GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 16:36

EvaGreen ha scritto:condivido molto questi concetti, e trovo anche giusto che il bimbo abbia una sua percezione, dato che è una persona diversa.
Però come capisce e applica la regola secondo cui non si fa male ad un bimbo, che si tiene la mano per strada ecc. vorrei che evitasse certi comportamenti perchè li fa suoi.
Mi spiego: adesso quando attraversiamo da la mano in automatico e anzi spesso mi precede prendendo lei la mia mano e dicendomi "mamma attenta che ci sono le macchine" quindi non solo ha capito il senso ma ha fatta propria la regola, il concetto.Cioè lo ha metabolizzato a modo suo, secondo il proprio metro di giudizio.
Guarda, se avessi scritto questo post invece della pappardella iniziale con tutta la premessa delle teorie educative ti saresti evitata tanti attacchi.

Facciamo finta che non siano state scritte le 15 :urka pagine precedenti e veniamo al dunque.

Tutte noi vorremmo che i figli capissero immediatamente le motivazioni di alcuni comportamenti.
Purtroppo ci sono cose che anche il bambino più intelligente di questo mondo capisce a tre anni, altre a sei, altre solo alle soglie del'adolescenza.
E' inutile aspettarsi metabolizzi tutte le motivazioni. Quei comportamenti per cui trovi sempre giustificazioni esterne (stanchezza, noia ecc.) sono dovuti a questo.
Per fare in modo che il bimbo si comporti comunque in quel modo, alla maggiorparte di noi basta dire NO PERCHE' NON SI FA e questa frase il più delle volte è efficace perchè precedentemente ci sono state delle sgridate e delle punizioni.
Ci sarà poi tempo perchè il bambino li faccia suoi.
Nel frattempo gli abbiamo evitato di farsi male, di fare figuracce in giro, di comportarsi in modo irrispettoso degli altri...
Non c'è niente di poco empatico e anaffettivo in questo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 16:38

helzbeth ha scritto:vedi è qui il punto: per me non è scandaloso, semplicemente non mi sembra "naturale" spalmare il cibo sul divano a 3 anni, e insegnarle che
1) non si gioca con il cibo
2) non si rovesciano cose sul divano

è buona educazione.
a me sembra "naturale" che capisca le più spicciole norme di educazione (nonchè igieniche)
a te no.
sono i soliti punti di vista, solo che tu sei convinta che solo i tuoi siano corretti.

e poi: punizione sì ma guai togliere la tv? perchè?
Non so se hai letto ma dicevo che fuori casa Viviana non spalma il cibo ovunque proprio perché sa che creerebbe un fastidio ad altri.
A casa sa che può farlo perché non rientra nelle regole.
La buona educazione ce l'ha.
La tv non la vedevo collegata.
Di solito preferisci conseguenze dirette (tipo dai fastidio al cuginetto per un mese non ti porto dal cuginetto perché non sai stare con lui).
La tv e' una cosa che io genitore impongo senza che ci sia collegamento.
E' arbitrario.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da mamamatchi » 18 ago 2011, 16:39

EvaGreen ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Il problema di tutto questo bel castello è quando crescono e affrontano il mondo.
Perchè finchè sei piccolo magari tutto e scusato e permesso,poi che facciamo li facciamo crescere all'improvviso?
Poi le frustazioni tutte in un colpo..altro che bamboccioni,qua siamo al livello addirittura successivo..
C'e sempre solito equivoco.
Non e' vero che tutto sia scusato e permesso a casa mia.
Manco per niente.
Eva ma se per ogni cosa che fa la tua bimba trovi una giustificazione e devi migliorati tu..
Non devi essere perfetta tu e non lo deve essere tua figlia.E a volte qualche reazione non pensata,istintiva,fa solo bene.
Poi te lo ripeto dall'inizio,ha tre anni..come farti capire che è solo l'inizio di un lungo percorso?
Quando Damon aveva tre anni eravamo in simbiosi e tutto era semplice.Ma poi giustamente nel crescere ha avuto le sue idee,sempre di più,e dimostrato il suo carattere.Cosa che mi rende felicissima,ma ovviamente non posso più fare solo la mamma tenera e amorevole..devo fare il genitore.Questo spesso vuol dire scontentarlo ed essere giudicata da lui "cattiva".(Ultimo episodio per usare il Nintendo più dell'ora stabilita,al mio no,e gli ho spiegato il perchè non si deve usare più di così milioni di volte,mi becco della cattiva..e lui che mugugna e fa i musi e va avanti.Come si stoppa?Se vai avanti te lo tolgo una settimana.)
Ritengo normale che a questa età a volte mi veda come un limite a quello che vuole fare,e quindi entri in conflitto con me.Il conflitto è sempre doloroso emotivamente,perchè io non vorrei mai essere vista come una rompiscatole,e vorrei vederlo sempre felice.Per il suo bene invece mi impegno.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Giulia80 » 18 ago 2011, 16:39

ishetta ha scritto:
Giulia80 ha scritto:
ishetta ha scritto: Giulia però io non riesco a condividere il tuo causa effetto. Secondo me a 2 anni capiscono benissimo, non si sta parlando di astrofisica ma di piccole regole che hanno conseguenze che loro capiscono... Se mi dai una sberla mi provochi dolore e questo a 2 anni si capisce. Se mi dai una sberla e ti tolgo il ghiacciolo mi sembra che abbia un effetto temporaneo dato dalla privazione dell'ggetto desiderato che non dalla comprensione del dolore sulla mamma... su questo sono più d'accordo con Eva e in effetti anche io le punizioni le uso poco o niente. Condivido più "l'allontanamento" quando è sclerata.
Non so, a me è capitato di vederlo che rideva come un matto di fronte a me che gli dicevo "questo non si fa perchè..." Credo che lo diverta propio il fatto di vedermi arrabbiata. Togliergli una cosa che gli piace riporta la sua attenzione al posto giusto.
quindi non lo fa più perchè gli hai tolto il ghiacciolo non perchè ha capito. E come dicevo è una soluzione temporanea.
Allora preferisco fare un lavoro su di te affinchè tu capisca ... con Emma avevamo disegnato delle facce tristi, altre felici, altre addolarate ecc. proprio per lavorare sui sentimenti e devo dire che aveva funzionato :unghiette
questa la faccio mia!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da helzbeth » 18 ago 2011, 16:40

e quindi qual è il problema?

insegnarci che il tuo metodo è quello giusto?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 16:42

Ragazze scusate
Ho mal di testa
Viviana si e' svegliata e dobbiamo andare da una famiglia amica dalla quale rimarremo anche a cena (ovviamente Viviana di certo vomiterà rutterà spaccherà piatti in testa alla gente e bestemmierà con la benedizione di tutti noi bifolchi :hi hi hi hi )

Vi rispondo volentieri domattina!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da helzbeth » 18 ago 2011, 16:43

EvaGreen ha scritto:
helzbeth ha scritto:vedi è qui il punto: per me non è scandaloso, semplicemente non mi sembra "naturale" spalmare il cibo sul divano a 3 anni, e insegnarle che
1) non si gioca con il cibo
2) non si rovesciano cose sul divano

è buona educazione.
a me sembra "naturale" che capisca le più spicciole norme di educazione (nonchè igieniche)
a te no.
sono i soliti punti di vista, solo che tu sei convinta che solo i tuoi siano corretti.

e poi: punizione sì ma guai togliere la tv? perchè?
Non so se hai letto ma dicevo che fuori casa Viviana non spalma il cibo ovunque proprio perché sa che creerebbe un fastidio ad altri.A casa sa che può farlo perché non rientra nelle regole.
La buona educazione ce l'ha.
La tv non la vedevo collegata.
Di solito preferisci conseguenze dirette (tipo dai fastidio al cuginetto per un mese non ti porto dal cuginetto perché non sai stare con lui).
La tv e' una cosa che io genitore impongo senza che ci sia collegamento.
E' arbitrario.

hai idee abbastanza strane eh...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 16:47

EvaGreen ha scritto:Ma tu rifletteresti quando le persone che te lo dicono non conoscono affatto ne te ne tua figlia e anzi quando ti fai 300 pippe mentali di autoanalisi ma più ancora quando le persone che vivono quotidianamente con voi dicono il contrario?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 16:58

Eva per me sei molto rigida con te stessa e molto permissiva con tua figlia.
Sembra che ogni volta che pensi di sbagliare, tu ti metta in un angolo a sbattere la testa contro il muro per capire l' errore che hai fatto e trovare la soluzione. Non ti passa minimamente per la testa che a sbagliare non sei solo tu ma anche tua figlia in quanto essere umano?

Per me poi la punizione non ha effetto temporaneo. Ci sta che un bambino non capisca il motivo per il quale un determinato comportamento non si tiene proprio perchè è un bambino. La punizione serve per redimere il suo atteggiamento, il perchè lo capirà quando avrà la maturità di farlo. Ogni comportamento va rapportato all' età.
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 17:15

mamamatchi ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Il problema di tutto questo bel castello è quando crescono e affrontano il mondo.
Perchè finchè sei piccolo magari tutto e scusato e permesso,poi che facciamo li facciamo crescere all'improvviso?
Poi le frustazioni tutte in un colpo..altro che bamboccioni,qua siamo al livello addirittura successivo..
C'e sempre solito equivoco.
Non e' vero che tutto sia scusato e permesso a casa mia.
Manco per niente.
Eva ma se per ogni cosa che fa la tua bimba trovi una giustificazione e devi migliorati tu..
Non devi essere perfetta tu e non lo deve essere tua figlia.E a volte qualche reazione non pensata,istintiva,fa solo bene.
Poi te lo ripeto dall'inizio,ha tre anni..come farti capire che è solo l'inizio di un lungo percorso?
Quando Damon aveva tre anni eravamo in simbiosi e tutto era semplice.Ma poi giustamente nel crescere ha avuto le sue idee,sempre di più,e dimostrato il suo carattere.Cosa che mi rende felicissima,ma ovviamente non posso più fare solo la mamma tenera e amorevole..devo fare il genitore.Questo spesso vuol dire scontentarlo ed essere giudicata da lui "cattiva".(Ultimo episodio per usare il Nintendo più dell'ora stabilita,al mio no,e gli ho spiegato il perchè non si deve usare più di così milioni di volte,mi becco della cattiva..e lui che mugugna e fa i musi e va avanti.Come si stoppa?Se vai avanti te lo tolgo una settimana.)
Ritengo normale che a questa età a volte mi veda come un limite a quello che vuole fare,e quindi entri in conflitto con me.Il conflitto è sempre doloroso emotivamente,perchè io non vorrei mai essere vista come una rompiscatole,e vorrei vederlo sempre felice.Per il suo bene invece mi impegno.
Ottimo intervento
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 17:18

Iolanda ha scritto:
Per me poi la punizione non ha effetto temporaneo. Ci sta che un bambino non capisca il motivo per il quale un determinato comportamento non si tiene proprio perchè è un bambino. La punizione serve per redimere il suo atteggiamento, il perchè lo capirà quando avrà la maturità di farlo. Ogni comportamento va rapportato all' età.
questo lo avevo scritto io.
Per me la punizione del tipo "ti tolgo qulcosa" ha effetto temporaneo perchè non fa capire al bambino il motivo del no. Lui ubbidisce perchè anela al ghiacciolo, cioè ingoia il rospo. Ora siccome io non voglio il robottino che mi dica sì sono convinta che anche a 2 anni ci sia il modo di spiegare che quella determinata cosa non si fa xchè e il relativo motivo. Poi è chiaro che ci sono situazioni in cui non c'è il tempo di stare a raccontare la rava e la fava ma credo che sia più facile dire "no perchè lo dico io" a "no perchè e relativo motivo". Semplicemente a volta bisogna trovare la pazienza e in questo rispetto Eva xchè io a volte non la trovo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 17:20

EvaGreen ha scritto:Ok ma ci sta che il mezzo scritto possa essere meno attendibile di un branco di gente che ti conosce e ti vive in diretta giorno per giorno no?
invece il mezzo scritto è millemila volte più attendibile!
lo è perché stai scrivendo su un foglio vergine.

io ti conosco per la prima volta attraverso quello che scrivi ed ho di te la percezione che tu (inconsciamente) vuoi che io abbia.

non ho altri mezzi per conoscerti se non questo e tu puoi tentare di pilotare il mio giudizio in base al modo in cui scrivi le cose, mentre io posso leggere tra le righe e interpretare.

ora, delle due l'una: o tu scrivi come una capra oppure in quello che tutte noi abbiamo letto di te c'è un fondo di verità!

e poi: se ti bastasse il parere che hanno di te le persone che ti conoscono di persona e le ritenessi le più attendibili, non avresti sentito l'esigenza di scrivere su un forum.
non credi?

tu vorresti delle rassicurazioni in più sul fatto che sei una buona mamma.
noi queste rassicurazioni non te le possiamo dare.
ti possiamo riconoscere il merito di impegnarti, ma non che tu stia facendo tutto giusto.

e sono abbastanza sicura del fatto che se tu ponessi una domanda diretta alle persone che conosci chiedendo se c'è qualcosa del tuo metodo educativo che secondo loro potrebbe essere migliorato, nessuno, pur pensando di sì, ti risponderebbe con sincerità.
perché la gente non ha voglia di discutere e litigare.

è molto più facile discutere in un forum! ed è molto più facile trovarvi opinioni sincere.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 17:22

EvaGreen ha scritto: Ma ottyx ha regole e visioni di figli e situazioni cento volte più rigidi dei miei.
Perchè penso che al ristorante si debba stare seduti e non si debba menare la mamma nemmeno quando si è stanchi?! :-D
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 17:22

ishetta ha scritto:
Iolanda ha scritto:
Per me poi la punizione non ha effetto temporaneo. Ci sta che un bambino non capisca il motivo per il quale un determinato comportamento non si tiene proprio perchè è un bambino. La punizione serve per redimere il suo atteggiamento, il perchè lo capirà quando avrà la maturità di farlo. Ogni comportamento va rapportato all' età.
questo lo avevo scritto io.
Per me la punizione del tipo "ti tolgo qulcosa" ha effetto temporaneo perchè non fa capire al bambino il motivo del no. Lui ubbidisce perchè anela al ghiacciolo, cioè ingoia il rospo. Ora siccome io non voglio il robottino che mi dica sì sono convinta che anche a 2 anni ci sia il modo di spiegare che quella determinata cosa non si fa xchè e il relativo motivo. Poi è chiaro che ci sono situazioni in cui non c'è il tempo di stare a raccontare la rava e la fava ma credo che sia più facile dire "no perchè lo dico io" a "no perchè e relativo motivo". Semplicemente a volta bisogna trovare la pazienza e in questo rispetto Eva xchè io a volte non la trovo.
in questo caso però entra in gioco il discorso delle priorità.
le priorità di un bambino non sono quelle di un adulto, quindi ci sta che il bambino capisca il motivo, ma che non lo applichi perché non gli interessa.
e non credo ci sia sempre il modo di suscitare l'interesse di un bambino verso un determinato argomento, quindi in quel caso si usa un deterrente temporaneo fino alla maturazione del bambino.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da helzbeth » 18 ago 2011, 17:23

io la punizione "ti tolgo qualcosa" non la uso proprio, specialmente con la tv, non voglio dare alla tv un valore che non ha.

ci sono cose che non si possono fare e punto.
ci sono cose che si fanno per un pò e poi basta, se lo accetta bene altrimenti si allunga il tempo in cui dovrà farne a meno.

ci sono motivazioni che il bambino al momento non capisce, ma il punto è che deve imparare ad ascoltare la mamma (e il papà) e non accettare la cosa solo se ne capisce il motivo e lo condivide (e pure se lo capisce e non lo condivide)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da helzbeth » 18 ago 2011, 17:26

credo anche che i principi di Eva siano corretti.... in bambini piccoli.

a 3 anni no
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 17:28

secondo me in quel caso (quello del bimbo non interessato) si può concludere con il no. E si lavora sulll'argomento.
Qualche mese fa, di sicuro prima che nascesse edo ma non ricordo esattamente quando, emma si era impuntata sul non voler dare la mano per strada. beh io spiegavo e lei faceva spallucce. Alla fine ho risolto vfacendola parlare col vigile di zona. lei tutta contenta ha trovato attrrazione per la figura del vigile e da lì siamo andati avanti con la mano.

dirle "dammi la mano se no non mangi i gelato" non lo vedo logico.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 17:33

ishetta ha scritto:
Iolanda ha scritto:
Per me poi la punizione non ha effetto temporaneo. Ci sta che un bambino non capisca il motivo per il quale un determinato comportamento non si tiene proprio perchè è un bambino. La punizione serve per redimere il suo atteggiamento, il perchè lo capirà quando avrà la maturità di farlo. Ogni comportamento va rapportato all' età.
questo lo avevo scritto io.
Per me la punizione del tipo "ti tolgo qulcosa" ha effetto temporaneo perchè non fa capire al bambino il motivo del no. Lui ubbidisce perchè anela al ghiacciolo, cioè ingoia il rospo. Ora siccome io non voglio il robottino che mi dica sì sono convinta che anche a 2 anni ci sia il modo di spiegare che quella determinata cosa non si fa xchè e il relativo motivo. Poi è chiaro che ci sono situazioni in cui non c'è il tempo di stare a raccontare la rava e la fava ma credo che sia più facile dire "no perchè lo dico io" a "no perchè e relativo motivo". Semplicemente a volta bisogna trovare la pazienza e in questo rispetto Eva xchè io a volte non la trovo.
Sì ma anch' io sono d' accordo con le spiegazioni prima di tutto, quando questo non sortisce effetto parte la punizione
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 17:35

helzbeth ha scritto:
ci sono motivazioni che il bambino al momento non capisce, ma il punto è che deve imparare ad ascoltare la mamma (e il papà) e non accettare la cosa solo se ne capisce il motivo e lo condivide (e pure se lo capisce e non lo condivide)
io questo lo accetto solo su cose pericolose. Per il resto non è un automa dai.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 17:36

EvaGreen ha scritto:fuori casa Viviana non spalma il cibo ovunque proprio perché sa che creerebbe un fastidio ad altri.
tu presumi che lei non lo faccia per questo motivo.
glielo hai mai chiesto?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”