

Messaggio da topinaf » 4 ago 2011, 22:51
Messaggio da ely66 » 4 ago 2011, 22:52
mia figlia alle 20.00 era con la mano sulla maniglia della porta. alle 20,00 e 10 secondi era in strada a giocare..pao pao ha scritto:Ma i vostri figli sta sera hanno deciso di non cenare e vi siete fermate sul forum??? :ahah :ahah :ahah :ahah
.
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:00
Messaggio da pao pao » 4 ago 2011, 23:03
Messaggio da pao pao » 4 ago 2011, 23:07
Messaggio da ely66 » 4 ago 2011, 23:10
ma vah?clizia ha scritto:. Stiamo parlando in modo troppo categorico..
cioè....Allora bimbe belle, parliamo sul serio invece di tirar stoccate inutili?
Messaggio da topinaf » 4 ago 2011, 23:11
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:12
Mi hai ricordato cosine simpatichepao pao ha scritto: non credo che conosca ancora tutti i cibi, si finirebbe per comprare solo che conosce e poi con quale criterio? E' in grado di classificare le proteine piuttosto che i carboidrati? Sinceramente credo non sia una cosa di sua competenza.
Certo che se mancano i cereali gli posso chiedere se preferisce i corn flakes gialli o marroni, ma da qui a dire che la lista la facciamo insieme ne passa. Anche perchè non avremmo detersivi in casa. O, peggio, carta igienica.
Messaggio da ely66 » 4 ago 2011, 23:14
post è quello che hai messo tutopinaf ha scritto: in questo post/topic (ancora non ricordo la differenza) specifico
![]()
!
Messaggio da pao pao » 4 ago 2011, 23:15
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:15
E ti pare poco serio o poco mirato da parte sua?? :ahah bello schiacciare tutti i bottoni possibili, vuoi mettere?pao pao ha scritto:Ma anch'io me lo porto, a lui piace mettere le cose nel carrello. E' anche stranamente delicato nel farlo.
Ma in verità lui vuole venire solo per schiacciare il bottone dell'ascensore, così anche quando siamo a piedi devo passare dal parcheggio sotterraneo...
Messaggio da pao pao » 4 ago 2011, 23:16
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:17
Dici a me? Te lo mando quando arriverà qualche fissa su qualche gioco così te lo puppi tu.pao pao ha scritto:Affittamelo!!! Faccio la spesa al venerdì. Giuro che non te lo sculaccio!!!
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:18
Non in modo specifico, in generale, troppe bordate , essù.topinaf ha scritto:se il parlare seriamente era riferito a me e alla mia battuta (confesso che non ho letto tutto tutto)...ehm...no, non ho voglia di parlarne seriamente![]()
era solo una battutina inutile e stupida, sinceramente, mi piace discutere dell'argomento ma non in questo post/topic (ancora non ricordo la differenza) specifico
![]()
se non era riferito a me...sorry!
Messaggio da pao pao » 4 ago 2011, 23:19
Si, dicevo a te, ma mi sa che ci sto ripensandoclizia ha scritto:Dici a me? Te lo mando quando arriverà qualche fissa su qualche gioco così te lo puppi tu.pao pao ha scritto:Affittamelo!!! Faccio la spesa al venerdì. Giuro che non te lo sculaccio!!!![]()
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:34
Su questo concordo. Finchè mio figlio era piccolo spiegavo molto più di adesso, lo facevo in modo diverso. Ebbi un periodo nel quale mi arrabbiavo perchè dovevo rispiegare 20 volte e pensavo: ma come, eppure ormai lo sa..kik ha scritto:non penso di essere peggiorata,EvaGreen ha scritto:E mi adatterò ma ciò vuol dire che devo crescere anche io e migliorarmi.Non peggiorarmi.kik ha scritto:aggiusto il tiro solo su una cosa. Tua figlia ha 3 anni e che tu fino ad ora abbia ripetuto le cose per 20 volte va bene. Quando sono ancora piccoli è necessario ripetere perché la regola deve essere compresa, digerita, assimilata, prima che riescano a farla "propria" per così direEvaGreen ha scritto: Le venti spiegazioni non vogliono dire che la frustrazione non ci sia o che io le lasci possibilità di fare diversamente quando non si può (ma quando si può invece no problem).
Però mia figlia di anni ne ha 4 e mezzo e di testa ne ha certamente di più. Come dicevo prima non ci si deve adattare solo alle situazioni ma anche all'età, alla crescita.
Vedrai che col tempo ti dovrai adattare anche tu e la strada è tutta in salita, credimi
dico semplicemente che le cose si fanno sempre più difficili rispetto a quando mia figlia era poco più piccola e che se allora era lecito ripetere le cose 30 volte adesso a quasi 5 anni direi che due volte sono più che sufficienti per capire.
Ci sono molte cose sulle quali si può discutere e trovare qualche compromesso che non fa male a nessuno
Altre su cui non reputo vi siano margini di trattativa. Ascolto le sue ragioni, io do le mie, ma alla fine se no deve essere un no resta, fermissimo.
Non la umilio, ma mia figlia è mia figlia e io sono sua madre ed è mia responsabilità prendere decisioni per lei anche quando non le garbano.
Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 23:38
'nnaggia!pao pao ha scritto:Si, dicevo a te, ma mi sa che ci sto ripensandoclizia ha scritto:Dici a me? Te lo mando quando arriverà qualche fissa su qualche gioco così te lo puppi tu.pao pao ha scritto:Affittamelo!!! Faccio la spesa al venerdì. Giuro che non te lo sculaccio!!!![]()
![]()
Ragazze, buonanotte, mi ritiro, domani avrò una giornatona: divento bis zia![]()
![]()
![]()
Messaggio da mamamatchi » 4 ago 2011, 23:40
Messaggio da ile1979 » 4 ago 2011, 23:42
e poi scusa, ma se io credo che certe cose accadno nonostante le leggi,e ch comunque non è giusto accadano, ma succede, perchè devi offendere?ile1979 ha scritto:Si, non dormo, ma questo non centra con la mia opinione! Mica ho detto che la legge on serve o è una cavolata!Zzz... ha scritto:Vbbè che non dormi, ma questo che cavolo di discorso è? Sicuramente c'è gente che picchia i figli di nascosto, e allora che facciamo, autorizziamo tutti a picchiarli? Dato che ci sono i minorenni che bevono, togliamo il divieto di vendergli gli alcolici? Dato che ci sono uomini che stuprano le donne, depenializzamo lo stupro?ile1979 ha scritto: E poi, è vero che in certi paesi come la Spagna non si possono picchiare i bimbi, ma io sono convinta (e questa convinzione non me la toglie nessuno) che tra le mura di casa ognuno fa come vuole, non si è in pubblico con testimoni.... Poi c'è chi è pi bravo di altri e a casa o fuori non fa differenza, ma che non mi si venga a dire che siccome in cert paesi è vietato dare sculacciate nessuno non le prende mai tra le mura di casa....
Anche qui ci sono leggi che vietano tante cosucce, come per esempio la vendita d alcolici o di sigarette ai minorenni, ma per questo veramente credete che i minorenni non bevono o non fumano?????
Credo di no.
La legge è fatta per cercare di evitare le percosse ai bambini, e per togliere ai genitori che hanno la manina che prude facilmente la scusa di poter far passare le botte come metodo educativo, o la facile giustificazione del "se le meritava" e del "non è mai morto nessuno". E dato che appunto è un reato, il picchiatore deve pure stare attento che non se ne accorgano i vicini, le maestre, ecc, e che il bambino non lo racconti a nessuno, quindi direi che comunque c'è un forte deterrente a non alzare le mani.
Dico solo che comunque anche se c'è una legge questa non assicura che tutti la rispettino e, che comunque si venga a conoscenza del fatto che non venga rispettata!
Anzi, magari i bimbi che vengono picchiati in paesi dove c'è il divieto sono ancora più terrorizzati perchè magari anche minacciati di essere lasciati soli da mamma e papà he verebbero portati via e assicurati alla giustizia ..... La mia poi è solo un'opinione e non volevo colpire te, era solo un esempio per dire che i modi per fare comunque c sono eccome!!!!
Messaggio da mamamatchi » 4 ago 2011, 23:49
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”