GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da val978 » 24 mar 2012, 0:08

Per i negati nel disegno c'é sempre l'esempio incoraggiante di picasso o miró :sorrisoo

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da anita79 » 25 mar 2012, 21:03

ciao fraanche io ho un bimbo di 7 anni che ha questi problemi e ti capisco davvero, la delusione per le aspettative ....di essere un bambino educato e sereno.. forse troppo!!! bè non credo!che fatica.. noi dopo neuro psichiatra e psicologa privata, abbiamo deciso di chiedere aiuto ad un centro specializzato.
Premetto che alessio è un bambino dolce e sensibile con le sue fatiche a gestire le emozioni..fa pipi di notte e a volte anche di giorno e a volte anche pupù..un vero disagio a 360 gradi...lunedì chiamo x appuntamento. Voglio davvero aiutarlo e trovare la strada giusta. :incrocini
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Lidia » 26 mar 2012, 18:35

Fra ti capisco, stessa situazione, meno ira e niente pipí la notte, ma capisco perfettamente come ti senti.....
io prima di arrabbiarmi in maniera estrema penso ad uno scritto pubblicato nel salottino nel dic 2010 o gen 2011..... in cui si faceva riferimento ai capricci e alla rabbia dei bambini.....

Sintetizzo perché a memoria non lo ricordo.....
Noi genitori scegliamo la scuola, l'orario di sveglia, i vestiti e le scarpe, se fa freddo o se fa caldo.... poi se loro puntano i piedi per un gelato o una caramella per noi STANNO FACENDO I CAPRICCI (se ti comandassero a bacchetta in un regime di libertá vigilata come ti sentiresti? non daresti fuori di matto anche tu alla prima occasione?)
Un bimbo al mare o al parco gioca con gli amici e se un bimbo gli prende i giochi aspetta un pó prima di strillare e noi cmq lo rimproveriamo perche deve imparare a condividere (se qualcuno ci tocca la macchina gridiamo al ladro immediatamente)

quindi i nostri figli vivono le nostre scelte al posto nostro.... per il problema del non stare fermo a scuola che orario fa? ha modo di sfogarsi o stancarsi abbastanza nel pomeriggio (bruciare tutta l'energia che ha)?

Ilaria si distrae, controlla che gli amici facciano i compiti, si alza nel mezzo di una spiegazione e si fa una passegiatina per la classe, si nasconde o chiede di andare in bagno solo per poter fare 2 o 3 volte le scale di corsa.... no non é imperattiva é VIVACE.... gli amici a volte la snobbano e quando lei diventa petulante perché DEVE partecipare la prendono ingiro e si sente arrabiata ed umiliata.... la sua rabbia ha imparato a gestirla, al massimo urla ma non getta cose o tira pugni, tiene dentro e poi appena arrivo mi dice, sono arrabbiata, ne parliamo capisco perché se dipende da lei o da fattori esterni e poi la porto in un punto con poca gente e niente macchine e la faccio correre per sfogare la rabbia..... insegnare a gestire le emozione é forse la cosa piú difficile che un genitore si trova a dover fare..... insomma dobbiamo insegnargli una cosa che fará di loro degli adulti.... e tutto quello che gli insegnamo adesso é quello che avremo quando saranno adolescenti.

RICORDIAMOCI sempre che sono persone, piccole ma persone, con un proprio carattere e delle emozioni piú grandi di loro.... sai cosa significa non poter andare al parco con nonna perché ho dei compiti da fare di punizione? e quel giorno magari mi ero messo d'accordo con l'amichetto per andare a giocare o avevo pensato di giocare con la play o altro, sai che rabbia che ti prende? é come se il capo ti venisse alle 16:45 e ti dicesse che una nuova pratica deve essere pronta per la sera stessa.... non credo che tu prenda il tel e rassegnata chiami per avvisare che fai tardi,prima dentro di te al capo quante ne hai dette? i nostri figli non sono "ipocriti" come noi loro sono trasparenti.....

per il resto posso solo dirti le soluzioni tampone che ho trovato io:
- ho parlato con le insegnanti e armandoci tutti di santa pazienza e senza evidenziare la cosa quando si alza viene invitata a tornare al posto solo dopo un certo tempo.
- niente compiti aggiuntivi di punizione a casa.... solo informazioni sul diario e sconta 3 minuti di ricreazione seduta.
- a casa la sera prima di cena o subito dopo si fanno un pó di giochi "FISICI" tipo saltare la corda imparare l'hoola hoop, correre o giocare a scappare dal papá-lupaccio, insomma fino a che non ha la faccia rossa e il fiatone si muove, soluzione degli ultimi tempi si vedono spezzoni di film tipo streetdance o step up e lei balla ......
- attivitá fisiche da 3 a 4 volte a settimana, conn un insegnante con cui lavora il doppio che se andasse al parchetto.

non ho la soluzione e forse sbaglio, a scuola non migliora molto il comportamento (é in punizione a ricreazione 2 gg su 5) peró sembra serena e ci racconta qualsiasi cosa succede, almeno abbiamo ancora un dialogo.....

ULTIMA regola della veritá ovvero dimmi una bugia la scopro e ti punisco per bene dimmi al veritá e anche se hai sbagliato non sarai punita, mi posso arrabiare, ma non sarai punita.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

anita79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 196
Iscritto il: 4 giu 2005, 22:36

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da anita79 » 26 mar 2012, 21:45

oggi colloquio con le maestre io e mio marito... :x: richiesto da noi, il problema grosso ce l'ha con la prevalente che è l'unica che non aveva niente di positivo da dirci, neanche un sorriso di incoraggiamento a noi adulti figuriamoci ad un bambino di sette anni :martello che rabbia che mi viene ..le ho appoggiate sempre raddoppiando castighi e punizioni...sarà sbagliato ma ora non gli reggo più il gioco se la cavano da sole io cercherò di lavorarci a casa e di sostenerlo..mi spiace tantissimo che sia così indifeso da dover attaccare per farsi vedere :buuu
ALESSIO 12.10.04 kg 3310 a 40+1
CAMILLA 15.08.06 kg 3075 a 40+5
VERONICA 27.01.13 kg 3080 a 40+6

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 27 mar 2012, 10:48

Ciao a tutte ragazza e perdonate la mia assenza , ma sono state giornate di fuoco.
Vi aggiorno subito e vi rigrazio per gli interveti, siete davvero carinissime :sorrisoo
Venerdì sera sono andata dalla pediatra e abbiamo parlato a lungo: a suo avviso Matteo non ha bisogno dello psicologo, o meglio, al momento mi consoglia di cambiare atteggiamento, di alleggerire la pressione, di controllarmi io per prima, secondo lei "i bambini ci guardano davvero" e dice che il mio atteggiamento lo sta rendendo più nervoso.
Mi ha molto rassicurata e da venerdì mi sn data una bella calmata.
E' vero, sono pochi giorni, ma vi assicuro che Matteo è diverso.
Non so in classe (però almeno non ci sono state segnalazioni) ma a casa lo è di sicuro.
Sta svolgendo i suoi compiti senza particolari capricci o prese di posizione, lo vedo più collaborativo e cosa per me importantissima più "affettuoso" con me.
Invece di alzare la voce, mi fermo, conto, e poi gli parlo.
Ferma ma dolce, magari all'inizio sbuffa ma poi, miracolo, mi "segue" e il momento brutto invece che degenerare passa....
Non so se sia per questo o per altro ma Matteo sta rispondendo davvero positivamente al mio comportamento più rilassato.
Per quanto riguarda l'enuresi la dottoressa mi ha manda all'ospedale dove c'è il centro enuresi ma purtroppo l'appuntamento me lo danno a Luglio :-D e così lei preferisce agire nel frattempo e io sn d'accordo con lei.
Quindi adesso Matteo farà l'esame delle urine, una visita e lei mi somministrerà l'ormone antidiurico da prendere la sera prima di andare a letto. Poi a Luglio andrò cmq all'ospedale a far vedere Matteo e a spiegare come abbiamo agito. Mi ha detto che , se lo desidero, posso andare io a parlare con uno psicologo infantile, ma senza il bambino e poi evetualmente deciderà il medico se fosse davvero il caso di vedere Matteo per intraprendere un percorso con lui. Non so, forse al momento è il caso di risolvere un problema per volta: vediamo come va con l'enuresi e poi decidiamo il da farsi.
Io ho sempre quest'ansia di timbrare il cartellino, poca pazienza, invece in questo caso mi sa che no ci corre dietro nessuno :sorrisoo

xeniya: per quanto riguarda il rendimento a scuola Matteo non ha problemi, salvo che non eccelle in matematica (prende cmq 7 e mi accorgo che i concetti li capisce).
Le maestre dicono che il rednimento non lo prendono in considerazione perchè c'è... unica cosa è che dicono che ovviamente Matteo potrebbe predere voti più alti se solo fosse più ordinato e ascoltasse di più in classe.

anita : volevo augurarti un in bocca al lupo! Vedrai che andrà tutto bene

Lidia : quello che mi hai riporato ha avuto su di me lo stesso effetto che mi ha fatto la chiacchierata con la pediatra, grazie di :cuore

In fondo, come mi diceva la dottoressa, perchè bisogna continuare ad accusare bambini "vivaci" di essere "immaturi" .
Essere immaturi non è qualcosa di negativo in questo caso, sono bambini appunto e la dottoressa mi diceva che lei è molto più preoccupata quando ha a che fare con bambini di 7 anni maturi. Forse danno meno problemi a scuola in questa fase della loro vita , ma poi?
Boh, lei dice: a 7 anni si deve essere IMMATURI

Se volte, continuate a dirmi la vostra, e io ocntinuerò ad aggiornarvi.

GRAZIE DI CUORE
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 27 mar 2012, 10:53

anita79 ha scritto:oggi colloquio con le maestre io e mio marito... :x: richiesto da noi, il problema grosso ce l'ha con la prevalente che è l'unica che non aveva niente di positivo da dirci, neanche un sorriso di incoraggiamento a noi adulti figuriamoci ad un bambino di sette anni :martello che rabbia che mi viene ..le ho appoggiate sempre raddoppiando castighi e punizioni...sarà sbagliato ma ora non gli reggo più il gioco se la cavano da sole io cercherò di lavorarci a casa e di sostenerlo..mi spiace tantissimo che sia così indifeso da dover attaccare per farsi vedere :buuu

anita, sn con te.
Ho riflettutto molto anche io sul mio atteggiamento fatto di castighi e punizioni che non mi stava portando a nulla.
Anzi, mi sto rednendo conto che tutto questo stava rovinado il rapporto con mio figlio e credo un bambino di 7 anni , per quanto vivace, no possa sentirsi quotidianamente sotto processo a doversi difendere da tutti, dalle maestre e dalla mamma da cui invece ha diritto di ricevere compresione.
Questo non significa che non dobbiamo lasciargliele passare tutte, ma dobbiamo cambiare metodo per educarli e ormai sono certa che con la "compresione" si ottiene motlo di più che con la "soppressione" . :bacio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 27 mar 2012, 10:57

SCUSATE GLI ERRORI ... ho scritto troppo di fretta :fischia
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da pisola » 27 mar 2012, 11:01

FRA :yeee :yeee
allora conti anche te? :clap
ieri sera a tavola, la piccola ha iniziato un capriccio infernale e dentro di me pensavo "stai calma, non è niente, non sta urlando"....facevo finta di non sentirla, alla fine ha smesso!
ma che fatica! :clap
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da val978 » 27 mar 2012, 11:48

fra, sono contenta :cuore
lidia, che belle cose hai scritto :-D

in bocca al lupo :incrocini

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 27 mar 2012, 12:11

val978 ha scritto:fra, sono contenta :cuore
lidia, che belle cose hai scritto :-D

in bocca al lupo :incrocini

grazie :cuore
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da ciao78 » 27 mar 2012, 12:53

sono molto contenta per voi :-D

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da lalat » 27 mar 2012, 16:16

Fra1 non è un caso che il tuo atteggiamento positivo abbia funzionato. Io ne sono convinta da un po' che le punizioni non servono mai, se non a creare un circolo vizioso di rancore. Quando riusciremo a liberarci da questi retaggi di metodi educativi improntati sulla punizione ci guadagneremo tutti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 22 mag 2012, 15:08

Ragazze sono ancora qui ..... e con tanta voglia di piangere.
Rientro da una pausa pranzo a casa di mia mamma dove c'era anche Matteo (a casa da scuola x il ballotaggio).
Disastro assoluto.
Trovo mia mamma incaxxata nera e Matteo in lacrime che si stringeva le mani alla gola come per strozzarsi.
E sapete perchè tutto questo?
Perchè la nonna gli ha detto di andare a lavarsi le mani in bagno anzichè in cucina dove nel lavello c'era un disastro di pentolini sporchi.
Non accetta quello che gli viene detto ed esplode con rabbia fuori misura.
Poi non voleva pranzare, si è seduto a tavola urtandomi mentre passava (e gli ho dato una sberla sul braccio, lo so ho sbagliato, ma c'era un clima da paura).
Zitto, muto ha mangiato (pochissimo) con relativo clima pesante.
Mia mamma che gli faceva notare che più di un giorno lui non riesce ad essere "bravo" , che invece che essere lì tutti contenti siamo lì tutti arrabbiati....
Mia mamma ne soffre ma io di più, capisco addirittura che sta diventando un peso per lei averlo lì nonostante lo voglia perchè gli vuole un bene dell'anima (mia mamma è vedova quindi un po' sola e lui è l'unico nipote).
Ho parlato recentemente cn le maestre visto che anche a scuola ha un comportameto sopra le righe e difficile da gestire.
Nonostante questo contiuano a dirmi di aspettare ancora un po' a mandarlo da uno psicologo, mi dicono di riprenderlo senza creare climi pesanti e opprimenti.
Io però non ce la faccio più ormai, mi rendo conto di essere esaurita.
Quando si comporta a modo riesco ad essere serena e mi rendo conto che ottengomolto di più anche nel momento in cui avvia un capriccio.
So, come mi diceva Lalat, che a un atteggiamento positivo corrisponde una reazione del bambino più collaborativa, ma qui siamo al punto in cui la cosa non riguarda più la gestione da parte di noi genitori, ma anche da parte dei nonni, degli insegnanti.
Mi setno ancora un sacco vuoto, uno straccio.....
Dov'è il mio bambino amorevole?
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da caledonia » 12 nov 2012, 22:30

Ciao fra, ho letto con estremo notereste tutto il post perché mi trovo più o meno nella stessa situazione...come son gl aggiornamenti? Ci so stati progressi a scuola? Hai consultato un professionista? :bacio
Grazie mille
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Ambrosia » 13 nov 2012, 16:06

Cale, perché non apri un topic tuo? Magari possiamo consigliarti meglio! :bacio
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da crucchina79 » 13 nov 2012, 16:27

Ciao, mi permetto di fare qualche considerazione da esterna e non da specialista, ma da quello che ho letto nelle tue righe.
Pare che la felicità o la tensione in casa siano tutte sulle spalle del bambino... e sinceramente... non mi sembra una bella cosa, l'idea di far finta di strozzarsi e di non mangiare secondo me rende bene l'idea di un bambino che si sente oppresso dalla troppa responsabilità.
Mia mamma che gli faceva notare che più di un giorno lui non riesce ad essere "bravo" , che invece che essere lì tutti contenti siamo lì tutti arrabbiati....
Anche il dire "non riesce ad ESSERE bravo" detto dalla nonna è davvero pesante! E' un giudizio di valore, lui non è bravo per cui in casa si sta male e c'è tensione e la nonna sta male e la mamma ne soffre. Forse per tua mamma è troppo pesante tenerlo sempre, anche se gli vuole bene.... già il fatto che tu dica che gli vuole bene e che è l'unico nipote ed è vedova... non è che si carica troppo di aspettative sto bambino?
Forse dallo psicologo dovresti andarci, ma andarci te.... per lo meno prima di portarci lui...
Il tuo bambino amorevole è sempre lui, è sempre lì.....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da caledonia » 13 nov 2012, 19:54

Ambrosia ha scritto:Cale, perché non apri un topic tuo? Magari possiamo consigliarti meglio! :bacio
Ciao ambros
:bacio
Ma tu, da professionista,su questo caso non hai niente da dire?

In realtà non sono proprio nella stessa situazione, Giacomo e ancora all'ultimo anno di scuola materna. Ha un carattere forte, volitivo, ama "esprimere " con vigore le sue idee e l'anno scorso aveva una maestra a dir poco militarista e abbiamo passato un anno di inferno. Era una competizione continua, più lui contestava, più lei lo metteva in castigo, più lei lo metteva in castigo e più lui dava di matto.
Verso la fine dell'anno lei ha chiesto l'intervento di uno psicologo, cosa alla quale io ho acconsentito perché volevo che in qualche modo venisse valutato anche il metodo della maestra.

Per farla breve, lo Piscologo ha detto che non notava in Giacomo elementi che facessero pensare ad una patologia, tuttavia il bambino presenta una evidente precocità a livello cognitivo (ora come ora legge, scrive, fa dei semplici conticino, ha intuito pressoché da solo la differenza tra numeri pari e numeri dispari, una serie di cose insomma) ma caratteri di immaturità a livello di gestione delle relazioni sociali (il suo modo di giocare e ancora prevalentemente fisico) e di gestione delle emozioni. Quest'ultimo aspetto e molto migliorato d un anno a questa parte, ma permane una certa tendenza a reagire in maniera aggressiva alle contestazioni dell'insegnante.

Oggi come oggi, esegue bene le consegne perché ama molto le attività e si concentra anche per parecchi tempo, la cosa che ancora mi preoccupa e che di fronte alla sgridata della maestra, che avviene prevalentemente nell'ambito del gioco, lui non incassa ma tenta sempre di affermare le sue ragioni.
Questo non dimenandosi per terra, bensì con una dialettica impressionante e toni decisamente da adulto.

Non so come sarà l'anno prossimo a scuola, ma ogni tanto mi preoccupo :-D e ho letto questo post con interesse....

Naturalmente ogni suggerimento e bene accetto...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da caledonia » 13 nov 2012, 19:57

Ah, volevo solo aggiungere che il comportamento di Giacomo non e del tutto pervasiva, ma prevalentemente le situazioni spiacevoli i creano a scola
A casa e molto più gestibile e quando gioca coi coetanei in giardino non ci son quas mai problemi :bacio
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da crucchina79 » 13 nov 2012, 20:27

caledonia, secondo me l'unico suggerimento è coltivare questo pupo senza mortificare il suo carattere. Cosa che non sempre accade nelle scuole.... è più difficile avere a che fare con bambni cognitivamente più avanti che quelli con qualche ritardo, spero che troviate una maestra in gamba!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da caledonia » 13 nov 2012, 20:49

crucchina79 ha scritto:caledonia, secondo me l'unico suggerimento è coltivare questo pupo senza mortificare il suo carattere. Cosa che non sempre accade nelle scuole.... è più difficile avere a che fare con bambni cognitivamente più avanti che quelli con qualche ritardo, spero che troviate una maestra in gamba!
Crucchina
:bacio

Quest'anno ha altre maestre e qualche miglioramento c'è stato
Ha imparato un lo di più ad aspettare il suo turno, sta più seduto a tavola, un po' meno fisico con gli altri bambini, ma permane l'istinto di contestazione e di affermazione sulla sgridata della maestra

Ritengo che questi bambini compensino la precocità cognitiva con una quota di immaturità relazionale...ma ogni tanto mi prende lo sconforto e ho paura di vedere scenari apocalittici alle scole elementari

Sono soggetti impegnativi che alle maestre possono piacere cosi come essere ritenuti odiosi disturbatori
:buuu
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”