GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 16:05

Bricla ha scritto:
lagatta ha scritto:
Bricla ha scritto:è semplicemente una cosa da mamma :cuore
questa è la frase che mi fa più male...
E allora mi scuso se ti ho ferita non volevo farlo ne assolutamente dire che chi non allatta non e' mamma. Giuro chi mi conosce sa che ste cose non le penserei mai, ti mando un abbraccio, grande e sincero.
ma no figurati, era solo per spiegarti cosa intendevo :ok
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 16:42

Non si tratta di magie del latte materno :che_dici si tratta di indubbi benefici dimostrati scientificamente.
Per questo non mi piace che si dica che LA e LM siano intercambiabili e che non ci siano differenze nutritive perchè non è così.
Poi se una decide di smettere per le varie difficoltà che io evidentemente non posso capire (ma credimi, anche se non le ho vissute io sulla mia pelle le ho vissute sulla pelle di una persona cara e non voglio giudicare nessuno) è un altro discorso, che però va fatto sulla base di conoscenze di cose reali e non di cose che ci si racconta come se fossero favole.
Allattare è un sacrificio troppo grande per te e quindi per te i benefici del LM non valgono la pena? bene. Scelta tua... e scelta di chiunque. Ma è giusto fare scelte sulla base di informazioni corrette

Forse più che in psicologicamente parlando andrebbe spostato nella sezione allattamento....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 16:47

e aggiungo: se si riuscisse ad aiutare la mamma senza consigliare di smettere di allattare si salverebbero capre e cavoli, non sarebbe meglio?
Ovviamente se fosse possibile....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Bricla » 5 dic 2011, 17:18

Ma perchè è una cosa che solo una mamma può fare, è il gesto che è insostituibile!
Lagatta ecco mi sa che mi hai capita, la frase quotata è tua ed è assolutamente affine alla mia:
è semplicemente una cosa da mamma :cuore

non trovi?
sono felice vedo che stai meglio e vedi le cose come vanno viste, non crucciarti oltre hai fatto quello che era giusto, non pensarci più la tua bambina è felice ed è questo che deve contare
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 17:21

crucchina79 ha scritto:e aggiungo: se si riuscisse ad aiutare la mamma senza consigliare di smettere di allattare si salverebbero capre e cavoli, non sarebbe meglio?
Ovviamente se fosse possibile....
se si potesse sì...ti giuro che io ce l'ho messa tutta, considerando che con i primi due ho smesso quasi subito per gli stessi motivi e stavolta invece sono arrivata ad un mese esatto!!!
ti assicuro che io le informazioni ce le avevo, ero anche seguita, tutte le info le ho sentite già dalla prima volta per questo sono stata cocciuta e anche questa volta ci ho riprovato, ma proprio non è per me...
e ripeto per me, ovvio che si tratta del mio caso.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 17:25

Bricla ha scritto:
Ma perchè è una cosa che solo una mamma può fare, è il gesto che è insostituibile!
Lagatta ecco mi sa che mi hai capita, la frase quotata è tua ed è assolutamente affine alla mia:
è semplicemente una cosa da mamma :cuore

non trovi?
sono felice vedo che stai meglio e vedi le cose come vanno viste, non crucciarti oltre hai fatto quello che era giusto, non pensarci più la tua bambina è felice ed è questo che deve contare
lo so sai cara? lo so...eppure la mia testa non vuole accettarlo, ogni tanto il mio pensiero va là e ho odiato oggi l'ostetrica che mi ha detto "senti adesso basta!" per quanto potesse aver avuto ragione... non credo di essere ancora completamente lucida. Se ci penso ancora mi sento triste, poi ovviamente passa, ma quei momenti ancora tornano.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 17:35

lagatta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:e aggiungo: se si riuscisse ad aiutare la mamma senza consigliare di smettere di allattare si salverebbero capre e cavoli, non sarebbe meglio?
Ovviamente se fosse possibile....
se si potesse sì...ti giuro che io ce l'ho messa tutta, considerando che con i primi due ho smesso quasi subito per gli stessi motivi e stavolta invece sono arrivata ad un mese esatto!!!
ti assicuro che io le informazioni ce le avevo, ero anche seguita, tutte le info le ho sentite già dalla prima volta per questo sono stata cocciuta e anche questa volta ci ho riprovato, ma proprio non è per me...
e ripeto per me, ovvio che si tratta del mio caso.
ormai è andata così, adesso basta corrucciarsi tanto.... forse ce l'hai messa tutta ma la tua stanchezza era troppa... alle volte l'aiutonon è l'ostetrica a pagamento, ma qualcuno che ti faccia da baby sitter gratis per gli altri figli e magari faccia anche qualche pulizia in casa... il mondo della donna che ha un neonato non si risolve nel solo allattamento. Hai altri due figli, non so come tu stia al di là dell'allattamento, ma penso che è a quello che devi pensare... l'allattamento non è andato, stop... non ti devi giustificare con me :sorrisoo
Io parlo di correttezza di informazioni, ma non voglio assolutamente giudicare la situazione tua o di chicchessia... ognuno ha il suo vissuto e le sue storie!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 5 dic 2011, 17:42

non voglio giustificarmi, sto cercando di convincere me stessa che non potevo farne a meno, era il dolore che era insopportabile anche dopo un mese...non ne potevo più, ma se fossi stata lucida forse avrei trovato altri rimedi, non di certo l'allattamento che ho usato solo come capro espiatorio al mio malessere...vorrei tornare indietro con la voglia che ho adesso.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Bricla » 5 dic 2011, 19:04

lagatta, sono sicura che tui ce l'abbia messa tutta per evitare che la situazione di disagio mandasse a monte la tua bellissima e preziosa maternità e ce l'hai fatta, adesso però davvero pensa che tu hai fatto il possibile, tua figlia sta bene e tu sei una grande mamma, sfogati quanto vuoi, siamo qui anche per questo ma non sentirti mai più in colpa
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 5 dic 2011, 20:33

lagatta ha scritto:non voglio giustificarmi, sto cercando di convincere me stessa che non potevo farne a meno, era il dolore che era insopportabile anche dopo un mese...non ne potevo più, ma se fossi stata lucida forse avrei trovato altri rimedi, non di certo l'allattamento che ho usato solo come capro espiatorio al mio malessere...vorrei tornare indietro con la voglia che ho adesso.
in quel momento ti sembrava la soluzione migliore... col senno di poi saremmo tutti molto più saggi :sorrisoo
Goditi la tua cucciola e non pensarci più!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da marisetta » 5 dic 2011, 21:24

lagatta una donna felice è una mamma felice. Se alla fine ci hai provato e alla fine non ci sei riuscita. Stop sei una grande mamma cmq pensa che il latte poteva diventare yogurt alla fine :prr
Sdramatizzo un pò per dirti che è andata così e con questo non sei una mamma di serie B, la stima di noi nasce da dentro nè dall'allattamento, dal parto o da tutto il contorno. Tu devi essere convinta di essere una brava mamma indipendentemente da questo.
Marisetta

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 13:51

Grazie.
Bhè credo di essere una mamma normale, una supermamma come molte, nel senso che come tante lottano tutti i giorni per arrivare a sera senza stramazzare al suolo, indipendentemente dal numero dei figli...
vi posso dire che da quando è nata la mia prima figlia ammetto che solo ora me li sto godendo anche perchè non sto lavorando, ho messo in primis la mia famiglia per la prima volta e diciamo che ultimamente non è che possiamo troppo permettercelo anche se il nostro reddito non è basso.
Non so spiegarvi cosa mi ha preso, è che non riesco a capire il perchè, perchè non ci dovevo riuscire, perchè dovevo avere questo dolore insopportabile che poi da dove arrivava bho
insomma, sì è andata così, presto passerà tutto e già sono tornata alla mia vita e non è poco.
Alla fine sono 24 pagine che diciamo sempre le stesse cose ed è stato molto interessante, è un discorso che una donna che si appresta a diventare mamma non si fa mai, pensa al parto al bimbo che nascerà, non pensa a questi piccoli grandi dettagli.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 13:58

Marisetta :ahaha
certo prima o poi sarebbe comunque andato via il latte, ho solo affrettato i tempi :sorrisoo
però mi sta sul bip la gente che mi dice "ooohhh, che peccato!"ma vaff :che_dici :argh
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 6 dic 2011, 15:34

lagatta ha scritto:Marisetta :ahaha
certo prima o poi sarebbe comunque andato via il latte, ho solo affrettato i tempi :sorrisoo
però mi sta sul bip la gente che mi dice "ooohhh, che peccato!"ma vaff :che_dici :argh
però la prima a dirlo sei tu :fischia
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 16:32

sì ma io lo dico sul serio, loro sembra che lo dicono per moda...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 6 dic 2011, 16:46

ma perchè giudichi quello che dicono gli altri dando per scontato che lo dicano per moda? Probabilmente lo pensano.... sembra che il fatto che venga sostenuto l'allattamento al seno sia una moda :che_dici
Contando che per un paio di decenni è stato demonizzato mi pare il minimo che si torni un po' a ragionare in modo un po' più "naturale"... altro che moda
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 16:58

secondo me lo dicono perchè si usa dire così e su questo non mi schiodo, non sto parlando di gente come te con cui ho avuto modo di tenere un dialogo, sto parlando di gente che mi conosce a malapena o con cui ho modo di accennare all'argomento. Gente che parla per niente, quella che appena dopo che hai partorito, ti vede la pancia e ti dice "ma non l'hai ancora buttata giu?" oppure "ma aspetti un altro figlio?", quel genere lì, con cui subito dopo tronco il discorso.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 17:05

non ho detto che l'allattamento è una moda, è che certe uscite lo sono
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 6 dic 2011, 17:07

anzi a dire il vero mò che mi ci fai pensare, sono straconvinta che il discorso sia diventato una moda, alcuni (e dico alcuni) lo dicono perchè è giusto che lo si fa anche persone che non ne sono propriamente convinte. Ma va bene lo stesso, l'importante è che lo si dica.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 6 dic 2011, 21:06

lagatta ha scritto:secondo me lo dicono perchè si usa dire così e su questo non mi schiodo, non sto parlando di gente come te con cui ho avuto modo di tenere un dialogo, sto parlando di gente che mi conosce a malapena o con cui ho modo di accennare all'argomento. Gente che parla per niente, quella che appena dopo che hai partorito, ti vede la pancia e ti dice "ma non l'hai ancora buttata giu?" oppure "ma aspetti un altro figlio?", quel genere lì, con cui subito dopo tronco il discorso.
Vabbè ma ti piace vincere facile... :caduta_sedia: Lo sai che le mamme sono sempre considerate incapaci di intendere e di volere e che hanno sempre bisogno del consiglio altrui.

La portinaia del palazzo vicino al mio mi ferma il giorno prima del parto.
"Allora quanto manca?"
"Nasce domani mattina: ho il tc programmato"
"Nooooooooooooooooo Nooooooooooooo ma cosa ti viene in mente??? Lo sai che non lo puoi allattare dopo?"
"Ma sì che si uo' allattare dopo un tc"
"Ma va. Lo dicono solo x drogare i bambini con l'anestesia così poi li controllano meglio"

:caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”