Lei ha, anzi aveva, il metabolismo bloccato a causa dell'uso prolungato di bentelan (parliamo di quasi 3 anni)Lorena ha scritto:Timandra, posso chiederti a che età sono iniziati i "problemi" e quanto pesava la tua bimba?
Ma hai scoperto poi il motivo dei problemi di peso? Cioè effettivamente mangiava troppo e male e faceva poco movimento o c'era anche qualche disfunzione ?
Anche portarla a far visitare... altra cosa che mi fa venire i dubbi...sarà opportuno? Lo vivrà come un problema ?
Grazie 1000
ha sempre avuto il peso in linea con l'altezza, 130 cm -30/31 kg, 135 cm - 35/36 kg, ogni cm che prendeva corrispondeva a un kg. . .e SOLO un kg grazie a un controllo ferreo sull'alimentazione.
Prima dei 5 anni non riusciva a fare uno sport che l'aiutasse perchè faceva fatica persino a camminare per percorsi medi, 6 mesi dopo essere stata operata di adenoidi e tonsille ci siamo accorti che si ossigenava sempre meglio e quindi ci siamo lanciati su uno sport che l'aiutasse a smaltire il cortisone in corpo. . .e lì sono iniziati altri guai, ma in questo caso la colpa è stata nostra. . .
ovvero lei probabilmente ha iniziato a smaltire il cortisone, ma noi non rendendoci conto della cosa non abbiamo modificato l'alimentazione in base a tutto al movimento che faceva, risultato è stata la nevrosi legata al cibo. . .
sensi di colpa a 1000 a parte, capito l'errore è rientrato tutto
Il nostro caso è particolare, ma se, anche solo 2 anni fa ci fossimo affidati a una persona competente tutto sarebbe stato più semplice, per noi e per lei. Per questo penso che sia valido, per noi come per qualsiasi caso dove si tende a brancolare nel buio, affidarsi a uno specialista, il consiglio giusto, l'eliminare un comportamento che credi sia valido, aiutano più di mille ma, se, però, provo e riprovo. . .
Guarda facciamo così, io oggi pomeriggio scannerizzo le linee guida e le metto nel fotoalbum, se tu pensi di seguirle perfettamente e malgrado questo la bimba ha problemi ti consiglio sì una visita, altrimenti prova per un po' a metterle in atto (per lei e per voi ) e poi in base ai risultati decidi


p.s. se non lo vedi tu come un problema non lo sarà neppure per lei, credimi