GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da clizia » 17 lug 2012, 11:15

Probabilmente ha deciso di no piangere più per qualche motivo da scardinare e questo contribuisce indiretamente ad acuire pure lo stato ansioso. voglio dire è abbastanza intuitivo pensare che se no scarica le emozioni in vari modi l'ansia e lo stato di angoscia intorno alla sorella cresca.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da clizia » 17 lug 2012, 11:20

Scusa i post a rate.. e
forse l'indifferenza causata da gelosia ha creato un senso di colpa facendo virare il comportamento in controllo esasperante. Nno per colpa vostra, è normale chiedere ad un bimbo o rimproverarlo, forse i nonni ansiosi hanno accentuato questo suo modo di reagire per controllare l'ansia.. Fai bene a tenercelo lontanto adesso e in futuro regolamentare meglio le visite e chiedere un aiuto psicologico per impostare di nuovo il groviglio dei suoi sentimenti, ansia e rapporto con la sorella e famiglia in genere.

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 11:24

grazie a tutte.
Ho appuntamento col pediatra il 24.
L'ho richiamato e spiegato che non mi sento affatto tranquilla e che ho biosgno di un reale confronto con lui, stavolta ha capito e mi ha detto che ne parleremo ben bene.
Devo andare senza di lui naturalemnte e possibilmente con il papà.
A me il consultorio non ispira mica tanto...preferirei andare da qualcuno consigliato dal pediatra, ma vedremo.

Per chi chiedeva come siano noi: io ho tanti difetti ma l'ansia proprio no. Dopo la nacita di Miki ho avuto un brutto baby blues ma non credo possa avere influito su di lui.
Mio marito è senz'altro più ansioso di me, anche se ansia nel suo caso non credo sia la parola giusta, è molto attento, si fida poco degli estranei e quando siamo insieme è sicuramente molto più "vicino" ai bambini ripsetto alla sottoscritta che invece li lascia più liberi.
ma anche lui è infastidito dal comportamento di Miki.

Marisetta grazie veramente tante, mi rendo conto che i nonni paterni hanno avuto un ruolo molto importante e negativo, mia suocera è allucinante, ha paura di TUTTO. TUTTO.
Noi cerchiamo di educarlo ad essere aperto, ha vaggiato già in treno, nave, aereo, e naturalemnte era terrorizzato perchè chissà cosa mia suocera gli trasmetteva....ma una volta capito non c'era da avere paura, il gioco è è stato fatto.
Andrà al Giocampus, dove si imparano tantissimi sport e si sta assieme a tanti bambini, fa nuoto (per il quale ha vomitato dalla paura per quasi tutte le lezioni del primo anno, inutile dirvi come mi diceva mia suocera, ma io non ho mollato) e al parco ha tanti amici, con i quali spesso discute perchè lui non caposce le "offese", cioè magari un bambino gli dice "che brutto tiro miki ciccione", e lui invec di zittirlo ci rimane malissimo, gli chiede il perchè di quella di frase, sottolinea il fatto che lui non è ciccione e che anche se era brutto il tiro non è bello dirlo in faccia..e mentre lui (Miki) gli parla come fosse una adulto bello e fatto, l'altro bambino ha già ripreso a giocare dimenticandosi dell'accaduto.
E a cena lui (sempre Miki) tira di fuori l'argomento perchè si vede che ci sta ancora ragionando "mamma ma perchè matteo mi parla così? io non lo farei mai perchè lu fa così?"
Insomma è un bambino difficile.
Dolcissimo.
ma difficile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da clizia » 17 lug 2012, 11:41

Più che difficile direi che non segue i comportamenti e pensieri superficiali e non di altri bambini, questa è una qualità. :ok Ed è difficile percepire i motivi altrui quando si è immersi nei propri quqando si ragiona sui contenuti.
A PROPOSITO DI CICCIONI :risatina: conosco un bimbo fissato a chiamare tutti ciccioni, pure i magrissimi perchè credo sia un difetto trasmessogli da sua madre che parla spesso di cibi e diete. behh quando questo bimbo chiama ciccione a destra e a manca lo stesso termine viene poi utilizzato da altri due suoi amichetti che però lo usano in modo superficiale. Se non vedono sto bimbo dopo due/tre giorni smettono di usare la parola ciccione come offesa.

Streghettasaetta

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da DadaEle » 17 lug 2012, 11:47

Floddy anche secondo me il fatto che sia fuori dalla mentalità delle offese gratuite è positivo. Anche il mio MIchele è così e non mi dispiace affatto... Certo c'è da lavorarci su perchè anche lui alla prima occasione in cui l'hanno preso in giro (a scuola, grandi verso primino) c'è rimasto male da morire... lo raccontava piangendo, ed anche lui non ne capiva la ragione....
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da Ari » 17 lug 2012, 11:48

fede, se vuoi ti mando in mp il nome e il numero di telefono della psicologa che mi aveva seguito dopo l'aborto terapeutico.
lei è una terapeuta familiare e so che riceve privatamente anche a parma (oltre al servizio gratuito che svolge presso l'ospedale di vaio).
io mi sono trovata molto bene con lei: è capace, ti mette a tuo agio, è discreta pur sembrando molto empatica.
fammi sapere se ti serve il numero, ok? :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 11:54

clizia ha scritto:Più che difficile direi che non segue i comportamenti e pensieri superficiali e non di altri bambini, questa è una qualità. :ok Ed è difficile percepire i motivi altrui quando si è immersi nei propri quqando si ragiona sui contenuti.
A PROPOSITO DI CICCIONI :risatina: conosco un bimbo fissato a chiamare tutti ciccioni, pure i magrissimi perchè credo sia un difetto trasmessogli da sua madre che parla spesso di cibi e diete. behh quando questo bimbo chiama ciccione a destra e a manca lo stesso termine viene poi utilizzato da altri due suoi amichetti che però lo usano in modo superficiale. Se non vedono sto bimbo dopo due/tre giorni smettono di usare la parola ciccione come offesa.
si clizia, matteo usa ciccione come intercalare, non è riferito a Miki o a qualcun'altro...ma il mio sembra non volerlo capire...
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 11:56

Ari ha scritto:fede, se vuoi ti mando in mp il nome e il numero di telefono della psicologa che mi aveva seguito dopo l'aborto terapeutico.
lei è una terapeuta familiare e so che riceve privatamente anche a parma (oltre al servizio gratuito che svolge presso l'ospedale di vaio).
io mi sono trovata molto bene con lei: è capace, ti mette a tuo agio, è discreta pur sembrando molto empatica.
fammi sapere se ti serve il numero, ok? :sorrisoo
mandami il nome in mp, mi sono segnata anche quella di micetta, così quando vado dal ped il 24 glieli porto e vediamo se li conosce e cosa mi dice.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 11:56

DadaEle ha scritto:Floddy anche secondo me il fatto che sia fuori dalla mentalità delle offese gratuite è positivo. Anche il mio MIchele è così e non mi dispiace affatto... Certo c'è da lavorarci su perchè anche lui alla prima occasione in cui l'hanno preso in giro (a scuola, grandi verso primino) c'è rimasto male da morire... lo raccontava piangendo, ed anche lui non ne capiva la ragione....
Tutti Michele 'sti bimbi! :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 17 lug 2012, 12:04

Ma quando a due anni e mezzo ha vuto l'episodio dei tic, non l'avete fatto visitare? Cosa vi hanno detto?
Inoltre a scuola, quest'anno, le maestre si sono accorte di qualcosa? Ve ne hanno parlato?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 12:10

No hamilton, il pediatra mi ha detto che come era arrivato sarebbe passato e così è stato.
tente presente che sono 2-3 mesi che è così ossessivo, prima ha fatto dei perido ma brevi e sempre passati.
tant'è che siamo uscite tante volte con le parmigiane e lui si è sempre divertito e giocato tranquillamente.
le maestre dicono che è un bambino splendido, nelle PP ho scritto il giudizio che è più che positivo...bambino d'oro, lo hanno epitetato.
negli ambienti dove tutto è ordinato, dove ci sonoa dulti che ti dicono cosa fare e quando farlo lui è a suo agio perfettamente.
E quindi a scuola va tutto benissimo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 12:11

Dovrei pensare all'Accademia Millitare.....secondo me potrebbe fare carriera.... :perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da helzbeth » 17 lug 2012, 12:17

lui non capisce le "offese", cioè magari un bambino gli dice "che brutto tiro miki ciccione", e lui invec di zittirlo ci rimane malissimo, gli chiede il perchè di quella di frase, sottolinea il fatto che lui non è ciccione e che anche se era brutto il tiro non è bello dirlo in faccia..e mentre lui (Miki) gli parla come fosse una adulto bello e fatto, l'altro bambino ha già ripreso a giocare dimenticandosi dell'accaduto.
E a cena lui (sempre Miki) tira di fuori l'argomento perchè si vede che ci sta ancora ragionando "mamma ma perchè matteo mi parla così? io non lo farei mai perchè lu fa così?"Insomma è un bambino difficile.
mia figlia è IDENTICA.
ma non la considero una bambina difficile, bensì una bambina che non ha cattiveria.
E credo sia così anche Miki.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 12:22

helzbeth ha scritto:
lui non capisce le "offese", cioè magari un bambino gli dice "che brutto tiro miki ciccione", e lui invec di zittirlo ci rimane malissimo, gli chiede il perchè di quella di frase, sottolinea il fatto che lui non è ciccione e che anche se era brutto il tiro non è bello dirlo in faccia..e mentre lui (Miki) gli parla come fosse una adulto bello e fatto, l'altro bambino ha già ripreso a giocare dimenticandosi dell'accaduto.
E a cena lui (sempre Miki) tira di fuori l'argomento perchè si vede che ci sta ancora ragionando "mamma ma perchè matteo mi parla così? io non lo farei mai perchè lu fa così?"Insomma è un bambino difficile.
mia figlia è IDENTICA.
ma non la considero una bambina difficile, bensì una bambina che non ha cattiveria.
E credo sia così anche Miki.
ma per me è tanto, tanto difficile da gestire.
Forse perchè io sono molto diversa, per carità non sono cattiva.. :ahaha ma io il bambino in questione lo zittivo in un nanosecondo e non mi facevo tante domande.
Invece dovere sempre spiegare, DA SEMPRE, il perchè delle cose, a volte è veramente difficile.
E' un bambino sensibile, in un mondo che non lo è quasi più.
Suo papà si commuove di fronte ad un tramonto, sarà così anche Miki.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 17 lug 2012, 12:27

Il fatto che sia un bambino sensibile e' una cosa splendida, a volte io mi rammarico perche' vorrei che Giorgio lo fosse un pochino di piu'.
E sicuramente e' da lodare e incentivare per questo.
Ma bisogna fare in modo, e io credo che tu floddi ci stia mettendo l'anima, che questo non vada a inficiare e influire negativamente sulla qualita' della sua vita.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 17 lug 2012, 12:28

Ecco, volevo aggiungere che gia' il fatto che questo lato del suo carattere non gli crea problemi scolastici, secondo me e' molto, molto positivo. :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da helzbeth » 17 lug 2012, 12:28

perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da hamilton » 17 lug 2012, 12:30

helzbeth ha scritto:perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
Non credo assolutamente che questo sia il nocciolo del problema.
Si puo' essere sensibili e di animo buono, anche senza soffrire per delle inezie, senza rimuginare sulle situazioni, e facendosi rispettare con la dovuta fermezza nelle situazioni che lo richiedono.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da helzbeth » 17 lug 2012, 12:33

hamilton ha scritto:
helzbeth ha scritto:perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
Non credo assolutamente che questo sia il nocciolo del problema.
Si puo' essere sensibili e di animo buono, anche senza soffrire per delle inezie, senza rimuginare sulle situazioni, e facendosi rispettare con la dovuta fermezza nelle situazioni che lo richiedono.

infatti non lo è.

se magari leggi più di una frase prima di rispondere... non fare sempre così, dai.. :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: FRATELLO IPERPROTETTIVO: AIUTO.

Messaggio da floddi » 17 lug 2012, 12:34

helzbeth ha scritto:perchè difficile? devi essere orgogliosa che non capisca a cosa serva dire cattiverie gratuite, è di animo buono.
Come ho già detto in un altro topic anch'io mi sono trovata davanti a molte situazioni come le tue, ma mi rifiuto di "insegnarle" ad essere altrettanto stupidamente cattiva.
Magari poi lo diventerà lo stesso, crescendo, per carità, ma insegnarle IO ad essere così... no no.
no io non volgio insegnargli ad essere "cattivo", che poi non sono cattivi, sono bimbi normali un pò vivaci, vorrei fosse un pò più "scantato" non so se è un termine che conoscete.
Vorrei si facesse meno paranoie.
Vorrei fosse più sereno.
ma per lui, non per me.
Un bambino come il mio o come la tua vivono senz'altro molto peggio rispetto al bambino insolente, intrapprendente e inarrestabile...questo intendo.
Egoisticamente vorrei un bambino meno sensibile?
NO. e quando sarà grande questa sua sensibilità, unita alla bellezza (scusate la falsa modestia ma è veramente bello, insomma un pò d'orgolgio ci vuole adesso) lo farà diventare un UOMO SPLENDIDO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”