GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Fratellino in arrivo: come comportarsi?
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Io penso che si possa lasciare un fratellino provare a ciucciare se anche la mamma la vive serenamente come cosa, se la sente come una forzatura, non mi pare giusto... è un gesto che riguarda entrambi e quindi, a mio parere, deve andare bene a tutti e due. Io personalmente non vorrei che mio figlio grande provasse ad attaccarsi perché vede che lo fa il piccolo. Gli ho spiegato che lui ha preso il latte da me quando era neonato e così farà suo fratello (a parte che lui non ne ha il ricordo e non mi pare che il pensiero lo ingelosisca particolarmente)... insomma, per tante cose la risposta che io vorrei dargli è "anche tu quando eri piccolo così hai avuto questo da me, ora ne ha bisogno lui".
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
quoto la tua risposta primomaggio!!
io ho risposto di pancia, ma effettivamente a me la cosa non infastidisce minimamente, il mio lo considero ancora piccolino, e soprattutto per quanto riguarda l'allattamento, è una cosa che abbiamo sospeso solo (relativamente) da pochi mesi...
io ho risposto di pancia, ma effettivamente a me la cosa non infastidisce minimamente, il mio lo considero ancora piccolino, e soprattutto per quanto riguarda l'allattamento, è una cosa che abbiamo sospeso solo (relativamente) da pochi mesi...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Titti86
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Beh anche io gli ho spiegato ke anche da lui lo mangiava così il latte...ovviamente nn può ricordare ora ke sta andando a fare 5 anni e la cosa nn mi infastidirebbe..conoscendolo magari alla fine mi dirà di no xó nn vorrei ke alla fine (proprio a causa della gelosia) mi dica si è poi pretenderebbe di farlo sempre... So anche ke se dico no magari si fissa li... Ma volevo un consiglio su quale comportamento sia più giusto adottare... Boh... Magari devo fargli vedere il filmino di qnd è nato dove si vede chiaramente che poppa alla grande?!? 

03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Titti86, ma secondo me - mentre il bimbo di Newbetti ha un età a cui poppare dalla mamma ancora succede - all'età del tuo e, a maggior ragione del miol è un fatto direi superato, penso che tuo figlio sia incuriosito e voglia un po' "marcare il territorio", ma non credo onestamente che dopo la vorrebbe come abitudine. L'idea di fargli vedere che anche lui è stato piccolo come la sorellina mi pare buona, alla fine, come dicevo, secondo me possiamo rassicurarli sul fatto che i nuovi arrivati stanno facendo lo stesso loro percorso di crescita, ma ovviamente più tardi. Le regressioni ci saranno, lo so già, ma credo che anche per la loro autostima sia più importante che si sentano valorizzati per quello che possono già fare in quanto bambini più grandi, non tanto e solo in un'ottica di fratello maggiore, ma proprio di bambino e non di neonato. Insomma, io ho un percorso alle spalle di 6 anni e mezzo come mamma di questo bambino, ci sono tutti nella mia e nella sua esperienza, vorrei farglieli sentire, con lui continuerò il percorso di mamma di 6enne.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
potresti spiegargli che lui ora è grande, il suo stomaco può mangiare tutti i cibi e che poi lui ha i dentini e ti farebbe male, mentre la sorellina non ha i dentini e poi il suo stomachino da neonata riesce a digerire solo il latte della mamma.Titti86 ha scritto:Beh anche io gli ho spiegato ke anche da lui lo mangiava così il latte...ovviamente nn può ricordare ora ke sta andando a fare 5 anni e la cosa nn mi infastidirebbe..conoscendolo magari alla fine mi dirà di no xó nn vorrei ke alla fine (proprio a causa della gelosia) mi dica si è poi pretenderebbe di farlo sempre... So anche ke se dico no magari si fissa li... Ma volevo un consiglio su quale comportamento sia più giusto adottare... Boh... Magari devo fargli vedere il filmino di qnd è nato dove si vede chiaramente che poppa alla grande?!?
però se vuole puoi tirartene un po' con il tiralatte e farglielo assaggiare.
quando è nato mio fratello avevo 7 anni e mezzo e ricordo di aver voluto assaggiare il latte (mia mamma se ne era tirato un po' perchè aveva un ingorgo) e ricordo anche che mi aveva fatto schifo!

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
io a Roberta l'ho fatto assaggiare, con il cucchiaino. Era disgustata. 

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Titti86
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Si ari credo che il tuo suggerimento sia ottimo, non avevo pensato al fattore cibo.... Certo anche il fatto di tirarlo è una buona idea...
Topillo qnt anni aveva Roberta?!?
Topillo qnt anni aveva Roberta?!?
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Con Ilaria che ancora doveva fare 2 anni....
regalo in ospedale, poteva fare alla sorellina (nel limite di sicurezza) tutto quello che voleva.....
allattamento.... dopo un paio di mesi che guardava e taceva ha chiesto se anche lei poteva fare colazione come la sorellina allora l'ho presa in braccio e l'ho attaccata...... dopo 2 secondi mi ha guardato e mi ha detto..... "meglio latte e quick"

regalo in ospedale, poteva fare alla sorellina (nel limite di sicurezza) tutto quello che voleva.....
allattamento.... dopo un paio di mesi che guardava e taceva ha chiesto se anche lei poteva fare colazione come la sorellina allora l'ho presa in braccio e l'ho attaccata...... dopo 2 secondi mi ha guardato e mi ha detto..... "meglio latte e quick"


Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Eh, però io un bambino di 6 anni quasi 7 non lo attaccherei, forse forse - ma non sono sicura - glielo farei assaggiare dal cucchiaino. Spero che non me lo chieda e basta.
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
primomaggio, il lm comunque è disgustoso, per cui anche se lo assaggiasse tranquilla che non gli piacerà. Ennio ha voluto assaggiarlo, io gliene ho data una goccia sul dito. Da allora quando mangia qualcosa di troppo dolce e stucchevole mi dice:"E' dolce più del latte dolce delle tue tette"
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
primomaggio io ho allattato artificiale, e gaia non mi ha mai chiesto di assaggiare il bibe. Ha chiesto di darlo lei a sua sorella, di farle le coccole mentre lo prendeva, ma mai di assaggiare il bibe.
secondo me a 5/6/7 anni sanno benissimo di essere grandi...
Pensa che gaia sapeva cambiare pannolo, e era bravissima... finchè una volta non è capitato che invece che pipì avesse fatto la c@cc@ sua sorella. da quella volta non si è più presentata ai cambio pannolino!
secondo me a 5/6/7 anni sanno benissimo di essere grandi...
Pensa che gaia sapeva cambiare pannolo, e era bravissima... finchè una volta non è capitato che invece che pipì avesse fatto la c@cc@ sua sorella. da quella volta non si è più presentata ai cambio pannolino!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
ba1976, il mio ha già detto che il pannolino non ci pensa minimamente a cambiarglielo. Il fatto è che il mio non è sempre stato entusiasta di fare il grande, la sua crescita è segnata da vari momenti di regressione… quindi boh, mi aspetto un po’ di tutto. Ora con la scuola lo vedo molto maturato, però… non è un personaggio del tutto lineare, ecco, devo stare attenta a non enfatizzare nemmeno troppo che lui sia il maggiore. Vedremo.
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
primomaggio gaia ha avuto tanti momenti di regressione (non legati alla sorella, dico in generale). A lei la regressione ha sempre colpito il linguaggio: se c'era qualcosa che non andava, iniziava a parlare da piccola (e ha iniziato a parlare molto tardi, diciamo che era comprensibile ai più solo a 4 anni, infatti ho fatto tante visite da logopedista ma non abbiam mai iniziato terapia).
Con la sorellina non ha avuto regressione nel linguaggio ma perchè ormai era un argomento "superato". prò quando è nata la cuginetta (aveva 3 anni e ebbe una regressione pazzesca) quando è morta mia nonna (4 anni) e nello stesso periodo lavori molto pesanti in casa, una sorta di trasloco, altra mega regressione. Con sua sorella ricordo che un paio di giorni dopo che eravamo tornate ricominciò a pronunciare la m e la n nasali, ma questione di un paio di giorni.
Ma comunque non cambiava pannolo o dava bibe perchè era grande, credo proprio sia semplicemente nel DNA delle bimbe
lei si divertiva proprio! Ancora adesso imbocca la piccola se siamo da amici e son al tavolo solo bimbi (e la piccola si lascia imboccare SOLO da lei, lei mangia da sola da quando aveva 11 mesi).
Con la sorellina non ha avuto regressione nel linguaggio ma perchè ormai era un argomento "superato". prò quando è nata la cuginetta (aveva 3 anni e ebbe una regressione pazzesca) quando è morta mia nonna (4 anni) e nello stesso periodo lavori molto pesanti in casa, una sorta di trasloco, altra mega regressione. Con sua sorella ricordo che un paio di giorni dopo che eravamo tornate ricominciò a pronunciare la m e la n nasali, ma questione di un paio di giorni.
Ma comunque non cambiava pannolo o dava bibe perchè era grande, credo proprio sia semplicemente nel DNA delle bimbe

Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
ba1976, il problema che le regressioni del mio sono sulla cacca e la pipì (ebbene sì, a 6 anni suonati ancora scappa l’incidente), quindi mi aspetto tutto e il contrario di tutto. Potrebbe essere che o vede che è davvero cosa da piccoli ed è la volta che si sblocca definitivamente (ma magari!!!), oppure se sarà tanto geloso, ricomincerà a non gestirsi da sé…
Poi, più o meno so come prenderlo, ormai, ma sicuro che per lui il discorso cacca e pipì sono troppo “sensibili” per pensare di coinvolgerlo nel cambio a meno che non me lo chieda molto espressamente. Per altre cose, non so se sia questione di dna femminile, ci credo pochetto, capisci a’mmme, con 3 maschi per casa io pretendo che non esistano mansioni femminili e mansioni maschili! Comunque lui gioca a fare il papà con le bambole!! E’ anche tanto carino, ho un filmato di lui a 2 anni e mezzo che con la sua bicicletta a rotelle porta la bimba sul seggiolino al nido… dolcissimo!

- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Roberta quando è nata Veronica aveva 3 anni e mezzo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Roberta non ci pensa minimamente nemmeno ad avvicinarsi ai pannolini disgustosi di sua sorella!!! Altro che DNA!!!





Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
ciao ragazze, un piccolo aggiornamento.
i giorni in ospedale sono stati abbastanza difficili per tato1, soprattutto il distacco da me, anche perchè alla fine è rimasto praticamente sempre da mia mamma, e lei non gli ha mai permesso di esprimere il dolore perchè gli mancavo... è venuto a trovarmi solo in prima giornata di ricovero, ha conosciuto il fratellino, ha apprezzato il regalino che il tato2 gli ha portato, e subito ha voluto fargli le coccole e prenderlo in braccio...
ma è rimasto lì solo un'oretta e mezza... è andato via tranquillo, ma ha pianto buona parte della notte...
quando siamo tornati a casa dall'ospedale, ho fatto in modo di andare IO a prenderlo a casa di mia mamma, ed abbiamo coordinato bene, così sono arrivata che stava ancora dormendo dal pisolino del pomeriggio e si è risvegliato con la mia voce...
è stata un'emozione grande per entrambi ritrovarci...
Del rapporto con il fratellino PER ORA direi bene, non ha problemi se io lo prendo in braccio, lo allatto, mi sta vicino quando gli do da mangiare, gli vuole dare i baci, fare le carezzette, prenderlo in braccio (e nei limiti della sicurezza per entrambi assecondiamo tutte queste richieste)...
Per ora, avendone la possibilità, mi sto facendo aiutare molto dai nonni, cosicchè almeno questi primi giorni riesco a seguire bene entrambi i bimbi...
Per contro sto corregendo mia mamma (la nonna) che per qualsiasi cosa dice che il tato1 è PIU' BRAVO rispetto al tato2.. è una fissa mia personale, ma siccome mio fratello piccolo è cresciuto sentendosi ripetere questa cosa fino alla nausea ed ancora oggi che ha 21 anni gli brucia sapere che tutti in famiglia lo considerano inferiore, NON voglio che venga presa questa brutta abitudine...
quindi Sì a dire al tato1 che è bravo, che sta crescendo ed ha delle capacità a fare x cose, ma non che per partito preso lui sia sempre il migliore...
i giorni in ospedale sono stati abbastanza difficili per tato1, soprattutto il distacco da me, anche perchè alla fine è rimasto praticamente sempre da mia mamma, e lei non gli ha mai permesso di esprimere il dolore perchè gli mancavo... è venuto a trovarmi solo in prima giornata di ricovero, ha conosciuto il fratellino, ha apprezzato il regalino che il tato2 gli ha portato, e subito ha voluto fargli le coccole e prenderlo in braccio...
ma è rimasto lì solo un'oretta e mezza... è andato via tranquillo, ma ha pianto buona parte della notte...
quando siamo tornati a casa dall'ospedale, ho fatto in modo di andare IO a prenderlo a casa di mia mamma, ed abbiamo coordinato bene, così sono arrivata che stava ancora dormendo dal pisolino del pomeriggio e si è risvegliato con la mia voce...

Del rapporto con il fratellino PER ORA direi bene, non ha problemi se io lo prendo in braccio, lo allatto, mi sta vicino quando gli do da mangiare, gli vuole dare i baci, fare le carezzette, prenderlo in braccio (e nei limiti della sicurezza per entrambi assecondiamo tutte queste richieste)...
Per ora, avendone la possibilità, mi sto facendo aiutare molto dai nonni, cosicchè almeno questi primi giorni riesco a seguire bene entrambi i bimbi...
Per contro sto corregendo mia mamma (la nonna) che per qualsiasi cosa dice che il tato1 è PIU' BRAVO rispetto al tato2.. è una fissa mia personale, ma siccome mio fratello piccolo è cresciuto sentendosi ripetere questa cosa fino alla nausea ed ancora oggi che ha 21 anni gli brucia sapere che tutti in famiglia lo considerano inferiore, NON voglio che venga presa questa brutta abitudine...
quindi Sì a dire al tato1 che è bravo, che sta crescendo ed ha delle capacità a fare x cose, ma non che per partito preso lui sia sempre il migliore...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
bene New, concediglielo per i primi giorni (di essere il più bravo e il migliore). Avrai tempo per pareggiare
Mi ha emozionato il racconto del vostro incontro: ecco, secondo me è sufficiente la tua sensibilità per appianare queste inevitabili differenze e sofferenze. Un abbraccio e buona vita a quattro (hai fatto la missione del giorno?
).

Mi ha emozionato il racconto del vostro incontro: ecco, secondo me è sufficiente la tua sensibilità per appianare queste inevitabili differenze e sofferenze. Un abbraccio e buona vita a quattro (hai fatto la missione del giorno?

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
Rispetto al proporre o meno il seno al fratellino più grande non c'è una cosa giusta o una sbagliata: la cosa importante è che la mamma si senta a suo agio nel farlo o non farlo. Certo, l'età del bimbo grande è sicuramente un indice: lo posso fare con un bimbo di due anni, con uno di 12 sarebbe fuori luogo, oltre che confusivo per il bambino. Un'altra cosa utile, che avete detto, è il mostrare fotografie in cui lo si allattava da piccolo e ripetergli che quando era piccolo facevamo le stesse cose che facciamo con l'ultimo arrivato.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?
newbetti, wow, che emozione. Non vedo l’ora. Sarà faticoso, lo so, ma di vedere il mio grande alle prese con suo fratello… ho i lucciconi solo al pensiero.