GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dormire sole

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Dormire sole

Messaggio da SuzieQ » 22 nov 2013, 23:37

qui con la mia era diventata una tortura. anche noi un'ora in cameretta prima che partisse.
il nervoso a mille, anche tra chi dei due se la dovesse smazzare. e la cosa turbava tutti.
Fino a che abbiamo deciso di agire.

Io ho iniziato dicendole che andavo a mettermi il pigiama/chiudere le finestre/spegnere la luce e che sarei tornata subito. Rientravo al primo richiamo dicendole di stare serena e pensare a cose belle, poi le dicevo che non avevo ancora finito ( non ho trovato il pigiama per es.) e uscivo di nuovo.
I primi 2 giorni piangeva, ma io rientravo sempre in camera, allungando sempre di più il tempo fuori.

Così facendo, siamo arrivati a uscire dalla camera con la scusa e lei nel frattempo si addormentava.

Adesso sto un po' in camera con lei. Giusto 2 minuti, vuole le carezze sul sedere ( mamma mi fai il culetto? :risatina: ) 20 secondi e esco. A volte mi dice addirittura lei "sì mamma puoi andare" Altre volte mi chiama ancora, ma rientro in camera tranquillamente. un bacio e esco. Altre volte rimango lì con lei perché ho voglia io di coccole e crolla cmq in 10 minuti.

Io ho visto proprio che doveva essere abituata. E noto che la mia presenza la sovraeccita. a volte inizia a parlare e non smette più. Se esco parte subito.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Dormire sole

Messaggio da ci610 » 25 nov 2013, 15:42

qui la tecnica è sempre stata una, ad un certo orario si interrompono tutte le attività eccitanti, e per loro anche la favola o la tv sono eccitanti, ci si beve una tazza di latte caldo e si va a letto
mamma e papà vengono a salutare e rimboccare le coperte, poi, puoi piangere pure in aramaico, ma se ne vanno e tu dormi. se non vuoi dormire rimani sveglio a letto a fissare il soffitto, cavoli tuoi.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Dormire sole

Messaggio da lalat » 25 nov 2013, 22:30

Alle 21 i miei figli vanno a letto e possono stare un po' con la luce piccola accesa a leggere. Dopo 15-20 minuti vado a spegnere la luce e ritiro i libri. Questo rito va avanti da quando hanno 4 e 6 anni più o meno. A volte mi dimentico di andare a spegnere la luce e mi chiamano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Dormire sole

Messaggio da lalat » 25 nov 2013, 22:33

Purtroppo il piccolo ad una certa ora della notte corre e si catapulta sul mio letto :impiccata: e purtroppo riportarlo di peso in camera non è più così agevole visto che pesa 30 chili.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Dormire sole

Messaggio da alessia26 » 26 nov 2013, 10:13

lalat ha scritto:Purtroppo il piccolo ad una certa ora della notte corre e si catapulta sul mio letto :impiccata: e purtroppo riportarlo di peso in camera non è più così agevole visto che pesa 30 chili.
il bello di avere due figlie mingherline.... le trasloco ancora che è un piacere
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Dormire sole

Messaggio da paopao » 26 nov 2013, 12:58

stessa situazionea casa mia.
Dovrò escogitare qualcosa anche io perchè il 4enne è sfiancante a volte ed il 6enne si addormenta più tardi di quando dovrebbe perchè disturbato dal fratello.
Mi piace l'ozione di suzie che infatti adottavo con sucesso quando avevo i figli in 2 stanze separate.
Quella di uscire a fare delle cose con la promessa (mantenuta) di ritornare..per poi riuscire ..e ritornare..

Senza voler adottare i metodi di Estevill che lui stesso ha ritrattato, a me piacevano quelli di Tracy Hogg: lei proponeva di analizzare un comportamento problema e spezzettarlo per poi eliminare un pezzetto alla volta.
Non si toglie un'abitudine consolidata finchè il bambino non ha digerito la precedente.
L'esemioi era del bimbo che si addormenta in braccio cullato cantandogli.
Le cose da eliminare sono quindi:
il cantare
il cullare
lo stare in braccio anzichè nel lettino (mantenendo il contatto fisico però)
il contatto fisico.

Il metodo in sè vale per bambini di qualsiasi età.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Dormire sole

Messaggio da alessia26 » 26 nov 2013, 14:38

Io pure la Hogg l'ho riconsiderata molto e da un pezzo pure................... ma in negativo!

Sinceramente parlando, io credo che non siamo delle "macchine coltiva figli".
E che i figli non sono i pomodori che se coltivati con questa terra, questo sole, e questa acqua vengono tutti fuori belli tondi rossi e perfetti!

Io cerco consigli, di MAMME VERE... mamma che hanno provato, con il loro coinvolgimento emotivo, il loro carattere, le loro debolezze e i loro difetti....
e magari tra tutte, mi accorgo di essere più vicina ad una mamma in particolare, mi rendo conto di vedere atteggiamenti di quel bimbo nelle mie...e allora sperimentare...

Ma sempre e sottolineo SEMPRE filtrando il tutto con la mia personalità, perché di essere una mamma robot omologata con tutte le altre non mi attizza...
io sono una persona con tanti difetti,ma anche tanto da offrire e spero che questo sia quello che trasmetterò alle mie figlie.... come il loro padre che ha tantissimo di diverso da offrire rispetto a me...

con questo paopao non volevo fare una critica diretta a te, ci mancherebbe, e nemmeno a chi segue certi metodi da Estivell, Hogg, SOS tata e chi che sia....
ne ho approfittato solo per comunicare che io per questi tipi di meccanismi non ci passerei...
anche perché personalmente a ME farebbero crescere solo una ansia pazzesca, perché ci proietterei delle aspettative enormi...col risultato di far trasmettere solo questi miei sentimenti di ansia e agitazione alle mie figlie!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Dormire sole

Messaggio da SuzieQ » 26 nov 2013, 14:53

alessia26, eh ma dipende anche in che modo attui i metodi.
paopao per es. ha detto che a lei sembra ottimale seguire la hogg quando di ce di togliere un'abitudine per volta. per non generare eccessivo stress.
Il come e quando toglierlo può essere a discrezione di ogni mamma in base al proprio bimbo.

Sono linee guida, poi siamo esseri pensanti e quindi possiamo rivalutarli e riproporli in diverse chiavi.

Io non sono contro i metodi a priori, anzi alle volte aiutano parecchio. Però vanno tarati, su di noi e i nostri bimbi. In base ai nostri sentimenti. ma possiamo volendo prenderne spunto.

Io stessa, uscivo/esco dalla stanza, ma non sto fuori a sentirla piangere e urlare. Io rientro in camera anche 10 volte. La rassicuro e esco di nuovo. Perché per come sono io, per quello che è il mio vissuto, ho deciso per un approccio rassicurativo piuttosto che rassegnatario. ( credo di avere inventato questi termini :risatina: ).
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Dormire sole

Messaggio da alessia26 » 26 nov 2013, 14:57

SuzieQ ha scritto:alessia26, eh ma dipende anche in che modo attui i metodi.
paopao per es. ha detto che a lei sembra ottimale seguire la hogg quando di ce di togliere un'abitudine per volta. per non generare eccessivo stress.
Il come e quando toglierlo può essere a discrezione di ogni mamma in base al proprio bimbo.

Sono linee guida, poi siamo esseri pensanti e quindi possiamo rivalutarli e riproporli in diverse chiavi.

Io non sono contro i metodi a priori, anzi alle volte aiutano parecchio. Però vanno tarati, su di noi e i nostri bimbi. In base ai nostri sentimenti. ma possiamo volendo prenderne spunto.

Io stessa, uscivo/esco dalla stanza, ma non sto fuori a sentirla piangere e urlare. Io rientro in camera anche 10 volte. La rassicuro e esco di nuovo. Perché per come sono io, per quello che è il mio vissuto, ho deciso per un approccio rassicurativo piuttosto che rassegnatario. ( credo di avere inventato questi termini :risatina: ).
concordo.... però la giusta misura non è sempre così facile da trovare!

quello in nero............ brevettala perché è davvero bella come creazione di una frase :ok
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Dormire sole

Messaggio da paopao » 26 nov 2013, 15:15

alessia, figurati :ok
mi ha difeso bene Suzie della quale quoto l'interpretazione da dare al consiglio.

Io per dire, io ho sperimentato il "metodo" Hogg con mio figlio di 16 mesi (aveva ripreso a voler dormire con noi dopo 3 giorni di malattia) e funzionò;
a quell'età ci vuole poco tempo, se non ricordo male il libro dice proprio pochi giorni.
Ed in effetti non posso che confermarlo: lo tirai e rimisi nel lettino 80 votle la prima sera, una 20na circa la seconda e zero la terza.
Ma ho accettato di provare il metodo solo dopo aver avuto riscontri positivi da altre mamme VERE.

Voglio spezzare una lancetta a favore della Hogg comunque: intanto non è una psicologa ma un'ostetrica, di quelle che vanno a casa delle persone a tirar su i bambini come pomodori :risatina:
e di neonati credo ne abbia tirati su forse anche più di una mamma.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Dormire sole

Messaggio da alessia26 » 26 nov 2013, 15:29

paopao ha scritto:alessia, figurati :ok
mi ha difeso bene Suzie della quale quoto l'interpretazione da dare al consiglio.

Io per dire, io ho sperimentato il "metodo" Hogg con mio figlio di 16 mesi (aveva ripreso a voler dormire con noi dopo 3 giorni di malattia) e funzionò;
a quell'età ci vuole poco tempo, se non ricordo male il libro dice proprio pochi giorni.
Ed in effetti non posso che confermarlo: lo tirai e rimisi nel lettino 80 votle la prima sera, una 20na circa la seconda e zero la terza.
Ma ho accettato di provare il metodo solo dopo aver avuto riscontri positivi da altre mamme VERE.

Voglio spezzare una lancetta a favore della Hogg comunque: intanto non è una psicologa ma un'ostetrica, di quelle che vanno a casa delle persone a tirar su i bambini come pomodori :risatina:
e di neonati credo ne abbia tirati su forse anche più di una mamma.
certamente, ma non potrà mai donare quello che una mamma imperfetta potrà mai dare, lei va con il suo bagaglio, sicuramente enorme, che però a mio personalissimo parare fa Moltissimo per una mamma ma mooooooooooooolto meno per un bambino!
Nel senso mi ricordo io con Rebecca appena nata, piena di dubbi e rincoglionita di consigli da tutti.... una Hogg in casa ce l'avrei fatta entrare volentieri.... ma avrebbe fatto bene solo a me!

A mio avviso i bambini hanno bisogno solo delle loro mamme e papà, e a loro sta bene come sono, difetti inclusi!!!

Io ad esempio non ho nessunissimo problema ad avere le figlie a dormire con me nel lettone, l'ho pure già scritto, e mai mi azzarderei a mettere in atto nessun chè per questo...
credo che proprio questa mia sicurezza che ho trasmesso loro (che hanno 2 caratteri completamente opposti, ma in questo sono uguali) che le fa andare a dormire come nulla fosse nel loro letto anche se per una settimana sono state nel mio.... apprezzano il loro letto, dove dormono sicuramente più comode, ma sanno che se per un motivo X, o anche senza motivo mi dovessero chiedere "mamma stasera lettone?- io dico si....

il mio intento vuole essere invece quello di renderle SICURE come lo sono ora nel dormire nel loro letto come nel mio nell' andarci da sole e volentieri.... vorrei riuscire a trasmettere la stessa sicurezza che se una sera X mi chiedessero resti in camera? Io dica di si (e lo farò) e proprio grazie a questa sicurezza andarci da sole e volentieri!

chissà se mi sono spiegata :perplesso
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Dormire sole

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2013, 15:46

alessia26, eh, però a volte di un aiuto/consiglio/intervento esterno noi mamme abbiamo bisogno, per focalizzare il modo per gestire una determinata situazione. I consigli della Hogg non vanno presi e applicati in modo pedissequo, possono essere uno spunto di riflessione.
Io non ho letto i suoi libri, quello che mi pare dica di interessante, da quanto riporta Paopao, è il cercare innanzi tutto di capire il perché il bambino si comporta in un certo modo (che è poi quel che ti avevo suggerito pure io :fischia ). Da lì puoi cercare di instaurare, un po’ alla volta, delle nuove abitudini che rendano per Greta meno lungo e inquieto l’addormentamento.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Dormire sole

Messaggio da paopao » 26 nov 2013, 15:46

si, si ho capito.
Riguardo al lettone anche io sono molto più aperta ora.
Da piccolo era bene dormisse nel suo lettino da solo per pura sopravvivenza.
Dormire con lui, considerato quanto si agita è da :tafazzi:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Dormire sole

Messaggio da ci610 » 26 nov 2013, 16:18

Scusate volevo dire una cosa, io non estivillizzo nessuno, sono passata anche io nella fase in cui li rassicuravo, entravo anche 30 volte, stavo ad accontentare ogni loro richiesta ecc.
Ma avevano meno di un anno, ora che ne hanno 3 e 5 dormire da soli è un fatto assodato, e se stanno bene ed è soltanto un capriccio, a questo punto possono anche piangere.
Perché è come se mi chiedessero di essere imboccati o portati nel passeggino.
E sinceramente non mi va di trattare dei bambini grandicellu come se avessero pochi mesi, io a 5 e 7 anni farei un ragionamento diverso rispetto all'approccio che avrei con un figlio di 7 mesi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Dormire sole

Messaggio da alessia26 » 26 nov 2013, 16:33

ci610 ha scritto:Scusate volevo dire una cosa, io non estivillizzo nessuno, sono passata anche io nella fase in cui li rassicuravo, entravo anche 30 volte, stavo ad accontentare ogni loro richiesta ecc.
Ma avevano meno di un anno, ora che ne hanno 3 e 5 dormire da soli è un fatto assodato, e se stanno bene ed è soltanto un capriccio, a questo punto possono anche piangere.
Perché è come se mi chiedessero di essere imboccati o portati nel passeggino.
E sinceramente non mi va di trattare dei bambini grandicellu come se avessero pochi mesi, io a 5 e 7 anni farei un ragionamento diverso rispetto all'approccio che avrei con un figlio di 7 mesi
certo, e infatti so bene che se Rebecca fosse sola, dormirebbe sola senza problemi...
Greta è più piccola e fa fatica...

MA

occhio a non sottovalutare le paure, quelle si hanno anche a 3, 5, 7 e 50anni...
il capriccio per quanto mi riguarda è un po' sopravalutato.
Nel senso che se a 6 anni chiede di venire nel lettone è un capriccio.
Io poiché conosco mia figlia, poiché non considero la voglia di lettone così insensata proprio nella natura dell'uomo, immagino che spesso quando me lo chiede è perché magari ha avuto una giornata più faticosa, magari ha avuto un litigio con qualche compagnetta di classe, magari si è spaventata per qualche storia sentita, o cartone visto, e chissà quanto altro ancora...
assecondare una sua richiesta in questo senso, per me non è promuovere un capriccio, ma darle conforto!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dormire sole

Messaggio da rossella » 26 nov 2013, 16:46

Io ho due gemelle di 7 anni: una dorme volentieri nel suo letto e si addormenta serenamente e facilmente, l'altra vuole dormire con me! e io sinceramente l'assecondo.
Ero più rigida quando erano piccole perchè era un mio bisogno di staccare un attimo e di riposare bene: da quando ho iniziato a lavorare quando desidera dormire con me io la lascio fare.
Non ha delle strane paure, affronta la sua vita da settenne senza particolari difficoltà (scuola, attività, amiche) : voglio dire è una bimba matura e serena però è una coccolona e le piace dormire 'appiccichina' alla mamma come dice lei.
A me non dà fastidio e credo che prima o poi andrà a dormire nel suo letto.
Sono d'accordo con alessia: ben vengano tutti i consigli e i suggerimenti anche dei libri se una vuole superare una difficoltà. Ma ognuno deve valutare le cose nel suo insieme, nei ritmi della famiglia, nella maturazione generale dei bambini.
Per me non esiste una regola che è così e basta: a 1 anno come a 7 se io penso di dover dar conforto a mia figlia glielo do' .
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Dormire sole

Messaggio da ci610 » 26 nov 2013, 16:51

Certo ma nel caso dei miei figli è capitato che non volessero dormire solo perché magari volevano vedere la tv.
Se stanno male o hanno paura certo non li lascio soli.
Però, ecco, può capitare tre volte l'anno, mica tutte le sere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Dormire sole

Messaggio da alessia26 » 26 nov 2013, 16:53

rossella, una curiosità.... con te vuole dormire Ginevra o Rebecca???
No magari il nome c'entra nel voler dormire con loro!


Cmq è vero anche il discorso bisogno di contatto....
Greta è una bambina strabisognosa delle coccole, ma è una furbettina, autonoma, e quello che vuole si prende, coccole incluse, quindi come un gatto durante il giorno ti cerca e vuole contatto, capace di venire in cucina, abbracciarti baciati e ritornarsene in camera a giocare...
Rebecca invece è più introversa, e non chiede... leggo nel suo sguardo la voglia di buttarsi addosso come fa Greta, ma non le appartiene... per questo per lei è più semplice chiedere di venire nel lettone, e poi magari nel buoi e silenzio della sera prenderti la mano e stringerla a sé, oppure con i piedini cercare spazio sotto le mie gambe per scaldarsi, o prenderti una ciocca di capelli e "lisciarla"...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dormire sole

Messaggio da rossella » 26 nov 2013, 16:56

è proprio Rebecca quella del lettone!! :sorrisoo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dormire sole

Messaggio da rossella » 26 nov 2013, 16:59

A Rebecca sono mesi che gli capita tutte le sere in verità e quando le ho chiesto come mai non vuole andare nel suo letto mi ha risposto 'mamma non sono ancora pronta' e mi sono sbellicata dalle risate :caduta_sedia:
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”