avevano ricevuto il corredo

Messaggio da Vajana » 14 mar 2012, 20:57
Messaggio da Vajana » 14 mar 2012, 21:00
Messaggio da Alexxandra » 14 mar 2012, 22:19
Messaggio da neobe » 15 mar 2012, 0:16
Il marchese, quale signore? :ahahVajana ha scritto:ci610, io ho parenti napoletani e ricordo che delle mie cugine mi avevano telefonato per dirmi che era arrivato"u signore" ... o una cosa del genere!
avevano ricevuto il corredo
Messaggio da neobe » 15 mar 2012, 0:20
Ls prima parte già la sa!Alexxandra ha scritto:Guarda... mia nipote ha 8 anni, mio fratello e mia cognata le hanno semplicemente detto che ci sono alcuni giorni ogni mese in cui la donna perde sangue e quindi bisogna mettere l'assorbente, che succede quasi a tutte le donne a chi prima a chi più tardi e di non preoccuparsi se un giorno improvvisamente dovesse trovare del sangue nelle mutandine, ma di avvisare o loro o la nonna o con chi si trova... il resto delle spiegazioni sicuramente quando sarà più grande... ora lei sembra essersi accontenta della cosa
Messaggio da Pipa » 15 mar 2012, 8:45
Messaggio da Pipa » 15 mar 2012, 9:11
Messaggio da ROB68 » 15 mar 2012, 9:27
Messaggio da Pipa » 15 mar 2012, 9:33
ROB68 ha scritto:Anche mio marito secondo me si sconvolgerà....Mi raccomando i regali:quello più grosso lo deve fare la mamma!!!!
Messaggio da Pipa » 15 mar 2012, 9:45
Messaggio da picchia76 » 15 mar 2012, 10:07
io le regalerei qualcosa anche di scarso valore ma di simbolico, che ne so: un braccialetto, un anellino.....qualcosa che le ricordi il momento e magari prenderei lo stesso per me....una cosa "tra donne" insommaPipa ha scritto::ahah ero già andata nel panico, però qualcosina vorrei farle davvero.
neobe schiusasse se ho approfittato del tuo topic
Messaggio da R2D2 » 15 mar 2012, 10:08
Messaggio da R2D2 » 15 mar 2012, 10:13
Messaggio da chiarasole » 15 mar 2012, 10:40
Messaggio da Pipa » 15 mar 2012, 10:46
R2D2 ha scritto:sai pipa che regalo potresti fare a tua figlia: la coppetta mestruale. Esiste in taglia small per le ragazzine. Cambia la vita.
Messaggio da Cicci1 » 15 mar 2012, 10:48
Messaggio da R2D2 » 15 mar 2012, 10:48
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”