esattamente quello che succede da noi.lori spesso lo dice a parole, ma siccome non fanno come dice lui usa le mani.Giulia80 ha scritto:lo so, figurati. io sono rimasta basita quando me l'hanno proposto, ma mi hanno spiegato che è una cosa che fanno normalmente per loro stesse, per valutarsi come insegnanti.val978 ha scritto:Giulia80, però il percorso che tu stai facendo con la suola...in italia richiederebbe non uno specialista...ma una equipe di specialistiqua in italia a scuola va diversamente
Vale, visto che hai anche tutta la competenza, anche se con i proprio figli è certamente diverso, potrebbe essere una cosa utile da fare a casa.
E sugli spintoni, le mani... Francesco è così tale e quale. E non ti dico con la sorella. Giuro che a me sembra normale, sono bambini. Ci stiamo lavorando su e va meglio rispetto a prima, ma lui spesso risponde spingendola quando lei invade i suoi giochi e i suoi spazi. Allora intervengo e spiego che ci sono due cose da fare: dire CON LE PAROLE a lei di non fare quello che fa e se non funziona chiedere a me o al papà di farla smettere. Ma tante volte lui chiede e lei non fa, così "si fa giustizia da solo". Non ci vedo nulla di diverso da come eravamo noi da bambini. Certo che va educato, certo che si ribellerà, mi preoccuperei se così non fosse.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Testa dura o c'é dell'altro?
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
e sul cibo... io ho Elisa che ha 16 mesi, mangia da sola, quello che c'è. Ieri sera prima pasta al ragù (da sola alle 18.30, poi cotechino e lenticchie
(alle 20, con ospiti a cena). Mangia da sola, con il cucchiaio, sporcandosi un po', ma abbastanza poco.
Poi c'è Francesco. Mangia con le mani, sbrodola, fa dei casini inenarrabili. Mangia ragionevolmente solo imboccato. Ovviamente questo succede a casa, all'asilo si comporta meglio, anche se a volte è inappropriato anche lì.
Questo per dire che due figli, vicini d'età, e tutto diverso. Deduco che non siamo del tutto noi genitori a fare cose "sbagliate", è che proprio ognuno affronta alle cose a modo suo.
Sul casino a tavola io sono abbastanza tollerante, ma fino ad un certo punto, poi mi secco. Mio marito si secca subito. E partono le litigate serali.
Funziona meglio se lo lasciamo in pace e lo lasciamo mangiare prima di noi e della sorella, anche se non è pratico. E se non mangia perchè fa solo disastri, beve il latte prima di andare a letto. E pace. 16 chili per 98 centimetri, direi che di fame non morirà.

Poi c'è Francesco. Mangia con le mani, sbrodola, fa dei casini inenarrabili. Mangia ragionevolmente solo imboccato. Ovviamente questo succede a casa, all'asilo si comporta meglio, anche se a volte è inappropriato anche lì.
Questo per dire che due figli, vicini d'età, e tutto diverso. Deduco che non siamo del tutto noi genitori a fare cose "sbagliate", è che proprio ognuno affronta alle cose a modo suo.
Sul casino a tavola io sono abbastanza tollerante, ma fino ad un certo punto, poi mi secco. Mio marito si secca subito. E partono le litigate serali.
Funziona meglio se lo lasciamo in pace e lo lasciamo mangiare prima di noi e della sorella, anche se non è pratico. E se non mangia perchè fa solo disastri, beve il latte prima di andare a letto. E pace. 16 chili per 98 centimetri, direi che di fame non morirà.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
pagherei per avere l'età in cui è ancora tollerabile che si risponda così a chi non fa quello che gli dici!!!vale77 ha scritto: esattamente quello che succede da noi.lori spesso lo dice a parole, ma siccome non fanno come dice lui usa le mani.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
all'asilo lori a tavola mangia e si comporta bene mi dicono.
mi sa che ce l'ha proprio con me
mi sa che ce l'ha proprio con me

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Non vederla come una cosa personale... non ce l'ha con te, vedila come un modo di comunicare qualcosa.
Lui sa che tu te la prendi, magari cerca solo di attirare l'attenzione.. poi ogni bambino è diverso dall'altro, alcuni sfogano sul cibo, altri su altro...
Non avrà carenze se salterà un pasto, altrimenti io sarei una carenza unica... io da piccola ero come tuo figlio e credimi, sento ancora addosso il fatto che l'equilibrio famigliare dipendesse da me e da quanto o cosa mangiavo. Per questo ti dico di non caricare troppo di ansia i pasti....
COmunque prova a leggere il libro di Juul, spiega per bene quello che ti sto dicendo....
Lui sa che tu te la prendi, magari cerca solo di attirare l'attenzione.. poi ogni bambino è diverso dall'altro, alcuni sfogano sul cibo, altri su altro...
Non avrà carenze se salterà un pasto, altrimenti io sarei una carenza unica... io da piccola ero come tuo figlio e credimi, sento ancora addosso il fatto che l'equilibrio famigliare dipendesse da me e da quanto o cosa mangiavo. Per questo ti dico di non caricare troppo di ansia i pasti....
COmunque prova a leggere il libro di Juul, spiega per bene quello che ti sto dicendo....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
A me dal racconto sembra solo un gran par@cu*o... e mi è pure simpatico! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
laura s ha scritto:A me dal racconto sembra solo un gran par@cu*o... e mi è pure simpatico!
simpatico non lo so..ma paraculo di sicuro!!


amore di mamma

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Senti una curiosità... ma quando mena altri bimbi che fai?? E a te alza le mani??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
laura s ha scritto:Senti una curiosità... ma quando mena altri bimbi che fai?? E a te alza le mani??
sì alza le mani anche a me e a suo papà quando fa i suoi capricci brutti.
quandi li alza con un amico o anche con noi gli dico (con l'espressione più convincente che riesco ad avere) che non si fa per nessun motivo, che deve dire a parole cosa vuole.
e quando lo fa con noi aggiungo che non ottiene niente così, solo di farci arrabbiare.
ho provato anche quando è lui ad essere picchiato a dirgli che so che non è bello, che ci rimane male ecc, e anche gli altri bambini quando lo fa lui ci rimangono male, uindi di non farlo.
non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te insomma

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Ciao vale77, ti riporto anche la mia esperienza.
Il mio bimbo pur non essendo mai stato lagnoso, non ha mai ammesso di essere lasciato solo in sdriaietta, lui ha sempre cercato qualcuno con cui interagire. Infatti fino ai 4 anni abbondanti non ha mai giocato da solo, adesso lo sa fare, ma se qualcuno partecipa preferisce di gran lunga.
Disegnare, ha fatto il suo primo scarabocchio che era un abbozzo di viso a 3 anni e 3 mesi, poi ha iniziato la materna e s'è un po' bloccato, ha ripreso verso i 4 anni, ma solo nell'ultimo anno s'è appassionato di disegno ed è anche molto bravo, ma per esempio non ama particolarmente colorare.
Manesco... non particolarmente, ma a scuola se le riceve, le dà... Purtroppo esiste un gran condizionamento alla materna, una forma di imitazione degli altri e trovandosi ad aver a che fare con personaggi non proprio mansueti, impara e imita. Noi a casa gli spieghiamo che non si fa, ma so anche che ora sto seminando, i frutti li vedremo quando sarà più grande, ora poiché è un temperamento caldo (in tutti sensi, è un bambino con reazioni molto forti, sia in positivo che in negativo) ed è molto fisico (ha sempre fatto giochi fisici al nido, a classica lotta, che però magari a noi adulti possono sembrare manifestazioni violente), ed avendo l'esigenza di confrontarsi con i suoi coetanei, vedo che il confronto passa anche attraverso queste forme. Sarebbe bello che le maestre a scuola riuscissero a indirizzare queste pulsioni in giochi con un po' di regole, dove il confronto sia normato, ma - almeno da noi - non fanno nulla, quindi... che devo fare io? Ora fa sport, calcio, dove in realtà fanno moltissimi giochi propedeutici sia di psicomotricità che finalizzati a interiorizzare il concetto di gioco di squadra e lui si diverte molto e ha un ottimo rapporto con i suoi compagni. Però ha 2 anni più del tuo. Comunque, sicuramente un'attività psicomotoria può aiutare molto.
Per il mangiare... Non ha sostanziali problemi con il cibo, ma dopo i primi bocconi, passata la vera fame, già scapperebbe altrove, quindi si deve sempre ricordargli di mangiare.... però la cosa non mi sconvolge, cerco di farlo partecipare alla preparazione, alla spesa, di modo che lui lo viva come un momento positivo, poi a volte mangia più volentieri, a volte meno. Se siamo a tavola in tante persone, vedo che partecipa e mangia più volentieri, a scuola mai avuto problemi, quindi so che a volte è anche la dimensione casalinga un po' meno conviviale (perché non sempre gli orari coincidono e a volte per aspettare che torni papà, si fa tardi, lui è stanco e meno affamato, però vuole aspettare suo padre lo stesso ...).
Quanto ai figli adolescenti, sai che una mia amica con un figlio coetaneo del mio, mi disse esattamente all'età dei 3 anni dei nostri, che a quell'età i bimbi hanno scariche di ormoni che li fanno assomigliare agli adolescenti? Sarà vero? Pure mia madre (che è laureata in pedagogia), mi dice sempre che deve ancora iniziare la fase della latenza...
Insomma, io - come altre - non vedo in tuo figlio nulla di anomalo...
Paraculo? Sì... pure il mio, peraltro
!!
Il mio bimbo pur non essendo mai stato lagnoso, non ha mai ammesso di essere lasciato solo in sdriaietta, lui ha sempre cercato qualcuno con cui interagire. Infatti fino ai 4 anni abbondanti non ha mai giocato da solo, adesso lo sa fare, ma se qualcuno partecipa preferisce di gran lunga.
Disegnare, ha fatto il suo primo scarabocchio che era un abbozzo di viso a 3 anni e 3 mesi, poi ha iniziato la materna e s'è un po' bloccato, ha ripreso verso i 4 anni, ma solo nell'ultimo anno s'è appassionato di disegno ed è anche molto bravo, ma per esempio non ama particolarmente colorare.
Manesco... non particolarmente, ma a scuola se le riceve, le dà... Purtroppo esiste un gran condizionamento alla materna, una forma di imitazione degli altri e trovandosi ad aver a che fare con personaggi non proprio mansueti, impara e imita. Noi a casa gli spieghiamo che non si fa, ma so anche che ora sto seminando, i frutti li vedremo quando sarà più grande, ora poiché è un temperamento caldo (in tutti sensi, è un bambino con reazioni molto forti, sia in positivo che in negativo) ed è molto fisico (ha sempre fatto giochi fisici al nido, a classica lotta, che però magari a noi adulti possono sembrare manifestazioni violente), ed avendo l'esigenza di confrontarsi con i suoi coetanei, vedo che il confronto passa anche attraverso queste forme. Sarebbe bello che le maestre a scuola riuscissero a indirizzare queste pulsioni in giochi con un po' di regole, dove il confronto sia normato, ma - almeno da noi - non fanno nulla, quindi... che devo fare io? Ora fa sport, calcio, dove in realtà fanno moltissimi giochi propedeutici sia di psicomotricità che finalizzati a interiorizzare il concetto di gioco di squadra e lui si diverte molto e ha un ottimo rapporto con i suoi compagni. Però ha 2 anni più del tuo. Comunque, sicuramente un'attività psicomotoria può aiutare molto.
Per il mangiare... Non ha sostanziali problemi con il cibo, ma dopo i primi bocconi, passata la vera fame, già scapperebbe altrove, quindi si deve sempre ricordargli di mangiare.... però la cosa non mi sconvolge, cerco di farlo partecipare alla preparazione, alla spesa, di modo che lui lo viva come un momento positivo, poi a volte mangia più volentieri, a volte meno. Se siamo a tavola in tante persone, vedo che partecipa e mangia più volentieri, a scuola mai avuto problemi, quindi so che a volte è anche la dimensione casalinga un po' meno conviviale (perché non sempre gli orari coincidono e a volte per aspettare che torni papà, si fa tardi, lui è stanco e meno affamato, però vuole aspettare suo padre lo stesso ...).
Quanto ai figli adolescenti, sai che una mia amica con un figlio coetaneo del mio, mi disse esattamente all'età dei 3 anni dei nostri, che a quell'età i bimbi hanno scariche di ormoni che li fanno assomigliare agli adolescenti? Sarà vero? Pure mia madre (che è laureata in pedagogia), mi dice sempre che deve ancora iniziare la fase della latenza...
Insomma, io - come altre - non vedo in tuo figlio nulla di anomalo...
Paraculo? Sì... pure il mio, peraltro

- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Grazie primomaggio!
Che li facciamo conoscere che sembrano gemelli?
I vostri commenti mi hanno fatto molto bene.
Intanto oggi ho cercato di giocare con lui tornata a casa, non che di solito non lo faccia, ma magari poco e distrattamente.
Oggi gli ho chiesto cosa ha fatto a psicomotricitá e abbiamo ripreso quel gioco: abbiamo giocato ai pesci!
Cosí é arrivato sereno alla cena.
Ha detto cmq che non voleva mangiare
Io gli ho detto di mangiare quello che si sentiva ma che ci tenevo che lui stesse a tavola con noi e ci facesse compagnia.
Abbiamo chiacchierato e tra una chiacchiera e l'altra ha finito tutto (anche se ha detto altre colte che non ne voleva piú)
Non facevo una cena cosí serena da settimane!
Sará che gli ha fatto bene la ripresa dell'asilo?
Sará che il mio atteggiamento é cambiato?
Sará solo una giornata buona x caso?
Non lo so.
Peró credo ancora un po' di piú che non ci sia niente che non va nel senso patologico del termine
E che noi come genitori possiamo fare molto.
Che li facciamo conoscere che sembrano gemelli?

I vostri commenti mi hanno fatto molto bene.
Intanto oggi ho cercato di giocare con lui tornata a casa, non che di solito non lo faccia, ma magari poco e distrattamente.
Oggi gli ho chiesto cosa ha fatto a psicomotricitá e abbiamo ripreso quel gioco: abbiamo giocato ai pesci!

Cosí é arrivato sereno alla cena.
Ha detto cmq che non voleva mangiare

Io gli ho detto di mangiare quello che si sentiva ma che ci tenevo che lui stesse a tavola con noi e ci facesse compagnia.
Abbiamo chiacchierato e tra una chiacchiera e l'altra ha finito tutto (anche se ha detto altre colte che non ne voleva piú)
Non facevo una cena cosí serena da settimane!

Sará che gli ha fatto bene la ripresa dell'asilo?
Sará che il mio atteggiamento é cambiato?
Sará solo una giornata buona x caso?
Non lo so.
Peró credo ancora un po' di piú che non ci sia niente che non va nel senso patologico del termine
E che noi come genitori possiamo fare molto.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
la butto lì.... ma hai mai pensato di fargli fare arti marziali?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
A tre anni?crucchina79 ha scritto:la butto lì.... ma hai mai pensato di fargli fare arti marziali?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- kuz
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3209
- Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Non ho tempo di leggere tutte le risposte che la piccola si sta svegliando, ma ci tornerò sicuramente.
Sembra che tu abbia fatto la descrizione di Greta, 4 anni e mezzo.
Ne ho parlato sia con le maestre della materna che con la pediatra.
Certi comportamenti che ha a casa li ha anche a scuola, anche se ovviamente il contesto è diverso e certe piccole dinamiche cambiano, ma le maestre non ravvisano nulla di patologico.
La pediatra invece mi ha detto di aspettare a fare qualsiasi passo, visto che è nata da poco la sorellina; se tra qualche mese certi comportamenti dovessero perdurare valuteremo se fissare un incontro con uno psicologo infantile.
L'incontro però sarebbe solo per noi genitori, non per la bambina, per poter capire come comportarci con lei e migliorare il nostro approccio.
Sembra che tu abbia fatto la descrizione di Greta, 4 anni e mezzo.
Ne ho parlato sia con le maestre della materna che con la pediatra.
Certi comportamenti che ha a casa li ha anche a scuola, anche se ovviamente il contesto è diverso e certe piccole dinamiche cambiano, ma le maestre non ravvisano nulla di patologico.
La pediatra invece mi ha detto di aspettare a fare qualsiasi passo, visto che è nata da poco la sorellina; se tra qualche mese certi comportamenti dovessero perdurare valuteremo se fissare un incontro con uno psicologo infantile.
L'incontro però sarebbe solo per noi genitori, non per la bambina, per poter capire come comportarci con lei e migliorare il nostro approccio.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
vale77, sono molto contenta della vostra "giornata sì"
a volte è sufficiente uscire dalla routine per stare meglio tutti...

a volte è sufficiente uscire dalla routine per stare meglio tutti...

- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Giulia80 ha scritto:Ecco, sono d'accordo con Val. A volte sembra che ci sia sempre meno consapevolezza di cos'è avere un bambino, di che cosa è un bambino. Personalmente è un atteggiamento che io non amo, quello di cercare lo specialista e quindi qualcosa che non va nel bambino.
Cercare lo specialista, forse mi sono espressa male, sarebbe - in caso - escludere qualcosa, tranquillizzare i genitori, non ci vedo mancanza di consapevolezza di cos'è avere un bambino. In questo caso sembra un bimbo vivace, la mamma è pure psicologa saprà qualcosa in materia. Però demonizzare il voler escludere ogni cosa e star tranquilli, io non conosco il bimbo non mi permetterei mai di dire dopo aver letto un thread "ma no non c'è bisogno".
Tra l'altro la mamma ha risolto in modo brillante: ha trovato un corso di psicomotricità che fa bene a tutti, se poi nel remoto caso ci fosse qualcosa se ne accorgerebbero prima delle maestre e dei pediatri.

CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
gattina ha scritto: Tra l'altro la mamma ha risolto in modo brillante:ok


LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
sì.... ovviamente se trovi dei corsi per bambini della sua età dove abiti tu.vale77 ha scritto:A tre anni?crucchina79 ha scritto:la butto lì.... ma hai mai pensato di fargli fare arti marziali?
Secondo me sono discipline che vanno benissimo per bambini con il carattere come il suo... per quanto è fisico ti consiglierei judo.
L'attività li scarica a livello di tensioni ed imparano ad incanalare le energie in modo costruttivo e suprattutto a dosare la forza.
Secondo me gli farebbe bene!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
Concordo, a patto di trovare corsi per bambini così piccoli, ho letto diversi articoli dove elogiano il valore formativo, in certe zone fanno addirittura corsi mirati per bambini che hanno qualche difficoltà tipo iperattività (che non vuol dire come si pensa che siano vivaci è un disturbo) o comunque indole turbolenta.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- sara75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04
Re: Testa dura o c'é dell'altro?
vale77, Hai quasi fatto il ritratto di Federico.
Cocciuto e testardo come pochi, non scende a compromessi, nemmeno a promettergli la luna. Gioca con tutti e si fa voler bene da tutti, l'anima della festa e tutti lo cercano, ma se si è convinto che gli stai facendo un torto reagisce in modo molto fisico alzando le mani
Purtroppo ha imparato a farlo per difendersi da suo fratello: attacca prima di essere attaccato, giocando d'anticipo, non perchè Vittorio lo picchiasse, ma perchè non sapeva come altro fare per sovrastarlo anche solo per riprendersi un gioco che gli era stato tolto. Pur avendo una signora parlantina, si esprime in modo molto fisico anche al positivo: coccole, abbracci, carezze e baci sempre
A tavola mangia volentieri, ma solo se lui vuole e quello che lui vuole, altrimenti iniziano le scenate: so che fa così e ... lo ignoro!! Dopo un po' quando capisce che non attacca o si prende il piatto e mangia o sta comunque a tavola con noi (regola imposta) senza mangiare... ma non gli do altro: si mangia quello che c'è e se non lo vuoi mangerai di più al prossimo pasto!!
Pare che invece a scuola a tavola non ci siano problemi si sorta, anzi, spesso fa anche il bis
Disegni: inizia adesso a disegnare qualcosa con un senso, ma solo perchè copia spudoratamente da suo fratello, per il resto sono scarabocchi.
Sport: fa nuoto da 2 anni e gli piace molto, però più avanti mi sa che cambieremo. Secondo me ha bisogno di qualcosa che lo faccia sfogare molto di più a livello fisico. Lui non è particolarmente atletico, ma ha una forza incredibile e se non fosse che un po' temo che si faccia male, lo manderei a fare rugby: classico fisico spesso da giocatore da sfondamento
Adesso che fisicamente quasi si equivalgono fa spesso la lotta con suo fratello (alle volte coinvolgono anche il papà
) e ti assicuro che ... se le danno di santa ragione ridendo. Io li lascio fare abbastanza (ovvio che ci sono delle regole) perchè credo che serva ad entrambi e comunque sia nella loro natura.
Sono vivaci, caciaroni e sicuramente in grado di far perdere la pazienza ad un santo. Per me l'importante è che abbiano compreso che esistono delle regole e che le conoscano: credo sia normale che tendano a non rispettarle sempre, però sono consapevoli che stanno facendo una cosa sbagliata. Il mio più grande orgoglio è sentirmi dire che "malgrado la loro indole e vivacità" sono bambini molto educati.
per il resto .... sono bambini !! 

Cocciuto e testardo come pochi, non scende a compromessi, nemmeno a promettergli la luna. Gioca con tutti e si fa voler bene da tutti, l'anima della festa e tutti lo cercano, ma se si è convinto che gli stai facendo un torto reagisce in modo molto fisico alzando le mani


A tavola mangia volentieri, ma solo se lui vuole e quello che lui vuole, altrimenti iniziano le scenate: so che fa così e ... lo ignoro!! Dopo un po' quando capisce che non attacca o si prende il piatto e mangia o sta comunque a tavola con noi (regola imposta) senza mangiare... ma non gli do altro: si mangia quello che c'è e se non lo vuoi mangerai di più al prossimo pasto!!
Pare che invece a scuola a tavola non ci siano problemi si sorta, anzi, spesso fa anche il bis

Disegni: inizia adesso a disegnare qualcosa con un senso, ma solo perchè copia spudoratamente da suo fratello, per il resto sono scarabocchi.
Sport: fa nuoto da 2 anni e gli piace molto, però più avanti mi sa che cambieremo. Secondo me ha bisogno di qualcosa che lo faccia sfogare molto di più a livello fisico. Lui non è particolarmente atletico, ma ha una forza incredibile e se non fosse che un po' temo che si faccia male, lo manderei a fare rugby: classico fisico spesso da giocatore da sfondamento

Adesso che fisicamente quasi si equivalgono fa spesso la lotta con suo fratello (alle volte coinvolgono anche il papà

Sono vivaci, caciaroni e sicuramente in grado di far perdere la pazienza ad un santo. Per me l'importante è che abbiano compreso che esistono delle regole e che le conoscano: credo sia normale che tendano a non rispettarle sempre, però sono consapevoli che stanno facendo una cosa sbagliata. Il mio più grande orgoglio è sentirmi dire che "malgrado la loro indole e vivacità" sono bambini molto educati.


♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥