GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

vorrei un secondo figlio..

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da rusc » 4 mag 2012, 12:32

I miei 3 figli hanno tutti 2 anni di distanza: sono molto stanca, inutile dire di no. Ma è molta, molta di più la gioia :sorrisoo . Rifarei tutto uguale, e anzi fra un po' desidererei continuare col 4° :hi hi hi hi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Gabrina74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da Gabrina74 » 4 mag 2012, 12:44

rusc ha scritto:I miei 3 figli hanno tutti 2 anni di distanza: sono molto stanca, inutile dire di no. Ma è molta, molta di più la gioia :sorrisoo . Rifarei tutto uguale, e anzi fra un po' desidererei continuare col 4° :hi hi hi hi
:quoto_1: Evvai Rusc si sa mai che ci ritroveremo insieme in questo meraviglioso percorso!!!
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da gattina » 4 mag 2012, 15:16

Gabrina74 ha scritto:Io ho 3 bimbi cercati desiderati e che hanno circa 30 mesi di differenza uno dall'altro. Sono sola cioè non ho aiuti dai nonni solo mio marito e io nella loro gestione e lavoro pure eppure ce la si fa. ...
Allora, sfatiamo questo mito che lavorando è per forza peggio - anche io lo pensavo, poi finita la maternità mi sono trovata a casa - non per mia scelta - abituata a vivere fuori casa 9 h al giorno e far tutto di corsa, mi sono ritrovata una Cenerentola.
Ricordo mia madre al lavoro, parrucchiere estetista viaggi settimane bianche, certo era stancante per lei, moltissimo, ma se non poteva aiutarla la mamma pagava una persona per le faccende di casa che dopo un po abbiamo iniziato a fare noi. A casa fai i salti mortali per ritagliarti una tua vita.
Certamente è "un'ammazzata" se fai turni o lavori lontano, e certamente gli stipendi non sono più come negli anni '80, però sto constatando che molte mamme lavoratrici - con posto piuttosto stabile - non esitano a fare più di un figlio, mentre a casa pensi alla tua vita e ne fai anche una questione economica - visto che purtroppo non siamo in Francia nè in Svezia. Io non penso che ne vorrei mai più di 2, a meno che non cambi il nostro tenore di vita.
Adesso pioveranno critiche a catinelle sul fatto che i figli hanno bisogno di amore più che di soldi. Intanto fra 2 anni quando non avrò più l'uscita mensile di 210 euro per logopedia Claudio quasi certamente dovrà portare l'apparecchio. Sarà materialismo? Pessimismo? Però penso in piccola parte anche a queste cose.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da gattina » 4 mag 2012, 15:27

Con queste considerazioni non voglio dire che mio figlio non sia la cosa + bella della mia vita! E' meraviglioso come non avrei mai immaginato, ma anche sfiancante come non avevo mai immaginato, quindi metto tutto sul piatto perchè a farsi intenerire dai bebè ne fai ancora, ma poi ?

PS Ci sono mariti che si stirano da soli le camicie, il mio nonostante le mie proteste tiene il bambino ci gioca ecc... ma in casa non muove un dito!
Anche sentirsi ogni tanto come gli dico io "sola con un bimbo piccolo e uno grosso" potrebbe condizionarmi! :che_dici
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 4 mag 2012, 15:54

Gattina io forse ti dirò una cosa un pò tanto schietta, ma non credi che nella vita un fratello o una sorella siano più "utili" di logopedia e denti dritti??? Io penso di sì, che diano di più, e che nella crescita di un bambino un fratello sia più utile di un logopedista... e comunque penso anche che in fondo in fondo non siano quelle spese il reale motivo per cui non ti butti sul bis... nel senso che prima di tagliare queste spese potresti senz'altro tagliarne di maggiormente superflue... per me ha ragione Ci: non ne hai veramente voglia, se no non penseresti tanto... scusa la franchezza...
E anche mio marito coi bambini ci gioca ma in casa non fa niente, e francamente mi sembra che ci sia pure di peggio...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da gattina » 4 mag 2012, 16:25

@laura certo che sono utili fratelli e sorelle ma se poi ad alcuni dei tuoi figli servono cose che tu non puoi dare? Può essere cure mediche, può essere un corso di studi o un progetto. Io vivrei in modo semplice, più possibile, credimi in questo sfondi una porta aperta ma negare desideri ad un figlio perchè ho voluto la famiglia numerosa, ne ho visti casi e anche il no per la gita scolastica o per l'Erasmus non fanno certo piacere.
Poi il logopedista è un esempio, forse non calzante perchè spesso non si conosce la portata di queste terapie. Diciamo che senza logopedia nè psicomotricità mio figlio avrebbe il sostegno dalla 1' elementare, ed io ce lo porto 4 volte a settimana mezz'ora di macchina all'andata e mezz'ora al ritorno da ottobre. Lo dovrò fare per altri 2 anni.
Vedo famiglie con problemi ben più gravi certamente, o con fratellini che vanno entrambi a logopedia. Quindi non è principalmente questo e lo riconosco. Altrimenti chi fa il 1? Chi si sposa? Però non trovo nemmeno giusto fare i figli se sai che ogni mese devi farti i conti in tasca e non puoi nemmeno concederti il lusso di mangiare una pizza fuori ogni tanto.

Poi è da vedere anche caso per caso, se lo vuoi lo fai ok, a volte parlo con mamme che dicono che bello io ne farei un sacco, poi vien fuori che gli hanno sempre dormito hanno partorito subito erano piene di latte, in pratica tutte piccole cose che però a me sono andate tutte storte (piccole perchè l'importante è che stiano bene) allora mi guardano con quel'unico bimbo di già 3 anni e 1/2 e non capiscono perchè sia ancora solo. L'ultima che ho sentito "non mi pesa non dormire"... Beh a me molto e conosco una signora che la 2' bimba non le ha chiuso occhi x 3 mesi. Lei a momenti dopo 3 mesi la lancia al muro. E siccome io la capisco ho il terrore di perdere il controllo, perchè non serve nascere mostri per avere scatti simili.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ci610 » 4 mag 2012, 20:23

gattina però col secondo figlio non si sta certo parlando di famiglia numerosa
cmq io il discorso soldi lo posso anche capire, anche se mi devo sforzare parecchio, quello che proprio non capivo era il discorso dentini biberon e dover uscire col borsone
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 4 mag 2012, 20:52

Secondo me il secondo figlio costa pochissimo in proporzione al primo. Sai già che tante cose sono delle scemate e non le comperi. Trio, passeggino, lettino ecc. Li hai già. Io per edo ho preso solo 1 sdraierta e un passeggino (regalati) e qualche tuta x il nido.
Non ho manco comprato gli omogeneizztai e le farine xchè lui ha scelto l'autosvezzamento. Non ho comrato biberon o sterilizzatori, cosa che avevo fatto x la prima, xchè ero già tranquilla sull'allattamento. Insomma si sa già dove tagliare.
Poi è vero che sei a casa, ma potresti offrirti di tenere qualche bimbo mentre curi il tuo se la sua mamma deve tornare a lavorare (una mia amica fa così) e così raccimoli qualcosa.

Sinceramente lo sguardo di intesa che hanno i miei figli, le carezze, le coccole e perchè no? Anche le litigate mi ripagano di tutti i sacrifici che stiamo facendo. :cuore
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da violetta75 » 4 mag 2012, 20:59

ci610 ha scritto:
violetta75 ha scritto:
ci610 ha scritto:
gattina ha scritto:Sono stata da un'amica che ha un bimbo di 6 mesi... Dio che amore! Che voglia di coccolarlo, "e dai fai il secondo!" mi ha detto.
"E chi mi garantisce che viene un angioletto come il tuo che mangia e dorme, io le notti in bianco non le reggo... :x: "

ok, gattina, ma il desiderio di un figlio va bel oltre le notti in bianco, i dentini, i pannolini e il borsone
si vede che tu non lo desideri
non è vero.
secondo me è lecito avere dei dubbi, attraversare un momento di riflessione, serve ad acquisire maggiore consapevolezza di ciò che si vuole davvero.
e questo non significa non desiderarlo.
è solo che si ha paura di rivivere quel periodo, che ti assicuro è un INCUBO.
una mia amica ha 2 figli, il primo 4 anni ha sempre dormito, il secondo 14 mesi non dorme MAI.
è esausta e pure esaurita, e afferma che se fosse stato il primo figlio sarebbe rimasto unico.
poi spesso si cambia idea perchè il desiderio prende il sopravvento, ma è normale pensarlo e anche dirlo.

vabbè pure io sto uccisa e distrutta e penso se arriva un altro figlio ai pannolini alle coliche ai dentini ecc. ecc.
nel frattempo però visto che lo desidero comunque, vado a ruota libera sperando che arrivi
E io ti auguro che arrivi prestissimo :incrocini
se poi vuoi darmi la ricetta per fare figli che dormono avrai la mia riconoscenza a vita :hi hi hi hi
ci610 ha scritto:gattina però col secondo figlio non si sta certo parlando di famiglia numerosa
cmq io il discorso soldi lo posso anche capire, anche se mi devo sforzare parecchio, quello che proprio non capivo era il discorso dentini biberon e dover uscire col borsone
Anche a me dentini, biberon, borsone e persino le coliche (che ha avuto fortissime) non spaventano, non sono stati un peso.
Ma mesi, mesi e mesi di notti in bianco si. :x:
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
ilalucigiuli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 gen 2011, 16:20

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ilalucigiuli » 4 mag 2012, 21:08

Le mie bimbe Lucia e Giulia hanno 2 anni e 2 mesi di differenza ed è vero che il primo anno è stato abbastanza duro soprattutto perchè Lucia si svegliava ancora la notte...però sono contentissima di averle avute vicine, ora che hanno 6 e 4 anni giocano assieme ( e litigano ) tutto il giorno... e così ho fatto 3, il 21 marzo scorso è nato Gabriele...e si ricomincia a svegliarsi la notte...ma quando li vedo tutti e tre assieme mi si illumina la giornata :sorrisoo
Ilaria con Lucia (2006) Giulia(2008) e Gabriele(2012)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 4 mag 2012, 21:23

gattina ha scritto:@laura certo che sono utili fratelli e sorelle ma se poi ad alcuni dei tuoi figli servono cose che tu non puoi dare? Può essere cure mediche, può essere un corso di studi o un progetto. Io vivrei in modo semplice, più possibile, credimi in questo sfondi una porta aperta ma negare desideri ad un figlio perchè ho voluto la famiglia numerosa, ne ho visti casi e anche il no per la gita scolastica o per l'Erasmus non fanno certo piacere.
Poi il logopedista è un esempio, forse non calzante perchè spesso non si conosce la portata di queste terapie. Diciamo che senza logopedia nè psicomotricità mio figlio avrebbe il sostegno dalla 1' elementare, ed io ce lo porto 4 volte a settimana mezz'ora di macchina all'andata e mezz'ora al ritorno da ottobre. Lo dovrò fare per altri 2 anni.
Vedo famiglie con problemi ben più gravi certamente, o con fratellini che vanno entrambi a logopedia. Quindi non è principalmente questo e lo riconosco. Altrimenti chi fa il 1? Chi si sposa? Però non trovo nemmeno giusto fare i figli se sai che ogni mese devi farti i conti in tasca e non puoi nemmeno concederti il lusso di mangiare una pizza fuori ogni tanto.

Poi è da vedere anche caso per caso, se lo vuoi lo fai ok, a volte parlo con mamme che dicono che bello io ne farei un sacco, poi vien fuori che gli hanno sempre dormito hanno partorito subito erano piene di latte, in pratica tutte piccole cose che però a me sono andate tutte storte (piccole perchè l'importante è che stiano bene) allora mi guardano con quel'unico bimbo di già 3 anni e 1/2 e non capiscono perchè sia ancora solo. L'ultima che ho sentito "non mi pesa non dormire"... Beh a me molto e conosco una signora che la 2' bimba non le ha chiuso occhi x 3 mesi. Lei a momenti dopo 3 mesi la lancia al muro. E siccome io la capisco ho il terrore di perdere il controllo, perchè non serve nascere mostri per avere scatti simili.
Boh cara non so che dirti, francamente mi sa che siamo molto diverse, il no per la gita scolastica e per l'Erasmus i miei figli lo riceveranno di default (nel senso che ritengo che siano cose che si devono guadagnare facendo dei lavoretti, e non delle elargizioni che devo fare io), quanto ai sacrifici di notti in bianco sono onesta con te per me non sono mai stati tragici, nel senso che i miei figli all'anno hanno entrambi iniziato a dormire ma prima mi svegliavano anche 6 o 7 volte per notte ma bastava andare a letto prestissimo la sera e reggevo, e lavorando. Sulla mezz'ora per andare a logopedia no comment: per chi abita in una grande città mezz'ora è il tempo minimo per qualunque spostamento, mio marito è felice perchè lavora a solo mezz'ora da casa, io il martedì faccio 300km...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 4 mag 2012, 21:24

ilalucigiuli ha scritto:Le mie bimbe Lucia e Giulia hanno 2 anni e 2 mesi di differenza ed è vero che il primo anno è stato abbastanza duro soprattutto perchè Lucia si svegliava ancora la notte...però sono contentissima di averle avute vicine, ora che hanno 6 e 4 anni giocano assieme ( e litigano ) tutto il giorno... e così ho fatto 3, il 21 marzo scorso è nato Gabriele...e si ricomincia a svegliarsi la notte...ma quando li vedo tutti e tre assieme mi si illumina la giornata :sorrisoo
:ok :congratulations:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da marisetta » 4 mag 2012, 21:24

Il secondo figlio costa pochissimo rispetto al primo, forse all'inizio perchè vive di rendita :fischia ma da grande costerà uguale se non di più e d'altra parte non puoi favorire il primo e neagare cose al secondo perchè sarebbe ingiusto, o tutti e due o niente. Però sono anche io del parere che imparare il rispetto dei soldi è un conto, crescere frustrati è un altro. E' vero che i valori sono ben altri rispetto al Dio denaro ma è pur vero che non si vive solo di pane, amore e fantasia :risatina: putroppo si fanno i conti con la realtà e si sbatte il muro contro una serie di tasse, bolette, mutui, assicurazioni e più ne ha e più ne metta. Oa poi più di prima siamo tutti un pò con le pezze al sedere. I ricchi sono già ricchi e quelli che prima stavano bene si ritrovano male. I proveri naturalmente sono sempre più poveri. Questo putroppo è un dato di fatto, almeno al momento e speriamo per più breve tempo possibile perchè veramente siamo al dessert :risatina: , i nostri figli creceranno in quest'epoca di sacrifici e ci si deve convivere con questo. I sacrifici aiutano a crecere e a maturare ma, a mio parere, non si possono fare per lunghi periodi, è troppo distruttivo. Ad oltranza non si può, bisogna pur concedersi un momento di relax anche economico (appunto tipo un' uscita fuori, un cinema o anche un piccolo week.end) Per cui è veramente un passo importante decidere di avere uno, due o più figli.
Marisetta

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da gattina » 4 mag 2012, 21:48

marisetta ha scritto:Il secondo figlio costa pochissimo rispetto al primo, forse all'inizio perchè vive di rendita :fischia ma da grande costerà uguale se non di più e d'altra parte non puoi favorire il primo e neagare cose al secondo perchè sarebbe ingiusto, o tutti e due o niente. Però sono anche io del parere che imparare il rispetto dei soldi è un conto, crescere frustrati è un altro. E' vero che i valori sono ben altri rispetto al Dio denaro ma è pur vero che non si vive solo di pane, amore e fantasia :risatina: putroppo si fanno i conti con la realtà e si sbatte il muro contro una serie di tasse, bolette, mutui, assicurazioni e più ne ha e più ne metta. Oa poi più di prima siamo tutti un pò con le pezze al sedere. I ricchi sono già ricchi e quelli che prima stavano bene si ritrovano male. I proveri naturalmente sono sempre più poveri. Questo putroppo è un dato di fatto, almeno al momento e speriamo per più breve tempo possibile perchè veramente siamo al dessert :risatina: , i nostri figli creceranno in quest'epoca di sacrifici e ci si deve convivere con questo. I sacrifici aiutano a crecere e a maturare ma, a mio parere, non si possono fare per lunghi periodi, è troppo distruttivo. Ad oltranza non si può, bisogna pur concedersi un momento di relax anche economico (appunto tipo un' uscita fuori, un cinema o anche un piccolo week.end) Per cui è veramente un passo importante decidere di avere uno, due o più figli.
Quello che volevo dire io... poi se mio figlio va bene a scuola e all'università, mi aiuta in casa nelle faccende, che vuol dire che le gite se le deve guadagnare? I lavoretti estivi li può fare da 13-14 anni - minimo... ma non so se quelli risolvono. L'inverno gli fai fare sport che fa bene, se coltiva una passione è tanto di guadagnato per la sua personalità. Insomma non si vive di solo pane ma non vuol dire che passioni hobby sport e cultura siano superflue. Si da' anche nutrimento per lo spirito.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 4 mag 2012, 22:56

Per me è solo che due figli non li vuoi, e non ci trovo mica niente di male eh, ma fatti un pò raccontare dai tuoi nonni cosa avevano durante la guerra e sono stati una generazione molto più felice di noi. (mia nonna si è fatta l'abito da sposa con la seta di un paracadute degli alleati, e per averlo si è picchiata con un'altra ragazza, e quando lo racconta le brillano gli occhi e dice "eh bei tempi" :risatina: )
Per me una pizza fuori vale quanto un pic nic con roba fatta in casa e per quello ti basta un prato e una tovaglia. Lo sport lo puoi fare agevolmente con un super tele e una piazza. Le passioni non sono necessariamente costose, io da bambina ne ho avute tantissime in primis fiori piante conchiglie raccattavo semi ovunque e seminavo...
E poi se ho capito bene tu sei casalinga giusto? Se tu ci tenessi immensamente a avere due bambini faresti qualche sacrificio per 3 anni, e poi appena il piccolo è alla materna faresti qualcosa (tata, stirare, lavoretti) e a mangiare la pizza ci torneresti. Almeno io la penso così.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 4 mag 2012, 23:02

marisetta ha scritto:Il secondo figlio costa pochissimo rispetto al primo, forse all'inizio perchè vive di rendita :fischia ma da grande costerà uguale se non di più e d'altra parte non puoi favorire il primo e neagare cose al secondo perchè sarebbe ingiusto, o tutti e due o niente. Però sono anche io del parere che imparare il rispetto dei soldi è un conto, crescere frustrati è un altro. E' vero che i valori sono ben altri rispetto al Dio denaro ma è pur vero che non si vive solo di pane, amore e fantasia :risatina: putroppo si fanno i conti con la realtà e si sbatte il muro contro una serie di tasse, bolette, mutui, assicurazioni e più ne ha e più ne metta. Oa poi più di prima siamo tutti un pò con le pezze al sedere. I ricchi sono già ricchi e quelli che prima stavano bene si ritrovano male. I proveri naturalmente sono sempre più poveri. Questo putroppo è un dato di fatto, almeno al momento e speriamo per più breve tempo possibile perchè veramente siamo al dessert :risatina: , i nostri figli creceranno in quest'epoca di sacrifici e ci si deve convivere con questo. I sacrifici aiutano a crecere e a maturare ma, a mio parere, non si possono fare per lunghi periodi, è troppo distruttivo. Ad oltranza non si può, bisogna pur concedersi un momento di relax anche economico (appunto tipo un' uscita fuori, un cinema o anche un piccolo week.end) Per cui è veramente un passo importante decidere di avere uno, due o più figli.
Ma ci si può pure cercare un lavoro, no?
magari non ubio, ma quando saranno alla materna perchè no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da gattina » 5 mag 2012, 7:46

Lasciamo perdere il discorso cercare lavoro per favore, sono 3 anni che mi barcameno e malgrado conosca 3 lingue straniere ho venduto persino i giornali per strada (in nero, 1 euro l'ora). Quindi non tollero che mi si dicano cose del tipo che sono io.
Mi sono sposata low-cost con bomboniere fatte in casa e il vestito di mia madre perchè i soldi non c'erano. Abbiamo fatto salti mortali perchè mio marito aveva mesi di stipendi arretrrati e io dopo l'ufficio andavo a lavare piatti al ristorante. Sto cercando di fare traduzioni e ripetizioni, ma sono pagati una miseria e negli uffici nessuno vuole una mamma che ha + di 30 anni.
E nessuno parla di hobby costosi, certo che i soldi non determinano il numero dei figli ma io i discorsi come si faceva una volta non li sopporto proprio più.
Quando eravate incinte avete fatto esami? E quelli che erano a pagamento non li avete fatti? Per coerenza perchè non li facciamo più, partoriamo tutte a casa "come si faceva una volta".

E comunque certo molto probabilmente un altro figlio non lo voglio ma se lo volessi mi farei qualche domanda qualche dubbio, evidentemente mi faccio troppe "s...ghe mentali" o scrupoli. Boh, sarò strana io...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 9:01

gattina ha scritto:Sinceramente, quando ne parliamo io e mio marito non ci è mai balenata l'idea che non ci si possa dividere in ugual misura... e dare affetto ad un 2' come facciamo con Claudio.
Il problema semmai è: ce la sentiamo di ricominciare con notti in bianco, scalda il latte mentre lui urla, dentini, pannolini, gira con il borsone, nel frattempo porta Claudio all'asilo - prelevalo e portalo a logopedia - portalo a psicomotricità e poi all'asilo - senza mettere in conto: e se anche questo ha le coliche e urla ogni notte x 3 mesi? E se anche questo dovrà fare logopedia psicomotricità, o servirà il latte da 40 euro al pacco, Claudio fra 3 anni porterà l'apparecchio ai denti, le auto saranno risicate e vecchiotte entrambe e lo stipendio uno solo...

La paura non è non riuscire a dare, è mantenere i nervi saldi. E i miei non lo sono molto... mi dispiacerebbe lasciarlo solo ma a volte penso che è meglio solo in una famiglia serena che in compagnia con la madre esaurita :x:
Forse c'è anche un po' di pessimismo ma visto che la maternità non è tutto sto rose e fiori che ci vogliono far credere ci penso con + cognizione di causa - anche se forse molti errori non li ripeterei.
Non so. Tu l'hai buttata giu così. Era diverso se avessi scritto "non trovo un lavoro ma vorrei un secondo figlio"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 5 mag 2012, 11:09

Ho fatto le tre ecografie gratuite del SSN e basta per Annalisa, per Francesco ho fatto anche ben 42 euro di ticket del bitest, gli esami del sangue erano mutuabili, mai fatto altro... perchè tu che hai fatto?? E poi partorire in ospedale è gratis, e non capisco cosa c'entri!
Comunque se ti offri di stirare e tenere bambini qualcosa trovi senz'altro, basta passare parola.
Le bomboniere fatte in casa e il vestito low cost li ho fatti pure io e per me sono cose BELLE del mio passato, non brutte, avrei anche potuto spendere i soldi per bomboniere firmate ma francamente dò un valore al denaro e non lo butto dalla finestra.
Mi sembra semplicemente che se io volessi un secondo figlio preferirei fare un secondo figlio che spendere soldi in altri modi e troverei il modo di farcelo uscire, tutto qui...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da YLeNia » 5 mag 2012, 11:18

Non mi dite però che avere 1, 2 o 3 figli economicamente è la stessa cosa! Se così fosse farei il terzo anche domani ( anche se poi c'è anche il discorso organizzazione sul lavoro a frenarmi ).Fino a che sono piccolini forse..poi però crescono ed ognuno ha le sue esigenze! Sport, abbigliamento, libri per scuola, etc.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”