GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 19 ago 2011, 12:55

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Non è che vada fiera del fatto che il cibo si sprechi semplicemente non lo ritengo prioritario di fronte al fatto che mia figlia giochi senza che le limiti la creatività (cosa che magari diventerebbe secondaria se giocando arrecasse danno ad altri).
stai sottovalutando il fatto che non insegnando a tua figlia il rispetto del cibo a lungo andare arrecate entrambe danno ad altri, perché lo spreco di cibo si riflette sull'intera collettività.
in che modo?
Ma ci sei o ci fai? :che_dici
A me ha confessato che ci e'... :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 13:02

Eva, dedica un po' del tanto tempo a tua disposizione a leggerti questo:

http://www.altroconsumo.it/lo-spreco-di ... 280363.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Dubbiosa » 19 ago 2011, 13:04

avevo scritto un messaggio lunghisismo che non so che fine abbia fatto..

il succo è che non capisco perchè bisogna rispettare il vicino o l'amica non versando il latte sul suo divano ma della mamma, del suo tempo, della fatica che faccio per pulire e lavare è lecito infischiarsene...il solo fatto di averli messi al mondo genera un debito nei loro confronti tale da permettergli di fare qualsiasi cosa?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:16

No ottyx che fosse stanca non era una scusa.
Lo si capiva perfettamente (lo capivano anche i miei amici) prima ancora che lo dicesse.
Oppure tu sei l'unica madre al mondo che non capisce con certezza quando un bimbo e' stanco arrivato?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 13:19

E sul fatto che non sei stata tu a dire a tua figlia che non doveva toccare il reggitenda non rispondi?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:20

Dubbiosa avevo già scritto che a volte mi aiuta a pulire anche lei e che comunque in generale mi da una mano di sua iniziativa perché di diverte.
Ovviamente come può ma il gesto lo fa.Anzi le piace tantissimo quando la coinvolgo nelle cose che faccio.
Posto che a me non importa di pulire e non mi sento la sua serva per questo.
Oltretutto anche qui credo dipenda dalle abitudini anche mie.
Ho una signora che mi aiuta nelle pulizie.
Non tutti i giorni perciò comunque pulisco anche io.
Ma dal momento che ad esempio non stiro nemmeno un paio di mutande mi pesa meno pulire il divano quella volta perché tante incombenze che stressano le madri che non hanno aiuti io non le ho.
Lo stesso dicasi se si sporca 4 magliette.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:22

ottyx ha scritto:E sul fatto che non sei stata tu a dire a tua figlia che non doveva toccare il reggitenda non rispondi?
Dove me lo hai chiesto?
Io glielo avrei detto anche senza che lo facesse la mia amica che se lo e' potuto permettere non solo perché quella era casa sua ma anche perché ha con noi una grossa confidenza per Viviana e' come una zia e mi fido del suo modo di rapportarsi a mia figlia.
Una cosa mica escludeva l'altra.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:28

Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).

Quindi si' dovrei magari fare più attenzione a comprare meno cose affinché non mi vadano a male.Questo sarebbe doveroso.
E vi ringrazio per questo spunto di riflessione.
Pero' penso che entro certi limiti anche che mia figlia a tre anni uso il cibo per giocare possa essere un buon uso.
Lasciar scadere la roba in frigo no.
Lo stesso credo che non valga la pena imporre a me stessa o a mia figlia di finire il piatto se non ce la si fa più e si e' sazi o mangiare er forza qualcosa che essendo stato cucinato il giorno prima risulti immangiabile (alcuni cibi sono decenti lo stesso anche riscaldati altri no).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 13:30

Te ne freghi del giudizio degli altri, di sprecare il cibo, se un comportamento di tua figlia potrebbe dare fastidio agli altri, se tua figlia a casa degli altri tocca tutto, di far faticare di più la signora che lavora per te... i miei sinceri e più vivi complimenti :clap :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da sammyohsammy » 19 ago 2011, 13:34

EvaGreen ha scritto: Beh se mia figlia chiedesse il perchè di una regola a scuola io non ne sarei disturbata, se rispondesse in maniera offensiva o arrogante mi incacchierei eccome.Sicuramente un insegnante non ha il modo e il tempo di spiegare tutto trecento volte a tutti e trecento gli studenti ma se un alunno chiedesse una spiegazione in un singolo caso credo che l'insegnante dovrebbe darla, pur rimanendo valida la regola. Io la considererei una buona insegnante.
"Maestra ma perchè dobbiamo mettere a posto tanto poi torniamo dalla mensa e ricominciamo a giocare e si mette di nuovo in disordine","Io ho mal di schiena non ce la faccio a raccogliere","Sono stanco", etc etc.
Se ogni bimbo facesse così, senza ubbidire sarebbe l'anarchia. Un singolo episodio passi, contrastare ogni regola che lo infastidisce no.
Per quanto riguarda il cibo, il ragionamento con i miei soldi faccio quello che voglio merita un post a sè.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 13:37

EvaGreen ha scritto:
ottyx ha scritto:E sul fatto che non sei stata tu a dire a tua figlia che non doveva toccare il reggitenda non rispondi?
Dove me lo hai chiesto?
Io glielo avrei detto anche senza che lo facesse la mia amica che se lo e' potuto permettere non solo perché quella era casa sua ma anche perché ha con noi una grossa confidenza per Viviana e' come una zia e mi fido del suo modo di rapportarsi a mia figlia.
Una cosa mica escludeva l'altra.
Scusa, ma tua figlia non ha già perfettamente capito che a casa degli altri si deve comportare correttamente? :hi hi hi hi

Detto questo una mamma normale (ed intendo nella norma, categoria a cui tu stessa dici di appartenere) interviene prima, quando la bimba si sta avvicinando all'oggetto, e non aspetta che sua figlia prenda in mano l'oggetto per la seconda volta...
Ancora una volta hai delegato ad altri l'educazione civile di tua figlia-
Eva, tu pensi di stare dando un'educazione a tua figlia, ma stai solo facendo la spettatrice.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Dubbiosa » 19 ago 2011, 13:37

EvaGreen ha scritto:Dubbiosa avevo già scritto che a volte mi aiuta a pulire anche lei e che comunque in generale mi da una mano di sua iniziativa perché di diverte.
Ovviamente come può ma il gesto lo fa.Anzi le piace tantissimo quando la coinvolgo nelle cose che faccio.
Posto che a me non importa di pulire e non mi sento la sua serva per questo.
Oltretutto anche qui credo dipenda dalle abitudini anche mie.
Ho una signora che mi aiuta nelle pulizie.
Non tutti i giorni perciò comunque pulisco anche io.
Ma dal momento che ad esempio non stiro nemmeno un paio di mutande mi pesa meno pulire il divano quella volta perché tante incombenze che stressano le madri che non hanno aiuti io non le ho.
Lo stesso dicasi se si sporca 4 magliette.
ma io non ne faccio un discorso di aiuto, o di stress nel pulire ma proprio di rispetto nei tuoi confronti.
E' un comportamento socialmente accettato versare dei liquidi sopra un divano? No. E lo sai anche tu..altrimenti non ti porresti il problema di non farglielo fare in case altrui o di non far pulire la donna della pulizie. Quindi se le insegni che quando si è ospiti bisogna comportarsi nella maniera più rispettosa possibile non capisco perchè, quando è a casa sua, invece tutto è concesso. Cosa mai succederà di tanto grave se insegni a tua figlia che, se vuole giocare con i liquidi, può farlo nella vasca da bagno o fuori in giardino ma NON sul divano perchè poi la mamma deve perdere tempo per pulirlo, perchè rimane bagnato e non ci si può sedere, perchè il divano è un bene di tutta la famiglia e se lei lo bagna gli altri non possono più fruirne? Pensi che avrà una frustrazione tale da non permetterle di vivere serenamente la sua infanzia?..io credo che, tutt'al più, capirà che anche la mamma ha delle esigenze che sono degne di essere ascoltate, tanto quanto le sue
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 13:39

EvaGreen ha scritto:Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).
I magazzini sono pieni perchè ci sono tante persone che si comportano come te.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:41

ottyx ha scritto:Te ne freghi del giudizio degli altri, di sprecare il cibo, se un comportamento di tua figlia potrebbe dare fastidio agli altri, se tua figlia a casa degli altri tocca tutto, di far faticare di più la signora che lavora per te... i miei sinceri e più vivi complimenti :clap :che_dici
Ma adesso se ci fai o ci sei te lo chiedo io.
Io me ne frego se mia figlia da fastidio a casa d'altri????
Ma hai letto che le ho tolto di mano il reggitenda?
Non mi pare di averglielo lasciato!
E chi ha detto che la donna che mi aiuta fatichi di più?
Lei fa le sue ore e basta.
Quel che riesce a fare fa.
Non e' che rimane a lavorare di più perché mia figlia sporca una maglia in più.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:42

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).
I magazzini sono pieni perchè ci sono tante persone che si comportano come te.
Come sarebbe?
Se io compro più cose perché il cibo lo spreco e me ne serve dell'altro i magazzini li svuoto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:45

Ottyx non lo ha preso due volte le e' stato detto due volte.
E lo sai perché lo ha preso?
Ora ti deluderò ma lo ha preso perché le altre volte lo ha sempre potuto prendere e la mia amica le ha detto che poteva giocarci e anzi ci ha giocato con lei.
Quindi per lei era normale toccarlo e giocarci.
Per il resto non ha sfiorato nemmeno un soprammobile.
ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
ottyx ha scritto:E sul fatto che non sei stata tu a dire a tua figlia che non doveva toccare il reggitenda non rispondi?
Dove me lo hai chiesto?
Io glielo avrei detto anche senza che lo facesse la mia amica che se lo e' potuto permettere non solo perché quella era casa sua ma anche perché ha con noi una grossa confidenza per Viviana e' come una zia e mi fido del suo modo di rapportarsi a mia figlia.
Una cosa mica escludeva l'altra.
Scusa, ma tua figlia non ha già perfettamente capito che a casa degli altri si deve comportare correttamente? :hi hi hi hi

Detto questo una mamma normale (ed intendo nella norma, categoria a cui tu stessa dici di appartenere) interviene prima, quando la bimba si sta avvicinando all'oggetto, e non aspetta che sua figlia prenda in mano l'oggetto per la seconda volta...
Ancora una volta hai delegato ad altri l'educazione civile di tua figlia-
Eva, tu pensi di stare dando un'educazione a tua figlia, ma stai solo facendo la spettatrice.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 13:47

Sammy aprilo tu il post se vuoi sui soldi e io partecipo volentieri pero se apro anche io quello mi linciano
sammyohsammy ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Beh se mia figlia chiedesse il perchè di una regola a scuola io non ne sarei disturbata, se rispondesse in maniera offensiva o arrogante mi incacchierei eccome.Sicuramente un insegnante non ha il modo e il tempo di spiegare tutto trecento volte a tutti e trecento gli studenti ma se un alunno chiedesse una spiegazione in un singolo caso credo che l'insegnante dovrebbe darla, pur rimanendo valida la regola. Io la considererei una buona insegnante.
"Maestra ma perchè dobbiamo mettere a posto tanto poi torniamo dalla mensa e ricominciamo a giocare e si mette di nuovo in disordine","Io ho mal di schiena non ce la faccio a raccogliere","Sono stanco", etc etc.
Se ogni bimbo facesse così, senza ubbidire sarebbe l'anarchia. Un singolo episodio passi, contrastare ogni regola che lo infastidisce no.
Per quanto riguarda il cibo, il ragionamento con i miei soldi faccio quello che voglio merita un post a sè.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 19 ago 2011, 13:48

EvaGreen ha scritto:
ema1 ha scritto:
cateri ha scritto:ma posso dirti che credo che il concetto per la maggior parte di noi è diverso alla base :
non rovesci il latte sul divano perchè non si fà, è spreco del cibo, e a tre anni hai altri modi di giocare.
non perchè dà fastidio o meno lavare la fodera
Ehhh esattamente.. e questo il punto.

Scusate, a me sta cosa del cibo non va giu, per come sono stata educata io e per come vorrei educare mia figlia.

Tu Eva, hai perfino scritto che a volte giocate insieme con il CIBO. Non si possono leggere queste cose, per piacere! :x: Questo, non e' solo irrispettoso, ma a questi tempi, per me e perfino vergognoso.
Ema a me dispiace che la cosa ti sconvolga, davvero.
Ma non pensi che sia soggettivo come concetto?
Non è che vada fiera del fatto che il cibo si sprechi semplicemente non lo ritengo prioritario di fronte al fatto che mia figlia giochi senza che le limiti la creatività (cosa che magari diventerebbe secondaria se giocando arrecasse danno ad altri).
scusa ema ma a scuola non hanno mai fatto i travasi con la farina o i braciali di pasta e i collage col riso?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 13:49

EvaGreen ha scritto:
ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Per la questione cibo grazie ottyx per il link appena posso leggo tutto.
Riflettevo così a senso logico sul fatto che immagino che se il cibo lo spreco poi dovrò ricomprarlo perché e' finito prima del tempo e questo possa togliere cibo disponibile per chi ne ha più bisogno di me.(ammesso poi che non finisca marcito magazzino).
I magazzini sono pieni perchè ci sono tante persone che si comportano come te.
Come sarebbe?

Se io compro più cose perché il cibo lo spreco e me ne serve dell'altro i magazzini li svuoto.
Eva, fammi un favore, leggiti l'articolo...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 19 ago 2011, 13:49

EvaGreen ha scritto:Ottyx non lo ha preso due volte le e' stato detto due volte.
E lo sai perché lo ha preso?
Ora ti deluderò ma lo ha preso perché le altre volte lo ha sempre potuto prendere e la mia amica le ha detto che poteva giocarci e anzi ci ha giocato con lei.
Quindi per lei era normale toccarlo e giocarci.
Per il resto non ha sfiorato nemmeno un soprammobile.
Scusa Eva, ma in questo caso la tua amica manifesta una personalita' multipla con risvolti schizofrenici :ahaha :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”