GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 19 nov 2011, 9:17

Ammetto che io non ci avevo nemmeno pensato. Ho letto nel suo primo messaggio tanta di quella stanchezza, che non mi è nemmeno passato per la testa di dire "fatti aiutare ad andare avanti", ma ho pensato che la richiesta fosse "aiutatemi a sentirmi meno in colpa, perchè in realtà ho già deciso, mi occorre solo di alleggerirmi un po'".
Detto questo, anche a rileggere tutto, non mi sembra davvero una persona che chiedeva aiuto per andare avanti con un allattamento che non va per diversi motivi.

Sulla questione del diritto/dovere dell'allattamento, io no, non la penso così. Penso che il dovere della mamma sia quello di stare bene per il bene di suo figlio.
Mi sembra che si finisca un po' con il riproporre l'eterna lotta tra il naturale e l'artificiale. Ecco, mi sembra un po' la discussione su cesareo/parto naturale...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 19 nov 2011, 9:29

ishetta ha scritto:Beh però a volte si urla per una cosa che in realtà è ridimensionabile. Tantissime mamme scrivono nel post dell'allattamento convinte di dover smettere e poi bastano poche dritte..

io credo che la differenza sostanziale sia tutta qua: convinte di dover smettere e voler smettere

se sei convinta di dover smettere è ovvio che cerchi aiuto per tornare sui tuoi passi

ma se di base vuoi smettere.. ma per qualsiasi ragione, non serve avere le ragadi che ti fanno piangere, alla fine lo fai e basta.

Io sono tra quelle che ha VOLUTO smettere al 4° mese della seconda figlia... perchè il solo pensiero di dover (forse) rifarmi 15 mesi con una figlia perennemente attaccata al seno, con poppate di un'ora sia di notte che di giorno, vivendo sul divano, ... a questo giro mi ha letteralmente spaventata. (in realtà 21 in totale ma poi le poppate si erano diradate a 3 al giorno).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 19 nov 2011, 9:29

Giulia sai che c'è? C'è che se oggi una mamma mi dice che è stufa di cambiare pannolini io mica gli dico di rifilare il bambino al nonno così lei si riposa. Le dico che ci siamo passate tutte, che ci possono essere delle soluzioni, le dò un pat pat sulla spalla e una mano tesa x aiutarla. Nel caso specifico le ho detto di andare da un medico a farsi curare (e per il baby blues c'è anche qualcosa da fare xchè non passa usando il biberon).
Per l'allattamento invece si fa in fretta... molla quella tetta e prendi il biberon xchè crescono lo stesso. Ovvero... aggiri il problema. Perchè la candida te la devi curare cmq, il baby blues te lo tieni, e un neonato è vincolante con o senza tette.

Ed è un dato di fatto che un processo naturale FUNZIONANTE sia migliore di uno artificiale... che si tratti di latte o di parto. Poi ognuno di noi IN COSCIENZA decide il da farsi. Io stessa ho scelto un tc, ma sono consapevole che fisicamente per il mio corpo non è stata la scelta giusta. E statisticamente ho avuto fortuna e non è successo nulla.

E nel caso specifico poniamo l'allattamento su un altro. Io domani vengo da te e ti dico che quando cammino (funzione fisiologica) ho un male al ginocchio (patologia) e che odio camminare. Tu cosa mi dici? Ti prendere una sedia e muovermi con quella o di ripristinare la funzione fisiologica (allattamento) curanto la patologia (candida) e ricominciare a camminare xchè mi fa bene (allattamento). ?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 19 nov 2011, 9:31

Ransie ha scritto:
ishetta ha scritto:Beh però a volte si urla per una cosa che in realtà è ridimensionabile. Tantissime mamme scrivono nel post dell'allattamento convinte di dover smettere e poi bastano poche dritte..

io credo che la differenza sostanziale sia tutta qua: convinte di dover smettere e voler smettere

se sei convinta di dover smettere è ovvio che cerchi aiuto per tornare sui tuoi passi

ma se di base vuoi smettere.. ma per qualsiasi ragione, non serve avere le ragadi che ti fanno piangere, alla fine lo fai e basta.

Io sono tra quelle che ha VOLUTO smettere al 4° mese della seconda figlia... perchè il solo pensiero di dover (forse) rifarmi 15 mesi con una figlia perennemente attaccata al seno, con poppate di un'ora sia di notte che di giorno, vivendo sul divano, ... a questo giro mi ha letteralmente spaventata. (in realtà 21 in totale ma poi le poppate si erano diradate a 3 al giorno).
Ransie, però nel tuo caso su cui non ho mai proferito parola... tutto questo è successo perchè ti sei fatta schiacciare da Viola e non sei intervenuta prima e perchè volevi i tuoi spazi... cosa che sinceramente non condivido visto che Vanessa ha gli stessi diritti di Viola. Cmq hai fatto la scelta che ritenevi giusta per te... ma a distanza di tempo è stata la scelta giusta anche per Vanessa?
Che sia cresciuta bene è fuor di dubbio per carità...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 19 nov 2011, 9:34

vabbè scusate ma ho scritto da cani, Sto sfornando 123000 salatini e torte dalle 6.15 di stamattina :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 19 nov 2011, 9:43

Ish, ho capito. Lo stesso non ci avevo pensato. Il tuo ragionamento fila dritto come un fuso, am ha ragione Ransie: dipende da qual'è la tua volontà.

OT Ma sei troppo multitasking!!! Fate festa alla pupetta?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 19 nov 2011, 9:47

ISH in che senso schiacciare da Viola? lei l'allattamento della sorella lo stava vivendo bene senza gelosie (era la mia paura, poi risultata infondata)

I miei spazi? sono quelli di prima, rari, perché comunque Vanessa la gestisco io non la lascio ai nonni per scendere a Milano (se lo faccio è quando davide è a casa e non ci sono altre cose più urgenti da fare e lo faccio solo se devo comunque fare qualcosa non scendo per andare a guardare le vetrine e basta)
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 19 nov 2011, 10:15

ah dimenticavo la cosa fondamentale: ho potuto dare il biberon a Vane perchè lei stessa lo ha accettato subito. se lo avesse rifiutato avrei ovviamente continuato l'allattamento al seno.

ma l'avrei vissuta male, maledicendo ogni singola poppata.
lo so.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 19 nov 2011, 10:22

ishetta ha scritto:Giulia sai che c'è? C'è che se oggi una mamma mi dice che è stufa di cambiare pannolini io mica gli dico di rifilare il bambino al nonno così lei si riposa. Le dico che ci siamo passate tutte, che ci possono essere delle soluzioni, le dò un pat pat sulla spalla e una mano tesa x aiutarla. Nel caso specifico le ho detto di andare da un medico a farsi curare (e per il baby blues c'è anche qualcosa da fare xchè non passa usando il biberon).
Per l'allattamento invece si fa in fretta... molla quella tetta e prendi il biberon xchè crescono lo stesso. Ovvero... aggiri il problema. Perchè la candida te la devi curare cmq, il baby blues te lo tieni, e un neonato è vincolante con o senza tette.

Ed è un dato di fatto che un processo naturale FUNZIONANTE sia migliore di uno artificiale... che si tratti di latte o di parto. Poi ognuno di noi IN COSCIENZA decide il da farsi. Io stessa ho scelto un tc, ma sono consapevole che fisicamente per il mio corpo non è stata la scelta giusta. E statisticamente ho avuto fortuna e non è successo nulla.

E nel caso specifico poniamo l'allattamento su un altro. Io domani vengo da te e ti dico che quando cammino (funzione fisiologica) ho un male al ginocchio (patologia) e che odio camminare. Tu cosa mi dici? Ti prendere una sedia e muovermi con quella o di ripristinare la funzione fisiologica (allattamento) curanto la patologia (candida) e ricominciare a camminare xchè mi fa bene (allattamento). ?
è quel che ho cercato di dire io, dicendo anche che passare al LA non è la soluzione ad una eventuale DPP
comunque le è stato consigliato di rivolgersi ai consulenti, ma lei era talmente convinta anche del fatto di aver chiamato una consulente a pagamento che alla fine lei la decisione l'aveva già presa... solo che poi si è partiti con discorsi diversi....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 19 nov 2011, 10:24

Giulia80 ha scritto: OT Ma sei troppo multitasking!!! Fate festa alla pupetta?
20 bambini. Da sola. Non so se arriverò a sera :urka
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 19 nov 2011, 10:25

Ransie ha scritto:ISH in che senso schiacciare da Viola?
Nel senso che non hai saputo dire basta con Viola quando non ne potevi più.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 19 nov 2011, 14:14

Giulia80 ha scritto: Sulla questione del diritto/dovere dell'allattamento, io no, non la penso così. Penso che il dovere della mamma sia quello di stare bene per il bene di suo figlio.
Mi sembra che si finisca un po' con il riproporre l'eterna lotta tra il naturale e l'artificiale. Ecco, mi sembra un po' la discussione su cesareo/parto naturale...
Secondo me non si tratta di lotta... ma semplicemente che il naturale, in tutti i casi, è SEMPRE meglio... se non partorissimo nel miglior modo possibile per noi e non avessimo il latte migliore per i nostri cuccioli ci saremmo estinti da tempo, invece abbiamo millenni di selezione naturale alle spalle.
Con il progresso della scienza e della medicina possiamo intervenire in caso di problematiche, grazie al cielo, e per fortuna che esistono il LA ed il cesareo, ma nel momento in cui si sceglie di preferire una cosa "artificiale", qualunque sia il motivo, deve essere ben chiaro quello a cui si rinuncia. Poi c'è la libertà di scelta e ci sono casi in cui non si può scegliere (tipo i cesarei d'urgenza o comunque necessari o problemi che rendono impossibile l'allattamento), ma la facilità con cui si dice "tanto c'è il bibe" (e non tanto da parte della madre che magari sta passando un momentaccio, ma da parte di chi le sta intorno) secondo me non è il modo migliore di aiutare una donna. Ci son tante donne che poi si pentono della scelta e ci stanno male, quando magari se avessero avuto l'aiuto necessario ce l'avrebbero fatta tranquillamente.....
A me è andata bene quasi subito, ma quando dopo il raschiamento per il secondamento andato male non ho potuto allattare Thomas per un giorno poi lui non si attaccava più... ma c'è stata un angelo d'ostetrica che mi ha aiutato e seguito, mi ha incoraggiato e poi mi ha telefonato a casa chiedendomi se andava tutto bene, altrimenti passava a trovarmi per aiutarmi (comunque da noi un'ostetrica viene entro 48 ore a vedere come va in ogni modo, ma lei sarebbe venuta in più). Mio marito mi ha aiutato e mi ha appoggiato... idem mia mamma e la mia migliore amica, sui cui facevo affidamento. Se mi avessero lasciato a strigarmela da sola magari non sarebbe andata così bene... se mi avessero detto "se non riesci tanto c'è il LA" non credo che mi avrebbero aiutato altrettanto bene... magari con qualcuno che ti propina anche la marca o un campioncino (cosa che dovrebbe essere vitata PER LEGGE)
Ma io son stata fortunata... quando ci siamo trovate con quelle del corso preparto meno della metà allattavamo al seno... tutte senza latte? non credo.... tendo a credere che non abbiano avuto qualcuno che le abbia aiutate in un momento di bisogno e, a parte una che ha dato il LA per scelta, le altre hanno confermato con il loro racconto del post parto
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da kikki74 » 19 nov 2011, 18:23

crucchina79 ha scritto:
Giulia80 ha scritto: A me è andata bene quasi subito, ma quando dopo il raschiamento per il secondamento andato male non ho potuto allattare Thomas per un giorno poi lui non si attaccava più... ma c'è stata un angelo d'ostetrica che mi ha aiutato e seguito, mi ha incoraggiato e poi mi ha telefonato a casa chiedendomi se andava tutto bene, altrimenti passava a trovarmi per aiutarmi (comunque da noi un'ostetrica viene entro 48 ore a vedere come va in ogni modo, ma lei sarebbe venuta in più). Mio marito mi ha aiutato e mi ha appoggiato... idem mia mamma e la mia migliore amica, sui cui facevo affidamento. Se mi avessero lasciato a strigarmela da sola magari non sarebbe andata così bene... se mi avessero detto "se non riesci tanto c'è il LA" non credo che mi avrebbero aiutato altrettanto bene... magari con qualcuno che ti propina anche la marca o un campioncino (cosa che dovrebbe essere vitata PER LEGGE)
Io ho letto tutto e sono stata indecisa se scrivere o meno, perchè non ho allattato nessuna delle mie figlie, la prima per problemi, la seconda per scelta.
Mi ha colpito quello che ha scritto crucchina ... a me è andata bene... invece a me è andata malissimo. Per Alice, che è nata con un parto naturale pericoloso per me e per lei (abbiamo rischiato la vita entrambe) dopo una gravidanza bellissima; nel momento in cui il medico ha urlato "voglio SUBITO UN ANESTESISTA , cesareo d'urgenza!" ho perso completamente il controllo della situazione, tutte le nozioni, i convincimenti, i buoni propositi sono andati a catafascio e ho detto a mio marito "prega per noi"...
Poi la cosa per fortuna si è risolta ma sono uscita dall'ospedale non ero io, ero stranita, non sapevo letteralmente dov'ero, nessuno in ospedale mi ha spiegato, mi ha fatto vedere, per me l'allattamento è diventato quasi subito un tormento, avevo terrore quando dovevo attaccarla, in tutto questo nessuno, a parte mia madre che mi ha poi convinto a passare al LA, mi è stato vicino, sono stata da sola tutto il giorno (mia mamma lavorava ancora) da subito, e quando ho visto che invece di ciucciare il mio sangue si alimentava, dopo tre mesi ho ricominiciato a uscire di casa.
Tutto sto papiro per dire che alla fine secondo me è questione di fortuna, io sono stata sfortunata, ma i discorsi che sento fare sull'empatia magica che hanno le madri che allattano al seno non mi va giù e io non ho MAI usato il termine allattare ma dicevo sempre "devo darle il biberon... scusate ma mi è servito anche un poì da sfogo...
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 19 nov 2011, 19:04

kikki74, non è questione di empatia magica, ma che l'allattamento al seno è indubbiamente migliore per tanti versi. Ma mi confermi quel che penso.... in certe occasioni ci vuole un aiuto... e se invece che essere sola qualcuno avesse potuto darti una mano a superare quel bruttissimo momento probabilmente sarebbe andata meglio.
Son sicura che l'alchimia con tua figlia l'avrai saputa trovare in altro modo :sorrisoo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamaman » 19 nov 2011, 19:06

Kikky74........ti quoto!!
Anche io sono stata sfortunata con l'allattamento, non ebbi mai la montata nonostante tutti gli sforzi, non ebbi sostegno da parte di nessuno, finii pure io in sala operatoria di corsa per un TC urgente,mi ricoprii di orticaria dallo stress, mi misurai subito con la famigerata frase"il LA è buono..è meglio....lascia perdere".Mio marito non sapeva nè poteva aiutarmi e nessuno capiva.
Se chi scrive che l'empatia magica esiste perchè si allatta al seno si fosse passato quello che passammo noi "mamme biberon" ( :risatina: era il nome del post sul quale cominciai a scrivere 3 anni fa in piena bufera) i pianti disperati i tentativi malati-miei- per avere quel maledetto latte forse imparerebbe a tacere.Perchè queste sono le tipiche pugnalate su una donna che avrebbe dato qualsiasi cosa per allattare ma non ha potuto, e si sente .beh avete capito. :cuore
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 19 nov 2011, 19:32

mamaman, non è questione di empatia magica, nessuno mette in dubbio che una mamma che allatta con il LA ami suo figlio o non lo curi o non abbia empatia (io stessa son stata allattata con il LA e posso assicurare che l'affetto che mi ha dato mia mamma è sempre stato immenso), ma che il LM è comunque meglio per tanti fattori e che chi allatta col bibe, come dici tu, deve fare ben altri percorsi e non sono per niente facili stando ai vostri racconti.
Mi spiace tanto, ma veramente tanto, vedere quanto ancora non ci sia il giusto sostegno e quanto facilmente si dica "e vabbè, usa il LA che tanto cresce lo stesso"... specialmente da parte di operatori che dovrebbero essere specializzati!
Una volta era un "sapere" che si tramandava in famiglia, di madre in figlia e con l'aiuto di zie e parenti varie... ma dagli anni 70 c'è stato un brusco calo di allattamento al seno e sembra che questo "sapere" sia svanito nel nulla... quante di noi non son state allattate al seno?
Proprio per questo negli ospedali e nei consultori dovrebbe esserci una campagna informativa sia pre che post parto. Io mi rendo conto di vivere in una realtà particolarmente felice... da noi ci sono consultori con gente molto preparata (almeno quella che ho trovato io) ed anche associazioni di volontarie e tutto completamente GRATUITO, con anche un telefono di sostegno, per cui se sei a casa e stai impazzendo puoi telefonare e c'è qualcuno che ti risponde, senza dover sempre andare in consultorio... ma mi rendo sempre più conto che non va sempre così.
E questo mi fa incavolare... anche se non tocca me personalmente. Ma son convinta che con un sistema diverso, con un aiuto diverso e non con il sentirsi sempre dire che tanto c'è il LA (e facendo anche sentire incapaci le donne in questo modo) sarebbe stato più semplice.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da zoe_b » 19 nov 2011, 23:09

Allattare è bellissimo. Davvero, un'esperienza totalizzante, sapere di avere un mezzo per nutrire il proprio figlio è una di quelle cose che è difficile spiegare a parole.
Però ricordo che quando ho avuto difficoltà con Giorgia, che non cresceva, non voleva il biberon, non prendeva la tetta a me non importava un fico secco come mangiasse, purché mangiasse. Se allattare il mio primo bambino è stato 'ovvio', lei DOVEVO allattarla per -nella mia testa-compensare tutti i pensieri negativi della gravidanza. Avere difficoltà mi faceva sentire proprio un fallimento. E in quel periodo ricordo con ODIO la frase raggelante di una conoscente che con tono schifato mi disse: OVVIAMENTE allattamento esclusivo, no??? Io mentendo le ho risposto di si, ma ho pensato qualcosa del tipo 'brutta str@nza perché? Se le avessi dato un biberon mi avrebbero dovuto arrestare?
Ecco, questa è una frase paragonabile alle varie 'a quando l'erede? Perché non fate un figlio?'
La risposta é una sola: fatti i cavoli tuoi!!!!!

Chi allatta non é un'eroina, chi non allatta non é una fallita. Penso che ormai sui benefici del LM non ci siano più dubbi e penso che sì, ogni bambino ha diritto di essere allattato. Ma sono altrettanto convinta che prima ancora di questo diritto, ci sia il DOVERE della mamma di cercare di dare il meglio di sé stessa al proprio figlio. :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da laura s » 19 nov 2011, 23:12

Secondo me la questione di QUESTO post è ancora diversa. Non mi sembra proprio una mamma che vorrebbe allattare e non può/non ci riesce/non è sostenuta, anzi al contrario mi sembra una mamma che NON vuole allattare e semmai ha il parentado contro.
Bisogna cercare di essere equilibrati al massimo: certo è giusto aiutare e sostenere chi vuole allattare, ma non trovo giusto ghettizzare chi non se lo sente dentro... siano anche solo condizionamenti culturali inveterati, ci sono... in natura si fanno tante tante cose che io non farei solo e soltanto per motivi culturali (andare in giro nudi, uccidere un animale e mangiarmelo crudo ad esempio) e se una donna non vuole allattare, anche solo perchè è figlia della "guerra dei produttori del latte in polvere", non vedo perchè dovrei farle lo shampoo per farle cambiare idea!
Semmai, che ci pensi la pediatra di suo figlio a provarci no?
Ugualmente, se qualcuno mi viene a dire qualcosa perchè allatto (ancora?? In pubblico??) me lo mangio vivo.
Un pò di sano farsi i chezz propri...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da zoe_b » 19 nov 2011, 23:51

mah, anche la pediatra...
Io penso di aver avuto, soprattutto per la piccola, la migliore informazione possibile: arriva la montata entro tot giorni, una volta tornata a casa ecco il numero sos allattamento da chiamare 24h su 24, se hai dubbi sull'attacco vieni in h che controlliamo. Ma anche: siccome piange come una disperata, dalle (finché arriva la montata) pochi ml di LA per calmarla, il LA sa di polistirolo ma hai due figli e non puoi uscire di testa.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 20 nov 2011, 9:57

certo che ognuno fa quel che vuole, ma il non volere allattare in assoluto (non in caso di difficoltà ho bisogno, se il bisogno c'è si dà il LA, per l'amor del cielo) non lo riesco a capire. Secondo me è un discorso egoistico... poi ovvio che ognuna decide per sè.
Nel caso di chi ha aperto il post invece mi è parso che non volesse allattare perchè in preda ad una DPP, probabilmente anche l'avere tre figli ha il suo peso perchè si hanno più responsabilità e se non si è aiutate è un delirio, ed ho visto poca collaborazione famigliare dato che il marito premeva perchè passasse al LA.
Leggendo gli interventi delle mamme che non hanno allattato al seno mi è parso invece di capire che ci son state male, non ho letto un solo "che bello ho dato il bibe e chissenefrega"... son state comunque decisioni sofferte per cui mi vien da pensare che se qualcuno le avesse aiutate e sostenute nel modo giusto avrebbero continuato ad allattare.. poi correggetemi se sbaglio...
zoe: avevo letto i tuoi post, ovvio che se c'è bisogno si dà il LA e non c'è niente di male... mica puoi far morire di fame una bambina, su questo penso che non ci sia niente da discutere... però dagli operatori dovrebbe esser somministrato come una medicina, come è successo a te, non essere considerato un'alternativa al LM per ogni difficoltà... le giunte si possono dare e poi togliere... o continuare a dare facendo allattamento misto.... invece mi pare di vedere che non va sempre così...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”