

ma sì forse...
io però adoro Azzurra col biberon che piange ma appena la tettarella le arriva in bocca smette di colpo e spalanca gli occhi e mi guarda fissa...

goldencat, non lo so di cosa stiamo parlando

Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 13:21
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 13:24
ma chi ha detto che mi rivolgevo a te? tutti abbiamo dei dubbi.... però se hai dei dubbi, come li ho io e li ha chiunque se ne preoccupi, vuol dire che ai tuoi figli ci pensi e li curi. O no? Ed hai paura di sbagliare perchè hai paura di far loro mancare qualcosa....goldencat ha scritto:uh, ma io non sono mai così tranquilla nelle mie scelte, quando si parla dei miei figli... mi piace ascoltare opinioni diverse e pensare che forse forse avrei potuto fare di meglio....se una è tanto tranquilla della sua scelta non dovrebbe sentirsi toccata dalle parole altrui.
Quando mi dicono qualcosa perchè lo prendo in braccio spesso, perchè lo coccolo, perchè lo allatto di notte ecc. ecc. e mi dicono che lo vizio io me ne frego... son convinta di far bene.
Messaggio da Topillo » 25 nov 2011, 13:24
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 13:27
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 13:30
vedi che stiamo dicendo la stessa cosa allora? E' quel che cercavo di dire io.... col bibe si cercano altri mezzi, non che chi allatta al bibe non sia in grado di creare un legame...Topillo ha scritto:
Non so come sarà con Veronica. Io, ripeto, ora ho maggiore cognizione di causa sull'allattamento (se non altro, so che è normale che i capezzoli mi facciano malissimo e che ci siano bambini che non succhiano) e mi piacerebbe riuscire ad allattarla. Per i motivi che ho detto sopra, di comodità, economicità e salute.
Ma assolutamente non faccio dipendere dal successo o dall'insuccesso del prossimo allattamento il mio futuro rapporto con lei.
E nemmeno mi riterrò mamma migliore che non con Roberta perchè parto più informata (e di conseguenza più determinata). Assolutamente. Se anche la allattassi 36 mesi, non mi sentirei in colpa nei confronti di Roberta, che è stata allattata solo due. Non le ho tolto niente che non le abbia dato in altri modi, con altri mezzi.
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 13:30
oddeo, me sta a piglia un colpo.Topillo ha scritto: Io, se posso usare una parola forte, la gravidanza la odio.
Messaggio da Topillo » 25 nov 2011, 13:39
Esiste, certo, chi fa figli per non curarsene, ma non sono le mamme che ritengono sia più comodo il LA del LM.crucchina79 ha scritto:vedi che stiamo dicendo la stessa cosa allora? E' quel che cercavo di dire io.... col bibe si cercano altri mezzi, non che chi allatta al bibe non sia in grado di creare un legame...Topillo ha scritto:
Non so come sarà con Veronica. Io, ripeto, ora ho maggiore cognizione di causa sull'allattamento (se non altro, so che è normale che i capezzoli mi facciano malissimo e che ci siano bambini che non succhiano) e mi piacerebbe riuscire ad allattarla. Per i motivi che ho detto sopra, di comodità, economicità e salute.
Ma assolutamente non faccio dipendere dal successo o dall'insuccesso del prossimo allattamento il mio futuro rapporto con lei.
E nemmeno mi riterrò mamma migliore che non con Roberta perchè parto più informata (e di conseguenza più determinata). Assolutamente. Se anche la allattassi 36 mesi, non mi sentirei in colpa nei confronti di Roberta, che è stata allattata solo due. Non le ho tolto niente che non le abbia dato in altri modi, con altri mezzi.
Nel corso del topic abbiamo anche parlato di ALTRI casi, come per esempio ishetta diceva per sua cugina, o di altri casi che ho visto io nel corso del tempo e nel contatto con molti genitori. Esiste anche chi fa i figli per poi non curarsene... perchè devo giustificarli? Io penso ad un bambino che si trova a non avere una madre presente ed affetuosa, seno o bibe che sia.... per me è atroce. E per me se si deve fare un figlio per fargli passare questo sarebbe meglio non farlo.MA NON VUOL DIRE CHE CHI ALLATTA COL BIBE FACCIA QUESTA SCELTA. SON CASI DIVERSI
Messaggio da goldencat » 25 nov 2011, 13:48
Il fatto è che si è iniziato a parlare di madri che non si curano dei figli perchè gli danno il biberon. E' lì che è partito probabilmente il qui pro quo, perchè se mi parli di una madre che fa il figlio e lo abbandona posso anche essere d'accordo con te, sebbene bisogna valutare caso per caso e capirne i motivi. Ma se si parla di una mamma che lascia il neonato per due ore, lasciando il biberon a casa ai nonni, o al papà, anche "solo" per fare shopping.... io nn ci vedo nulla di male.Esiste anche chi fa i figli per poi non curarsene... perchè devo giustificarli? Io penso ad un bambino che si trova a non avere una madre presente ed affetuosa, seno o bibe che sia.... per me è atroce. E per me se si deve fare un figlio per fargli passare questo sarebbe meglio non farlo.MA NON VUOL DIRE CHE CHI ALLATTA COL BIBE FACCIA QUESTA SCELTA. SON CASI DIVERSI
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 13:51
allora perchè adesso vorresti allattare? Forse sbaglio, non ti conosco, ma dalle righe del tuo primo topic ti ho letto molto stanca, nervosa e sull'orlo di una DPP coi fiocchi.lagatta ha scritto:CRUCCHINA
l'aiuto serve quando una vuole essere aiutata.
Guarda me per esempio, non ero convinta già all'inizio, eppure, comandata da non so cosa, ho chiamato subito l'ostetrica per farmi aiutare, anche se non volevo, perchè non mi interessava.
Sarebbe stato diverso se invece avessi avuto la voglia di allattare, invece lo feci quasi perchè obbligata da me stessa...e così ho TIRATO fino alla settimana scorsa, quando ad un certo punto non ho voluto più farmi aiutare.
Pensi per caso che io abbia aperto il topic per farmi dire di insistere ancora? no, con questo topic ho ottuneuto quello che volevo, cioè il sentirmi dire di smettere...
questo volevo, volevo qualcuno che lo decidesse per me...
Adesso che con un'altra testa vorrei ripassare al LM mi farei aiutare, ma stavolta davvero VORREI essere aiutata...perchè...è diverso. punto. capito?
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 13:58
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:01
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:02
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 14:03
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:04
e quelle che si fermano fuori da scuola per due ore dopo che hanno accompagnato i figli???io ancora me lo chiedo come fanno...crucchina79 ha scritto:Ecco l'equivoco: non si è detto che le mamme iniziano a fregarsene perchè danno il biberon. Ma che esistono casi di mamme che se ne fregano e scelgono il biberon per questo. Ma questo non implica che chi dà il bibe PER FORZA se ne freghi.
E non parlo di due ore di neonato dai nonni.... io allatto esclusivamente al seno, ma un giorno a settimana mia mamma porta fuori Thomas a fare una passeggiata un paio d'ore in modo che io possa fare qualcosa in casa e preparare un po' di cibarie da congelare... dato che Thomas a casa non dorme mai non saprei come fare altrimenti.
Però vedo mamme che: vanno in palestra tutti i giorni, sono sempre a fare apertivi, si lamentano perchè devono rimandare il weekend via perchè c'è il bambino. Non mi sembra che siano particolarmente attente ai bisogni del bambino.
Poi non dico che "secondo me" soffrono, ho letto qui ed ho sentito da altre madri che ne hanno sofferto. Poi ovvio che sono felici di aver trovato un loro modo di creare lo stesso legame, ci mancherebbe....
E ripeto che dato che siamo in un forum pubblico per me dire che il LA è uguale e che alla prima difficoltà sia la soluzione migliore è fare disinformazione. E continuo a pensare che chi delega la cura di suo figlio a terzi sia una cosa orribile. Poi ogni caso è a se e io stavo parlando di casi diversi, non di voi... non vi conosco e non posso sapere!
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 14:06
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 14:08
lagatta ha scritto: e quelle che si fermano fuori da scuola per due ore dopo che hanno accompagnato i figli???io ancora me lo chiedo come fanno...
io ne approffitterei per fare tutto quello che ho lasciato indietro...
Messaggio da Topillo » 25 nov 2011, 14:08
forse sono fortunate e hanno chi cura la loro casa.lagatta ha scritto:e quelle che si fermano fuori da scuola per due ore dopo che hanno accompagnato i figli???io ancora me lo chiedo come fanno...crucchina79 ha scritto:Ecco l'equivoco: non si è detto che le mamme iniziano a fregarsene perchè danno il biberon. Ma che esistono casi di mamme che se ne fregano e scelgono il biberon per questo. Ma questo non implica che chi dà il bibe PER FORZA se ne freghi.
E non parlo di due ore di neonato dai nonni.... io allatto esclusivamente al seno, ma un giorno a settimana mia mamma porta fuori Thomas a fare una passeggiata un paio d'ore in modo che io possa fare qualcosa in casa e preparare un po' di cibarie da congelare... dato che Thomas a casa non dorme mai non saprei come fare altrimenti.
Però vedo mamme che: vanno in palestra tutti i giorni, sono sempre a fare apertivi, si lamentano perchè devono rimandare il weekend via perchè c'è il bambino. Non mi sembra che siano particolarmente attente ai bisogni del bambino.
Poi non dico che "secondo me" soffrono, ho letto qui ed ho sentito da altre madri che ne hanno sofferto. Poi ovvio che sono felici di aver trovato un loro modo di creare lo stesso legame, ci mancherebbe....
E ripeto che dato che siamo in un forum pubblico per me dire che il LA è uguale e che alla prima difficoltà sia la soluzione migliore è fare disinformazione. E continuo a pensare che chi delega la cura di suo figlio a terzi sia una cosa orribile. Poi ogni caso è a se e io stavo parlando di casi diversi, non di voi... non vi conosco e non posso sapere!
io ne approffitterei per fare tutto quello che ho lasciato indietro...
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:09
Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 14:16
solo te puoi sapere cosa è meglio per te.... ma pensa a te e ad Azzurra, non a quello che potrebbero dire gli altri. Altrimenti poi rischi di pentirtene, in ogni caso....lagatta ha scritto:è che ancora esce latte, sarei così tentata...
ma a chi lo dice poi alla mia famiglia di rischiare ancora? no no non posso
Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:34
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”