GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da pao pao » 18 ago 2011, 15:15

EvaGreen ha scritto:
pao pao ha scritto: Non credo proprio che chiedere il ciuccio due volte al mese e manco da sempre sia così tragico.
Cosa deve sbollire?
Non lo chiede quando e' arrabbiata ma quando e' stanca.
Se per qualche motivo trova per ora consolazione in quell'oggetto perché negarlo?
Comunque io la posso pure menare con le mie convinzioni,ma di spunti ne ho trovati eccome e ho parlato anche di situazioni che volevo capire come gestire.
Ma non avevi letto tutto?
Si, ho letto tu che racconti un episodio e le golline più "calme" ti han detto dove, secondo loro, potevi aver sbagliato (la telefonata consolatoria) e magicamente la telefonata è diventata casuale, ecc ecc.
Ora i casi sono 2: o ti spieghi davvero male, perchè per ogni cosa che dici devi poi aggiustare il tiro, o l'idea di avere torto, ma neanche torto, di avere sbagliato qualcosa o che qualcuna possa avere qualcosa di furbo da dirti ti dà l'orticaria.

Discorso ciuccio, ci avrei scommesso che non lo trovavi tragico :risatina:
A parte che per me ci si pone la domanda sbagliata: non bisognerebbe chiedersi se è tragico (perchè per fortuna le cose tragiche sono poche e ben altre), ma bisognerebbe chiedersi è giusto?
E se mi chiedi: è giusto che un bambino chieda il ciuccio improvvisamente a 2 anni? Io ti risponderei no. Perchè, a sentire te, dovrebbero essere le tue storielle e non il ciuccio a calmarla.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:16

Condivido in pieno!
Giulia ci credo che non riesci a condividere nulla del mio discorso perché lo stesso effetto mi fa il tuo!
Ma va bene così.
Personalmente ti rispetto molto perché sai portare avanti le tue idee argomentando e con tono pacato e rispettoso.
ishetta ha scritto:scusate ma ho i nani svegli in contemporanea e non riesco a leggere on line.

Giulia però io non riesco a condividere il tuo causa effetto. Secondo me a 2 anni capiscono benissimo, non si sta parlando di astrofisica ma di piccole regole che hanno conseguenze che loro capiscono... Se mi dai una sberla mi provochi dolore e questo a 2 anni si capisce. Se mi dai una sberla e ti tolgo il ghiacciolo mi sembra che abbia un effetto temporaneo dato dalla privazione dell'ggetto desiderato che non dalla comprensione del dolore sulla mamma... su questo sono più d'accordo con Eva e in effetti anche io le punizioni le uso poco o niente. Condivido più "l'allontanamento" quando è sclerata.

Per il discorso dentro / fuori casa anche qui la vedo come Eva. I bambini comprendono benissimo con chi e dove possono fare determinate cose. Basta vedere quando mettono i piedi ai nonni o come quando mia figlia a tavola mi disse "Mamma a tavola non si parla. L'ha detto la maestra Paola...". Io le ho spiegato che quella è una regola che vale a scuola perchè sono tanti bimbi e ci sarebbe confusione, noi a casa siamo solo 4 e a tavola ci piace parlare delle cose che sono successe nella giornata.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 15:18

Giulia80 ha scritto:
ishetta ha scritto: Giulia però io non riesco a condividere il tuo causa effetto. Secondo me a 2 anni capiscono benissimo, non si sta parlando di astrofisica ma di piccole regole che hanno conseguenze che loro capiscono... Se mi dai una sberla mi provochi dolore e questo a 2 anni si capisce. Se mi dai una sberla e ti tolgo il ghiacciolo mi sembra che abbia un effetto temporaneo dato dalla privazione dell'ggetto desiderato che non dalla comprensione del dolore sulla mamma... su questo sono più d'accordo con Eva e in effetti anche io le punizioni le uso poco o niente. Condivido più "l'allontanamento" quando è sclerata.
Non so, a me è capitato di vederlo che rideva come un matto di fronte a me che gli dicevo "questo non si fa perchè..." Credo che lo diverta propio il fatto di vedermi arrabbiata. Togliergli una cosa che gli piace riporta la sua attenzione al posto giusto.
quindi non lo fa più perchè gli hai tolto il ghiacciolo non perchè ha capito. E come dicevo è una soluzione temporanea.
Allora preferisco fare un lavoro su di te affinchè tu capisca ... con Emma avevamo disegnato delle facce tristi, altre felici, altre addolarate ecc. proprio per lavorare sui sentimenti e devo dire che aveva funzionato :unghiette
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 15:19

EvaGreen ha scritto:Se crescendo Viviana dovrò cambiare qualcosa o adattarmi alle varie fasi mi sta benissimo.
tua figlia cambia e tu cambi con lei.
mi sembra giusto.
ma perché quando parli di "adattamento" sei sempre tu che ti devi adattare a lei e mai il contrario?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 15:21

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Se crescendo Viviana dovrò cambiare qualcosa o adattarmi alle varie fasi mi sta benissimo.
tua figlia cambia e tu cambi con lei.
mi sembra giusto.
ma perché quando parli di "adattamento" sei sempre tu che ti devi adattare a lei e mai il contrario?
beh questo secondo me è normale. Alla fine loro nascono e noi NON dormiamo. Loro crescono e noi ci facciamo paranoie per la crescita... un bambino è tale, si adatta spontaneamente. Siamo noi che ci dobbiamo ragionare su.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:22

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Poi mi spieghi cosa ci sarebbe di insostenibile se dei bimbi girassero intorno al proprio tavolo senza urlare allontanarsi o rovesciare nulla?
Ma proprio nella pratica.
Il cameriere che serve
I signori del tavolo vicino che sono venuti a godersi una cena in tranquillità
Il proprietario del locale che se succede qualcosa ci va di mezzo se i bambini si fanno male

Al di là di questo, il ristorante è un posto dove si deve imparare a stare seduti, tutti.

Una domanda: a che età credi che sarebbe giusto iniziare a stare a tavola per tutta la cena con gli altri? :perplesso

Il ristorante e' un posto in cui si deve stare seduti tutti e' una TUA idea e una tua regola.
Non e' universale.
Ma che succede allora se io mi alzo per andare in bagno e mi soffermo un secondo in piedi a parlare col cameriere il ristoratore mi viene a riprendere perché devo stare seduta?
A me non e' mai capitato.
Se mi alzo e esco a sgranchirmi le gambe sono maleducata?
Perché per un bimbo dovrebbe essere diverso?
E poi le tue giustificazioni non reggono.
Se si avvicina il cameriere avvicino mia foglia in maniera che non sia di intralcio.
Il signore accanto mangia lo stesso tranquillo perché mia figlia non urla ne si avvicina dalle sue parti.
E come vuoi che si faccia male girando intorno al tavolo?
Mica corre.
E i piccoli incidenti si possono verificare anche da seduti e anche andando al bagno quindi il ristoratore non dovrebbe proprio aprirlo un ristorante con le tue premesse.
Sei di una rigidità per me inquietante.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:23

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Se crescendo Viviana dovrò cambiare qualcosa o adattarmi alle varie fasi mi sta benissimo.
tua figlia cambia e tu cambi con lei.
mi sembra giusto.
ma perché quando parli di "adattamento" sei sempre tu che ti devi adattare a lei e mai il contrario?
A parte che ritengo che noi adulto abbiamo una maggiore capacita di adattamento ma mica e' vero che lei non si adatta.
Alle regole per stare con gli altri si adatta eccome tanto per dirne una.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 15:27

EvaGreen ha scritto:
ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Poi mi spieghi cosa ci sarebbe di insostenibile se dei bimbi girassero intorno al proprio tavolo senza urlare allontanarsi o rovesciare nulla?
Ma proprio nella pratica.
Il cameriere che serve
I signori del tavolo vicino che sono venuti a godersi una cena in tranquillità
Il proprietario del locale che se succede qualcosa ci va di mezzo se i bambini si fanno male

Al di là di questo, il ristorante è un posto dove si deve imparare a stare seduti, tutti.

Una domanda: a che età credi che sarebbe giusto iniziare a stare a tavola per tutta la cena con gli altri? :perplesso

Il ristorante e' un posto in cui si deve stare seduti tutti e' una TUA idea e una tua regola.
Non e' universale.
Ma che succede allora se io mi alzo per andare in bagno e mi soffermo un secondo in piedi a parlare col cameriere il ristoratore mi viene a riprendere perché devo stare seduta?
A me non e' mai capitato.
Se mi alzo e esco a sgranchirmi le gambe sono maleducata?
Perché per un bimbo dovrebbe essere diverso?
E poi le tue giustificazioni non reggono.
Se si avvicina il cameriere avvicino mia foglia in maniera che non sia di intralcio.
Il signore accanto mangia lo stesso tranquillo perché mia figlia non urla ne si avvicina dalle sue parti.
E come vuoi che si faccia male girando intorno al tavolo?
Mica corre.
E i piccoli incidenti si possono verificare anche da seduti e anche andando al bagno quindi il ristoratore non dovrebbe proprio aprirlo un ristorante con le tue premesse.
Sei di una rigidità per me inquietante.
cosa succederebbe in un ristorante se tutti stessero in piedi x sgranchirsi? Sarebbero ad un cocktail e non a una cena.
Niente e nessuno impone di portare i fili al ristorante, ma quando ce li porti devi fare in modo che si comportino come il luogo impone... matite, disegni, album, libretti... se no ci sono i posti x bimbi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 15:27

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Se crescendo Viviana dovrò cambiare qualcosa o adattarmi alle varie fasi mi sta benissimo.
tua figlia cambia e tu cambi con lei.
mi sembra giusto.
ma perché quando parli di "adattamento" sei sempre tu che ti devi adattare a lei e mai il contrario?
beh questo secondo me è normale. Alla fine loro nascono e noi NON dormiamo. Loro crescono e noi ci facciamo paranoie per la crescita... un bambino è tale, si adatta spontaneamente. Siamo noi che ci dobbiamo ragionare su.
ish, non credo che i bambini si adattino spontaneamente a tutte le situazioni.
ci saranno dei casi in cui non è così.
tipo tuo figlio che urla come un'aquila perché non vuole stare sul seggiolino in auto.
tu lo obblighi a starci per il suo bene, ma non è che lui si stia spontaneamente adattando a questa cosa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:29

Pao Pao per me può anche essere giusto il ciuccio in questi termini perché dato che non le rovina i denti ed e' cosa sporadica può scegliere anche da sola il modo in cui consolarsi.
Certo che credo nelle mie spiegazioni (tu le chiami favole ed e' irrispettoso) e spesso bastano quelle.
A volte no.
E allora?
E la telefonata non diventa MAGICAMENTE casuale.
La telefonata era casuale.
Ti rendi conto a quanti commento rispondo e a che velocità?
Ci sta che non racconti tutti i particolari per bene.
Ma OVVIAMENTE tu pensi che io menta.
Quindi che parli a fare con me?
(oltre al fatto che insinuare che io sia una bugiarda e' un'altra cosa irrispettosa nei miei confronti eh).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 15:29

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Se crescendo Viviana dovrò cambiare qualcosa o adattarmi alle varie fasi mi sta benissimo.
tua figlia cambia e tu cambi con lei.
mi sembra giusto.
ma perché quando parli di "adattamento" sei sempre tu che ti devi adattare a lei e mai il contrario?
beh questo secondo me è normale. Alla fine loro nascono e noi NON dormiamo. Loro crescono e noi ci facciamo paranoie per la crescita... un bambino è tale, si adatta spontaneamente. Siamo noi che ci dobbiamo ragionare su.
ish, non credo che i bambini si adattino spontaneamente a tutte le situazioni.
ci saranno dei casi in cui non è così.
tipo tuo figlio che urla come un'aquila perché non vuole stare sul seggiolino in auto.
tu lo obblighi a starci per il suo bene, ma non è che lui si stia spontaneamente adattando a questa cosa.
intendevo dire che la capacità di adattamento cresce man mano che crescono anche loro.


shhh che da quando abbiamo la macchina nuova non piange quasi più. Si vede che si vergognava ad andare in giro con la Picanto :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 15:31

EvaGreen ha scritto:ritengo che noi adulti abbiamo una maggiore capacita di adattamento
sì, questo lo penso anche io.
e penso anche che la capacità di adattamento di un adulto sia proporzionale al numero di frustrazioni che ha dovuto gestire da bambino, quando la sua personalità era in fase di formazione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:31

Ishetta un bimbi che non urla e non corre e non si allontana mai dal proprio tavolo anche se ci gira intorno che fastidio arreca agli altri?
Proprio nella pratica dico.
Perché nella teoria per me non e' vero che si deve stare sempre seduti e basta.
Per me e' vero che non si deve disturbare il prossimo che sono cose diverse.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 15:33

ishetta ha scritto:shhh che da quando abbiamo la macchina nuova non piange quasi più. Si vede che si vergognava ad andare in giro con la Picanto :caduta_sedia:

avete comprato la volvo? :spiteful:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 15:33

Eva per concludere. Per me il tuo metodo è valido perchè è anche il mio... ma rimane valido nel momento in cui si è capaci anche di imporsi e di far capire che non siamo due compagni ma che io sono la mamma o il papà e tu sei il bambino. E nel momento in cui non diventa un pretesto per farsela facile (piangi e ti tolgo dal seggiolino ad es)
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da pao pao » 18 ago 2011, 15:33

EvaGreen ha scritto: Il ristorante e' un posto in cui si deve stare seduti tutti e' una TUA idea e una tua regola.
Non e' universale.
Non sarà universale, ma se tutti stessero in piedi sai che bel bordello! Il fatto poi che ci siano le sedie dovrebbe essere un indizio :fischia

EvaGreen ha scritto:Sei di una rigidità per me inquietante.
:urka Il merlo che disse al corvo :"Come sei neeero!!!" :ahah
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:34

Quoto Ari.
Anche se per me le frustrazioni necessarie sono semplicemente quelle date dal fatto che viviamo in un sistema sociale che prevede condivisione e rispetto reciproco.
Non me ne servono altre.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:34

Quoto Ari.
Anche se per me le frustrazioni necessarie sono semplicemente quelle date dal fatto che viviamo in un sistema sociale che prevede condivisione e rispetto reciproco.
Non me ne servono altre.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 15:36

ishetta ha scritto:Eva per concludere. Per me il tuo metodo è valido perchè è anche il mio... ma rimane valido nel momento in cui si è capaci anche di imporsi e di far capire che non siamo due compagni ma che io sono la mamma o il papà e tu sei il bambino. E nel momento in cui non diventa un pretesto per farsela facile (piangi e ti tolgo dal seggiolino ad es)
In pratica siamo d'accordo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 15:39

EvaGreen ha scritto:Quoto Ari.
Anche se per me le frustrazioni necessarie sono semplicemente quelle date dal fatto che viviamo in un sistema sociale che prevede condivisione e rispetto reciproco.
Non me ne servono altre.
a me è sembrato di leggere in alcuni tuoi interventi che tendi ad evitare le frustrazioni a tua figlia.
adesso non riesco bene ad andare a ripescarli perché abbiamo scritto davvero molto, però è una sensazione che ho avuto ed è un modo di fare che non condivido.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”