GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mi sono annullata e ho sbagliato ?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da ishetta » 28 set 2012, 16:11

Sky cmq chiederei aiuto a uno specialista per farti aiutare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da crucchina79 » 28 set 2012, 18:24

Non ho letto tutte le risposte, ma concordo pienamente con marisetta specialmente sulla questione della scarsa autonomia del bambino.
Io penso che dovresti aiutarlo a sviluppare una sua responsabilità, per piccole cose (che so, l'orario in cui alzarsi al mattino) e fare in modo che sia lui, per queste piccole cose, che subisca le conseguenze del suo comportamento. In questo modo capirà che ogni sua azione produce un risultato.... ed in questo te dovresti essere la guida e non la persona che lascia fare tutto o la persona che impone per partito preso.
Dici che le cose le fate voi per fare velocemente... in questo modo lui non si prenderà mai la responsabilità di prepararsi. La prima volta che lo porti fuori in pantofole vedrai che la volta dopo si prepara in tempo!!!! Dici che è pigro, ma in realtà la pigrizia è vostra di non lasciarli imparare a prepararsi in tempo....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da marisetta » 28 set 2012, 18:36

:quoto_1: Ishetta, in realtà come dico sempre, una conculenza virtuale ha sempre grossi limiti. Si possono dare a grandi linee dei consigli, ma di solito è limitativo perchè occorre vedere la persona, nel tuo caso sky, come interagisci e giochi con tuo figlio, conoscere meglio la tua storia.
Dalle poche informazioni che mi pare di cogliere è il tuo rapporto non risolto con tua madre. C'è poco da fare quando si diventa madri ci si confronta con la propria figura di mamma. Il sentirsi rifiutata è sicuramente un trauma non da poco, ma come si dice "le colpe dei padri non ricadono sui figli", l'atteggiamento opposto che hai con tuo figlio (che secondo te il fargli fare quello che vuole vuol dire amarlo) è cmq un errore educativo. Intanto per prima cosa non ti devi sentire una madre inadeguata o sbagliata, con i figli non esiste un vademecum del bravo genitore, si va per tentativi ed errori. Si possono giustamente, così come le altre golline stanno cercando di fare, darti dei consigli ma poi la vita è tua, devi convincerti prima tu che tuo figlio ha bisogno di una madre che dia sicurezza e quella si dà con l'autorevolezza e la consapevolezza di valere. Secondo me invece tu già di tuo ti autosvaluti. Tirati su, rimboccati le maniche e inizia da zero. Per fortuna i rapporti con i figli si possono sempre (tranne in casi gravi) recuperare.
Se c'è un padre o il nonno perchè nn li coinvolgi, considerando però che tutti dovete avere lo stesso metodo educativo, cioè se tu dici no, loro non possono dire sì.
Per il resto come dicevo prima mi affiderei ad uno psicoterapeuta che possa sciogliere per prima alcuni nodi della tua vita, una volta che ti sarei liberata dalle zavorre ti dedicherai al rapporto con tuo figlio.
Nel frattempo inizia con poco, con pochi no giusti e poche regole. Il bambino reagirà violentemente considerato che non ha mai avute, quindi gradatamente inizia a cambiare atteggiamento. All'inizio i capricci aumenteranno ma poi se ne farà una ragione. I bambini sono moltttoo intelligenti e moltooo manipolatori.
Altra cosa inizia a staccarti da lui, per prima tu, rendilo più autonomo. Non è come dici tu sky non c'entra la tv o quello che guarda, l'innamoramento per te è reale (nella sua testa) ma non va bene. L'adulto sei tu, che ne può sapere un bambino di 7 anni. Non scendere ai suoi livelli, sei sua madre non una sua compagnetta di giochi. Inizia a mettere i confini genitoriali. Non è una cosa tanto per ci sono dei confini tra i genitori e i figli, sopratutto quando sono piccoli i genitori stanno sempre in posizione di superiorità. Da adulti e poi quando i figli si prendono cura dei genitori anziani i ruoli si ribaltano. Ma è giusto così, è la natura umana. :bacio
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da marisetta » 28 set 2012, 18:37

:quoto_1: anche la Crucchi, conculenza :dizionario :ahah :ahah :ahah
Marisetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da vale77 » 29 set 2012, 14:51

Ski secondo me le strategiebche metti in atto sono il frutto della tua storia e se non risolvi quella non potrai cambiare metodi.
Io ti consigliondi farti aiutare.
Credo anche che in parallelo a una terapia per te, lampsicomotricità relazionale possa fare molto per tuo figlio.
Non è tardi, ma più vai avanti più le cose sarannondifficili.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da paopao » 1 ott 2012, 11:02

io voglio spezzare una lancia a favore di sky però.
Per aver visto i miei 2 figli sò per certo che esistono bambini difficili.
Che non tutte le colpe sono dell'educazione dei genitori-
Con questo non voglio dire che l'educaiozne non sia importante, anzi.
Solo che i metodi che le altre mamme usano coi propri figli e che funzionano possono mal adattarsi a questi bambini spigolosi (come ha definito il mio pediatra mio figlio)
Di sicuro alle mamme di questi bambini è richiesto un lavoro ed un'energia straordinari.
Sky, fatti aiutare da specialisti e vedrai che ce la farai.
Ppersonalmente più che un percorso di psicoterapia che è troppo lungo, hai bisogno di un parent training.
Se vai alla asl te lo possono offrire loro :ok
Io ho fatto così per mio figlio per cui ci sarà psicomotricità per mio figlio e parent training per noi genitori :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da paopao » 1 ott 2012, 11:03

NOn ho specificato bene,ci tenevo ad essere chiara: ho 2 figli di cui uno il sole e l'altro luna.
E non ho fatto chissà quali differenze astronomiche coi 2 bambini anche se è naturale e normale (e giusto) approcciarsi in modo diverso ai figli in base alla loro propria indole.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 1 ott 2012, 13:07

Grazie per le risposte.

Qui in Svizzera non esiste un parent training.

Ho parlato con l'ex e lui è d'accordo di tenerlo un po' di più così posso respirare, inoltre a lui ubbidisce, forse Angelo ha più bisogno del confronto con suo padre in questo momento.
Io parlerò con lo psicologo e vedo cosa mi consiglia, un corso per genitori lo farei volentieri. Essere genitori è il mestiere più difficile del mondo :urka
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da tnt » 2 ott 2012, 13:53

Brava, vedrai che se affronti il problema troverai anche le soluzioni!
Io posso condividere in parte quello che dice Paopao, in effetti anche Francesca mi ha fatto faticare non poco in moltissime cose. Ma ad oggi nessuno direbbe che "era" timida, introversa, mammona (bè questo lo è ancora un po'! :fischia ) non giocava con gli altri, non era autonoma, era capricciosa e via così. Certo è una bimba "faticosissima", o per lo meno lo è stata per alcuni anni. Quello che per altri arrivava automatico con Franci non funzionava mai. Ma noi non abbiamo mollato e abbiamo sempre affrontato ogni cosa con l'assoluta testardaggine di ottenere un risultato! E devo dire che i risultati oggi si vedono...Franci gioca da sola a casa e mi lascia fare qualcosa, ai giardini gioca con gli amici ed anche con bambini mai visti se non ci sono gli amichetti di sempre. A scuola è autonoma e piuttosto autonoma anche nei compiti. Sa vestirsi e fare tutto da sola anche se alle volte l'aiuto per velocizzare! Certo ha anche 7 anni e sono cose normali per la sua età, ma di certo se avessi assecondato il suo carattere credo che sarei nei guai come te! Quindi rimboccati le maniche, sii ottimista e fatti aiutare. Credi ciecamente che lo fai per il suo bene e non lasciare che altri insinuino il dubbio!
In bocca al lupo! :bacio
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da mammaely » 27 ott 2012, 16:30

ishetta ha scritto:Scusa, non voglio essere polemica, ma tu non ti sei annullata. Hai scelto la strada piu facile. Lo accontenti anzichè educarlo e limitarlo. I bambini hanno bisogno di freni e limiti e regole.

Secondo me non sei in ritardo, però ti devi convincere tu per prima che lo stai facendo per il suo bene, che un pianto non è una tragedia greca e non ci devono essere sensi di colpa. Anzi devi essere orgogliosa di te perchè stai cercando un modo di educare tuo figlio.

Parti con poche regole ma che siano quelle. Sii costante, spiegagli all'infinito il perchè, ma sei tu che comanda, tu che tieni le redini.
quoto ed è meglio che non aggiunga altro va...
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da cristiana » 28 ott 2012, 20:53

mammaely ha scritto:
ishetta ha scritto:Scusa, non voglio essere polemica, ma tu non ti sei annullata. Hai scelto la strada piu facile. Lo accontenti anzichè educarlo e limitarlo. I bambini hanno bisogno di freni e limiti e regole.

Secondo me non sei in ritardo, però ti devi convincere tu per prima che lo stai facendo per il suo bene, che un pianto non è una tragedia greca e non ci devono essere sensi di colpa. Anzi devi essere orgogliosa di te perchè stai cercando un modo di educare tuo figlio.

Parti con poche regole ma che siano quelle. Sii costante, spiegagli all'infinito il perchè, ma sei tu che comanda, tu che tieni le redini.
quoto ed è meglio che non aggiunga altro va...
Ecco, brava, non aggiungere niente, è meglio
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da mammaely » 29 ott 2012, 11:05

si ma che p@lle pero'
hai niente di meglio da fare che seguirmi nei post e rimbeccare? :clap
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da cristiana » 29 ott 2012, 14:12

mammaely ha scritto:si ma che p@lle pero'
hai niente di meglio da fare che seguirmi nei post e rimbeccare? :clap
No. Che ci vuoi fare, sono un'insegnante e come tale ho un sacco di tempo libero.

Ma soprattutto conosco le mamme come te, ne vedo a secchiate tutti i giorni, e non le sopporto più. Quindi se non vuoi i miei commenti astieniti dal commentare altrimenti devi correre il rischio di leggermi.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da Antolina80 » 29 ott 2012, 15:27

skyblue ha scritto:Grazie per le risposte.

Qui in Svizzera non esiste un parent training.

Ho parlato con l'ex e lui è d'accordo di tenerlo un po' di più così posso respirare, inoltre a lui ubbidisce, forse Angelo ha più bisogno del confronto con suo padre in questo momento.
Io parlerò con lo psicologo e vedo cosa mi consiglia, un corso per genitori lo farei volentieri. Essere genitori è il mestiere più difficile del mondo :urka
Ma dà anche molte soddisfazioni!
Come vanno le cose? :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da skyblue » 30 ott 2012, 15:47

Ciao. Le cose pian piano migliorano. IO mi sento più tranquilla e se decido una cosa non gliela do vinta. E' un pelo faticoso perché lui si impunta ma poi ubbidisce. Con suo padre è abituato ad ubbidire, con me invece la trova una novità. Il mio stato d'animo è importante perché se mi sento bene poi riesce tutto meglio (mi sforzo di vedere il bicchiere mezzo pieno invece che mezzo vuoto).
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da Antolina80 » 30 ott 2012, 16:23

Bene dai!!!! :-D Continua così! :ok
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
phoebe2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57

Re: mi sono annullata e ho sbagliato ?

Messaggio da phoebe2 » 22 nov 2012, 15:49

ciao cara,
mi dispiace che ti senti sconfortata, ti credo!

vediamo, ti parlo di esempi che ho visto in dei programmi.

giocare da solo.
inizia un gioco con lui, per es. taglia, incolla, disegnare, etc. e poi digli "ora fallo tu mentre io vado di la', e se lo fai bene ti do'... (scegli tu il premio, puo' essere una figurina da appiccicare, una stella).
tu pero' vacci ogni tanto, tipo 5 minuti per iniziare e fagli un commento "oh, e' grande questo disegno, oppure "c'e' tanto blu"... ovvero fari solo affermazioni senza intervenire sulla sua creativita'.

in questo modo lui impara a fare delle cose da solo ma sa che tu non lo hai abbandonato.

rispettare le regole.
spiegagli che da oggi in poi ci sono delle regole da rispettare e che se non sono rispettate ci sono delle conseguenze, castigo per 7 minuti in un angolo, per es. faccia al muro, poi ti dece chiedere e scusa e dire perche' e' stato messo li'.
scrivi queste regole e appiccicale da qualche parte che gli puoi fare vedere quando serve.
per es. non si grida, non si risponde male, non si fanno i capricci, etc.

inoltre, responsabilizzalo e fagli fare cose.
per es: apparecchiamo la tavola, tu porta le posate, io i bicchieri, e altro in casa.

per ogni regola non rispettata c'e' prima un rimprovero e se questo non funziona, il castigo.

ricorda, le regole valgono per tutti senno' si confonde.

lui pinge e frigna perche' e' un nervo facile da premere.
tu sei l'autorita' e lui vuole dei limiti, sara' piu' felice.

in bocca al lupo. e cura te stessa, se tu non hai l'energia o l'autostima, tutto e' piu' difficile.
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”