GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a scuola proprio non va, come aiutarlo

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da val978 » 10 gen 2013, 16:27

già paventano la bocciatura ( ) e prima non ritengono opportuno parlare con voi?
condivido in pieno.

per il resto non ho esperienza nè consigli per te, solo :coccola
però non voglio più leggere queste cose
piu crescono piu problemi...e io cerco di fare del mio meglio ma si vede che come mamma nn sono capace
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi. conoscevi questo detto?
una mamma incapace avrebbe aspettato la fine del quadrimestre per sapere come andavano le cose, tu invece sei stata brava a porti il problema :sorrisoo dai, coraggio! :incrocini

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da pisola » 10 gen 2013, 16:27

Ari ho letto di Sara :incrocini :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da paopao » 10 gen 2013, 17:19

Cinny, me l'aspettatavo.
Ho sempre letto qui e là le difficoltà piccole e non che incontravi con tuo figlio e ci riconoscevo alcune delle mie con mio figlio.
Col senno di poi non andrei piu alla asl per aspettarmi risposte, ma direttamente in qualche centro accredito per le valutazioni NPI (ho prenotato e mi toccano bologna e pisa in primavera)
Da buttare via le ipotesi di diagnosi paventate dalla npi della asl (di cui pero' mi serve una attestazione pubblica visto che le elementari si avvicinano e potrei incontrare anche io difficoltà pratiche nell'apprendimento con mio figlio e potrei aver bisogno di una relazione ufficiale per le maestre)
che tentano in vario modo ad attribuire i disturbi comportamentali ad una qualche deficit o difetto dell'educazione.
Non farti MAI venire nessun senso di colpa. Tuo figlio è così, che sia perchè c'è una patologia o meno non ha importanza: non ne hai nessuna colpa :ok
Va aiutato nel modo giusto e avete bisogno di aiuto anche voi senza improvvisazioni.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da paopao » 10 gen 2013, 17:20

devo capire perchè non si puo' rientrare in modifica :argh
perdonate gli errori :thank_you:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da Ari » 10 gen 2013, 17:42

pisola ha scritto:Ari ho letto di Sara :incrocini :cuore
grazie.
comunque sara sta benone e anche con la scrittura è migliorata moltissimo.
le maestre le hanno messo dei giudizi entusiastici sui compiti svolti per le vacanze, lodando il fatto che si è impegnata molto.
sabato abbiamo il secondo incontro con la NPI, ma ti dico che ero così serena ultimamente, che stavo quasi per dimenticarmi di avere l'appuntamento! :fischia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da kerubi » 10 gen 2013, 19:59

cinny già solo il fatto che in matematica va bene vuol dire che si impegna, poi esistono anche gli adulti portati per i numeri e altri per le lettere.
Portalo privatamente dalla npi e continua la strada che hai intrapreso.
E comunque il fatto che sia il più piccolo influisce molto a questa età. Io vedo Cesare nato a febbraio rispetto ai suoi coetanei nati a dicembre : c'è molta differenza!ed è anche il motivo percui le maestre hanno consigliato ai bimbi nati a inizio anno di non andare come anticipatari in prima elementare già quest'anno. Anzi secondo loro dovrebbero dare la possibilità ai nati a fine anno di andarci da posticipatari :ok
e non ti crucciare perchè sei una mamma eccezionale :cuore
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da cinny78 » 10 gen 2013, 20:54

eccomi...scusate ma oggi tra dentista e otorino sono arrivata solo ora :x:
ringrazio a tutte del sostegno...
oggi ho già chiamato appunto la pediatra,,,mi fa la ricetta NPI :x: domani avevano il bilancino... :ok
siccome la NPI è li al centro vedo..se la lista di attesa nonostante l'urgenza segnata dalla dottoressa prenoto privatamente...
secondo.: ho parlato con la maestra di matematica all'uscita..lei invece mi ha detto di non fasciarmi la testa che che le cose si appianano entro la seconda elementare..che loseguono ..che in matematica come appunto gia sapevo , va benissimo e segue tranquillo...lei dice che lo vede molto bimbo e devo dargli il tempo di crescere,,,
cmq..mo inizio con NPI...compiti a casa,,,anche mio marito è d'accordo...
con i nonni ( visto che alla fine lo accudiscono molto ) ne ho parlato e sono d'accordo anche se secondo loro esagero, ma mi sosteranno anche nell'aiuto ( tipo tenermi la piccola quando vado li o andare loro se a lavoro non mi danno il permesso )...
boh..sono un pò piu lucida..impegno...volonta e superiamo anche questa... :cuore
Ale oggi mi ha chiesto subito cosa ha detto la mestra e gli ho detto che " la maestra dice che vai volentieri a scuola, che sei tranquillo con i compagni...dobbiamo fare qualche compitino in piu la sera ..e impegnarci,,,sevi distrarti meno e impegnarti e tutto andrà bene"...
boh vedremo....

CMQ SI...MI HA DATO FASTIDIO NON ESSERE CHIAMATA DALL'INSEGNANTE E SCOPRIRE IO STE COSE PERCHE'MI INTERESSO..MA CAVOLI,,CHIAMAMI..SCRIVIMI....
MISEMBRA QUASI CHE SBOLOGNI A ME IL PROBLEMA..MI HA DETTO CHE FA COSA PUO' PERCHE' HA 24 BIMBI....OK...CAPISCO...PERO' PER NON LASCIARLO INDIETRO TI COSTA TANTO CHIAMARMI ???

uff...non voglio inimicizzarmi nessuno però nn mi pare molto corretto...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 8:24

CINNY ti leggo più serena! :sorrisoo
La questione maestre è strana, non scrivevano niente sui quaderni, non ti mandavano messaggi etc....che strano! :domanda
Adesso sai, e corri ai ripari!
hai fatto bene ad avvertire i nonni, vedrai che tutti insieme lo aiuterete! :cuore

ARI :sorrisoo io sono sempre pro terapeuti e aiuti vari, ci vuol tanto poco a volte a sistemare delle situazioni, è il loro lavoro e molti, tanti, lo fanno veramente bene, parlo pure per esperienza personale! :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da lalat » 11 gen 2013, 8:51

Mi ripeto sempre ma io mi sono trovata molto bene con le schede della banca delle emozioni :ok per la scrittura consiglio anche di usare quaderni a righe anche per la matematica, incollando le parti quadrettate se necessario.
Sembra incredibile ma gran parte dei "problemi" si riassorbono facendo scrivere sulle righe!!!! I quadretti da 1 cm sono una cosa demenziale!!!!! Io mi domando come possano continuare ad usarli.
E poi bisogna rilassarsi, le maestre lo dicono ma poi l'ansia la fanno venire loro. In prima e seconda rientrano tutte queste problematiche.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da cristiana » 11 gen 2013, 12:16

kerubi ha scritto:cinny già solo il fatto che in matematica va bene vuol dire che si impegna, poi esistono anche gli adulti portati per i numeri e altri per le lettere.
Portalo privatamente dalla npi e continua la strada che hai intrapreso.
E comunque il fatto che sia il più piccolo influisce molto a questa età. Io vedo Cesare nato a febbraio rispetto ai suoi coetanei nati a dicembre : c'è molta differenza!ed è anche il motivo percui le maestre hanno consigliato ai bimbi nati a inizio anno di non andare come anticipatari in prima elementare già quest'anno. Anzi secondo loro dovrebbero dare la possibilità ai nati a fine anno di andarci da posticipatari :ok
e non ti crucciare perchè sei una mamma eccezionale :cuore
come mi trova d'accordo, da insegnante, questa proposta!!!!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da cinny78 » 11 gen 2013, 13:05

oggi va un pò meglio..ma sono cmq un pò giu...
oggi l'ho sentito appena uscito da scuola ( il venerdi escono alle 12:15) ed era tutto felice perchè ha preso bravo al dettato :incrocini :cuore

ieri sera abbiamo fatto questo dettatino :
LE NUVOLE SONO BELLE
e lui
LE NUFOLE SONO BELLA
due errorini ma non c'è male credo...continuamo...
ora ho contattato un NPI amico di amica ma lui lavora in equipe e nn lo garderebbe subito prima lo visitano 2 sue colleghe 1 spicologa e 1 logo :domanda è un iter normale?
io aspetto di sentire oggi la pediatra che mi da il nome della D.ssa del paese ...
ho anche trovato questo tramite un altra gollina:

http://nelleducazioneuntesoro.blogspot.com/p/cv.html" onclick="window.open(this.href);return false;

che ne pensate???
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da robby » 11 gen 2013, 13:36

prima di dirti come intervenire con il bambino suppongo che vogliano farsi un quadro completo della problematica. quindi ci puà stare l'approccio dell'equipe
ma in quel caso sarebbe un centro pubblico?
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da cinny78 » 11 gen 2013, 13:54

robbyno l'equipe è un centro privato
la pediatra mi ha messo l'urgenza il cetro li convenzionato con la asl dicono che mi chiamano per una prima visita entro 15-30gg quindi aspetto una prima visita qui...
poi valuto...
che ansssiiiaaaaa
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da anita79 » 11 gen 2013, 14:14

Ari ha scritto:
cinny78 ha scritto:inoltre per la concentrazione e per il fatto che nn si impegna anche perchè ha poca autostima e piuttosto di sbagliare nn ci prova , sarebbe il caso di andare dalla NPI ?
per quella che è la mia esperienza io ti dico sì!
noi genitori ci sentiamo più tranquilli se sentiamo di avere l'appoggio di qualcuno di competente, a loro volta quindi sono più tranquilli anche loro bimbi, inoltre NPI può dare dei suggerimenti sia di comportamento sia di esercizi pratici da fare per migliorare la situazione.

in bocca al lupo (so come ci si sente)!
Purtroppo si trovano insegnanti non preparati ai casi " difficili". Se sei bravo, orinato, no problem.... Se hai difficoltà non ti danno assolutamente strumenti. La nostra scuola italiana..... :martello Credo che noi genitori vogliamo solo essere sostenuti e fare un lavoro insieme come una squadra.
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da Alexxandra » 11 gen 2013, 15:31

Cinny ho letto tutto.

primo: io direi chiaramente alla maestra che se è arrivato a gennaio con questi problemi è colpa loro perchè magai avvisandoti per tempo ora avrebbe già iniziato il percorso di recupero.
Secondo: una maestra che dice che vede "troppo bimbo" un bimbo di 6 anni appena compiti mi fa :x: e cosa dovrebbe essere a 6 anni? un uomo... è logico che il passaggio asilo/scuola sia delicato ma sta alle insegnanti farlo affrontare a TUTTI i bimbi in maniera adeguata. e secondo me anche se 23 su 24 secondo loro ci sono riusciti il fallimento è comunque loro perchè non hanno coinvolto la famniglia e cercato di migliorare la situazione.
Terzo: percorso con NPI credo sia importante ma non buttare tutte le speranze su quello. A volte può bastare meno. La figlia di mio cugino ha risolto con una ragazzina (va al liceo) che le da ripetizioni al pomeriggio. Riesce a seguire lei 200000000 di volte meglio dei genitori, nonni e insegnanti e in un paio di mesi ha recuperato quasi tutto il gap con la sua classe.
Quarto: io farei così: quando torna da scuola invece che svago e poi compiti io farei merenda e subito compiti. Il gioco dopo. Così rimane più concentrato.

Ti lascio mille mila :incrocini e ti prego senza incavolarti ma parla chiaro con le maestre e diglielo che si sono comportate davvero male.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 16:16

Alexandra per mia figlia è importante staccare dopo scuola con gioco libero o attività extrascolastiche.....poi ognuno trova i suoi tempi, era solo per dire!

Pure riguardo al discorso : la maestra ha sbagliato a dire è bimbo...certo che un bambino a 6 anni è un bambino, lo sarà probabilmente anche a 10, di sicuro la maestra ha voluto sottolineare che è ancora troppo bambino, ovvero che non avrà la stessa mauturità degli altri, e forse dire è poco maturo poteva sembrare offensivo, le maestre sanno come soppesiamo le parole noi mamme! :fischia
Forse la maestra vedrà una differenza rispetto agli altri, in prima elementare valutano molto l'aspetto maturità, che non vuol dire imparare a leggere e scrivere soltanto, ma danno molto peso allo socializzazione del bambino, al comportamento a mensa (se ci vanno), a come fanno la fila, a come reagiscono ai disturbi degli altri, a come si vestono e si svestono per fare ginnastica, se sanno allacciarsi le scarpe....a tante cose che le maestre guardano....all'impegno, insomma non vorrei dilungarmi, di sicuro qualche insegnante lo saprà spiegare in maniera più appropriata di me, era solo per dire di non soppesare le parole e magari se possibile cercare nelle maestre delle alleate, non un nemico da combattere!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da Alexxandra » 11 gen 2013, 16:25

Pisola si capisco il senso del "bimbo" ma mi ha dato fastidio lo stesso... perchè credo come ho scritto che il passaggio asilo scuola sia davvero delicato... e non è detto che un bimbo sia immaturo perchè a 6 anni in pochi mesi non capisce la differenza...
Poi per quanto riguarda lo "stacco" lo dicevo perchè alcuni bimbi quando iniziano a giocare (e conoscendo Cinny so che Ale è così) si scalmanano talmente tanto che poi diventa diffcile recuperare l'attenzione al 100% da dedicare allo studio... allora va bene lo stacco, magari merenda e chiacchierata.. ma poi passerei allo studio e per ultimo al gioco in modo che quando stacca stacca definitivamente ed è più concentratoper lo studio.. poi magari per carità sbaglio.. mio figlio ha solo 17 mesi e quindi non ho nessuna esperienza nel settore... però a me colpivano queste cose..

Poi sono state proprio le maestre a non essere troppo amiche nei confronti di Cinny visto che non hanno aperto bocca su una situazione in cui addirittura a dicembre già ipotizzano una bocciatura.. ma dai.. ma che serietà professionale è questa?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da cinny78 » 11 gen 2013, 16:34

alexciau bella...e grazie del tuo aintervento..
si con la maestra parlerò, ieri mi ha preso in contropiede e non volevo dire cose inaffrettate...

per lo stacco..aime..lui esce alle 16:30 e io arrivo 17:30 /18:00..i nonni hanno lui , mia nipa e Aurora...non riescono a fargli fare anche i compiti...cosi li fa con me..aimè sul tardi...ma non riesco a fare altrimenti...

ora provo npi...
poi sicuro piu esercizio....poi non so valutero anche ripetizioni...vediamo

per la maestra...guarda , facendo ammendo essendo nata Aurora per paura di farlo ingelosire magari ho minato la sua crescita ..sai che dicono " se hanno regressioni con la nascita della sorellina assecondateli un pò..e magari io l'ho assecondato troppo...
diciamo che su autonomia e stima devo lavorarci..ed è proprio qui che vorrei un valido aiuto di un esperto...

..che pelotas...ho lo stomaco in sobbuglio....

poi oggi mi vengono le paranoie...
aurora 16 mesi dice solo mamma....vuoi vedere che mo pure la nanetta mi parla tardi come il fratello e pure ocn lei dovrò iniziare logo..etc..azz....magari davvero li asecondo troppo ed è colpa mia...
devo lavorare su tutti i fronti
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da pisola » 11 gen 2013, 16:41

Alexandra, hai ragione è la tua opinione.
Ho detto la mia, anche perchè mia figlia grande è in seconda e certe situazione e certi discorsi l'ho già sentiti.....sono freschi freschi, diciamo!
I bambini a scuola non possono avere lo stesso atteggiamento che avevano alla materna, e la maggior parte lo capisce nelle prime settimane, femmine e maschi, non credere che per le femminucce sia più semplice, hanno bisogno anche loro di sfogarsi anche se son meno fisiche...ovvero non si danno botte e pugni per gioco, ma hanno bisogno dei loro tempi.
Le maestre all'inizio possono pure aver sbagliato, noi abbiamo sentito solo Cinny, abbiamo estrapolato una parola, di sicuro avranno avuto una bella chiacchierata, avranno raccontato situazioni e fatto esempi.
E' solo gennaio, Cinny è già corsa ai ripari, son sicura che la situazione rientrerà, magari hanno detto che nei casi in cui la situazione non è rientrata son state costrette a bocciare.....
Per ora bisogna solo pensare al bambino e al suo bene, se poi Cinny dovesse rendersi conto che pure le maestre rappresentano un problema e non un aiuto sarà una bella gatta da pelare!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo

Messaggio da Maris » 14 gen 2013, 0:31

Questa maestra ha esperienza?
In classe di Alberto ci sono ancora dei bambini che hanno ancora difficoltà a leggere (cominciano adesso a mettere insieme le sillabe) e la nostra maestra è del tutto serena e non usa toni allarmistici con le mamme, anzi le rassicura... :pensieroso
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”