GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 21:59

oddio Ishetta
questa mi mancavaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :ahah :ahah :ahah
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da goldencat » 6 dic 2011, 23:03

"Ma va. Lo dicono solo x drogare i bambini con l'anestesia così poi li controllano meglio"
:ahaha oh mamma, questa mancava anche a me!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 6 dic 2011, 23:06

lagatta ha scritto:nonostante tutto anche io ora consiglierò l'allattamento al seno...
sì ho cambiato idea...
ma non lo farò per le ragioni finora dette...
lo farò perchè credo che sia una cosa importante soprattutto per la mamma, in quanto donna intendo.
Alla fine il bebè va avanti lo stesso anche con il LA e fin qua abbiamo capito, cresce, è contento e andrà comunque bene.
Però da questa esperienza ho capito che ho tolto qualcosa a me stessa pensando invece che farlo mi avrebbe ridato la mia persona credendo di perderla se avessi proseguito.
Mi manca il mio seno, mi manca il mio latte da invidia posso dirlo, chiunque me lo avrebbe invidiato, era tantissimo
mmm...
sei molto mamma-centrica sai?
sei così anche con gli altri due figli o credi che sia una cosa che dipende dal baby blues chestai avendo con la tua terza cucciola?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 7 dic 2011, 8:41

goldencat ha scritto:
"Ma va. Lo dicono solo x drogare i bambini con l'anestesia così poi li controllano meglio"
:ahaha oh mamma, questa mancava anche a me!
pensa che invece a me han detto "vuoi fare il parto naturale? ma perché non chiedi di fare il cesareo così soffri di meno? Lo sconsigliano solo perché all'ospedale costa, sono i soliti che vogliono far soffrire le donne.... ah, ma sicuramente farei l'epidurale vero?" :che_dici
Qualunque cosa fai non va mai bene :risatina:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 9:29

Ari ha scritto:
lagatta ha scritto:nonostante tutto anche io ora consiglierò l'allattamento al seno...
sì ho cambiato idea...
ma non lo farò per le ragioni finora dette...
lo farò perchè credo che sia una cosa importante soprattutto per la mamma, in quanto donna intendo.
Alla fine il bebè va avanti lo stesso anche con il LA e fin qua abbiamo capito, cresce, è contento e andrà comunque bene.
Però da questa esperienza ho capito che ho tolto qualcosa a me stessa pensando invece che farlo mi avrebbe ridato la mia persona credendo di perderla se avessi proseguito.
Mi manca il mio seno, mi manca il mio latte da invidia posso dirlo, chiunque me lo avrebbe invidiato, era tantissimo
mmm...
sei molto mamma-centrica sai?
sei così anche con gli altri due figli o credi che sia una cosa che dipende dal baby blues chestai avendo con la tua terza cucciola?
Secondo me ci sta l'atteggiamento di lagatta.
Lei ha fatto una scelta che sicuramente le è costata molto in termini di rapporto con la figlia, nel senso che ci entra anche del senso di colpa... ma l'allattamento è fatto da due persone che ne giovano. Il bambino, e abbiamo già spiegato i motivi. La mamma, e i motivi sono a parte quelli di salute anche le implicazioni che sottolinea lagatta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 9:55

ishetta ha scritto:Secondo me ci sta l'atteggiamento di lagatta.
Lei ha fatto una scelta che sicuramente le è costata molto in termini di rapporto con la figlia, nel senso che ci entra anche del senso di colpa... ma l'allattamento è fatto da due persone che ne giovano. Il bambino, e abbiamo già spiegato i motivi. La mamma, e i motivi sono a parte quelli di salute anche le implicazioni che sottolinea lagatta.
veramente lei si è posta in questo modo in tutto il topic.
sia le motivazioni iniziali per smettere di allattare, sia ora le sue conclusioni per consigliare l'allattamento, ruotano intorno all'essere mamma, mettendo in secondo piano le esigenze del bambino.

lei considera che il bambino sta bene comunque, quindi la persona da tutelare maggiormente è la mamma.

almeno, io ho interpretato così il suo modo di scrivere.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Lunette » 7 dic 2011, 10:14

Ciao Lagatta spero che tu stia meglio!

Hai fatto bene a smettere se per te era diventato insopportabile, non è una legge che determina una condanna se non si allatta.
Sicuramente ci sono persone che hanno molta forza di volontà e riescono a superare i momenti critici e poi a godersi l'allattamento, se uno non vuole o non può bhe fa la sua scelta considerato che poi appunto ognuno sceglie per sé e per suo figlio.

Io non ho praticamente mai allattato per tante ragioni, ma quella più importante è che non volevo stare sempre con le tette al vento.. Sono molto pudica, allattare in pubblico per me non è cosa, non mi piace e nemmeno lo farei. Quindi mi sarei dovuta limitare a tutta una serie di restrizioni che non volevo. Invece ho trovato il biberon molto più bello, più pratico e soprattutto potevo lasciare che altre persone si occupassero di mia figlia in quel momento. In sintesi mi sono sentita nettamente meglio dopo aver smesso di torturarmi inutilmente. Ma serenamente ammetto che non ho nemmeno insistito eccessivamente, se avessi voluto veramente l'avrei fatto sicuramente e ci avrei provato con più convinzione.
Tanti hanno criticato questa scelta come egoismo, trascuratezza del diritto di mia figlia, ecc.. Può anche darsi che abbiano avuto ragione, ma io sono una di quelle mamme che non lo è diventata appena ha visto il test positivo. Ci sono voluti anni, un percorso molto doloroso per permettermi di diventare una mamma e di pensare come tale. Quando mia figlia è nata io non ero assolutamente pronta, né preparata mi è arrivata una stangata stile manovra economica sulla testa :risatina:
L'allattamento non poteva funzionare con un istinto materno pari a zero!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 10:54

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Secondo me ci sta l'atteggiamento di lagatta.
Lei ha fatto una scelta che sicuramente le è costata molto in termini di rapporto con la figlia, nel senso che ci entra anche del senso di colpa... ma l'allattamento è fatto da due persone che ne giovano. Il bambino, e abbiamo già spiegato i motivi. La mamma, e i motivi sono a parte quelli di salute anche le implicazioni che sottolinea lagatta.
veramente lei si è posta in questo modo in tutto il topic.
sia le motivazioni iniziali per smettere di allattare, sia ora le sue conclusioni per consigliare l'allattamento, ruotano intorno all'essere mamma, mettendo in secondo piano le esigenze del bambino.

lei considera che il bambino sta bene comunque, quindi la persona da tutelare maggiormente è la mamma.

almeno, io ho interpretato così il suo modo di scrivere.
Sì sì, sicuramente. Infatti io stessa ho tirato fuori il discorso del "diritto del bambino".
Mi riferivo all'ultimo intervento.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 7 dic 2011, 14:09

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Secondo me ci sta l'atteggiamento di lagatta.
Lei ha fatto una scelta che sicuramente le è costata molto in termini di rapporto con la figlia, nel senso che ci entra anche del senso di colpa... ma l'allattamento è fatto da due persone che ne giovano. Il bambino, e abbiamo già spiegato i motivi. La mamma, e i motivi sono a parte quelli di salute anche le implicazioni che sottolinea lagatta.
veramente lei si è posta in questo modo in tutto il topic.
sia le motivazioni iniziali per smettere di allattare, sia ora le sue conclusioni per consigliare l'allattamento, ruotano intorno all'essere mamma, mettendo in secondo piano le esigenze del bambino.

lei considera che il bambino sta bene comunque, quindi la persona da tutelare maggiormente è la mamma.

almeno, io ho interpretato così il suo modo di scrivere.
Sì sì, sicuramente. Infatti io stessa ho tirato fuori il discorso del "diritto del bambino".
Mi riferivo all'ultimo intervento.
ARI, ISHETTA e a questo punto anche CRUCCHINA
l'idea che vi siete fatti di me in questo discorso non è sbagliata, certo non mi piace l'appellattivo "mammocentrica" che secondo me implica pensare SOLO alla mamma e non al bambino, quando io invece penso che bisogna pensare ANCHE alla mamma e al bambino.
La persona da tutelare MAGGIORMENTE è il bambino, ma quando sta bene e la mamma no?...non ho messo in secondo piano l'esigenza della bambina, visto che con il LA ho avuto già a che fare due volte e senza tanti problemi, sapevo già che sarebbe andata bene anche con lei. Ma io? chi ci pensava a me? e al resto della famiglia? la mia testa non c'era. Se ho dato l'impressione di essermi messa in primo piano rispetto a mia figlia, va bene, io credo invece di averlo fatto per il mio e il bene di tutta la mia famiglia.
Ora non ho baby-blues e la penso ancora così.
Sul lm ho le mie opinioni, e in quanto opinioni sono opinabili e discutibili, siamo in un forum apposta, per discuterne, mica per giudicare o per dire cosa è giusto o sbagliato o no? :sorrisoo
a me questo topic mi è piaciuto molto, mi piace confrontarmi anche su chi la pensa diversamente da me, sono una molto malleabile e se mi si fa ragionare posso anche cambiare idea...è umano credo.
Però alcuni comportamenti proprio non li capisco quindi rimango convinta dei miei. Penso che valga per tutti.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 7 dic 2011, 14:10

LUNETTE
siamo più o meno sullo stesso binario d'intesa
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 14:16

lagatta ha scritto:
ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:Secondo me ci sta l'atteggiamento di lagatta.
Lei ha fatto una scelta che sicuramente le è costata molto in termini di rapporto con la figlia, nel senso che ci entra anche del senso di colpa... ma l'allattamento è fatto da due persone che ne giovano. Il bambino, e abbiamo già spiegato i motivi. La mamma, e i motivi sono a parte quelli di salute anche le implicazioni che sottolinea lagatta.
veramente lei si è posta in questo modo in tutto il topic.
sia le motivazioni iniziali per smettere di allattare, sia ora le sue conclusioni per consigliare l'allattamento, ruotano intorno all'essere mamma, mettendo in secondo piano le esigenze del bambino.

lei considera che il bambino sta bene comunque, quindi la persona da tutelare maggiormente è la mamma.

almeno, io ho interpretato così il suo modo di scrivere.
Sì sì, sicuramente. Infatti io stessa ho tirato fuori il discorso del "diritto del bambino".
Mi riferivo all'ultimo intervento.
ARI, ISHETTA e a questo punto anche CRUCCHINA
l'idea che vi siete fatti di me in questo discorso non è sbagliata, certo non mi piace l'appellattivo "mammocentrica" che secondo me implica pensare SOLO alla mamma e non al bambino, quando io invece penso che bisogna pensare ANCHE alla mamma e al bambino.
La persona da tutelare MAGGIORMENTE è il bambino, ma quando sta bene e la mamma no?...non ho messo in secondo piano l'esigenza della bambina, visto che con il LA ho avuto già a che fare due volte e senza tanti problemi, sapevo già che sarebbe andata bene anche con lei. Ma io? chi ci pensava a me? e al resto della famiglia? la mia testa non c'era. Se ho dato l'impressione di essermi messa in primo piano rispetto a mia figlia, va bene, io credo invece di averlo fatto per il mio e il bene di tutta la mia famiglia.
Ora non ho baby-blues e la penso ancora così.
Sul lm ho le mie opinioni, e in quanto opinioni sono opinabili e discutibili, siamo in un forum apposta, per discuterne, mica per giudicare o per dire cosa è giusto o sbagliato o no? :sorrisoo
a me questo topic mi è piaciuto molto, mi piace confrontarmi anche su chi la pensa diversamente da me, sono una molto malleabile e se mi si fa ragionare posso anche cambiare idea...è umano credo.
Però alcuni comportamenti proprio non li capisco quindi rimango convinta dei miei. Penso che valga per tutti.
Lagatta il punto è he noi vediamo la situazione da fuori, e ovviamente io posso dire NEI SUOI PANNI AVREI FATTO COSì' O COLA'. Poi chissà...

Tu hai fatto la tua sceltya perchè hai il tuo carattere, la tua personalità, la tua gestioen familiare. Io sono diversa da te e FORSE avrei fatto diversamente. Ma con i se e con i ma la storia non si fa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 7 dic 2011, 14:41

infatti...
infatti sono solo parole :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 15:17

lagatta ha scritto:certo non mi piace l'appellattivo "mammocentrica" che secondo me implica pensare SOLO alla mamma e non al bambino, quando io invece penso che bisogna pensare ANCHE alla mamma e al bambino.
La persona da tutelare MAGGIORMENTE è il bambino, ma quando sta bene e la mamma no?
ho usato io l'espressione "mammocentrica", ma non con la connotazione che le hai dato tu.
per me significa pensare che se la mamma sta bene, allora è più facile che stia bene anche il bambino e quindi le esigenze della mamma vengono messe prima di quelle del bambino.

appena ho tempo ti quoto i tuoi interventi che mi hanno fatto giungere a questa conclusione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 15:23

lagatta ha scritto:Con i primi due ho trovato mille scuse, che non avevo latte, che avevo le ragadi, che lavoravo...
lagatta ha scritto:con Azzurra ho molto latte e lei cresce più del dovuto anche, ma non riesco a trovare nessun piacere nell'allattarla al seno.
lagatta ha scritto:E' scomodo, nessuno mi può aiutare, mi sto annullando, non posso uscire se non me la porto dietro, ho sempre i minuti contati, devo mollare qualsiasi cosa stia facendo. E' uno stress unico.
lagatta ha scritto:Con un bel biberon e del LA risolverei tutto
avrei aiuto dalle altre persone, potrei dormire di più, tenermi la casa un pò più in ordine, mangiare in grazia di Dio senza rinunciare a niente (che tanto è inutile), potrei andare dalla parrucchiera, fare la spesa come si deve, non correre come una pazza per cercare di terminare tutto in tempo, avere le magliette pulite e asciutte e non dovere più stare attenta a prendere dentro i capezzoli contro qualcosa e morire dal dolore ecc ecc ecc...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 15:24

lagatta ha scritto:perchè mi sono annullata, perchè penso alla bambina e non a me,
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 15:29

lagatta ha scritto:io non ho vissuto bene la cosa, l'ho percepita quasi come un obbligo, un doverlo fare, una necessità...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 15:31

lagatta ha scritto:ps. sono arrivata ad un punto che non volevo neanche essere aiutata tanto mi faceva schifo, volevo smettere e basta...
aiuto di che poi? a continuare a stare male?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 7 dic 2011, 16:14

sì sì non c'era bisogno ti impegnassi così :ahaha mamma mia!
sì sì tutto giusto :ok ero disperata ma in fondo la penso così, anche se adesso non sarei presa dal panico e andrei avanti ad allattare senza preoccuparmi di "bagnarmi" la maglietta.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 7 dic 2011, 16:35

Lagatta,se ti consola anche io che ho allattato non è che non mi lamentavo mai o non mi davano mai fastidio le cose che hai scritto anche tu.
Hai voglia se mi lamentavo a volte,complice anche il fatto che ero stanca.
Nessuna qui è una super-donna!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
RougeBi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 dic 2011, 15:59

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da RougeBi » 7 dic 2011, 17:42

L'unico consiglio che ti posso dare e` di contattare *********, una consulente per l'allattamneto al seno veramente molto brava. Spero ti possa aiutare. Cercala su Facebook il nome utente e`*********. :incrocini





___________________________________________
sono vietati dal regolamento e dalla legge 193/06 le citazioni di persone senza la loro preventiva autorizzazione.
cortesemente, legga le regole.
lo staff di gol

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”