GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:36

ely66 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
Ovvio che se fai qualcosa che non va non hai premi, ma se io ti amo tu figlio non devi meritare e dimostrarmi di essere come io voglio che tu sia.
Mi piacerebbe di più che ad esempio, se aiuti in casa, lo fai perchè VUOI aiutare mamma e papà non per dimostrarmi che meriti.

le ho già detto che se vorrà il motorino, lo dovrà guadagnare. altro che farmi contenta.
per ora ha avuto la bici, anzi LE bici. regalatissime, portate da santa lucia. i giocattoli che ha li ha perchè sono regali. non voglio che li consideri premi o similari. per quelli basta un ovetto o un paio di caramelle.

ma io voglio che sappia che le cose non le regala nessuno, che costano fatica. altro che non devi dimostrarmi niente, scherziamo???? deve dimostrarmi di voler fare le cose, raggiungere degli obbiettivi, delle mete.
di bamboccioni viziatissimi ne conosco e se ne vedono fin troppi, lei non apparterrà a quella schiera di nullafacenti.



però una domanda mi scappa.. ma DAVVERO non vi è mai scappato neanche un buffetto sul pannolino? mai uno strillo?
e come fate?


o.t. Topillo? impiegata.. uhmm.. quadro?
No, mai un buffetto sul pannolino.
Però lo strillo sì, non ne vado fiera e cerco di correggermi, ma sono umana.
Comunque i bamboccioni viziati non credo che lo siano perchè gli si compra quel che desiderano senza che facciano qualcosa in particolare per guadagnarselo, un regalo è un regalo, esattamente come dici tu.

Poi che si abbiano delle mete e degli obiettivi....certo. Ma son mete ed obiettivi di mia figlia, non miei, e deve dimostrare a se stessa di volerli raggiungere, non a me.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 11:37

Zzz... ha scritto:
Ale69 ha scritto: Boh, la similitudine con le violenze domestiche, sinceramente m'ha fatto rimanere un pò così :urka Addirittura accusare di "maltrattamenti fisici"...basita sono! :impiccata:
Non è una similitudine, è proprio un'eguaglianza al 100%! Se mio marito dà uno schiaffo a me o se lo dà a mio figlio è la stessa cosa e ha la stessa gravità, solo che se lo dà a me è considerato un violento, se lo dà al figlio è considerato normale, anzi magari è pure considerato positivamente perchè ha "messo dei limiti".
Siamo così abituati a picchiare i bambini che le percosse, se date a un bambino, non ci sembrano neppure percosse (e cosa sono, complimenti?).
Non sono daccordo.E non sono assolutamente abituata a picchiare i bambini.Per me le violenze sui bambini sono altra cosa dallo sculaccione.Sono i metodi alla Estevill,e altra robaccia moderna.Però è solo il mio pensiero,me ne guardo bene dall'offendere altre mamme qui sul forum dandogli delle "criminali" perchè invece credono nel metodo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:39

mamamatchi ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Ale69 ha scritto: Boh, la similitudine con le violenze domestiche, sinceramente m'ha fatto rimanere un pò così :urka Addirittura accusare di "maltrattamenti fisici"...basita sono! :impiccata:
Non è una similitudine, è proprio un'eguaglianza al 100%! Se mio marito dà uno schiaffo a me o se lo dà a mio figlio è la stessa cosa e ha la stessa gravità, solo che se lo dà a me è considerato un violento, se lo dà al figlio è considerato normale, anzi magari è pure considerato positivamente perchè ha "messo dei limiti".
Siamo così abituati a picchiare i bambini che le percosse, se date a un bambino, non ci sembrano neppure percosse (e cosa sono, complimenti?).
Non sono daccordo.E non sono assolutamente abituata a picchiare i bambini.Per me le violenze sui bambini sono altra cosa dallo sculaccione.Sono i metodi alla Estevill,e altra robaccia moderna.Però è solo il mio pensiero,me ne guardo bene dall'offendere altre mamme qui sul forum dandogli delle "criminali" perchè invece credono nel metodo.
Uh Estivill lo odio anche io, e non è poi così moderno anzi è stato ampiamente superato per fortuna, anche come teoria.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:41

e deve dimostrare a se stessa di volerli raggiungere, non a me.
e lo impara... come? nessuno le dice che per ottenere qualcosa deve fare anche lei delle cose
ha tutto pronto lì, bello impacchettato.
oppure contesta e contrasta e pensa di aver ragione su tutta la linea (non ora, tra qualche anno).. sono finiti male quelli che lo pensavano anni fa..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mamamatchi » 5 ago 2011, 11:46

ely66 ha scritto:
e deve dimostrare a se stessa di volerli raggiungere, non a me.
e lo impara... come? nessuno le dice che per ottenere qualcosa deve fare anche lei delle cose
ha tutto pronto lì, bello impacchettato.
oppure contesta e contrasta e pensa di aver ragione su tutta la linea (non ora, tra qualche anno).. sono finiti male quelli che lo pensavano anni fa..
Concordo in pieno.
Per me i limiti insegnati per bene da piccoli servono a non ritrovarsi in casa un adolescente senza freni e senza controllo alcuno.Perchè poi a quindici anni lo sculaccione non serve più,è tardi. E non puoi costringerlo a lunghi teneri dialoghi..ti sbatte la porta in faccia e fa quel che vuole.E se non ha limiti a quell'età i rischi che corre sono enormi,non più come quando era piccolo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:46

ely66 ha scritto:
e deve dimostrare a se stessa di volerli raggiungere, non a me.
e lo impara... come? nessuno le dice che per ottenere qualcosa deve fare anche lei delle cose
ha tutto pronto lì, bello impacchettato.
oppure contesta e contrasta e pensa di aver ragione su tutta la linea (non ora, tra qualche anno).. sono finiti male quelli che lo pensavano anni fa..
con l'esempio?
Parlandone?
Col fatto che magari appunto avrà una paghetta e saprà che se la gestisce in un modo ottiene x e se la gestisce in un altro ottiene y?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da violetta75 » 5 ago 2011, 11:47

ely66 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: però sono un pò allergica al "le cose devi guadagnartele" perchè penso che i figli si meritino già tutto, se poi devono faticare per raggiungere qualcosa è perchè hanno dimostrato di aver fatto qualcosa che non va
.
scherzi????????????????????? :urka :urka :urka
io davvero non ci posso credere..... ma dici sul serio o era una battuta?
dai è una battuta..... vero?? :ahah :ahah :ahah
guarda che se non è una battuta il tuo ragionamento è molto contorto, ma dove sta scritto che i figli in quanto tali si meritano tutto?
se parli in termini affettivi certo che sì, ma non mi pare che ti riferissi a quello.... :pensieroso
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:47

mamamatchi ha scritto:
ely66 ha scritto:
e deve dimostrare a se stessa di volerli raggiungere, non a me.
e lo impara... come? nessuno le dice che per ottenere qualcosa deve fare anche lei delle cose
ha tutto pronto lì, bello impacchettato.
oppure contesta e contrasta e pensa di aver ragione su tutta la linea (non ora, tra qualche anno).. sono finiti male quelli che lo pensavano anni fa..
Concordo in pieno.
Per me i limiti insegnati per bene da piccoli servono a non ritrovarsi in casa un adolescente senza freni e senza controllo alcuno.Perchè poi a quindici anni lo sculaccione non serve più,è tardi. E non puoi costringerlo a lunghi teneri dialoghi..ti sbatte la porta in faccia e fa quel che vuole.E se non ha limiti a quell'età i rischi che corre sono enormi,non più come quando era piccolo.
sì ma io ti ho risposto al discorso dei limiti, e ti ho dimostrato che pur parlando e parlando e confrontandosi i limiti ci sono, le frustrazioni pure, i no pure.
Qui si fa confusione tra tenere modi più discorsivi, in cui il confronto è più aperto al dire sempre sì e all'essere lassisti.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:49

violetta75 ha scritto:
ely66 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: però sono un pò allergica al "le cose devi guadagnartele" perchè penso che i figli si meritino già tutto, se poi devono faticare per raggiungere qualcosa è perchè hanno dimostrato di aver fatto qualcosa che non va
.
scherzi????????????????????? :urka :urka :urka
io davvero non ci posso credere..... ma dici sul serio o era una battuta?
dai è una battuta..... vero?? :ahah :ahah :ahah
guarda che se non è una battuta il tuo ragionamento è molto contorto, ma dove sta scritto che i figli in quanto tali si meritano tutto?
se parli in termini affettivi certo che sì, ma non mi pare che ti riferissi a quello.... :pensieroso
sì che mi riferivo a quello, e comunque se proprio vogliamo parlare di modi, io avrò i miei senz'altro discutibili ma non è nemmeno carino sperare che un'opinione diversa sia una battuta....

comunque sì, in termini affettivi.
Un regalo te lo faccio perchè è un regalo, in quanto tale non devi meritarlo. Lo faccio perchè ti amo e perchè voglio che tu sia felice. Punto.
Non vedo alcun danno in questo vorrei piuttosto che un figlio facesse qualcosa non perchè in cambio ne riceve un'altra ma perchè capisce che è giusto per sè o per la sua famiglia.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Zzz... » 5 ago 2011, 11:50

mamamatchi ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Ale69 ha scritto: Boh, la similitudine con le violenze domestiche, sinceramente m'ha fatto rimanere un pò così :urka Addirittura accusare di "maltrattamenti fisici"...basita sono! :impiccata:
Non è una similitudine, è proprio un'eguaglianza al 100%! Se mio marito dà uno schiaffo a me o se lo dà a mio figlio è la stessa cosa e ha la stessa gravità, solo che se lo dà a me è considerato un violento, se lo dà al figlio è considerato normale, anzi magari è pure considerato positivamente perchè ha "messo dei limiti".
Siamo così abituati a picchiare i bambini che le percosse, se date a un bambino, non ci sembrano neppure percosse (e cosa sono, complimenti?).
Non sono daccordo.E non sono assolutamente abituata a picchiare i bambini.Per me le violenze sui bambini sono altra cosa dallo sculaccione.Sono i metodi alla Estevill,e altra robaccia moderna.Però è solo il mio pensiero,me ne guardo bene dall'offendere altre mamme qui sul forum dandogli delle "criminali" perchè invece credono nel metodo.
Ah certo, Estivill non piace neanche a me.
Tornando alle botte però, chi usa lo sculaccione deve avere almeno il coraggio delle proprie azioni, quindi chiamare le cose col loro nome: dare sculaccioni è picchiare, ed è una forma di violenza sui bambini. Se una è convinta che servano, buon per lei, ma non vale dire "io non picchio i miei figli, gli do solo uno sculaccione di tanto in tanto". "io sono contraria alla violenza, ma la sberla quando ci vuole ci vuole" ecc. ecc.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:50

Col fatto che magari appunto avrà una paghetta e saprà che se la gestisce in un modo ottiene x e se la gestisce in un altro ottiene y?
e la paghetta l'avrà perchè contrattate? l'avrà per diritto divino?
io la paga ce l'ho perchè me la guadagno, non perchè vado dal mio datore di lavoro e gli contesto il modo di lavorare, contratto il testo da scrivere o cose simili eh?
la paghetta si chiama così perchè LA SI GUADAGNA!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 11:54

ely66 ha scritto:
Col fatto che magari appunto avrà una paghetta e saprà che se la gestisce in un modo ottiene x e se la gestisce in un altro ottiene y?
e la paghetta l'avrà perchè contrattate? l'avrà per diritto divino?
io la paga ce l'ho perchè me la guadagno, non perchè vado dal mio datore di lavoro e gli contesto il modo di lavorare, contratto il testo da scrivere o cose simili eh?
la paghetta si chiama così perchè LA SI GUADAGNA!
scusa ma allora secondo il tuo ragionamento, se devi equiparare un bimbo ad un adulto allora il figlio deve pagare l'affitto a casa no?
ma che c'entra?Capisci che è assurdo.
Un figlio non chiede di venire al mondo, nel momento in cui nasce, come sai e sicuramente sarai d'accordo, DEVE essere curato e mantenuto, e non è qualcosa che si deve meritare, è così e basta perchè son bimbi indifesi e incapaci di mantenersi, son sicura che sarai d'accordo.
Quindi la paghetta per me è automatica, proprio perchè rientra nel mio dovere di mantenerti, poi c'è chi sceglie di non dare formalmente la paghetta ma di mantenere il figlio e basta, solo che appunto io trovo che la paghetta sia cotruttiva perchè aiuta il figlio appunto a responsabilizzarsi sul valore dei soldi.
E credo che se il figlio è in età da contrattare vada pure contrattata. Se lui ritiene che gli servano più soldi se ne parla, perchè togliergli il diritto di dire la sua?
Se ritengo che si possa venire incontro alla richiesta perchè la ritengo corretta bene, se no no, ma sempre motivando il mio no.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:57

allora il figlio deve pagare l'affitto a casa no?
non è detto che non lo farà. se studierà, bene, verrà mantenuta, curata, rifornita economicamente.
altrimenti se si prende un anno sabbatico per il mondo, IO non la mantengo. e se viene a casa, paga. luce, cibo, affitto.
non sono un'ente di beneficienza eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Ale69 » 5 ago 2011, 11:57

EvaGreen ha scritto: con l'esempio?
Parlandone?
Col fatto che magari appunto avrà una paghetta e saprà che se la gestisce in un modo ottiene x e se la gestisce in un altro ottiene y?
A tre anni le spieghi della paghetta? E pretendi che a tre comprenda il valore del denaro? .... :urka più che basita sono incredula... :pensieroso
Riassumo: a tre anni tua figlia non ha mai ricevuto un NO secco, solo parole parole parole (Alberto Lupo e Mina docet :-D ), a tre anni è ricoperta da giochi perchè è una bimba e il suo dovere è quello di giocare ( :urka ), a tre anni si può permettere di fare scenate isteriche per strada, intanto mamma il massimo che fa la infila in macchina ( :freddo )
Scusami, sarà pure un buon metodo educativo, non discuto e non giudico, ma...lasciami un pò di dubbio per favore..Ti auguro solo che a 15 anni quando chiederà di uscire la sera e le dirai di no, argomentando il tuo rifiuto, non ti sbatta la porta in faccia e non ti mandi a ....
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Topillo » 5 ago 2011, 11:58

ely66 ha scritto:
o.t. Topillo? impiegata.. uhmm.. quadro?
:urka
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 11:58

secondo me nemmeno glielo dice che esce :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 12:02

Ale69 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: con l'esempio?
Parlandone?
Col fatto che magari appunto avrà una paghetta e saprà che se la gestisce in un modo ottiene x e se la gestisce in un altro ottiene y?
A tre anni le spieghi della paghetta? E pretendi che a tre comprenda il valore del denaro? .... :urka più che basita sono incredula... :pensieroso
Riassumo: a tre anni tua figlia non ha mai ricevuto un NO secco, solo parole parole parole (Alberto Lupo e Mina docet :-D ), a tre anni è ricoperta da giochi perchè è una bimba e il suo dovere è quello di giocare ( :urka ), a tre anni si può permettere di fare scenate isteriche per strada, intanto mamma il massimo che fa la infila in macchina ( :freddo )
Scusami, sarà pure un buon metodo educativo, non discuto e non giudico, ma...lasciami un pò di dubbio per favore..Ti auguro solo che a 15 anni quando chiederà di uscire la sera e le dirai di no, argomentando il tuo rifiuto, non ti sbatta la porta in faccia e non ti mandi a ....
Se mi sbatterà la porta in faccia, e non escludo che lo farà anche se ovviamente spero di no, non sarà certo perchè ho sempre parlato e spiegato, e perchè le ho lasciato sfogare la sua crisi isterica anzichè mollarle un ceffone, guarda di questo son certa.
Sarà perchè è mancato qualcosa d'altro.
Comunque il concetto di paghetta lo capirù più da grande è ovvio, ora ha una cifra per sè mensile che gestiamo noi genitori e certo che anche lei riceve dei no, motivati e spiegati, non secchi magari, ma li riceve, quindi non sarà certo il primo no che riceverà quello eventuale dell'uscita a 15 anni. Da come parli sembra che io di no non ne dica.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 12:03

ely66 ha scritto:
allora il figlio deve pagare l'affitto a casa no?
non è detto che non lo farà. se studierà, bene, verrà mantenuta, curata, rifornita economicamente.
altrimenti se si prende un anno sabbatico per il mondo, IO non la mantengo. e se viene a casa, paga. luce, cibo, affitto.
non sono un'ente di beneficienza eh?
beh ma questo è un altro discorso. Pure io porrei dei limiti, ma non per l'anno sabbatico, che può anche starci, se vedo che non ha nè arte nè parte, e non studia e non lavora però sì.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 5 ago 2011, 12:04

ely66 ha scritto:secondo me nemmeno glielo dice che esce :ahaha
e perchè mai?Perchè ho un metodo educativo diverso dal vostro?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ely66 » 5 ago 2011, 12:05

Topillo ha scritto:
ely66 ha scritto:
o.t. Topillo? impiegata.. uhmm.. quadro?
:urka
che c'è??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”