GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando una madre non riesce ad essere tale

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 7 dic 2011, 10:13

skyblue ha scritto:Penso che i parenti sottovalutino il reale problema della mamma, pensano non sia nulla di che e che lei deve solo farselo passare.
Invece dovrebbero toglierle la bambina e obbligarla a farsi curare da uno psichiatra, ma in ogni caso lei non deve stare sola con la bambina. Qui ci vedo una vera psicosi da dpp.
quoto
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 7 dic 2011, 10:15

Aradia la bimba è già accudita dai nonni e nessuno la lascia sola con la madre.
Lei ha paura della bimba, si sente a disagio con lei, quando la guarda vede solo una bimba malata. Dice che comunque ha provato a dormire con la piccola insieme al marito, ma si sveglia a metà notte per rimetterla nella culla perché lei si sente a disagio. Continua a dire che la piccola è brutta e che ha rovinato la vita a lei e suo marito. Ieri sentivo tanta rabbia in questa donna...
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 7 dic 2011, 10:18

mamma mia...per fortuna che non ce lasciano da sola, io al posto del marito non mi fiderei a farla dormire con la bimba. che brutta situazione, deve farsi curare seriamente e al più presto
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 7 dic 2011, 10:38

Aradia ha scritto:
Ari ha scritto:però sparare così a zero su chi ha la dpp solo perché tu non ce l'hai non è molto carino, non credi?
non è sparare a zero, è essere realisti. Non vogliamo mica che ci sia un'altra tragedia?
dire che certe donne non dovrebbero diventare madri equivale a sparare a zero.
anche perché c'è la possibilità che questa donna, una volta guarita dalla dpp, possa diventare una madre migliore di me e te messe insieme.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da bene » 7 dic 2011, 10:48

però, però...
se PROPRIO avessero voluto fugare ogni dubbio su questa presunta sindrome, le avrebbero fatto fare lo stesso le analisi, magari privatamente, anche se i medici non lo ritengono necessario, così avrebbero messo una pietra sopra definitivamente, e la madre avrebbe potuto ripartire da zero e finalmente iniziare a riprendersi. non è che i parenti stiano sottovalutando la rassicurazione psicologica che quei risultati darebbero alla madre in nome di una questione di principio (tipo che deve uscire dalla depressione da sola?)
perchè non fanno lo stesso le analisi (magari all'oscuro della madre che sennò si stresserebbe)? prova a suggerirlo magari al padre!
però so per esperienza (sono ipocondriaca nata) che appena passa la paura per una malattia ne inizia un'altra...accanto a questo bisogna che ci sia un valido supporto psicologico-psichiatrico, anche farmacologico perchè no.
ma lei, la mamma, come reagisce di fronte alla possibilità di essere allontanata dalla bimba per un po'? perchè se acconsentisse di allontanarsene per curarsi e magari nel frattempo i parenti facessero fare queste definitive analisi alla bimba, la bimba sarebbe tutelata e la madre potrebbe riprendersi.
certo che questa piccola poverina quanto sta subendo già così piccola...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Lunette » 7 dic 2011, 10:50

Aradia ha scritto:io non posso sentire certi discorsi e credo che alcune donne non dovrebbero diventare mamme.
Ma che intervento, meriti il plauso della gentucola che ti circonda. Di quelli che puntano il dito, che sono i veri mostri e che sono capaci solo a dire cose come queste, limitati nel loro orticello dalla unica loro magra consolazione che queste cose capitano eh sì, solo agli altri.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 10:52

Ari ha scritto:
Aradia ha scritto:
Ari ha scritto:però sparare così a zero su chi ha la dpp solo perché tu non ce l'hai non è molto carino, non credi?
non è sparare a zero, è essere realisti. Non vogliamo mica che ci sia un'altra tragedia?
dire che certe donne non dovrebbero diventare madri equivale a sparare a zero.
anche perché c'è la possibilità che questa donna, una volta guarita dalla dpp, possa diventare una madre migliore di me e te messe insieme.
ma poi come si fa a sapere prima della gravidanza se una sarà una buona madre (che termine cre**no, tutte le mamme sono allo stesso tempo ottime e pessime madri) ? Facciamo un bel test a tutte e le sterilizziamo?

Aradia e se fossi tu nei suoi panni? O sei solo stata brava xchè hai affrotnato tutto e la dpp non ti ha colpita?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da pisola » 7 dic 2011, 11:29

AMBRA la frase vuole essere madre ma non di sua figlia...non è che mi piaccia tanto...anzi mi terrorizza!
Ho avuto una brutta ddp, mai pensato male delle mie bimbe..beh direte fortunate le bimbe...e si la ddp è una brutta malattia!
ma si può curare, si guarisce proprio perchè legata a fattori scatenanti che mutano col tempo!
ora mi dici e confermi che la bimba ha 2 mesi...veramente pochi per aver fatto tante analisi, tante visite......e anche per essere lasciata dai nonni...
penso che strano non abbia approfittato di portarla in visita a qualche dottore a bologna....
AMBRA è bellissimo quello che stai facendo, però ci sono tanti campanelli allarmanti...la mamma che le chiude il telefono, lei che le chiede al telefono se è cambiata....ma mia è una bambola!
indipendentemente dalla storia, questa donna deve essere aiutata!
e scusa se te lo dico, ma non da te, parla con il marito, senti da chi sta in cura, che terapia sta facendo...
la situazione è grave!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 7 dic 2011, 11:32

Bene da quello che ho capito questa sindrome viene definitivamente diagnosticata solo al nono anno di età.
La diagnosi è in prima istanza clinica, cioè si basa sull'esame obiettivo del paziente.
A dire della ragazza, non vuole fare esami genetici perché le metterebbero ansia, ma la mia idea è che lei, nonostante sia convinta di cercare smentite della malattia, in realtà non faccia altro che aggrapparsi a presunte convalide delle sue ipotesi.
Ieri le ho chiesto come si sentirebbe se dessero la sua bimba a qualcun altro e lei ha fatto spallucce, ha detto che aveva proposto anche a sua sorella di prenderla...
Come ho già detto: lei vuole essere madre ma non di sua figlia...
Aradia questa ragazza non merita di essere giudicata. Se vedessi quanto è distrutta e il dolore che esterna non scriveresti queste cose. In fondo nessuna di noi è al sicuro da sè stessa...
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 11:37

pisola ha scritto:AMBRA la frase vuole essere madre ma non di sua figlia...non è che mi piaccia tanto...anzi mi terrorizza!
Ho avuto una brutta ddp, mai pensato male delle mie bimbe..beh direte fortunate le bimbe...e si la ddp è una brutta malattia!
ma si può curare, si guarisce proprio perchè legata a fattori scatenanti che mutano col tempo!
ora mi dici e confermi che la bimba ha 2 mesi...veramente pochi per aver fatto tante analisi, tante visite......e anche per essere lasciata dai nonni...
penso che strano non abbia approfittato di portarla in visita a qualche dottore a bologna....
AMBRA è bellissimo quello che stai facendo, però ci sono tanti campanelli allarmanti...la mamma che le chiude il telefono, lei che le chiede al telefono se è cambiata....ma mia è una bambola!
indipendentemente dalla storia, questa donna deve essere aiutata!
e scusa se te lo dico, ma non da te, parla con il marito, senti da chi sta in cura, che terapia sta facendo...
la situazione è grave!
però perchè la mamma le chiude il telefono in faccia?
non so, sta storia puzza. Perchè i nonni non fanno niente????
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 7 dic 2011, 11:39

Pisola anche a me quella frase ha fatto ghiacciare il sangue nelle vene!
Riguardo al sottoporre la bimba a dottori del Sant'Orsola, gliel'ho chiesto anche io perché non abbia colto l'occasione, ma ha detto che si è già informata da chi poter andare, che la porterà la prossima volta che sale. Ma io sono convinta del fatto che in realtà non voglia essere smentita. Le ho chiesto perché non torna dal primo genetista, quello che le ha detto di non poter escludere questa sindrome, ma ha detto che ha paura che le dica che la piccola ha la malattia. Io credo, invece, che sappia in cuor suo che il tipo le direbbe che la bimba è sana, dato che quando l'ha portata era troppo piccola per poter fare una diagnosi.
Scusa se te lo chiedo... ma tu sei stata in cura per la tua dpp?
Io le ho detto di smettere di cercare cose sulla bimba su internet, di prendere informazioni sulla dpp, di convincersi che il problema è lei... E' convinta di non poter mai più essere felice con quella bambina...
Spero vivamente di riuscire a rivedere suo marito, anche io ho sentito il bisogno di parlare con lui, perché veramente, questa donna ha bisogno di un intervento mirato e forte...
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 7 dic 2011, 11:41

Ishetta perché lei continuava a ripetere la medesima cosa, quello che continua a ripetere a me da 3 giorni a questa parte, quindi che sua figlia è malata e che lei non ce la fa. Immagino che anche la mamma soffra e che sia talmente arrivata al limite da non sapere più cosa dire alla figlia.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 12:03

lA MIA PAURA è CHE QUESTA SIA IN COMBUTTA COL MARITO PER SPILLARTI UN PO' DI SOLDI.... SAREBBE MEGLIO COSì.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Antolina80 » 7 dic 2011, 12:08

Ambra87, ma perchè non avverti i servizi sociali? Forse in questo caso sono gli unici che sono in grado di prendere in mano la situazione e far luce sulla vicenda.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 7 dic 2011, 12:13

ishetta ha scritto:lA MIA PAURA è CHE QUESTA SIA IN COMBUTTA COL MARITO PER SPILLARTI UN PO' DI SOLDI.... SAREBBE MEGLIO COSì.
E in che modo spillarmi un po' di sodii? Non me ne ha mai chiesti comunque né mai parlato di denaro. Si veste molto bene, giacca Moncler e borsa Vuitton, dice di essere una ricercatrice e suo marito informatico... Non mi sembra una persona bisognosa in quel senso.
Comunque cascherebbe male, sono una studentessa senza reddito campata dal marito! :risatina:
Antolina perché innanzitutto la ragazza sta a Roma e poi perché non credo che i servizi sociali sarebbero opportuni in questo caso; la bimba tra l'altro non è abbandonata o maltrattata.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 12:30

Ambra87 ha scritto:
ishetta ha scritto:lA MIA PAURA è CHE QUESTA SIA IN COMBUTTA COL MARITO PER SPILLARTI UN PO' DI SOLDI.... SAREBBE MEGLIO COSì.
E in che modo spillarmi un po' di sodii? Non me ne ha mai chiesti comunque né mai parlato di denaro. Si veste molto bene, giacca Moncler e borsa Vuitton, dice di essere una ricercatrice e suo marito informatico... Non mi sembra una persona bisognosa in quel senso.
Comunque cascherebbe male, sono una studentessa senza reddito campata dal marito! :risatina:
Antolina perché innanzitutto la ragazza sta a Roma e poi perché non credo che i servizi sociali sarebbero opportuni in questo caso; la bimba tra l'altro non è abbandonata o maltrattata.
Il marito informatico non è fonte di ricchezza (ne ho sposato uno :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: )
Scherzi a parte.... intendevo dire che magari ti chiederanno soldi x visite, esami ecc. Ma è solo una mia fobia data dalla necessità di leggere altro.
Secondo me l'unica cosa che puoi fare è spiegare nel tuo consultorio la situazione e vedere cosa ti consigliano. Magari sanno disricarsi meglio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Antolina80 » 7 dic 2011, 12:31

Ambra87, un'assistente sociale potrebbe assistere la madre e la famiglia. In genere sono loro che si occupano di questi casi. Non sono dei cattivi che portano via i figli alle madri! :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da bene » 7 dic 2011, 12:42

quoto, mi pare il caso, visto che la madre poi si rende conto della situazione, di chiamare in causa gli assistenti sociali. prima che la situazione degeneri.
prova a prospettare la cosa alla ragazza e al marito, il mio consiglio è di non fare tutto di nascosto altrimenti ti metti a rischio di eventuali ritorsioni se poi le portano via la bimba e lei la prende male.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 7 dic 2011, 12:45

Ishetta stai tranquilla, anche se volessi aiutarla economicamente davvero non ne ho le possibilità. Mi sento in colpa a comprarmi un paio di mutande perché le paga mio marito, figurati, non gli chiederei mai soldi per un'estranea!
Allo Spazio Mamme dove siamo state ieri c'erano un'ostetrica e un'assistente sanitaria, quest'ultima le ha chiesto nome e cognome e numero di telefono e le ha chiesto se se la sentisse di andare nel suo consultorio per un colloquio con una psicologa di loro conoscenza. La donna ha acconsentito, vediamo se poi ci andrà... :incrocini
Antolina sinceramente non me la sentirei di chiamare i Servizi Sociali, mi sembrerebbe di denunciare una situazione che in realtà mi è totalmente estranea. Inoltre hanno tempi d'intervento biblici, qui ci vuole qualcosa di immediato a mio avviso.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 7 dic 2011, 12:54

Ambra se l'ostetrica le ha chiesto il numero direi che la tua parte l'ahi fatta
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”