GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando una madre non riesce ad essere tale

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 14 gen 2012, 21:00

hai perfettamente ragione roberta. Però noi continuamo a parlare...ogni volta entro qui col magone per vedere se ci sono aggiornamenti, quello che a me è parso è che l'intera famiglia non abbia capito questa situazione e che quindi non riesca ad aiutare questa donna ad uscire dal tunnel e tutelare la bimba...
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da skyblue » 16 gen 2012, 16:12

Ma possibile che nessun medico abbia saputo dire in maniera defintiva se la bambina ha malattie genetiche ?? Ma ha fatto una mappa genetica la bambina ? Credo che se sospettano malattie dalla mappa si capisce. Come si fa a basarsi solo sul taglio degli occhi per decidere se c'è la malattia ? :nonegiusto

Sono 2 mesi che questa mamma aspetta un si o un no definitivo. Prima di questa diagnosi lei non potrà mai veramente tranquillizzarsi oppure spaventarsi del tutto. Immagino sia molto difficile accettare all'istante che tuo figlio ha una malattia genetica. Con una notizia simile ci vorrà tempo per metabolizzare il tutto, e non trovo affatto strano che si passi un periodo di rifiuto della situazione. Lei la vedo in questo periodo ma per uscire dal tunnel serve prima valutare la bambina. Poi la mente della madre.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da laura s » 16 gen 2012, 16:18

Sky NON esiste un esame al mondo per dare un NO definitivo. Credo di averlo già scritto varie volte leggere magari??
NON c'è un test genetico per tutte le malattie e sindromi, non esiste!!!!!!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da mariangelac » 16 gen 2012, 16:25

Ma cosa c'entra scoprire se la bambina sia o meno malata? La madre questa bambina nn la vuole, e nn saranno 1000 medici che le diranno che è sana a farle cambiare idea, e comunque anche se fosse malata, nn si abbandona un bambino per questo, mi pare evidente che il problema sia la mamma, ma nn solo, perche in questa storia nn riesco a collocare tutti gli altri parenti, padre compreso... come fanno a nn capire che nn è in se questa donna? com'è che le lasciano la bambina? com'è che nn la prendono e non la portano di peso a curarsi seriamente? Mi sembrano piu colpevoli loro che la madre.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da RobertaB » 16 gen 2012, 17:01

purtroppo la dpp è una vera e propria malattia, ma attorno a questo c'è tanta ignoranza, anche colpevole a volte, e anche tanto senso di vergogna.
sicuramente la famiglia di questa donna, abituata a conoscerla in altre circostanze come una persona "equilibrata", stenta a rendersi conto che questa ragazza è MALATA e va aiutata.
magari pensano che passerà... non dico che fanno bene, assolutamente, ma è la società stessa che tende a nascondere questo "lato oscuro" della maternità.
ora a parte che nessuno può dire se la bambina è sana o no... ma anche se esistesse un modo per certificare che la piccola è perfettamente sana, la madre potrebbe sviluppare qualche altra ossessione.. lei va curata sicuramente, ma intanto va salvaguardata la piccola. purtroppo non è facile far passare il messaggio che la dpp è una malattia, e che nessuno potenzialmente ne è immune.
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da skyblue » 17 gen 2012, 13:11

Laura ma la mamma sospetta una particolare sindrome genetica, non una qualsiasi. Per quella specifica non c'è un esame apposta ? Era quello che intendevo, so anche io che non tutte le sindromi possono essere scoperte, ma mi pare che questa sì. Ecco un estratto da internet (senza nominare la sindrome): The patient can be tested for mutations in the PTPN11, SOS1, or KRAS genes...dd
Se fa questi test e sono negativi lei si convince che la figlia non ha la sindrome e forse torna a volerla.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 19 gen 2012, 10:41

Ambra, novità?
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

fabry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 feb 2012, 11:05

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da fabry » 19 feb 2012, 20:13

buona sera, mi chiamo fabrizia...
non so bene come funziona il forum, ma avrei bisogno di un consiglio
mia sorella ha partorito 2 settimane fa..quando è tornata a casa era tutto ok, tranne il fatto che non poteva allatare il bimbo perchè aveva poco latte e quindi lo tirava con il tiralatte...
dopo 2 giorni è dovuta tornare in ospedale perchè aveva la febbre alta, e le hanno trovato lo streptococco nelle urine.
adesso è tornata a casa, ma è cambiato tutto....è sempre nervosa, piange spesso, non prende neanche in braccio suo figlio perchè dice che con lei il bambino non riesce a calmarsi e lo passa subito a mio cognato... non so cosa fare...qualcuno mi può aiutare per favore?
grazie!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 20 feb 2012, 23:19

Fabry rimandala l onsultorio di zona, magari accomagnala.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 22 feb 2012, 8:10

Ragazze, AGGIORNAMENTO!
Ieri ero in giro con la pupa e mi arriva un SMS della ragazza che mi chiede se ero fuori e potevamo vederci. Così la chiamo per metterci d'accordo sul luogo dell'incontro e ci troviamo in biblioteca. Ebbene. STA MOLTO MEGLIO! :-D Ha finalmente trovato una psicologa che le piace, che la sta seriamente aiutando, che le sta facendo vedere la situazione nella maniera giusta... adesso riesce a prendersi cura con dolcezza della figlia, le fa un sacco di foto e non per studiarla, ma perché "riesco a vederla addirittura bella!". :vaiii:
Non avete idea di quanto sia felice. Questa ragazza ha un altro aspetto, totalmente! Si vede da lontano che sta molto meglio e si vede che ha tutto un altro rapporto con la figlia.
Purtroppo lunedì deve tornare a lavoro, quindi non sa se riesce a farsi seguire ancora da questa psicologa dato che è di Bologna, ma cercherà di trovare una soluzione e senza dubbio si farà curare ancora.
Venerdì usciamo a cena per salutarci... mi dispiace che debba tornare giù, ma adesso sono fiduciosa, sono sicura che si è accorta di avere la famiglia che ha sempre sognato. :cuore
Certo, anche lei dice che ogni tanto ha ancora qualche momento di ansia, soprattutto quando vede qualche bimbo con evidenti difficoltà, ma riesce in qualche maniera a non rientrare nel tunnel, ripetendosi tipo mantra che la sua bambina sta benissimo. Il percorso è lungo, ma quantomeno è iniziato. :yeee
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da chloe74 » 22 feb 2012, 9:04

Sono felicissima di leggere queste belle novità! Ho seguito tutti i tuoi racconti con la speranza che andasse a finire proprio così.
Spero davvero che questa mamma riesca a continuare il suo percorso e ad innamorarsi definitivamente della sua bimba :incrocini
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 10:19

mi son passati i brividi :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da bene » 22 feb 2012, 12:32

mamma mia meno male....speriamo che non molli, che continui a farsi aiutare...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 22 feb 2012, 22:40

ma è fantastico :cuore :-D
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da nekbeth » 23 feb 2012, 0:18

Che bello queste sono notizie che fanno bene al cuore speriamo continui cosi :cuore

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 23 feb 2012, 12:40

che ottime notizie! :yeee
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da val978 » 23 feb 2012, 14:02

anch'io sono davvero contenta. :sorrisoo
certo poteva aspettare un po' prima di tornare a lavorare (ma un bel certificato per depressione post partum no eh?)

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 23 feb 2012, 20:07

val978 ha scritto:anch'io sono davvero contenta. :sorrisoo
certo poteva aspettare un po' prima di tornare a lavorare (ma un bel certificato per depressione post partum no eh?)
Ha detto che non può fare altrimenti, che ha un contratto di collaborazione e non gode né di allattamento né di orario ridotto....
Domani andiamo a cena fuori, vi saprò dire meglio!
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ishetta » 23 feb 2012, 20:23

:yeee
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 28 feb 2012, 15:53

come è andata la cena?
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”