GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come affrontare il discorso menarca

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da Pipa » 15 mar 2012, 10:50

chiarasole ha scritto:Pipa, te la sei tirata proprio, eh?
:ahaha
ero' immagino che debba essere un'emozione non da poco :cuore
Decisamente, entrambi!
per il regalo, perché non andate un pomeriggio a fare shopping insieme?


:spiteful: Ecco questa è una cosa che già ogni tanto facciamo e sono sicura che apprezza. Poi magari cercheremo insieme qualcosa che ci ricordi quel giorno.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 15 mar 2012, 14:08

Pipa :buuu :buuu che emozione!
Io le prenderei un regalo simbolico: un ciondolo, un braccialetto, degli orecchini!
Marò e chi se lo aspettava il tuo annuncio! :buuu
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da pisola » 15 mar 2012, 14:30

PIPA che emozione!
Neobe t'ho copiato! :risatina:

a parte gli scherzi, invece è una cosa serissima! :cuore
però l'idea del regalo a me non piace , e poi sono una che il "regaletto" lo mette in ogni dove, però però che dirvi la prima mestruazione ricordata con un regalo vero, materiale non mi piace!

Mi piace molto di più l'idea di un bel pomeriggio tra mamma-figlia, a fare shopping, comprando qualsiasi cosa piaccia alla bimba ( e si ancora di bimba si parla :emozionee ), non una cosa per forza duratura, anche niente, insomma seguendo molto la natura della bimba!
Mia figlia ogni volta che le propongo 2h (di più non posso) tutte per noi, fa tappa fissa gelateria e poi libreria!

PIPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da Incerta » 15 mar 2012, 14:31

Pipa ma che emozionee :buuu e quanti anni ha la tua signorina?

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da pisola » 15 mar 2012, 14:41

mi pare 12 :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da Curiosa » 15 mar 2012, 14:49

Che emozione, una nuova donnina fra noi :emozionee :cuore

Mia figlia ha visto il topone, come io chiamo il tampax condito :x: (MAI che stia fuori dal bagno quando importa :che_dici ) ma pensa che quel sangue esca dal culetto :ahaha

Quando sono venute a me mia mamma mi ha dato un coso che era alto due dita e lungo trenta centimetri... il mese dopo ho chiesto alle amiche e ho iniziato ad usare i tampax, li uso sempre, anche di notte. Gli assorbenti normali mi fanno schifissimo :vomitino

Bella l'idea del regalo... :ok

Quando è successo a me mia mamma non ha detto niente a nessuno, dopo circa un anno mia nonna s'è svegliata e le ha chiesto come mai non ero ancora una donna... mia mamma le rispose "ma da un pezzo che le ha!!!" e mia nonna si offese a morte perchè le amiche avevano chiesto ed aveva risposto che ero ancora immatura :che_dici :che_dici :che_dici ma quattro mazzetti di fatti loro ste vecchie, no eh? :hi hi hi hi

comunque dopo venti minuti tutto il paese sapeva che ero donna da un anno... :che_dici :che_dici :che_dici

Non capisco proprio perchè farne tutta questa pubblicità, mi sono vergognata da cani... :aargh

Avatar utente
IstintoMaterno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2800
Iscritto il: 7 ago 2011, 15:41

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da IstintoMaterno » 15 mar 2012, 15:06

Da noi invece è una cosa da tenere segreta e che DEVONO sapere per forza tutte le parenti donne della famiglia.
Ricordo che quando mi vennero per la prima volta (10 anni) mi chiamarono tante persone e le nonne mi regalarono soldi.
La vita è una lotta dalla quale non possiamo ritrarci.

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da marisetta » 15 mar 2012, 18:28

Anche io avevo 10 anni e devo dire che in 5 elementare non è stato il massimo. Già alla medie è più diffuso parlarne e anzi se non sei diventata "signorina" allora diventa un "problema". Da noi ne parliamo già perchè ho una nipote che putroppo ha una pubertà precoce, nel senso che ha iniziato ad avere il bottone mammario a 5 anni e ora che ne ha 8 è da 1 anno che fa delle iniezioni per bloccare il ciclo e le deve fare almeno fino ai 9. In realtà oltre il fatto che sono iniezioni non da poco hanno un sacco di effetti collaterali tra cui i cambi dell'umore (come se fosse in sindrome premestruale), piange e irritabile e il discorso che questi ormoni fanno ingrassare. Per cui la bambina sà già tutto e le mie figlie di conseguenza. Diciamo che ho colto la palla al balzo e mi sono tolta il pensiero :fischia
Io per es. le ho sempre chiamate mestruazioni o ciclo mestruale non ho mai dato dei nominativi tipo rosse o è arrivato qualcuno :prr. Anche a me superfesteggiamenti e regali e commozione di mia madre oltre al fatto che avrà pensato l'incubo di tutte le madri: da quel momento si è fertilliiiiiiiii :ahaha :ahaha :ahaha
Marisetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da Cippi71 » 16 mar 2012, 12:55

neobe ha scritto: .... il medico mi ha detto che ......secondo lui io mi devo rendere conto che mia figlia va considerata come una bambina di 10 anni ( se va bene).
ma perchè ??? scusa ma questo passaggio non l'ho capito :domanda
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da Cippi71 » 16 mar 2012, 12:58

Pipa ha scritto:neobe stamattina ho pensato a questo tuo topic, perchè coincidenza vuole che la mia cucciola :cuore (quella grande eh?) si è svegliata "signorina" :buuu :buuu :buuu

PIPA :-D
attenta perchè tra qualche anno pure tua figlia si iscrive su GOL e fa come la figlia di ROBIBG :prr :prr e tu dovrai passare nella sez delle gol-nonne :ahaha
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 16 mar 2012, 17:28

Cippi71 ha scritto:
neobe ha scritto: .... il medico mi ha detto che ......secondo lui io mi devo rendere conto che mia figlia va considerata come una bambina di 10 anni ( se va bene).
ma perchè ??? scusa ma questo passaggio non l'ho capito :domanda
Mah! tanto bene non l'ho capito!
Presumo che lui mi abbia detto che date le dimensioni, la sua maturità fisica sia pari a quella di una bambina di almeno 10 anni!
Il nesso con il menarca, su cui avevo chiesto delucidazioni, mi manca!
Lui stesso ha detto che non ha ancora il bottone mammario!
Altre domande non ne ho fatte poiché poi mi stavo concentrando sulla scoliosi! :nonegiusto
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da anita78 » 22 mar 2012, 14:06

Noebe...mia figlia a 8 anni ha iniziato ad avere bottone mammario, fatti tutti i controlli del caso pareva un avvio puberale anticipato leggermente...ora ha 10 anni e la situazione è quasi identica (ora comincia un pochino di peluria pubica più scura)

Mi ricordo che comunque più volte le ho spiegato il discorso delle mestruazioni, anche perchè con tutte le pubblicità di assorbenti che ci sono anche volendo non si può evitare! Lei sembrava avere capito tutto serenamente.

Poi un giorno di quest'anno mi torna a casa dicendo: certo che potevi spiegarmi un pò meglio il discorso della riproduzione, dell'ovulo, del ciclo :che_dici

Aveva fatto a scuola la famosa ora di educazione sessuale (che ora si fa in quinta elementare e non in terza media come ai miei tempi...)

Insomma si era dimenticata tutto quello che le avevo spiegato!!!
Comunque i bambini di oggi sono molto più svegli e non fanno tragedie!!
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da testina77 » 22 mar 2012, 15:02

mah... qui il regalo non si usa e l'unico consiglio che mi sento di dare è di parlarne tanto... io sapevo un po' di cose, ma non tutto o avevo informazioni sbagliate... quando mi sono venute è stato tremendo. non avevo ancora undici anni, era l'estate dopo la V, la mia mamma non c'era in casa. mi ricordo l'immagine di me piangente e urlante in collo al babbo, pover'uomo, che cercava di convincermi che no, quella macchia marroncina non era cacca, e poi poverino a placare me isterica che urlavo "nooooooooooo, rimarrò 1m e 45 per sempreeeeeeeee". e poi furtivo che cerca in tutti i modi di chiamare la mamma. poi dopo mi ricordo anche il sollievo: pensavo che l'assorbente si doveva portare sempre, 30gg al mese, quando ho capito di no è stato davvero bello. sì, ero un'aquila... :che_dici poi sono anche cresciuta 20 cm, accontentiamoci va'
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da mare143 » 22 mar 2012, 15:15

Mia figlia l'anno scorso è andata a raccontare a tutta la spiaggia che "nella pancia della mamma ogni mese si forma una casetta per un fratellino, se poi il fratellino scende dalla nuvoletta si mette lì nella casetta e cresce cresce cresce per nove mesi, poi esce. Se invece il fratellino non arriva allora la casetta si distrugge ed esce il sangue, però non fa male e basta mettersi una specie di pannolino che si appiccica alla mutanda".
Immaginate la mia faccia :x:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da rossomela » 22 mar 2012, 16:37

Io ho figli maschi

Ma ho avuto il menarca precoce a 9 anni e mezzo.
Mamma ricordo ancora la paura :sorrisoo

Parlatene parlatene parlatene

Mia mamma fu presa in contropiede e io lo ebbi prima del discorsetto
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 24 mar 2012, 16:07

RAGAZZE AIUTOOOO!!! Ieri aiutavo Ale a mettere un vastità e ad un certo punto mi dice che le avevo urtato una tettina e che le face male.
Alchè òa tasto un po' e le chiedo se le facesse male sempre , mi risponde di sì, che un po' le fa male!
A me pare morbido senza nodulino, anche se la Zona areola sembra più espansa! :buuu :buuu
Mi credete se sono diventata paranoica con incubi notturni?
Intanto mercoledì rx rachide in toto! :incrocini
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 24 mar 2012, 16:08

neobe ha scritto:RAGAZZE AIUTOOOO!!! Ieri aiutavo Ale a mettere un vastità e ad un certo punto mi dice che le avevo urtato una tettina e che le face male.
Alchè òa tasto un po' e le chiedo se le facesse male sempre , mi risponde di sì, che un po' le fa male!
A me pare morbido senza nodulino, anche se la Zona areola sembra più espansa! :buuu :buuu
Mi credete se sono diventata paranoica con incubi notturni?
Intanto mercoledì rx rachide in toto! :incrocini
Vestino... non capisco che caxx cumbin stu cos!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 24 mar 2012, 16:08

Come non detto! VESTITINO! E VEDIAMO! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 24 mar 2012, 16:11

anita78 ha scritto:Noebe...mia figlia a 8 anni ha iniziato ad avere bottone mammario, fatti tutti i controlli del caso pareva un avvio puberale anticipato leggermente...ora ha 10 anni e la situazione è quasi identica (ora comincia un pochino di peluria pubica più scura)

Mi ricordo che comunque più volte le ho spiegato il discorso delle mestruazioni, anche perchè con tutte le pubblicità di assorbenti che ci sono anche volendo non si può evitare! Lei sembrava avere capito tutto serenamente.

Poi un giorno di quest'anno mi torna a casa dicendo: certo che potevi spiegarmi un pò meglio il discorso della riproduzione, dell'ovulo, del ciclo :che_dici

Aveva fatto a scuola la famosa ora di educazione sessuale (che ora si fa in quinta elementare e non in terza media come ai miei tempi...)

Insomma si era dimenticata tutto quello che le avevo spiegato!!!
Comunque i bambini di oggi sono molto più svegli e non fanno tragedie!!
QUESTO MI CONSOLA!
Mi dispiacerebbe molto se si sentisse differente dalle compagne!
Ha solo 7 anni e 1/2...
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Come affrontare il discorso menarca

Messaggio da neobe » 24 mar 2012, 16:13

testina77 ha scritto:mah... qui il regalo non si usa e l'unico consiglio che mi sento di dare è di parlarne tanto... io sapevo un po' di cose, ma non tutto o avevo informazioni sbagliate... quando mi sono venute è stato tremendo. non avevo ancora undici anni, era l'estate dopo la V, la mia mamma non c'era in casa. mi ricordo l'immagine di me piangente e urlante in collo al babbo, pover'uomo, che cercava di convincermi che no, quella macchia marroncina non era cacca, e poi poverino a placare me isterica che urlavo "nooooooooooo, rimarrò 1m e 45 per sempreeeeeeeee". e poi furtivo che cerca in tutti i modi di chiamare la mamma. poi dopo mi ricordo anche il sollievo: pensavo che l'assorbente si doveva portare sempre, 30gg al mese, quando ho capito di no è stato davvero bello. sì, ero un'aquila... :che_dici poi sono anche cresciuta 20 cm, accontentiamoci va'
Marò che immagine... tuo padre deve essere un grande! :emozionee
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”