GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
scusate gli errori...ma non sono proprio lucida...devo ancora metabolizzare...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
non lo so se ho la candida. Ancora mi fa male soprattutto il seno destro. Quando si attaccava mi faceva male non solo il capezzolo ma anche tutto l'area fino a metà, sentivo bruciori come se ciucciasse il vuoto e sentivo stilettate fino a sotto l'ascella. Raramente non mi faceva male. Poi ogni tanto anche all'attacco del seno sinistro, ma non sempre.
A volte il dolore durava anche parecchie ore dopo la poppata. Come adesso.
A volte il dolore durava anche parecchie ore dopo la poppata. Come adesso.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Fatto bene, guarda!!! E adesso rasserenati, curati e goditi la creatura! 

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: allattamento al seno: lo odio
Lagatta leggo che hai già deciso, ma mi permetto di scriverti ugualmente 2 righe.
Io sono una fervida sostenitrice dell'allattamento, ho allattato con gioia i miei figli e credo sia un grande dono che una mamma fa ai propri bambini..
Ma credo anche che una mamma ad un certo punto fa un dono altrettanto grande se arriva a riconoscere che non può andare via di testa perchè deve allattare a tutti i costi.
Mi rammarico per te e per tante perchè credo che le mamme siano spesso lasciate troppo sole a gestire un meccanismo che dovrebbe essere semplice e intuitivo, ma non sempre lo è..
e gestire con lucidità un bimbetto urlante quando a propria volta si piange per le ragadi o per la candida o per una mastite è davvero difficile..
Forse il tuo era "solo" un problema di candida? forse, nn si sa..di certo nessuno te l'aveva detto, nessuno ti ha consigliato nessun rimedio e una mamma si sente tremendamente sola..
Allattare è faticoso e stancante..se poi non si ha la serenità giusta è davvero dura.
ecco, volevo solo dirti questo..non sei una mammifera fatta male, sei stata lasciata sola. e alle volte è proprio vero che per crescere un bimbo ci vuole un villaggio.
Stai serena, riprenditi il tuo puerperio..di sicuro nessuno potrà mai dirti che non ci hai provato.

Io sono una fervida sostenitrice dell'allattamento, ho allattato con gioia i miei figli e credo sia un grande dono che una mamma fa ai propri bambini..
Ma credo anche che una mamma ad un certo punto fa un dono altrettanto grande se arriva a riconoscere che non può andare via di testa perchè deve allattare a tutti i costi.
Mi rammarico per te e per tante perchè credo che le mamme siano spesso lasciate troppo sole a gestire un meccanismo che dovrebbe essere semplice e intuitivo, ma non sempre lo è..
e gestire con lucidità un bimbetto urlante quando a propria volta si piange per le ragadi o per la candida o per una mastite è davvero difficile..
Forse il tuo era "solo" un problema di candida? forse, nn si sa..di certo nessuno te l'aveva detto, nessuno ti ha consigliato nessun rimedio e una mamma si sente tremendamente sola..
Allattare è faticoso e stancante..se poi non si ha la serenità giusta è davvero dura.
ecco, volevo solo dirti questo..non sei una mammifera fatta male, sei stata lasciata sola. e alle volte è proprio vero che per crescere un bimbo ci vuole un villaggio.
Stai serena, riprenditi il tuo puerperio..di sicuro nessuno potrà mai dirti che non ci hai provato.

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
grazie blunotte...
indipendentemente dall'aiuto che mi è stato dato o meno (ho anche pagato per averlo) alle cose dette o meno, io non ho vissuto bene la cosa, l'ho percepita quasi come un obbligo, un doverlo fare, una necessità...non l'ho vissuta come una cosa bellissima a cui una mamma non riesce a rinuciare perchè è bello, non mi sento neanche di raccomandarlo...
io davvero ancora non capisco sto grosso sostegno al LM che tutti propagandono a voce alta...a me sembra psicotico a volte...bho, non mi sembra così tanto importante come insistono a dire certe esperte, a volte mi sembra che molte persone siano state plagiate, a volte sembrano dei robot costretti a doverlo dire...anche la pubblicità di alcuni LA: "l'allattamento al seno è insostituibile, però quando manca....bla bla bla"
Ma ora non mi sento di parlarne, semplicemente perchè non sono lucida.
indipendentemente dall'aiuto che mi è stato dato o meno (ho anche pagato per averlo) alle cose dette o meno, io non ho vissuto bene la cosa, l'ho percepita quasi come un obbligo, un doverlo fare, una necessità...non l'ho vissuta come una cosa bellissima a cui una mamma non riesce a rinuciare perchè è bello, non mi sento neanche di raccomandarlo...
io davvero ancora non capisco sto grosso sostegno al LM che tutti propagandono a voce alta...a me sembra psicotico a volte...bho, non mi sembra così tanto importante come insistono a dire certe esperte, a volte mi sembra che molte persone siano state plagiate, a volte sembrano dei robot costretti a doverlo dire...anche la pubblicità di alcuni LA: "l'allattamento al seno è insostituibile, però quando manca....bla bla bla"
Ma ora non mi sento di parlarne, semplicemente perchè non sono lucida.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
ps. sono arrivata ad un punto che non volevo neanche essere aiutata tanto mi faceva schifo, volevo smettere e basta...
aiuto di che poi? a continuare a stare male?
aiuto di che poi? a continuare a stare male?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
LAGATTA Io sono dell'idea che l'importante è la serenità della mamma perà il latte materno è davvero insostituibile,non copiabile,unico e su misura per ogni bambino
tu hai fatto la scelta che hai ritenuto migliore per voi ma non dobbiamo dimenticare che arriviamo da un periodo storico dove veniva privilegiato l'allattamento artificiale per mere ragioni commerciali.
Dove è possibile è fondamentale ripristinare la cultura dell'allattamento al seno, sfatare i miti e consentire ad una mamma che desidera allattare il miglior sostegno per farlo
tu hai fatto la scelta che hai ritenuto migliore per voi ma non dobbiamo dimenticare che arriviamo da un periodo storico dove veniva privilegiato l'allattamento artificiale per mere ragioni commerciali.
Dove è possibile è fondamentale ripristinare la cultura dell'allattamento al seno, sfatare i miti e consentire ad una mamma che desidera allattare il miglior sostegno per farlo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
Probabilmente hai un pò di depressione post partum ;noi comunque ti siamo vicinelagatta ha scritto:ps. sono arrivata ad un punto che non volevo neanche essere aiutata tanto mi faceva schifo, volevo smettere e basta...
aiuto di che poi? a continuare a stare male?

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: allattamento al seno: lo odio
Non so io col primo figlio ho allattato davvero per pochi mesi, lui non si attaccava mai bene, appena vedeva i miei capezzoli cominciava ad urlare ed innervosirsi...probabilmente perché il mio latte era poco e poco sostanzioso...quindi mio malgrado non conservo un buon ricordo del momento allattamento...mi sono sentita una vera schifezza non essere stata in grado di nutrire mio figlio...ma al diavolo! Siamo nel 2011 e esistono altre soluzioni per far star meglio i nostri cuccioli.
Se allattare non ti fa star bene smetti...ma quale spreco...buttiamo via i mobili nuovi, la televisione perché non e di ultima generazione...qui si tratta di te, della tua testa, del tuo umore,...
Il latte materno e' importante e tu sei fortunata ad averlo e' vero! Ma e' come quando vinci ail super ENALOTTO e poi non riuscendo a gestire la vincita ti mangi tutto!!!!! Vivi questi primi mesi della vostra vita assieme con serenità...hai l'appoggio di tuo marito? Meglio di così! In bocco al lupo...
Se allattare non ti fa star bene smetti...ma quale spreco...buttiamo via i mobili nuovi, la televisione perché non e di ultima generazione...qui si tratta di te, della tua testa, del tuo umore,...
Il latte materno e' importante e tu sei fortunata ad averlo e' vero! Ma e' come quando vinci ail super ENALOTTO e poi non riuscendo a gestire la vincita ti mangi tutto!!!!! Vivi questi primi mesi della vostra vita assieme con serenità...hai l'appoggio di tuo marito? Meglio di così! In bocco al lupo...

Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
non esiste latte poco sostanzioso...molto probabilmente tu non hai ricevuto un sostegno adeguato per attaccare bene il bambino e per stimolare bene il seno ; non ti devi però sentire una schifezza....la tua però è una situazione diversa quella di Lagatta...nel suo cso non ha trovato la forza per risolvere il problema dolore fisico perchè ha prevalso il disagio psicologico....in questo caso è fondamentale che la mamma sia serenaFeda ha scritto:Non so io col primo figlio ho allattato davvero per pochi mesi, lui non si attaccava mai bene, appena vedeva i miei capezzoli cominciava ad urlare ed innervosirsi...probabilmente perché il mio latte era poco e poco sostanzioso...quindi mio malgrado non conservo un buon ricordo del momento allattamento...mi sono sentita una vera schifezza non essere stata in grado di nutrire mio figlio...ma al diavolo! Siamo nel 2011 e esistono altre soluzioni per far star meglio i nostri cuccioli.
Se allattare non ti fa star bene smetti...ma quale spreco...buttiamo via i mobili nuovi, la televisione perché non e di ultima generazione...qui si tratta di te, della tua testa, del tuo umore,...
Il latte materno e' importante e tu sei fortunata ad averlo e' vero! Ma e' come quando vinci ail super ENALOTTO e poi non riuscendo a gestire la vincita ti mangi tutto!!!!! Vivi questi primi mesi della vostra vita assieme con serenità...hai l'appoggio di tuo marito? Meglio di così! In bocco al lupo...
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
questo non lo metto in dubbio, sono consapevole di questo e lo sostengo...però devi ammettere che come lo si faceva per il LA, la psicosi ora è sul LM, a volte porta anche a risultati pessimi...e vedo che non sono l'unico esempio.nicoleb5 ha scritto:LAGATTA Io sono dell'idea che l'importante è la serenità della mamma perà il latte materno è davvero insostituibile,non copiabile,unico e su misura per ogni bambino
tu hai fatto la scelta che hai ritenuto migliore per voi ma non dobbiamo dimenticare che arriviamo da un periodo storico dove veniva privilegiato l'allattamento artificiale per mere ragioni commerciali.
Dove è possibile è fondamentale ripristinare la cultura dell'allattamento al seno, sfatare i miti e consentire ad una mamma che desidera allattare il miglior sostegno per farlo
Sosteniamolo, ma non ce n'è mica bisogno, se è naturale e bellissimo per alcune queste non hanno mica bisogno di aiuto. Ne hanno bisogno quelle come me che però per essere aiutate non devono sentirsi dire che l'allattamento al seno è insostituibile...
nel senso, oggi quando ho dato il bibe ad Azzurra, la guardavo negli occhi...per me una cosa insostituibile che il LM non mi dà
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Guarda, credo che davvero tu sia nel momento del baby blues e della stanchezza. Io di figli ne ho due e sono esausta, figurarsi tre!
Solo una cosa vorrei dirti: le pubblicità fanno bene a specificare che il LA è qualcosa di diverso, altrimenti si rischia di far credere alle mamme che è addirittura meglio, e si rischia poi di alimentare quelle sacche di disinformazione per cui le mamme passano al LA convinte di fare meglio basandosi su informaziuoni sbagliate.
Non fraintendermi: il LA è sicuramente ottimo, certamente i bambini crescono sani e belli in entrambi i modi, ma non è meglio. Insomma, non si deve rischiare che le mamme scelgano per cattiva informazione.
Detto questo, tu fai solo bene a scegliere per te. L'allattamento non deve essere una tortura e se lo è per te, tanto basta per finirla, qualsiasi sia la ragione.
Quindi, se anche si tratta di baby blues e smettere di allattare ti aiuta, fai bene così, punto e basta.
Se c'è dell'aiuto che devi cercare adesso è quello che ti serve a tornare te stessa.
Tanti auguri
Solo una cosa vorrei dirti: le pubblicità fanno bene a specificare che il LA è qualcosa di diverso, altrimenti si rischia di far credere alle mamme che è addirittura meglio, e si rischia poi di alimentare quelle sacche di disinformazione per cui le mamme passano al LA convinte di fare meglio basandosi su informaziuoni sbagliate.
Non fraintendermi: il LA è sicuramente ottimo, certamente i bambini crescono sani e belli in entrambi i modi, ma non è meglio. Insomma, non si deve rischiare che le mamme scelgano per cattiva informazione.
Detto questo, tu fai solo bene a scegliere per te. L'allattamento non deve essere una tortura e se lo è per te, tanto basta per finirla, qualsiasi sia la ragione.
Quindi, se anche si tratta di baby blues e smettere di allattare ti aiuta, fai bene così, punto e basta.
Se c'è dell'aiuto che devi cercare adesso è quello che ti serve a tornare te stessa.
Tanti auguri
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: allattamento al seno: lo odio
lagatta, su questo mi sento anch'io di quotare nicole..nicoleb5 ha scritto:LAGATTA Io sono dell'idea che l'importante è la serenità della mamma perà il latte materno è davvero insostituibile,non copiabile,unico e su misura per ogni bambino
tu hai fatto la scelta che hai ritenuto migliore per voi ma non dobbiamo dimenticare che arriviamo da un periodo storico dove veniva privilegiato l'allattamento artificiale per mere ragioni commerciali.
Dove è possibile è fondamentale ripristinare la cultura dell'allattamento al seno, sfatare i miti e consentire ad una mamma che desidera allattare il miglior sostegno per farlo
ripeto, prima di tutto viene la tua serenità e quella della tua famiglia, se per te è la scelta migliore sono sicura che la tua bimba crescerà comunque bella, sana e forte..
Però questo è comunque un forum pubblico dove va in ogni caso data un'informazione corretta.
Il latte materno - dove possibile - resta comunque la scelta migliore.
Se però per allattare una mamma deve andare in depressione o star male fisicamente allora non è più la scelta migliore.
Ovviamente queste riflessioni sono di carattere più generale e non ti riguardano...tu goditi la bimba, pensa a riposarti e a stare tranquilla..
Un abbraccio.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
LAGATTA Il problema è che esiste ancora tanta ignoranza sull'allattamento al seno,anche fra i tecnici. Ci sono ancora tante ostetriche che portano avanti falsi miti o comunque concezioni errate.
Secondo me è sbagliato parlare di Psicosi, si cerca di promuovere l'allattamento al seno e il primo modo è proprio farlo culturalmente.
Adesso,cancellare il pensiero che si possa avere latte non nutriente o poco nutriente
Prova a pensare a come questa promozione,la presenza di consulenti ,ecc possa aver salvato tanti allattamenti.
Poi chiaramente siamo in una società libera e nessun medico obbliga ad allattare
Secondo me è sbagliato parlare di Psicosi, si cerca di promuovere l'allattamento al seno e il primo modo è proprio farlo culturalmente.
Adesso,cancellare il pensiero che si possa avere latte non nutriente o poco nutriente
Prova a pensare a come questa promozione,la presenza di consulenti ,ecc possa aver salvato tanti allattamenti.
Poi chiaramente siamo in una società libera e nessun medico obbliga ad allattare
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: allattamento al seno: lo odio
Mi spiego? Intendo che il LA non è nè meglio nè peggio. Solo che bisogna, se si può, scegliere sapendo cosa si fa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
Il latte materno è comunque migliore del LA; però ognuno deve fare la scelta migliore per sé.Giulia80 ha scritto:Mi spiego? Intendo che il LA non è nè meglio nè peggio. Solo che bisogna, se si può, scegliere sapendo cosa si fa.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: allattamento al seno: lo odio
e i pediatri???nicoleb5 ha scritto:LAGATTA Il problema è che esiste ancora tanta ignoranza sull'allattamento al seno,anche fra i tecnici. Ci sono ancora tante ostetriche che portano avanti falsi miti o comunque concezioni errate.

questo è purtroppo il vero problema...
le povere mamme vengono lasciate sole, stanche in pieno baby blues con un bimbetto che piange come un pazzo perchè vuole mangiare..
Ora se sono fortunate l'allattamento si avvia da solo e procede nel migliore dei modi, ma se una virgola va storta spesso non ricevono il giusto sostegno, le giuste informazioni..e via di sensi di colpa, e via di LA e via di pianti e lacrime...
è questo il grosso problema della cultura dell'allattmanto, che le persone preposte non hanno una giusta informazione...
ma siamo ot...
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Lagatta io capisco che tu non sia in un bel momento.Ma non c'è nessuna psicosi sull'allattamento materno.
Probabilmente è una cosa che non fa per te e basta.
Probabilmente è una cosa che non fa per te e basta.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
no
il LA non è meglio del LM, e la propaganda non è psicotica per tutti. Questo voglio dire, non bisogna parlare a tutte le mamme allo stesso modo.
Io non sosterrò mai il LM, e se vedrò una mamma in crisi non le dirò sicuramente che il LA è meglio ma che si sopravvive anche con quello.
Per chi ha vissuto bene l'allattamento condivide tutto ciò che si propaganda sul LM, ma per chi è stato un trauma non ci riscontra niente di ciò, forse è difficile da capire, come è difficile capire per quelle come me che invece non lo amano.
Questo non significa che io non lo apprezzi, ben venga se è una bella esperienza, ma se non lo è inutile insistere con certe frasi. Proprio inutile insistere. Parlo per esperienza.
Detto questo, ora devo strizzarmi le tette? e la vitamina k che stavo dando? devo smettere?
il LA non è meglio del LM, e la propaganda non è psicotica per tutti. Questo voglio dire, non bisogna parlare a tutte le mamme allo stesso modo.
Io non sosterrò mai il LM, e se vedrò una mamma in crisi non le dirò sicuramente che il LA è meglio ma che si sopravvive anche con quello.
Per chi ha vissuto bene l'allattamento condivide tutto ciò che si propaganda sul LM, ma per chi è stato un trauma non ci riscontra niente di ciò, forse è difficile da capire, come è difficile capire per quelle come me che invece non lo amano.
Questo non significa che io non lo apprezzi, ben venga se è una bella esperienza, ma se non lo è inutile insistere con certe frasi. Proprio inutile insistere. Parlo per esperienza.
Detto questo, ora devo strizzarmi le tette? e la vitamina k che stavo dando? devo smettere?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Feda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 27 ott 2011, 18:04
Re: allattamento al seno: lo odio
Scusatemi, Nicoleb 5 lo so che la mia esperienza e' diversa da quella della gatta ( lo ho capito da sola!!!!) ma quello che volevo semplicemente dire che non sempre e' una fortuna poter allattare se ci porta allo stato d'animo di lagatta! Quindi tifo per lei e per la sua scelta controcorrente di non allattare se questa la fa sentire meglio con se stessa e la sua bambina.
Col mio latte mio figlio non cresceva di un etto, col latte artificiale ci sono stati subito dei miglioramenti e oggi che ha quattro anni difficilmente si ammala!
Col mio latte mio figlio non cresceva di un etto, col latte artificiale ci sono stati subito dei miglioramenti e oggi che ha quattro anni difficilmente si ammala!
Aprilina 2012Mamma di Samuele nato il 24 giugno 2007 e di Natal nato il 02 aprile 2012
Emilia tieni duro!
Emilia tieni duro!