GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 11:56

EvaGreen ha scritto:
cateri ha scritto:ma posso dirti che credo che il concetto per la maggior parte di noi è diverso alla base :
non rovesci il latte sul divano perchè non si fà, è spreco del cibo, e a tre anni hai altri modi di giocare.
non perchè dà fastidio o meno lavare la fodera
ma perchè "non si fa"?
Io non capisco perchè non si debba fare
Perchè non è giusto che qualcun altro pulisca dove io ho sporcato sia la cameriera, mia mamma o il gatto.
Se mi avessi detto che poi facevi pulire tua figlia l'esempio ci poteva anche stare.

Vuoi alzarti da tavola mentre mangi.
Va bene, però poi non si mangia nulla... nemmeno il biberon di latte prima della nanna che le concedi (come scritto in un'altro post) :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 11:58

sammy siamo di pareri diversi.
Perchè io non trovo nocivo nè per me nè per mia figlia che lei mi chieda il perchè di una cosa o insista nel dire "eh ma io non voglio farla".
Perchè mai dovrei reprimere il suo diritto a dire come una certa mia azione o una certa regola la fa sentire?

Non sto mica mettendo in dubbio la regola, sia chiaro. Ma se tu ti senti frustrato dalla stessa hai diritto di sfogare la tua frustrazione se questo non arreca danno ad altri.
Sempre parlando di eccessi, io ero una bimba fortemente repressa poichè non potevo permettermi di dire la mia su nulla. Ma proprio nulla.
Ovviamente questo è un caso esasperato che non corrisponderà a nessuna di voi.
Però è per dire che io non dirò mai a mia figlia "tu non puoi permetterti di contestarmi perchè sono mia madre".
Io le dirò capisco il tuo stato d'animo e ok contestami ma la regola è questa per questi motivi x e y che già sai.
Non è venuta meno la regola, ma nemmeno la comprensione.

Per il resto non è che io subissi mia figlia tutto il giorno con domande tipo
"perchè hai starnutito?"
"perchè hai smesso di giocare con cicciobello e hai afferrato Minnie?"
"ma stai bene??Eh eh eh eh?No perchè mi pareva che avessi un attimo di inquietudine perchè hai sbattuto le palpebre" :hi hi hi hi

questo sì che sarebbe destabilizzante. Però cerco di tenere in considerazione le sue opinioni finchè possibile quando vedo che per lei è importante esprimerle.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da helzbeth » 19 ago 2011, 12:01

Eva... mi sa che sei tu a non leggere le altre, senti ma non ascolti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 12:01

EvaGreen ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma sua figlia sicuramente saprà che non deve sprecare il TUO latte a casa TUA.

SE spreca il suo che problema c'è?
è a te che dà fastidio
è vero. Tu magari lo dici sarcasticamente ma è vero. Finora Viviana non ci ha mai provato fuori, e se lo facesse stai sicura che non la lascerei fare.
E le ricorderei la differenza che c'è tra fuori e dentro casa.
Alla fine sta differenza la vedo proprio che la ha assimilata in tante cose grazie molto al nido.
Se poi ipoteticamente non bastasse come spiegazione potrei rivedere le regole a casa perchè rispettare gli altri è più importante che poter giocare col latte a casa, se proprio ti è sfuggita la differenza. Ma fino a quel momento non vedo perchè imporre una regola PER ME in casa mia inutile.
Non credi che avere regole diverse fuori e dentro casa o cambiarle in corsa sia destabilizzante per un bambino?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 12:03

EvaGreen ha scritto:
Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Ari ma io non ho questo stesso tuo concetto, ecco perchè non mi da fastidio.
Da neonata sprecava molto cibo nella sperimentazione, e per me valeva la pena.
Ora per me vale ancora la pena perchè per lei è gioco gioioso.
Per me non è in questi frangenti una priorità che merita un limite del genere.

Ovvio che se per te è una priorità fai bene a farla presente e a porre un limite in questo senso a casa tua.
anche io l'ho fatta sperimentare la manipolazione del cibo quando questo per lei rappresentava fonte di insegnamento.

adesso non impara nulla dal giocare con il cibo.
è divertente? sì, lo è.
è utile? no, non lo è.
può essere sostituito da un'altra forma di gioco? sì, si può.
se le impedisco di giocare con il cibo le insegno una cosa in più rispetto alle conoscenze che ha già acquisito quando da piccina manipolava il cibo? sì, le sto insegnando il valore del cibo quindi la arricchisco.

e in questo specifico frangente a me non fa specie che tu permetta a tua figlia di giocare con il cibo, mi fa specie proprio il fatto che tu, adulta, dia al cibo una così scarsa importanza tanto da considerarlo alla stessa stregua di un gioco.
Guarda, per me rimane comunque utile in quanto gioco e in quanto penso che non si debba bloccare la gioia del gioco e la creatività finchè ovviamente questo non arrechi danno al prossimo cosa che appunto diventerebbe priorità.
Inoltre è probabile che anche io non abbia poi in me questa concezione così radicata dello spreco del cibo.
Io stessa non riciclo quasi mai niente di quello che non finisco, mi dimentico (e mi dispiace sia chiaro) spesso di avere cose in frigo che scadono e poi devo buttare. Sono un disastro nelle faccende domestiche compreso questo.
Non ho problemi ad arrivare alla fine del mese con la spesa contata fino all'ultimo pezzo di pane.
Come posso insegnarle qualcosa che io prima di lei non applico poi alla lettera?
Complimenti :che_dici
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:05

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Penserei semplicemente che il loro dovere di genitori, in questo specifico caso, e cioè quello di insegnargli a rispettare il prossimo, lo abbiano fatto.
Eva, ma come credi di far passare il concetto di rispetto del prossimo a un bambino di tre anni se non con esempi concreti? :perplesso
Guarda io finora pare che ci sia già riuscita. Forse è fortuna e probabilmente è anche merito del nido che Viviana frequenta da un anno e mezzo e pare aver assimilato che la differenza tra dentro e fuori casa ci sia in maniera naturale.
Un pò perchè spero che le spiegazioni in merito le abbia un pò capite.
Di fatto lei sbrodola il latte in casa (poi mica tutti i giorni) ma fuori non ha nemmeno mai provato a fare una cosa simile quindi il concetto pare sia passato.

Anche perchè io stessa rispetto il prossimo e quindi magari impara proprio dall'esempio concreto no?
Sono una di quelle mamme che al parco sta ben attenta a che lei non arrechi disturbo a nessuno, così a casa d'altri, a volte la metto in allerta e questo basta (tipo ieri eravamo a casa di amici con una bimba di pochissimi mesi, lei sa già dal nido che i piccini vanno trattati con delicatezza, appena siamo entrati in casa la ho portata a lavarsi le mani insieme a me perchè non voglio nemmeno che sfiori la bimba se non ha le mani lavate, così come faccio io, e sa che può toccarle con estrema delicatezza solo braccine e piedini, lo fa con estrema naturalezza come fosse tutto assimilato, ogni volta che andiamo mi basta ricordarglielo una volta).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:07

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
cateri ha scritto:ma posso dirti che credo che il concetto per la maggior parte di noi è diverso alla base :
non rovesci il latte sul divano perchè non si fà, è spreco del cibo, e a tre anni hai altri modi di giocare.
non perchè dà fastidio o meno lavare la fodera
ma perchè "non si fa"?
Io non capisco perchè non si debba fare
Perchè non è giusto che qualcun altro pulisca dove io ho sporcato sia la cameriera, mia mamma o il gatto.
Se mi avessi detto che poi facevi pulire tua figlia l'esempio ci poteva anche stare.

Vuoi alzarti da tavola mentre mangi.
Va bene, però poi non si mangia nulla... nemmeno il biberon di latte prima della nanna che le concedi (come scritto in un'altro post) :che_dici
e perchè mai?Per me non è fondamentale che lei non si alzi da tavola.
E non mi da fastidio nemmeno pulirle il latte sul divano, posto che a volte mi aiuta anche lei e che vuole proprio aiutarmi a fare le faccende col suo set giocattolo già di sua iniziativa.
Lo capisci che abbiamo SEMPLICEMENTE regole diverse?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:08

helzbeth ha scritto:Eva... mi sa che sei tu a non leggere le altre, senti ma non ascolti.
visto che so de coccio spiegami a che ti riferisci per favore.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 19 ago 2011, 12:08

EvaGreen ha scritto:sammy siamo di pareri diversi.
Perchè io non trovo nocivo nè per me nè per mia figlia che lei mi chieda il perchè di una cosa o insista nel dire "eh ma io non voglio farla".
Perchè mai dovrei reprimere il suo diritto a dire come una certa mia azione o una certa regola la fa sentire?.
Nessuno contesta il diritto del bimbo di esprimersi, nè di ricevere spiegazioni.
E' il pezzo dopo che ti manca.
Se il bambino - nonostante tutte le spiegazioni - insiste con il comportamento (pericoloso, antisociale ecc.) tu cosa fai?
Mi sembra che su questo non abbia mai risposto.

Per quanto riguarda l'educazione che hai ricevuto, è stata indubbiamente troppo rigida.
Sembra davvero che ora tu stia cercando un riscatto evitando a tua figlia ogni tipo di frustrazione.
Che è comprensibile, ma rischia di creare disastri.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:09

ottyx ha scritto: Complimenti :che_dici
questo è un tuo giudizio sul fatto che io non abbia lo stesso tuo concetto sul cibo.
Continui insomma ad universalizzare le tue opinioni come se dovessero essere quelle GIUSTE in assoluto per tutti.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 19 ago 2011, 12:09

EvaGreen ha scritto:sammy siamo di pareri diversi.
Perchè io non trovo nocivo nè per me nè per mia figlia che lei mi chieda il perchè di una cosa o insista nel dire "eh ma io non voglio farla".
Perchè mai dovrei reprimere il suo diritto a dire come una certa mia azione o una certa regola la fa sentire?

Non sto mica mettendo in dubbio la regola, sia chiaro. Ma se tu ti senti frustrato dalla stessa hai diritto di sfogare la tua frustrazione se questo non arreca danno ad altri.
Sempre parlando di eccessi, io ero una bimba fortemente repressa poichè non potevo permettermi di dire la mia su nulla. Ma proprio nulla.
Ovviamente questo è un caso esasperato che non corrisponderà a nessuna di voi.
Però è per dire che io non dirò mai a mia figlia "tu non puoi permetterti di contestarmi perchè sono mia madre".
Io le dirò capisco il tuo stato d'animo e ok contestami ma la regola è questa per questi motivi x e y che già sai.
Non è venuta meno la regola, ma nemmeno la comprensione.
diventa nocivo per te quando diventa esasperante e quando tua figlia pur sapendo qual è la regola decide di puntare i piedi come un mulo e di non rispettarla.

esempio pratico: sara vuole i capelli lunghi ma odia pettinarsi, inoltre suda come un cavallo al galoppo.
lei contesta tutti i santi giorni il fatto di pettinarsi e non è che io le tappi la bocca con un ceffone, però la pettino ugualmente (anche se ciò significa rincorrerla per tutta casa perché scappa) e in questi giorni di caldo le metto le forcine o le faccio la coda altrimenti gronda (e lei puntualmente si toglie le forcine e gli elastici perché dice che con i capelli raccolti è brutta).
io posso rispettare il suo gusto estetico pur non condividendolo (per me con i capelli raccolti è bellissima), ma la mia imposizione di farle la coda è dettata da un'esigenza pratica: suda, puzza e rischia di prendersi un raffreddore quando entriamo negli ambienti climatizzati.
e mi capita di risponderle che mi sono stancata di sentirla contestare, che lo capisco benissimo che a lei la coda non piace, ma che se la deve tenere perché altrimenti suda e che questa è una cosa che decido io e non lei.

spesso durante le interminabili contestazioni mia figlia mi chiede "mamma, ma hai capito che io questa cosa non la voglio?"
e io le rispondo "sì, l'ho capito! e tu hai capito che anche se non ti piace lo devi fare lo stesso?"
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:11

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma sua figlia sicuramente saprà che non deve sprecare il TUO latte a casa TUA.

SE spreca il suo che problema c'è?
è a te che dà fastidio
è vero. Tu magari lo dici sarcasticamente ma è vero. Finora Viviana non ci ha mai provato fuori, e se lo facesse stai sicura che non la lascerei fare.
E le ricorderei la differenza che c'è tra fuori e dentro casa.
Alla fine sta differenza la vedo proprio che la ha assimilata in tante cose grazie molto al nido.
Se poi ipoteticamente non bastasse come spiegazione potrei rivedere le regole a casa perchè rispettare gli altri è più importante che poter giocare col latte a casa, se proprio ti è sfuggita la differenza. Ma fino a quel momento non vedo perchè imporre una regola PER ME in casa mia inutile.
Non credi che avere regole diverse fuori e dentro casa o cambiarle in corsa sia destabilizzante per un bambino?
non credo particolarmente. Sempre perchè io credo nella capacità di comprensione dei bimbi e ci sarebbero dovute spiegazioni.
E comunque pensa se invece lei avesse bene assimilato la differenza tra dentro casa e fuori casa come sembra e mai confondesse i due comportamenti, perchè insegnarle prima che a casa una cosa non si fa perchè non si fa fuori (non è una spiegazione assurda?) se lei ti sta dimostrando che fuori di fatto non lo fa e magari mai lo sarà?
Sarebbe un'imposizione preventiva gratuita che ignorerebbe il suo buon comportamento.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ema1 » 19 ago 2011, 12:13

cateri ha scritto:ma posso dirti che credo che il concetto per la maggior parte di noi è diverso alla base :
non rovesci il latte sul divano perchè non si fà, è spreco del cibo, e a tre anni hai altri modi di giocare.
non perchè dà fastidio o meno lavare la fodera
Ehhh esattamente.. e questo il punto.

Scusate, a me sta cosa del cibo non va giu, per come sono stata educata io e per come vorrei educare mia figlia.

Tu Eva, hai perfino scritto che a volte giocate insieme con il CIBO. Non si possono leggere queste cose, per piacere! :x: Questo, non e' solo irrispettoso, ma a questi tempi, per me e perfino vergognoso.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 19 ago 2011, 12:17

ema1 ha scritto:
cateri ha scritto:ma posso dirti che credo che il concetto per la maggior parte di noi è diverso alla base :
non rovesci il latte sul divano perchè non si fà, è spreco del cibo, e a tre anni hai altri modi di giocare.
non perchè dà fastidio o meno lavare la fodera
Ehhh esattamente.. e questo il punto.

Scusate, a me sta cosa del cibo non va giu, per come sono stata educata io e per come vorrei educare mia figlia.

Tu Eva, hai perfino scritto che a volte giocate insieme con il CIBO. Non si possono leggere queste cose, per piacere! :x: Questo, non e' solo irrispettoso, ma a questi tempi, per me e perfino vergognoso.
ema, se vai avanti a leggere una risposta di eva ad una cosa che le ho scritto io, lei ha proprio dichiarato di non avere particolare considerazione e rispetto per il cibo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:18

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:sammy siamo di pareri diversi.
Perchè io non trovo nocivo nè per me nè per mia figlia che lei mi chieda il perchè di una cosa o insista nel dire "eh ma io non voglio farla".
Perchè mai dovrei reprimere il suo diritto a dire come una certa mia azione o una certa regola la fa sentire?.
Nessuno contesta il diritto del bimbo di esprimersi, nè di ricevere spiegazioni.
E' il pezzo dopo che ti manca.
Se il bambino - nonostante tutte le spiegazioni - insiste con il comportamento (pericoloso, antisociale ecc.) tu cosa fai?
Mi sembra che su questo non abbia mai risposto.

Per quanto riguarda l'educazione che hai ricevuto, è stata indubbiamente troppo rigida.
Sembra davvero che ora tu stia cercando un riscatto evitando a tua figlia ogni tipo di frustrazione.
Che è comprensibile, ma rischia di creare disastri.
sicuramente io cerco un riscatto anche per la me bambina, e non vorrei MAI che lei passasse quel che ho passato io.
Ma non è farle avere frustrazioni che vorrei evitarle, è farle mancare la comprensione e farle avere frustrazioni per me inutili. Non eliminargliele del tutto.
E' su questo che non ci capiamo.
Poni che io abbia 5 regole, e che tu ne abbia 10.
Le regole a casa le abbiamo entrambe, entrambe, credimi, ci teniamo a che vengano rispettate perchè capiamo l'importanza dei limiti e delle regole stesse che se sono tali evidentemente per noi sono importanti.

Se dopo tutte le spiegazioni e bla bla bla e se a mia figlia lascio il diritto di esprimere i propri stati d'animo frustrazioni e di dire la sua allora mi sta bene.
Se non vuol comunque seguire quella regola non esiste che non la segua. E' quecto che tu pensi di me, che io la lasci fare come vuole in barba alla regola MIA (non tua).
Ma non è vero.
Poi che io non voglia possibilmente utilizzare le punizioni o le imposizioni perchè non creda nel fatto che siano l'unica alternativa possibile è un altro discorso ancora sul quale non siamo d'accordo.
Tanto che ieri Viviana si è beccata la prima punizione perchè come vedi non è che noi si abbia la bacchetta magica, anche noi ieri ci siamo trovati ad un bivio non sapendo cosa fare.
Ma alcune persone la applicano con convinzione, noi siamo rimasti perplessi e stiamo cercando tuttora un metodo alternativo, è solo questa la differenza, ma intanto il comportamento è stato bloccato e la regola viene mantenuta.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da sammyohsammy » 19 ago 2011, 12:20

EvaGreen ha scritto:sammy siamo di pareri diversi.
Perchè io non trovo nocivo nè per me nè per mia figlia che lei mi chieda il perchè di una cosa o insista nel dire "eh ma io non voglio farla".
Perchè mai dovrei reprimere il suo diritto a dire come una certa mia azione o una certa regola la fa sentire?
Fai benissimo ad ascoltare le sue ragioni e le sue considerazioni. Credo però che debba anche insegnarle ad accettare una regola che non le piace solo perchè c'è.
Pensi che tutte le persone che la circonderanno faranno come te?
Quest'anno alla riunione scolastiche la maestra mi ha detto che mio figlio le risponde a tono quando lei gli dice di fare una cosa senza dargli spiegazioni. E la maestra elogiava la sua intelligenza. Io invece mi sono sentita in imbarazzo perchè per me è una mancanza di rispetto verso una persona più grande e più autorevole. Se ti chiedono di fare una cosa che non trovi giusta, ci sta la richiesta di spiegazioni, ma in un contesto sociale più ampio non c'è bisogno di fornire la spiegazione per ogni regola che ti fa sentire 'frustrata'. E' così, lo dice la legge, il regolamento condominiale, il dirigente scolastico... Non so se mi spiego.
Che poi alcune leggi siano sbagliate non c'è dubbio, ma nessuno deve convincerti a rispettarle, lo devi fare e stop. Poi puoi lottare per cambiarla, ma è un altro discorso. (Un pò machiavellico forse...)
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 19 ago 2011, 12:20

dalla nascita di viviana quante volte fino ad ora è capitato che lei abbia sfidato le vostre regole?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:21

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:sammy siamo di pareri diversi.
Perchè io non trovo nocivo nè per me nè per mia figlia che lei mi chieda il perchè di una cosa o insista nel dire "eh ma io non voglio farla".
Perchè mai dovrei reprimere il suo diritto a dire come una certa mia azione o una certa regola la fa sentire?

Non sto mica mettendo in dubbio la regola, sia chiaro. Ma se tu ti senti frustrato dalla stessa hai diritto di sfogare la tua frustrazione se questo non arreca danno ad altri.
Sempre parlando di eccessi, io ero una bimba fortemente repressa poichè non potevo permettermi di dire la mia su nulla. Ma proprio nulla.
Ovviamente questo è un caso esasperato che non corrisponderà a nessuna di voi.
Però è per dire che io non dirò mai a mia figlia "tu non puoi permetterti di contestarmi perchè sono mia madre".
Io le dirò capisco il tuo stato d'animo e ok contestami ma la regola è questa per questi motivi x e y che già sai.
Non è venuta meno la regola, ma nemmeno la comprensione.
diventa nocivo per te quando diventa esasperante e quando tua figlia pur sapendo qual è la regola decide di puntare i piedi come un mulo e di non rispettarla.

esempio pratico: sara vuole i capelli lunghi ma odia pettinarsi, inoltre suda come un cavallo al galoppo.
lei contesta tutti i santi giorni il fatto di pettinarsi e non è che io le tappi la bocca con un ceffone, però la pettino ugualmente (anche se ciò significa rincorrerla per tutta casa perché scappa) e in questi giorni di caldo le metto le forcine o le faccio la coda altrimenti gronda (e lei puntualmente si toglie le forcine e gli elastici perché dice che con i capelli raccolti è brutta).
io posso rispettare il suo gusto estetico pur non condividendolo (per me con i capelli raccolti è bellissima), ma la mia imposizione di farle la coda è dettata da un'esigenza pratica: suda, puzza e rischia di prendersi un raffreddore quando entriamo negli ambienti climatizzati.
e mi capita di risponderle che mi sono stancata di sentirla contestare, che lo capisco benissimo che a lei la coda non piace, ma che se la deve tenere perché altrimenti suda e che questa è una cosa che decido io e non lei.

spesso durante le interminabili contestazioni mia figlia mi chiede "mamma, ma hai capito che io questa cosa non la voglio?"
e io le rispondo "sì, l'ho capito! e tu hai capito che anche se non ti piace lo devi fare lo stesso?"
guarda ti quoto in tutto tranne che nell'ultima frase che modificherei magari con un "e tu hai capito anche se non ti piace IL PERCHE' debba farla lo stesso?"

probabilmente sono puntualizzazioni che ai più sembrano cacchiate ma che per me contano, per il resto non mi sento affatto lontana dal tuo comportamento nel singolo episodio.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 19 ago 2011, 12:22

ema1 ha scritto:
cateri ha scritto:ma posso dirti che credo che il concetto per la maggior parte di noi è diverso alla base :
non rovesci il latte sul divano perchè non si fà, è spreco del cibo, e a tre anni hai altri modi di giocare.
non perchè dà fastidio o meno lavare la fodera
Ehhh esattamente.. e questo il punto.

Scusate, a me sta cosa del cibo non va giu, per come sono stata educata io e per come vorrei educare mia figlia.

Tu Eva, hai perfino scritto che a volte giocate insieme con il CIBO. Non si possono leggere queste cose, per piacere! :x: Questo, non e' solo irrispettoso, ma a questi tempi, per me e perfino vergognoso.
Ema a me dispiace che la cosa ti sconvolga, davvero.
Ma non pensi che sia soggettivo come concetto?
Non è che vada fiera del fatto che il cibo si sprechi semplicemente non lo ritengo prioritario di fronte al fatto che mia figlia giochi senza che le limiti la creatività (cosa che magari diventerebbe secondaria se giocando arrecasse danno ad altri).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 19 ago 2011, 12:24

EvaGreen ha scritto:guarda ti quoto in tutto tranne che nell'ultima frase che modificherei magari con un "e tu hai capito anche se non ti piace IL PERCHE' debba farla lo stesso?"

probabilmente sono puntualizzazioni che ai più sembrano cacchiate ma che per me contano, per il resto non mi sento affatto lontana dal tuo comportamento nel singolo episodio.
oh certo!
e sai che cosa risponderebbe mia figlia?
risponderebbe "mamma, non è vero che io sudo! tu lo dici, ma non è vero, quindi io la coda non la faccio!" (ed è una risposta che non sto ipotizzando, ma che mi sono sentita dare realmente).

perché i bambini pur di ottenere ciò che vogliono negano anche l'evidenza.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”