GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 12:40

EvaGreen ha scritto:Tu pensi che il tuo metodo sia il migliore e le tue regole più giuste?
Bene, tieniti il tuo metodo e le tue regole, ma definire un bimbo maleducato solo perchè segue le regole di sua madre e non le tue mi sembra davvero inquietante!!!!.
Non ho scritto che tua figlia è maleducata.
Ho detto che lo è il comportamento di giocare intorno ai tavoli.
Per me lo è a prescindere anche se non danno fastidio ai camerieri.
Ed anche tu lo trovi non del tutto accettabile, altrimenti non offriresti delle alternative (vedi zainetto) a Viviana.
EvaGreen ha scritto: Ma anche tu hai le tue certezze, anche ari ha le sue, e altri hanno le loro, che cacchio vuoi quindi da me?
E tu da noi? :domanda
Perchè te lo stiamo chiedendo tutte, ma ancora non hai risposto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da mamamatchi » 18 ago 2011, 12:42

Io devo capire.. :perplesso
Millemila pagine di due post per arrivare sempre allo stesso punto.
Cos'è che vuoi tanto farci capire?Che hai trovato il tuo modo per interagire con tua figlia e che tua figlia per te è una brava bambina?
Va bene,ok,complimenti.
Ma noi che ti dobbiamo dire?
Tu sei convinta del tuo metodo,noi dei nostri,non vedo spunti di riflessione.Le teorie che hai letto tu le abbiamo lette in tante,qualcuna la si usa,altre no.
Riporti episodi semplici,dove a mio parere non c'è bisogno di grandi analisi,dove tu senti già di avere la soluzione giusta..quindi non capisco il problema.
Tutte le mamme lo fanno,provano soluzioni,aggiustano il tiro.
Io mi fido molto di più delle altre mamme che dei pedagogisti vari.Perchè meglio dell'esperienza per me non c'è niente.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da kik » 18 ago 2011, 12:43

EvaGreen ha scritto: Ma anche tu hai le tue certezze, anche ari ha le sue, e altri hanno le loro, che cacchio vuoi quindi da me?
che stile.
Tu hai aperto un topic per non chiedere nulla, senza voler sentirti dire nulla. L'hai aperto solo per farti conoscere ...
bene, ti abbiamo conosciuta !!! (anche se credo che nessuna qui si sarebbe preoccupata del contrario)


PS: una curiosità, ma tu ... ... la carne di vitello a tua figlia gliela dai?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 12:47

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Tu pensi che il tuo metodo sia il migliore e le tue regole più giuste?
Bene, tieniti il tuo metodo e le tue regole, ma definire un bimbo maleducato solo perchè segue le regole di sua madre e non le tue mi sembra davvero inquietante!!!!.
Non ho scritto che tua figlia è maleducata.
Ho detto che lo è il comportamento di giocare intorno ai tavoli.
Per me lo è a prescindere anche se non danno fastidio ai camerieri.
Ed anche tu lo trovi non del tutto accettabile, altrimenti non offriresti delle alternative (vedi zainetto) a Viviana.
EvaGreen ha scritto: Ma anche tu hai le tue certezze, anche ari ha le sue, e altri hanno le loro, che cacchio vuoi quindi da me?
E tu da noi? :domanda
Perchè te lo stiamo chiedendo tutte, ma ancora non hai risposto.
Ma io ho già risposto cento volte!Ho anche chiesto perchè non si potesse stare in un forum anche se si hanno delle convinzioni, che male c'è?
Urta tanto che abbia scritto una discussione per parlare di me e del mio metodo?
Ho trovato comunque spunti di riflessione e confronti, e anche suggerimenti come quelli di ari quindi il problema ce l'hai tu.

E comunque io non porto album e colori perchè trovo intollerabile che lei scenda dal tavolo, io porto album e colori perchè fa parte del suo modo di divertirsi in pizzeria, ad esempio spesso ci sono quelle tovagliette di carta e lei cerca sempre un pennarello per colorarle, non è un modo per tenerla buona è un modo per interessarla.
E comunque che anche solo il fatto che tocchi terra dalla sedia pur non dando fastidio a nessuno per te è un comportamento maleducato (hai comunque giudicato nello specifico un comportamento di mia figlia quando io non mi sono mai permessa con te, facci caso) è una TUA convinzione, non mia. Per me è educatissimo invece.

Diverso sarebbe se anche io la pensassi come te ma non sapessi come fare per farle rispettare quella regola, e allora le lasciassi fare quel che vuole anche se io vorrei il contrario, la capisci la differenza?Quello sarebbe lassismo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 12:50

mamamatchi ha scritto:Io devo capire.. :perplesso
Millemila pagine di due post per arrivare sempre allo stesso punto.
Cos'è che vuoi tanto farci capire?Che hai trovato il tuo modo per interagire con tua figlia e che tua figlia per te è una brava bambina?
Va bene,ok,complimenti.
Ma noi che ti dobbiamo dire?
Tu sei convinta del tuo metodo,noi dei nostri,non vedo spunti di riflessione.Le teorie che hai letto tu le abbiamo lette in tante,qualcuna la si usa,altre no.
Riporti episodi semplici,dove a mio parere non c'è bisogno di grandi analisi,dove tu senti già di avere la soluzione giusta..quindi non capisco il problema.
Tutte le mamme lo fanno,provano soluzioni,aggiustano il tiro.
Io mi fido molto di più delle altre mamme che dei pedagogisti vari.Perchè meglio dell'esperienza per me non c'è niente.
Sì ho esposto il mio pensiero, non perchè dovesse essere condiviso, ma solo per rendervi partecipi. Non per questo credo di meritare che mi si attacchi offendendo e giudicando me e mia figlia nello specifico e il confronto invece a volte c'è stato eccome, e quando son sicura son sicura delle mie cose, quando invece ho avuto delle perplessità ho chiesto e trovato buoni suggerimenti e spunti (vedi quello con ari nell'ultimo episodio di stamattina di mia figlia).Quindi anche io ho l'abitudine di ascoltare anche le altre mamme oltre che il mio istinto e oltre a leggere i libri ma non è detto che possa condividere tutto il loro metodo, anche perchè se no tutto il lavoro che ho fatto su me stessa e con mia figlia non varrebbe nulla, qualora crollasse alla prima osservazione no?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 18 ago 2011, 12:52

EvaGreen ha scritto:Diverso sarebbe se anche io la pensassi come te ma non sapessi come fare per farle rispettare quella regola, e allora le lasciassi fare quel che vuole anche se io vorrei il contrario, la capisci la differenza?Quello sarebbe lassismo.
A meno che una non si creasse metodi educativi su misura proprio per non avere grane :fischia , impressione che dai.
Non e' che fai e disfi regoline e regolette in base a quello che per te e' piu' conveniente in quel momento??? :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 12:52

kik ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Ma anche tu hai le tue certezze, anche ari ha le sue, e altri hanno le loro, che cacchio vuoi quindi da me?
che stile.
Tu hai aperto un topic per non chiedere nulla, senza voler sentirti dire nulla. L'hai aperto solo per farti conoscere ...
bene, ti abbiamo conosciuta !!! (anche se credo che nessuna qui si sarebbe preoccupata del contrario)


PS: una curiosità, ma tu ... ... la carne di vitello a tua figlia gliela dai?
in maniera limitata, perchè? (parlo della carne)

comunque è davvero grottesco che si faccia lezione di stile a me dopo aver offeso e urlato giudizi per pagine e pagine solo perchè ho scritto "da me che cacchio vuoi" non son certo io quella che da della lassista maleducata maniaca del controllo ecc. a destra e a manca. Quindi mi tengo molto volentieri il mio di stile.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 12:54

hamilton ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Diverso sarebbe se anche io la pensassi come te ma non sapessi come fare per farle rispettare quella regola, e allora le lasciassi fare quel che vuole anche se io vorrei il contrario, la capisci la differenza?Quello sarebbe lassismo.
A meno che una non si creasse metodi educativi su misura proprio per non avere grane :fischia , impressione che dai.
Non e' che fai e disfi regoline e regolette in base a quello che per te e' piu' conveniente in quel momento??? :risatina:
assolutamente no, per me le regole sono molto ragionate, e quelle sono.
A seconda di quello che ritengo idoneo a noi come famiglia e a lei come bimba e ovviamente in base ad un rispetto per persone e cose (difatti lei scende dal tavolo ma non arreca disturbo a nessuno, non è che una sera decide di allontanarsi e dar fastidio al cameriere e io lì "ops cambiamo la regola!Da oggi si può dar fastidio al cameriere!") mi pareva scontato....
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 12:57

Ma poi perchè tutto questo bisogno di alcune di vedere il marcio nelle mie intenzioni, nei miei comportamenti educativi e persino in quelli di mia figlia sempre e comunque tentando di smontare ogni cosa e insinuando che io non dica il vero???
Ma vi pare carino come comportamento?Ma ho mai fatto nulla di simile con voi?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 13:07

Certo che però un pò di dubbi me li porrei se leggessi il 90% delle risposte "contro" di me

Non conosco la vs vita quotidiana ma da quello che scrivi anche io immagino la tua bimba viziata, magari mi sbaglio ma è quello che si percepisce
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 13:07

Certo che però un pò di dubbi me li porrei se leggessi il 90% delle risposte "contro" di me

Non conosco la vs vita quotidiana ma da quello che scrivi anche io immagino la tua bimba viziata, magari mi sbaglio ma è quello che si percepisce
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da kik » 18 ago 2011, 13:07

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:ecco ma vorrei che lei CAPISSE che è importante (ovviamente coi modi idonei all'età) e non che lo facesse perchè ha paura delle nostre reazioni. Mamma che fatica.
una volta clizia ha scritto una cosa che mi ha fatto riflettere molto.
c'era una gollina, non ricordo chi, che si lamentava perché sua figlia la mattina non si voleva vestire e la faceva arrivare tardi in ufficio, quindi passava tutta la mattina ad urlare con la figlia senza venire a capo di nulla.
tra i vari consigli che le furono dati clizia disse che a un bambino non importa se la mamma arriva tardi in ufficio. la percezione del tempo è diversa, il senso dell'obbligo è diverso, quindi il bambino acquisisce l'informazione che per la mamma è un problema arrivare in ritardo, ma non ne capisce il motivo perché non lo vive su se stesso.

un bambino è una persona in divenire che misura il mondo con le (limitate) informazioni di cui dispone e che fatica a comprendere concetti astratti.
l'avevo già raccontato su gol da qualche parte il seguente episodio
ai bambini in cortile all'asilo le maestre avevano raccomandato di non oltrepassare un determinato punto del cortile perché... - ora memoria mia maledetta non ricordo se fosse perché c'erano dei lavori in corso o meno... -
fatto sta che uno dei bambini monta su triciclo e si spinge oltre lo sbarramento
Ripreso subito dalla maestra viene messo in un angolo in castigo a riflettere su quello che aveva fatto
Passato il tempo di punizione la maestra gli chiede "allora, hai capito perché sei stato messo in castigo?"
il bimbo risponde "sì! Perché non dovevo farmi scoprire!"
E dal suo punto di vista non fa proprio una piega.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 13:19

Iolanda ha scritto:Certo che però un pò di dubbi me li porrei se leggessi il 90% delle risposte "contro" di me

Non conosco la vs vita quotidiana ma da quello che scrivi anche io immagino la tua bimba viziata, magari mi sbaglio ma è quello che si percepisce
Iolanda al massimo posso farmi venire il dubbio di essermi spiegata male perché non credo che per te possa aver valore il giudizio di persone che non ti conoscono di fronte ad una situazione che invece tu conosci meglio di tutti o comunque di fronte a persone che vivono tua figlia tutti i giorni sostenendo invece che si tratti di una bimba tranquilla ed educata e non certo viziata no?
E poi sono convinta che alcune persone che la definiscono viziata lo facciano un po' per autodifesa e altre hanno proprio un concetto diverso dal mio dell'essere viziato e hanno regole diverse dalle mie.
Senti quante varianti.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 13:25

Seppur fosse realmente una bambina viziata tu non lo ammetteresti mai, crollerebbero tutte le tue convinzioni.
Per me si diventa genitore giorno per giorno senza elencarsi tutte le regole da seguire, anche in base al carattere del figlio, la regola adatta ad un bambino non può essere la regola per tutti gli altri.
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da neobe » 18 ago 2011, 13:30

Che fatica leggere tutto!
E manco ho capito il senso!
Farsi conoscere spiegando al mondo un metodo innovativo per l'educazione della prole?
Sono fermamante convinta che nessunissimo libro può davvero insegnare ad essere genitori e... abbracciare ciecamente una fede produce solamente danni.
Cooomunque... sono d'accordo che i bambini non vadano (in linea di massima) puniti corporalmente, tant'è che io la mia non l'ho mai "picchiata".(la pacchetta sulla mano e sul pannolo non lo ritengo picchiare, anche io non l'ho mai fatto, ma, so che avrei potuto in una situazione di pericolo).
Però... mia figlia vive in una società che comincia con la famiglia, in cui ci sono diritti e doveri (adeguati e proporzionati all'età) e la sua libertà ,in famiglia come nella vita, finisce dove comincia quella di un altro essere, compresi gli animali!
Lei ha la facoltà di scegliere (nel suo piccolo ) sempre!
Io non impongo , quasi mai nulla.
Può scegliere se e cosa vuole mangiare ma... nel momento in cui ha scelto, deve portare a termine la sua scelta!
Se ha scelto di mangiare , si alza dal tavolo quando ha finito senza nessunissima discussione!
Se dopo proposta, ha deciso che vuole andarci in pizzeria, si siede, mangia, non gioca col cibo ( si gioca con altro, la fase della sperimentazione finisce molto prima dei 3 anni) e tantomeno rompe le palle ai tavoli vicini fosse anche e solo girando intorno al nostro!
Si intrattiene con colori e giochi se non è previsto uno spazio esterno e lei sa sempre prima qual'è la condizione ambientale in cui si troverà,prima di accettare la proposta!
(questo dai 3 anni ).
Liberissima di tirare fuori tutti i giochi che ha, poi però dovrebbe rimetterli a posto!
Se non lo fa? Sicuramente (ora che ha 7 anni... prima lo facevamo insieme, ma doveva farlo anche lei), non sono problemi miei se vengono sbrindellati dal cane o finiscono nella pattumiera... aveva un gioco e non lo ha più! Evidentemente non le interessavano poi tanto!
Per la questione ciuccio sono d'accordo con Ottix, che mi ha fatto scompisciare con la questione del magicamente apparso; e con Kik!
Eva non regge il fatto che la tua bambina lo abbia magicamente trovato!
La tazzolina con il latte e sbrodolamenti vari:
Non è che a te sta bene perché così la tieni buona mentre passi il tuo tempo a scrivere qua? :risatina:
Come trovi il tempo di applicare tutte ste teorie?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 13:39

Iolanda ha scritto:Seppur fosse realmente una bambina viziata tu non lo ammetteresti mai, crollerebbero tutte le tue convinzioni.
Per me si diventa genitore giorno per giorno senza elencarsi tutte le regole da seguire, anche in base al carattere del figlio, la regola adatta ad un bambino non può essere la regola per tutti gli altri.
Ma infatti alcune qui stanno inorridendo perché mia figlia non segue loro regole (per questo la definiscono maleducata e/o viziata) quando invece lei segue le mie anzi le nostre.
Regole che si confanno a noi come genitori e a lei come bimba lo sto dicendo da ore che ognuno ha le sue regole!
Comunque il mio scopo non e' mantenermi le certezze ma fare il bene di mia figlia perciò se solo avessi vago sentire di qualcosa che non va o qualcuno che ci conosce e la frequenta sufficientemente mi dicesse che e' viziata una riflessione accurata la farei.
Ben diverso e' prendere per oro colato la visione di persone che non conosco e che non ci conoscono e che possono essere spinte dai motivi più disparati non credi?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 13:42

Visto anche il post in CASA DOLCE CASA si capisce che la signora delle pulizie pensa al latte sul divano o al cracker sputacchiato in giro :risatina:
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da neobe » 18 ago 2011, 13:44

Ti racconto una cosa divertentissima successa l'altro ieri!
Avevo chiesto ad Ale di rimettere a posto il salone (casa al mare, quindi non ha la sua cameretta e spatascia tutti i giocattoli li),invaso dalle barbie.
Nulla di fatto!
Arriva di sera piangendo perché Neo (cane) aveva sbrindellato le mani di barbie sposa (sua preferita).
Io: amore, quel cagniaccio è stato proprio malvagio (lei piangeva ancora di più), ha osato andare nella cesta dei giochi e tirare fuori proprio quella?
Lei stupefatta smette e mi guarda:
Mamma era per terra!
Io: eh amore mio sono terribilmente afflitta per te ma... ti avevo o no detto che sarebbe potuto succedere!
Magicamente le pupattole sono tutte nella cesta ...ORA!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 13:44

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Per la manipolazione del cibo:
A livello istintivo ma anche secondo pediatri e pedagogisti e bla bla bla è un'importante esperienza sensoriale la manipolazione del cibo che consente di mantenere, anche nella fase dello svezzamento, il ruolo attivo che aveva nell’allattamento.
I bimbi amano toccare gli oggetti che hanno intorno e prediligono all'inizio mangiare con le mani. L' organo di conoscenza nei primi mesi di vita è proprio la bocca, successivamente si impara a conoscere con le mani, attraverso le quali si svilupperà il tatto che aiuterà a conoscere densità, calore, consistenza degli oggetti.

I bimbi portano alla bocca quasi tutto quello che hanno a portata di mano, ci hai fatto caso? quindi non solo il cibo,ed è proprio con la manipolazione che il bambino imparano prima con le mani e poi con il cucchiaio, a nutrirsi da soli.E' una sorta di sperimentazione "sana" e naturale.
Eva, sono teorie su cui concordo... per bambini - appunto - di alcuni mesi.
Tua figlia ha tre anni.
Il periodo della sperimentazione credo l'abbia passata da un pezzo...

:quoto: con Edo stiamo facendo autosvezzamento e quindi mangia con le mani (lui... il cane il resto :che_dici ). Da lui mi aspetto questo comportamento... se sua sorella dovesse iniziare a mangiare con le mani non ne sarei tanto contenta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Iolanda » 18 ago 2011, 13:45

Sai Eva forse è il tono che usi da SOTUTTOIO che indispettisce alcune golline e di conseguenza vedi le rispostacce. Probabilmente di persona faresti un altro effetto.
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”