GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 17:28

Ari ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Dietro al latte artificiale ci sono enormi interessi economici,enormi.
Negli anni 60 hanno fatto una campagna anti -allattamento naturale che dire criminale è poco.Continuano a pubblicizzarlo all'ennesima potenza.Sei libera di pensare che sia fatto per il bene dell'umanità.Io nemmeno morta che ci credo.
l'hanno pubblicizzato talmente bene che ancora oggi i miei suoceri sono convinti che tra LM e LA non ci sia differenza e che insomma, allattare al seno oltre un anno di vita non ha proprio senso perché è molto più sostanzioso il latte di mucca. :x:
Mica solo i tuoi suoceri. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 9 dic 2011, 17:32

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Dietro al latte artificiale ci sono enormi interessi economici,enormi.
Negli anni 60 hanno fatto una campagna anti -allattamento naturale che dire criminale è poco.Continuano a pubblicizzarlo all'ennesima potenza.Sei libera di pensare che sia fatto per il bene dell'umanità.Io nemmeno morta che ci credo.
l'hanno pubblicizzato talmente bene che ancora oggi i miei suoceri sono convinti che tra LM e LA non ci sia differenza e che insomma, allattare al seno oltre un anno di vita non ha proprio senso perché è molto più sostanzioso il latte di mucca. :x:
Mica solo i tuoi suoceri. :fischia
se pensi che come nuore si sono beccati ME che ho allattato per quasi 15 mesi e mia cognata che ha allatto rispettivamente:
la prima figlia 11 mesi
la seconda figlia 17 mesi
il tezo figlio più di 24 mesi
:risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 17:39

Il grosso problema è che pure i medici non sono preparati. Io ringrazio il cielo per la pediatra che ho xchè davvero sento e leggo di quelle cose da rabbrividire. Lei credo ringrazi un po' meno di avermi come madre di suoi pazienit :ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 9 dic 2011, 18:19

Non c'è niente da fare, potremmo stare qui una vita e non ci capiremmo. Per me essere mamma è altro. E' l'amore, il sacrificio, l'energia che sono richiesti, è una sfida che diventa più grande ogni giorno e una meravigliosa avventura. PER ME non ha alcuna importanza come li facciamo uscire e che latte gli diamo. PER ME. Non è questo essere una mamma, potrei farlo uscire anche da un orecchio se fosse possibile. Chissenefrega. Se posso cerco di non avere un evento traumatico. E se l'ho avuto cerco di non ripeterlo. E non mi piace sentire cavolate come che con l'epidurale non si soffre. Grazie al cielo esiste e naturalmente l'ho usata e ho avuto una meravigliosa ORA di sollievo in cui ho potuto sorridere e parlare con mio marito, peccato che ci sono state altre 17 ore terribili, quindi l'epidurale non salva dal dolore.
Idem il latte. Il mondo evolve, si inventano nuove cose per facilitarci la vita e io le uso se questo mi aiuta. Vogliamo dire che forse il latte artificiale farà dei danni che verranno fuori solo in futuro?????? Pure questo vogliamo dire? Va bene. Chissà quante altre cose, tutte quelle che mangiamo...ma non mi posso mica ammazzare x questo, Faccio quello che posso. E se il latte artificiale mi può aiutare ad essere una mamma più serena, viva il latte artificiale. Senza tanti inutili discorsi su cosa è meglio, sull'economia, sugli interessi. Non mi vergogno a dire chissenefrega di quante fanno i cesarei.Non sono una menefreghista, sono una cittadina impegnata, ma credo che il nostro paese abbia problemi ben più seri e interessi molto maggiori in altre cose che non vengono toccate...e guarda caso ci fanno pensare che il problema sia proprio il cesareo. E non venitemi a dire che la presenza del Vaticano non conta niente nella mentalità di questa Italia...
comunque, ripeto, non ne verremo a capo, ma ha ragione Lagatta, non ha senso parlare di statistiche, si sta parlando di cosa fa star meglio una singola mamma. Rimanendo nell'ambito di cose lecite. Non facciamo paragoni ASSURDI come quello del L.A. con l'uso del seggiolino, per favore!!! Non mettere il seggiolino vuol dire fargli rischiare la vita...stiamo forse dicendo che è la stessa cosa?
Ciao a tutte! :bacio
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 9 dic 2011, 19:23

Non si tratta di accusare donne che allattano con il LA di essere meno madri o fesserie di questo genere. Ma di fare INFORMAZIONE, poi ognuna fa quel che le pare.
Le cose SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATE sono una cosa, le decisioni personali e le singole questione poi sono un'altra. ma una donna deve decidere sapendo bene cosa sta facendo, non sulla base del "tanto crescono lo stesso" :che_dici
Se adesso dicessi "basta, non si mangiano più bistecche, ci sono questi surrogati artificiali che ci assomigliano, hanno più o meno gli stessi principi nutritivi, ma non sono bistecche, son roba sintentica" cosa direste? Per il latte è la stessa cosa....
Per cui smettiamola di raccontacela per favore...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 19:32

L'allattamento,(se non sono tutte cavolate dette dagli scienziati),protegge da 40 tipi di tumori.Quindi direi che come salvavita ci siamo in pieno.Idem dal tumore al seno,(abbassa la probabilità,non è che proprio non viene mai a chi ha allattato),che così per dire una cavolata di donne ne fa morire tante.

E che i danni causati da un prodotto che si riteneva sicuro saltino fuori decenni dopo anche,è già successo.

Il problema è iniziare a pensare oltre il proprio naso e oltre l'immediata comodità.Ai benefici per le generazioni successive.Guardando l'Italia si vede bene che l'argomento non interessa.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 19:43

ishetta ha scritto:
lagatta ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Della statistica possiamo anche fregarcene,se volete.
I dati oggettivi e scientifici non si fanno però in base alla singola esperienza della singola persona.

Anche con gli omogeneizzati bombati di estrogeni e ormoni vari (anni 80) i bambini venivano su benissimo eh.Anni dopo si è scoperto il danno e la beffa alle mamme che si sono fidate.

Comunque questo tipo di informazione è quello che le multinazioni vogliono e amano.Una informazione così a casaccio,basata su "mio figlio si ammala uguale agli altri".Di certo i benefici dell'allattamento al seno non si notano nei primi anni del bambini in base al numero di raffreddori.La faccenda sarebbe protettiva anche sui tumori al seno per la madre e su altri tipi di forme tumorali in età adulta.Quindi dire "crescono bene lo stesso" di scientifico non ha un tubo.Questo atteggiamento poi non è deleterio solo su cose come l'allattamento,ma in generale.

Poi se a voi non fa riflettere il fatto che ci offrano miracolose e facili soluzioni ma A PAGAMENTO. E dove c'è guadagno e lucro spesso non tutto è onesto.Io ci penso invece.
OK va bene
però credi che i LA adesso non siano stati esaminati? dicono che non fanno male, non ci devo credere? perchè sono a pagamento?
allora devo credere ai dati sul LM? e perchè, magari non è vero...ti sembra logico?
io mi fido non dei dati, ma di quello che viene detto dei dati che io non ho mai visto, sia sul LM che sul LA e su tante altre cose...
l'universo è nato col Big Bang...io non c'ero, e se è una bufala?
scusate eh, io mi fido del mio NEOLATTE1 sempre fedele perchè lo vedo dai miei bimbi...più avanti si potrebbe scoprire che faceva male...potrei scoprirlo sul LM, perchè no!!! (credo proprio di no in quanto naturale, della mamma, da sempre, non dai dati).
Però si sta parlando di un prodotto di sintesi non ti un evento storico. Un prodotto di sintesi, in quanto tale, vuoi per caso, vuoi per scelte commerciali di risparmio può (non dico che sia così) avere dei difetti di cui non si sa nulla a lungo termine. Questo vale per tutto dal latte artificiale all'omogeneizzato di brontosauro.
su questo ti dò pienamente ragione
però ti ricordo che è successo che il lm della mucca, simbolo materno di tutte le femmine, non è stato così tanto buono...sempre un lm è
quindi secondo me QUESTO discorso vale per entrambe le parti.
Nessuno può mai essere certo di niente, dati alla mano...tranne di una cosa che sia NATURALE con tutti i suoi benefici.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 9 dic 2011, 19:43

Ecco appunto....quindi dite che ognuna è libera di fare quello che vuole però deve sapere che dando il latte artificiale cmq non fa del bene al suo bambino perchè sono porcherie e che è più probabile che gli venga un tumore al seno e che la cosa giusta da fare sarebbe un'altra però....è libera di fare quello che vuole! Poi ci meravigliamo se le mamme entrano in crisi, non ce la fanno, hanno problemi di depressione.....tutte pronte a dire che ognuna è libera ma altrettanto pronte a dire, magari non chiaramente, che cmq sbagliano.
Forse quando una mamma ci dice che non vuole allattare o che vuole un cesareo, se non siamo medici, potremmo semplicemente prendere atto che quella è la cosa giusta x lei e evitare di fare informazione, magari pensando che probabilmente di un paio di cose sarà informata anche quella mamma, che magari con qualche medico avrà parlato e che non ha bisogno di sentire altre cose. Se no poi è inutile parlare di depressioni e donne schiacciate da post maternità difficili e della necessità di aiutarle. Questo è il modo di aiutarle. Dare diversi modi di vivere la maternità, dare delle opportunità di serenità.
E' un argomento complesso e praticamente è impossibile parlarne per scritto. Credo che se ci trovassimo di persona sarebbe diverso e troveremmo il modo di avere rispetto ognuna dell'opinione dell'altra...x scritto sembra tutto diverso. Cmq spero abbiate capito cosa voglio dire e cmq ben vengano le idee diverse. Ciao!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 19:48

a me sto topic sta piacendo un casino :risatina:
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 19:52

Ari ha scritto:ma quindi lagatta alla fine il tuo problema qual è?
che avresti voluto un sostegno psicologico diverso ai tuoi problemi di allattamento? qualcosa di più mirato?
in quel momento non volevo nessun aiuto, perchè i consigli che mi si stavano dando mi facevano stare male...infatti poi ho fatto di testa mia...
il mio discorso era generico.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 19:54

forse al contrario, avevo bisogno solo di essere capita, ma sarebbe stato veramente duro, visto che non sapevo e non so tuttora cosa mi stesse succedendo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 20:11

Vabbè ma povera mucca non si può dire che il suo latte non è tanto buono! :ahaha
Semplicemente è fatto per un vitello e non per un neonato umano.C'è una bella differenza!
Poi se alle mucche le riempiono di antibiotici e le sfruttano a mille per avere più latte non è la natura che sbaglia ma l'uomo.


Per il resto.Io nella mia vita posso dire una cosa,che spesso i consigli giusti erano quelli che in quel momento non volevo sentire.Perchè non erano comodi per me,perchè non erano quelli che volevo al momento.
Non sempre un "ti capisco" fai come vuoi è la strada giusta.


Fare di testa propria non sempre è la cosa giusta.Specialmente quando si è in un brutto momento psicologicamente parlando.
Poi certo,la libertà c'è sempre,chi dice di no.Anche un drogato sta facendo libertà di scelta,dal suo punto di vista.

Se vai da un dietologo ti dirà tutte cose che non vorrai sentire in quel momento.Cose scomode.
Eppure sono per il proprio bene.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 20:20

Federica75 ha scritto:Non c'è niente da fare, potremmo stare qui una vita e non ci capiremmo. Per me essere mamma è altro. E' l'amore, il sacrificio, l'energia che sono richiesti, è una sfida che diventa più grande ogni giorno e una meravigliosa avventura.
Io non credo che nessuna di noi pensi il contrario di quello che hai scritto tu.

Federica75 ha scritto: Idem il latte. Il mondo evolve, si inventano nuove cose per facilitarci la vita e io le uso se questo mi aiuta.
Il problema è che non sempre il progresso fa cose giuste.
Io non demonizzo il LA, per quanto mi riguarda in alcuni specifici casi è un farmaco salvavita. Però per me è qualcosa che sopperisce a una necessità di sopravvivenza non può e non deve essere una scelta di comodità visto che, statistiche e ricerche alla mano, non è un alimento confrontabile con il suo sosia naturale.
Federica75 ha scritto: Non sono una menefreghista, sono una cittadina impegnata, ma credo che il nostro paese abbia problemi ben più seri e interessi molto maggiori in altre cose che non vengono toccate...e guarda caso ci fanno pensare che il problema sia proprio il cesareo.
Beh che ci siano problemi grossi è evidente... ma questa è la classica goccia. Se ognuno di noi fa nel suo piccolo qualcosa cambia. non dico che tutto si risolva ma... qualcosina ina ina...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 20:23

lagatta ha scritto:
ishetta ha scritto:
lagatta ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Della statistica possiamo anche fregarcene,se volete.
I dati oggettivi e scientifici non si fanno però in base alla singola esperienza della singola persona.

Anche con gli omogeneizzati bombati di estrogeni e ormoni vari (anni 80) i bambini venivano su benissimo eh.Anni dopo si è scoperto il danno e la beffa alle mamme che si sono fidate.

Comunque questo tipo di informazione è quello che le multinazioni vogliono e amano.Una informazione così a casaccio,basata su "mio figlio si ammala uguale agli altri".Di certo i benefici dell'allattamento al seno non si notano nei primi anni del bambini in base al numero di raffreddori.La faccenda sarebbe protettiva anche sui tumori al seno per la madre e su altri tipi di forme tumorali in età adulta.Quindi dire "crescono bene lo stesso" di scientifico non ha un tubo.Questo atteggiamento poi non è deleterio solo su cose come l'allattamento,ma in generale.

Poi se a voi non fa riflettere il fatto che ci offrano miracolose e facili soluzioni ma A PAGAMENTO. E dove c'è guadagno e lucro spesso non tutto è onesto.Io ci penso invece.
OK va bene
però credi che i LA adesso non siano stati esaminati? dicono che non fanno male, non ci devo credere? perchè sono a pagamento?
allora devo credere ai dati sul LM? e perchè, magari non è vero...ti sembra logico?
io mi fido non dei dati, ma di quello che viene detto dei dati che io non ho mai visto, sia sul LM che sul LA e su tante altre cose...
l'universo è nato col Big Bang...io non c'ero, e se è una bufala?
scusate eh, io mi fido del mio NEOLATTE1 sempre fedele perchè lo vedo dai miei bimbi...più avanti si potrebbe scoprire che faceva male...potrei scoprirlo sul LM, perchè no!!! (credo proprio di no in quanto naturale, della mamma, da sempre, non dai dati).
Però si sta parlando di un prodotto di sintesi non ti un evento storico. Un prodotto di sintesi, in quanto tale, vuoi per caso, vuoi per scelte commerciali di risparmio può (non dico che sia così) avere dei difetti di cui non si sa nulla a lungo termine. Questo vale per tutto dal latte artificiale all'omogeneizzato di brontosauro.
su questo ti dò pienamente ragione
però ti ricordo che è successo che il lm della mucca, simbolo materno di tutte le femmine, non è stato così tanto buono...sempre un lm è
quindi secondo me QUESTO discorso vale per entrambe le parti.
Nessuno può mai essere certo di niente, dati alla mano...tranne di una cosa che sia NATURALE con tutti i suoi benefici.
come non è buono? E' buonissimo per l'animale per cui è destinato. Il vitello. Non per il neonato che al massimo è cucciolo di mammukka non di mucca. :prr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 20:25

Federica75 ha scritto:Ecco appunto....quindi dite che ognuna è libera di fare quello che vuole però deve sapere che dando il latte artificiale cmq non fa del bene al suo bambino perchè sono porcherie e che è più probabile che gli venga un tumore al seno e che la cosa giusta da fare sarebbe un'altra però....è libera di fare quello che vuole! Poi ci meravigliamo se le mamme entrano in crisi, non ce la fanno, hanno problemi di depressione.....tutte pronte a dire che ognuna è libera ma altrettanto pronte a dire, magari non chiaramente, che cmq sbagliano.
Forse quando una mamma ci dice che non vuole allattare o che vuole un cesareo, se non siamo medici, potremmo semplicemente prendere atto che quella è la cosa giusta x lei e evitare di fare informazione, magari pensando che probabilmente di un paio di cose sarà informata anche quella mamma, che magari con qualche medico avrà parlato e che non ha bisogno di sentire altre cose. Se no poi è inutile parlare di depressioni e donne schiacciate da post maternità difficili e della necessità di aiutarle. Questo è il modo di aiutarle. Dare diversi modi di vivere la maternità, dare delle opportunità di serenità.
E' un argomento complesso e praticamente è impossibile parlarne per scritto. Credo che se ci trovassimo di persona sarebbe diverso e troveremmo il modo di avere rispetto ognuna dell'opinione dell'altra...x scritto sembra tutto diverso. Cmq spero abbiate capito cosa voglio dire e cmq ben vengano le idee diverse. Ciao!
Federica, qui si sta parlando nel massimo rispetto le une con le altre e penso che questo sia fuor di dubbio.
Però... secondo me l'informazione è una cosa primaria, ci sono troppe persone che credono a tutto quello che sentono in giro e che di certi meccanismi sono facili oggetti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 20:26

lagatta ha scritto:forse al contrario, avevo bisogno solo di essere capita, ma sarebbe stato veramente duro, visto che non sapevo e non so tuttora cosa mi stesse succedendo
se vabbè, ma te sei complicata :risatina:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 20:27

mamamatchi ha scritto:Vabbè ma povera mucca non si può dire che il suo latte non è tanto buono! :ahaha
Semplicemente è fatto per un vitello e non per un neonato umano.C'è una bella differenza!
Poi se alle mucche le riempiono di antibiotici e le sfruttano a mille per avere più latte non è la natura che sbaglia ma l'uomo.


Per il resto.Io nella mia vita posso dire una cosa,che spesso i consigli giusti erano quelli che in quel momento non volevo sentire.Perchè non erano comodi per me,perchè non erano quelli che volevo al momento.
Non sempre un "ti capisco" fai come vuoi è la strada giusta.


Fare di testa propria non sempre è la cosa giusta.Specialmente quando si è in un brutto momento psicologicamente parlando.
Poi certo,la libertà c'è sempre,chi dice di no.Anche un drogato sta facendo libertà di scelta,dal suo punto di vista.

Se vai da un dietologo ti dirà tutte cose che non vorrai sentire in quel momento.Cose scomode.
Eppure sono per il proprio bene.
:quoto: tutto... la saggezza degli anziani :prr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 20:38

Azz mi sono beccata dell'anziana! :ahah :ahah
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 21:10

mamamatchi ha scritto:Azz mi sono beccata dell'anziana! :ahah :ahah
:hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 9 dic 2011, 21:13

mamamatchi ha scritto:

Per il resto.Io nella mia vita posso dire una cosa,che spesso i consigli giusti erano quelli che in quel momento non volevo sentire.Perchè non erano comodi per me,perchè non erano quelli che volevo al momento.
Non sempre un "ti capisco" fai come vuoi è la strada giusta.


stra :quoto_1:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”