GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: allattamento al seno: lo odio
LAGATTA secondo me una volta superato il dolore potresti trovare il piacere di allattare.
Anche secondo me potrebbe essere candida.
Hai provato a sentire una consulente LLL?
Anche secondo me potrebbe essere candida.
Hai provato a sentire una consulente LLL?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
allora
premetto che ringrazio tutte tutte per la comprensione, anche chi per sbaglio non menzionerò
Mi avete fatta riflettere
MIRIANA
che bruttissima esperienza, ma da una parte mi conforta sapere che non sono l'unica fuori dal coro...eh sì, sono un pò contorta
MAMMAMATCHI-SWEETLIKEHONEY-75STEFY
Mi state facendo venire il dubbio...non so più davvero se è quello. Ci sto pensando...se penso a me al di fuori dell'allattamento penso che sono stanca, che avevo pensato a questo periodo a priori visto le esperienze precedenti, ero partita determinata, ma sto crollando. Sono stanca, molto stanca...forse l'allattamente è solo un pretesto, però è l'unica cosa che posso gestire, su cui posso farmi aiutare.
Mi viene da piangere, perchè mio marito è molto comprensivo, ma delle volte non mi capisce perchè lui è uno che trova soluzione veloci e affrettate, non pensa a cosa ci sta in mezzo, lui vede tutto nero o tutto bianco, io vedo anche il grigio e talvolta mi rimprovera per questo...vorrei che vedesse questo mio grigio, quello che mi sta tenendo sul ciglio del baratro, ma non c'è verso, per lui o sto su o mi butto.
ISHETTA-NICOLEB5
cos'è questa candida? pensavo fosse solo intima, nessuno me ne ha mai parlato.
ELENA1972
ho sentito parlare del BUON ALLATTAMENTO AL SENO, quello che funziona...ma allora il mio cos'è? a me pare che funziona benissimo, ho tantissimo latte, lo perdo ovunque, la bambina è sazia, tira anche le 5 ore, talvolta la devo svegliare perchè ho il seno tanto gonfio che rischio la mastite ogni volta...allora perchè è così insopportabile per me? perchè è tanto doloroso?
è davvero candida? sono io? vorrei tanto non averlo mai avuto, vorrei se ne andasse da solo, non avrei di che pentirmi
premetto che ringrazio tutte tutte per la comprensione, anche chi per sbaglio non menzionerò
Mi avete fatta riflettere
MIRIANA
che bruttissima esperienza, ma da una parte mi conforta sapere che non sono l'unica fuori dal coro...eh sì, sono un pò contorta

MAMMAMATCHI-SWEETLIKEHONEY-75STEFY
Mi state facendo venire il dubbio...non so più davvero se è quello. Ci sto pensando...se penso a me al di fuori dell'allattamento penso che sono stanca, che avevo pensato a questo periodo a priori visto le esperienze precedenti, ero partita determinata, ma sto crollando. Sono stanca, molto stanca...forse l'allattamente è solo un pretesto, però è l'unica cosa che posso gestire, su cui posso farmi aiutare.
Mi viene da piangere, perchè mio marito è molto comprensivo, ma delle volte non mi capisce perchè lui è uno che trova soluzione veloci e affrettate, non pensa a cosa ci sta in mezzo, lui vede tutto nero o tutto bianco, io vedo anche il grigio e talvolta mi rimprovera per questo...vorrei che vedesse questo mio grigio, quello che mi sta tenendo sul ciglio del baratro, ma non c'è verso, per lui o sto su o mi butto.
ISHETTA-NICOLEB5
cos'è questa candida? pensavo fosse solo intima, nessuno me ne ha mai parlato.

ELENA1972
ho sentito parlare del BUON ALLATTAMENTO AL SENO, quello che funziona...ma allora il mio cos'è? a me pare che funziona benissimo, ho tantissimo latte, lo perdo ovunque, la bambina è sazia, tira anche le 5 ore, talvolta la devo svegliare perchè ho il seno tanto gonfio che rischio la mastite ogni volta...allora perchè è così insopportabile per me? perchè è tanto doloroso?
è davvero candida? sono io? vorrei tanto non averlo mai avuto, vorrei se ne andasse da solo, non avrei di che pentirmi
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- pippic
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42
Re: allattamento al seno: lo odio
Mi sembri me con AMelia..mi era venuta persino l'orticaria, per non parlare dei buchi nello stomaco ogni volta che piangeva (e lo faceva sempre)....dopo un mese e' mezzo mi sono detta..."ma chi me lo fa fare??" e sono andata di LA. Siamo rinate...lei ha iniziato a dormire...a non piangere...ad avere orari che mi permettevano di fare un sacco di cose....io vado controcorrente e ti dico di prendere le pastiglie....tua figlia deve avere vicino una madre serena e felice...e ora non lo sei!!!!!
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
sai pippic che l'orticaria è venuta anche a me? sul polso destro...
un prurito!!!!
e anche l'herpes, adesso ho una crosta sulla bocca che sembro essere stata presa a botte.
Il problema è che come dicono alcune forse non è solo l'allattamente, forse è un pò di baby-blues...
con gli ormoni non si scherza, se voi sapeste anche che sono psicologa...
ho sempre le lacrime agli occhi, non riesco a vedere niente di positivo, eppure tengo duro con la speranza che sia solo un momento e che presto passerà...
un prurito!!!!
e anche l'herpes, adesso ho una crosta sulla bocca che sembro essere stata presa a botte.
Il problema è che come dicono alcune forse non è solo l'allattamente, forse è un pò di baby-blues...
con gli ormoni non si scherza, se voi sapeste anche che sono psicologa...
ho sempre le lacrime agli occhi, non riesco a vedere niente di positivo, eppure tengo duro con la speranza che sia solo un momento e che presto passerà...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: allattamento al seno: lo odio
ti sono vicina...in più vedo che hai tre bimbi quindi immagino sia parecchio dura.....
Anche secondo me si tratta un pò di baby blues....prova a vedere se riesci ad allattare ancora un pò ma se vedi che sei sull'orlo del baratro vai di LA e non farti problemi
Anche secondo me si tratta un pò di baby blues....prova a vedere se riesci ad allattare ancora un pò ma se vedi che sei sull'orlo del baratro vai di LA e non farti problemi

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- pippic
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42
Re: allattamento al seno: lo odio
Si ma prova a pensare anche agli altri tuoi figli che vedono la mamma che piange e che sta male....
secondo me non ne vale la pena (allattare deve essere una cosa piacevole sia per te che per tua figlia)...se ti senti piu' tranquilla a provare fallo....ma come dice crikorki..non farti problemi a usare il LA.
secondo me non ne vale la pena (allattare deve essere una cosa piacevole sia per te che per tua figlia)...se ti senti piu' tranquilla a provare fallo....ma come dice crikorki..non farti problemi a usare il LA.

Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.
- mamaman
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5754
- Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10
Re: allattamento al seno: lo odio
Incredibile. Sono passati 3 anni dal mio parto, dal post partum e dall'incubo allattamento ed ORA leggo qui le stesse ocse che avevo dentro io , che non sapevo come dire e a chi far capire.
Caspita, mi sentirei di quotare tantissimi post , per non far confusione dirò solo quel che penso.
Io partii convinta che doveva per forza essere una cosa facile e naturale, lo fanno tutti i mammiferi, perchè non io?
Fu una tragedia. Mi riempii di ragadi al punto da trovarmi amputati entrambi i capezzoli. e mi dicevano di insistere. Non ebbi mai la montata lattea, piangevo dal dolore. e mi dissero di insistere. Il mio bimbo aveva sempre fame, rigurgitava il mio sangue su ogni cosa. E mi dicevano di insistere.Piangevo e basta.Dopo 20 gg dal parto smisi quella farsa. Mi pentii con tuta l'anima dopo pochissimo e trovo il coraggio di confessare solo qui e solo ora che provai a chiamare i consulenti della LL, che tentai di tirarmi quel che non c'era, che lessi pure dei documenti dell'OMS sul riallattamento.Occupai 6 mesi della mia vita e di quella del mio bambino con questa persecuzione. Mi raccontavo che volevo farlo per via degli anticorpi e tutte le cose mirabolanti che farebbe il latte materno. In realtà era diventata una mia sfida, persa in partenza, un qualcosa di malato, sia all'inizio nella sua fallimentarità e stanchezza, sia dopo quando di nascosto spremevo i capezzoli che davano GOCCE.
Ora sono in cerca del secondo, probabilmente non ho molte speranze di averlo, e da molto prima di cercarlo mi sono ripromessa che assolutamente lo allatterei al seno sfidando qualsiasi cosa. Ma adesso sorrido, è un argomento che tocca la sfera più intima di una donna, la parte più legata nella sua psiche all'essere madre,il seno. E' il simbolo della maternità per definizione. E trovarsi a sentire estranea ed ostile una parte di sè così importante nella nostra identità comeil seno è un trauma al quale non siamo abituate, non siamo preparate.Viviamo mille mondi dentro uno, confondiamo mille cose col problema di base. E nessuno riesce a capirci, se non chi lo sta provando.
Lagatta,respira.Hai 3 bimbi, una benedizione di Dio, una fatica del Diavolo. Sei mamma ma anche donna, ti capiamo in tante, ti appoggiamo in tante. Non trasmettere più il tuo dolore e la tua ansia dando il seno alla tua bimba perchè ti senti in dovere di farlo per duemila motivi. La tua bimba ha bisogno della sua mamma, non del suo seno.
Ora mi viene da piangere a raccontarvi questa cosa: il mio bibmo aveva circa 3 mesi ed io mi ero messa intesta di riprovare ad attaccarlo per stimolare la ghiandola :ahah :ahah e lo facevo con un sistema costruito tipo quello che ti danno quelli dall LL col tubicino da attaccarsi al capezzolo. Da lì succhiando veniva LA.Federico era sempre nervoso perchè io per prima pensavo SOLO al momento in cui lo avrei attaccato con questo sistema delirante.E il mio bimbo sapete che fece? Quando capì che stranamente la tetta della mama dava latte, mi guardò e mi rivolse un gran sorriso. Piansi tutte le mie lacrime sentendomi l'ultima delle egoiste e delle fallite,(e a ripensarci piango ancora adesso) ma latte non ne avevo e non sarebbe tornato, ed io avevo il dovere di nutrirlo di amore e di serenità.
Ama te stessa e i tuoi bimbi, tutto il resto viene dopo.

Io partii convinta che doveva per forza essere una cosa facile e naturale, lo fanno tutti i mammiferi, perchè non io?
Fu una tragedia. Mi riempii di ragadi al punto da trovarmi amputati entrambi i capezzoli. e mi dicevano di insistere. Non ebbi mai la montata lattea, piangevo dal dolore. e mi dissero di insistere. Il mio bimbo aveva sempre fame, rigurgitava il mio sangue su ogni cosa. E mi dicevano di insistere.Piangevo e basta.Dopo 20 gg dal parto smisi quella farsa. Mi pentii con tuta l'anima dopo pochissimo e trovo il coraggio di confessare solo qui e solo ora che provai a chiamare i consulenti della LL, che tentai di tirarmi quel che non c'era, che lessi pure dei documenti dell'OMS sul riallattamento.Occupai 6 mesi della mia vita e di quella del mio bambino con questa persecuzione. Mi raccontavo che volevo farlo per via degli anticorpi e tutte le cose mirabolanti che farebbe il latte materno. In realtà era diventata una mia sfida, persa in partenza, un qualcosa di malato, sia all'inizio nella sua fallimentarità e stanchezza, sia dopo quando di nascosto spremevo i capezzoli che davano GOCCE.
Ora sono in cerca del secondo, probabilmente non ho molte speranze di averlo, e da molto prima di cercarlo mi sono ripromessa che assolutamente lo allatterei al seno sfidando qualsiasi cosa. Ma adesso sorrido, è un argomento che tocca la sfera più intima di una donna, la parte più legata nella sua psiche all'essere madre,il seno. E' il simbolo della maternità per definizione. E trovarsi a sentire estranea ed ostile una parte di sè così importante nella nostra identità comeil seno è un trauma al quale non siamo abituate, non siamo preparate.Viviamo mille mondi dentro uno, confondiamo mille cose col problema di base. E nessuno riesce a capirci, se non chi lo sta provando.
Lagatta,respira.Hai 3 bimbi, una benedizione di Dio, una fatica del Diavolo. Sei mamma ma anche donna, ti capiamo in tante, ti appoggiamo in tante. Non trasmettere più il tuo dolore e la tua ansia dando il seno alla tua bimba perchè ti senti in dovere di farlo per duemila motivi. La tua bimba ha bisogno della sua mamma, non del suo seno.
Ora mi viene da piangere a raccontarvi questa cosa: il mio bibmo aveva circa 3 mesi ed io mi ero messa intesta di riprovare ad attaccarlo per stimolare la ghiandola :ahah :ahah e lo facevo con un sistema costruito tipo quello che ti danno quelli dall LL col tubicino da attaccarsi al capezzolo. Da lì succhiando veniva LA.Federico era sempre nervoso perchè io per prima pensavo SOLO al momento in cui lo avrei attaccato con questo sistema delirante.E il mio bimbo sapete che fece? Quando capì che stranamente la tetta della mama dava latte, mi guardò e mi rivolse un gran sorriso. Piansi tutte le mie lacrime sentendomi l'ultima delle egoiste e delle fallite,(e a ripensarci piango ancora adesso) ma latte non ne avevo e non sarebbe tornato, ed io avevo il dovere di nutrirlo di amore e di serenità.
Ama te stessa e i tuoi bimbi, tutto il resto viene dopo.

Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: allattamento al seno: lo odio
Lagatta
1) meglio un biberon di l.a. che una tetta depressa
2) prova con un biberon di l.a., uno al giorno, e per quella poppata (che darà qualcunaltro, tuo marito, tua madre, la tata) tu fai altro: la doccia, il parrucchiere, le pulizie, stare con gli altri tuoi figli. Magari ti basterebbe questo.
3) gli psicologi sono i peggiori, con se stessi (fidati, ce l'ho in famiglia e so di cosa parlo!
)
In ogni caso fai quello che ti senti.
PS: per me allattare è stato molto pesante, ho avuto molto sostegno da mio marito e mia madre ed ero al primo figlio. Ho iniziato a godermelo davvero verso il 3° mese...
1) meglio un biberon di l.a. che una tetta depressa

2) prova con un biberon di l.a., uno al giorno, e per quella poppata (che darà qualcunaltro, tuo marito, tua madre, la tata) tu fai altro: la doccia, il parrucchiere, le pulizie, stare con gli altri tuoi figli. Magari ti basterebbe questo.
3) gli psicologi sono i peggiori, con se stessi (fidati, ce l'ho in famiglia e so di cosa parlo!

In ogni caso fai quello che ti senti.

PS: per me allattare è stato molto pesante, ho avuto molto sostegno da mio marito e mia madre ed ero al primo figlio. Ho iniziato a godermelo davvero verso il 3° mese...
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: allattamento al seno: lo odio
LAGATTA tu fai quello che ti fa sentire più felice: se significa continuare ad allattare, facendoti aiutare, fallo subito senza attendere oltre...se invece pensi che sia proprio l'allattamento a farti star male e che sia parte integrante della fase di baby blues che stai probabilmente attraversando, allora smetti, passa al LA e riparti con Azzurra
Io mi sono sempre sentita inadatta e incapace quando ho allattato ed è durata molto poco infatti...ma il mio senso di colpa stava nel fatto di NON produrre latte e sufficienza
almeno era quello che credevo e vedevo 

Io mi sono sempre sentita inadatta e incapace quando ho allattato ed è durata molto poco infatti...ma il mio senso di colpa stava nel fatto di NON produrre latte e sufficienza


francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Lo pensavo pure io prima di beccarmelalagatta ha scritto:
ISHETTA-NICOLEB5
cos'è questa candida? pensavo fosse solo intima, nessuno me ne ha mai parlato.![]()

E' un'infezione micotica esattamente come quella vaginale che però prende il seno e in modo più o meno latente la bocca del bambino (se ha macchie bianche in bocca si chiama mughetto). Si può manifestare in diversi modi, ad es. a me prendeva un grosso bruciore che dalla spalla scendeva al seno e poi si irradiava appunto tipo spilli.
Viene... perchè si è sfigate sostanzialmente

Il problema è che se non la curi, la passi alla bimba che nel frattempo te la ripassa e così via si gioca a palla rimbalzina. Curarla è piuttosto semplice, si mette o il blu di genziana (ma macchia) oppure un antimicotico che si usa prima della poppata e che non va sciacquato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- australia08
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26
Re: allattamento al seno: lo odio
pure per me allattare è stato un peso incredibile. le ragadi sono durate quasi 3 mesi....si riaprivano di continuo (ho i capezzoli piatti). capisco e ho avvertito in prima persona tutto il resto che scrivi.
Non so come ho fatto, ma ho allattato in modo prevalente (solo 1 bibe di la aggiuntivo la sera) per 6 mesi. Quello che posso dirti è che tua figlia ha bisogno di una mamma serena (per quanto si possa essere sereni dormendo poco e avendo zero tempo per sè) non di una tetta triste piena di latte.
Qualunque sia la tua decisione, nessuno ti può e ti deve giudicare, fà solo ciò che il tuo istinto ti consiglia.
Io approfondirei anche quel dolore tipo spilli...che non ci sia un'infiammazione o una candida da curare...
in bocca al lupo e vedrai che più passano le settimane, più ti sentirai meglio.

Non so come ho fatto, ma ho allattato in modo prevalente (solo 1 bibe di la aggiuntivo la sera) per 6 mesi. Quello che posso dirti è che tua figlia ha bisogno di una mamma serena (per quanto si possa essere sereni dormendo poco e avendo zero tempo per sè) non di una tetta triste piena di latte.
Qualunque sia la tua decisione, nessuno ti può e ti deve giudicare, fà solo ciò che il tuo istinto ti consiglia.
Io approfondirei anche quel dolore tipo spilli...che non ci sia un'infiammazione o una candida da curare...
in bocca al lupo e vedrai che più passano le settimane, più ti sentirai meglio.

Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina
- FedericaF
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 ago 2010, 14:58
Re: allattamento al seno: lo odio
L'allattamento al seno effettivamente è piuttosto impegnativo e quando cominciano a venire le ragadi è veramente dura. Perchè non cominci a introdurre un biberon al giorno, magari in un orario in cui c'è tuo marito e può darlo lui? Potresti cercare di usare quel momento x riprenderti un po'. Poi vedi se le cose migliorano o se passare direttamente a tutto latte artificiale. Stai usando qualche crema x le ragadi? Il latte stesso è cicatrizzante, quando hai finito la poppata, stendine un po' sul capezzolo, per me ha funzionato
- Flute
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 30 giu 2005, 15:24
Re: allattamento al seno: lo odio
E' bello non sentirsi sole... Grazie La Gatta per aver condiviso un pensiero che è difficile, a volte, esternare
e grazie a tutte:-)


Mamma di Achille 23/06/06 ed Armonia 08/10/11
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: allattamento al seno: lo odio
NON SEI SBAGLIATA...
CREDO CHE A PARTE L'ALLATTAMENTO TU ABBIA UN PO' DI " BABY BLUES"...MA CMQ IO SENZA VERGOGNA L'HO SEMPRE DETTO CHE NON ADORO ALLATTARE...
IO CON ENTRAMBI I BIMBI ALLATTAMENTO FINO AL 4° MESE E DAL 5° INTRODUZIONE LA...LATTE NE HO SEMPRE AVUTO...MA SONO ANCHE UNA DONNA E UNA PERSONA E VOLEVO RIAPPROPRIAMI DELLE MIE ZINNE
..POTER FARE UNA DIETA EFFICACE...PRENDERE CAFFE' ( PER EVITARE LA CAFFEINA SOLO DEC)...INSOMMA...RIPRENDERE PIAN PIANO I MIEI RITMI...
NON E' IMPORTANTE ALLATTARE O MENO..MA ESSERE SERENA...TROVARE GLI EQUILIBRI GIUSTI PER TE E PER LA TUA FAMIGLIA...NON ESISTE UNA REGOLA FISSA O UNA LEGGE CHE CI OBBLIGA AD ALLATTARE...O ALMENO IO LA PENSO COSI ! QUINDI SE NON CE LA FAI PIU' PASSA AL LA E BOH...
FACCI SAPERE
CREDO CHE A PARTE L'ALLATTAMENTO TU ABBIA UN PO' DI " BABY BLUES"...MA CMQ IO SENZA VERGOGNA L'HO SEMPRE DETTO CHE NON ADORO ALLATTARE...
IO CON ENTRAMBI I BIMBI ALLATTAMENTO FINO AL 4° MESE E DAL 5° INTRODUZIONE LA...LATTE NE HO SEMPRE AVUTO...MA SONO ANCHE UNA DONNA E UNA PERSONA E VOLEVO RIAPPROPRIAMI DELLE MIE ZINNE

NON E' IMPORTANTE ALLATTARE O MENO..MA ESSERE SERENA...TROVARE GLI EQUILIBRI GIUSTI PER TE E PER LA TUA FAMIGLIA...NON ESISTE UNA REGOLA FISSA O UNA LEGGE CHE CI OBBLIGA AD ALLATTARE...O ALMENO IO LA PENSO COSI ! QUINDI SE NON CE LA FAI PIU' PASSA AL LA E BOH...

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: allattamento al seno: lo odio
lagatta, io sono tra le sfigate che si sono beccate la candida ai capezzoli. TRE volte.
ma prima della candida ho avuto cmq capezzoli ipersensibili e doloranti SEMPRE per almeno i primi 2/3 mesi di allattamento. Poi olio vea mi ha dato sollievo.
Comunque il bruciore della candida, sia mentre allatti sia mentre fai tutto il resto è davvero pesante. Persino farsi la doccia è una tortura.
Ogni volta che ho preso la candida ho imprecato e pensato di smettere di allattare.
Ma anche a me come a te sembrava uno spreco.
e spessissimo mi sono domandata dove fosse la magia dell'allattamento.
Ma alla fine anima in pace, usavo la poppata per farmi gli affari miei, mi vedevo un film o un telefilm, stavo su gol. Soprattutto all'inizio che le poppate duravano 40 min. POi sono sempre più veloci e ti sbrighi prima...
Adesso la mia bimba ha 10 mesi e mezzo e si prende ancora il mio latte al mattino. Alla sera l'ho tolta proprio per la candida.
Quindi sto papiro per dirti, che il primo passo è curare il disturbo fisico, se poi dovesse essere un problema lo stesso i smetterei serenamente.
Senza sensi di colpa.
FORZA!
ma prima della candida ho avuto cmq capezzoli ipersensibili e doloranti SEMPRE per almeno i primi 2/3 mesi di allattamento. Poi olio vea mi ha dato sollievo.
Comunque il bruciore della candida, sia mentre allatti sia mentre fai tutto il resto è davvero pesante. Persino farsi la doccia è una tortura.
Ogni volta che ho preso la candida ho imprecato e pensato di smettere di allattare.
Ma anche a me come a te sembrava uno spreco.
e spessissimo mi sono domandata dove fosse la magia dell'allattamento.
Ma alla fine anima in pace, usavo la poppata per farmi gli affari miei, mi vedevo un film o un telefilm, stavo su gol. Soprattutto all'inizio che le poppate duravano 40 min. POi sono sempre più veloci e ti sbrighi prima...
Adesso la mia bimba ha 10 mesi e mezzo e si prende ancora il mio latte al mattino. Alla sera l'ho tolta proprio per la candida.
Quindi sto papiro per dirti, che il primo passo è curare il disturbo fisico, se poi dovesse essere un problema lo stesso i smetterei serenamente.
Senza sensi di colpa.
FORZA!
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Mi stavo dimenticando una cosa.
Il mio secondo allattamento è partito in maniera disastrosa.(Non si attaccava,non arrivava la montata,di tutto di più).Quando si attaccava vedevo le stelle di tutte le bandiere del mondo
indi per cui mi innervosivo anche da matti.
Un ottimo aiuto sono stati i paracapezzoli in silicone,ci è voluta un po' di pratica per far capire a Vittorio come succhiare lo stesso..ma in due o tre giorni ho risolto alla grande.Nel fattempo i capezzoli sono guariti.Dopo un mesetto o due ho abbandonato i paracapezzoli,gradualmente facendo riabituare il bambino.
Poi ho allattato per due anni e mezzo.Se me lo avessero detto nei primi giorni di allattamento non ci avrei mai creduto.Ogni difficoltà mi sembrava insormontabile.
Io ho resistito perchè mi ricordavo l'esperienza positiva del primo allattamento,continuavo a ripetermi che se avevo allattato il primo cascasse il mondo l'avrei fatto pure per il secondo.
Il mio secondo allattamento è partito in maniera disastrosa.(Non si attaccava,non arrivava la montata,di tutto di più).Quando si attaccava vedevo le stelle di tutte le bandiere del mondo

Un ottimo aiuto sono stati i paracapezzoli in silicone,ci è voluta un po' di pratica per far capire a Vittorio come succhiare lo stesso..ma in due o tre giorni ho risolto alla grande.Nel fattempo i capezzoli sono guariti.Dopo un mesetto o due ho abbandonato i paracapezzoli,gradualmente facendo riabituare il bambino.
Poi ho allattato per due anni e mezzo.Se me lo avessero detto nei primi giorni di allattamento non ci avrei mai creduto.Ogni difficoltà mi sembrava insormontabile.
Io ho resistito perchè mi ricordavo l'esperienza positiva del primo allattamento,continuavo a ripetermi che se avevo allattato il primo cascasse il mondo l'avrei fatto pure per il secondo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: allattamento al seno: lo odio
mamamatchi, io con la candida ho provato i paracapezzoli, e avevo ancora più dolore.
ma forse avevo sbagliato misura..

ma forse avevo sbagliato misura..

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Io non avevo la candida,solo il capezzolo martoriato!
La candida va curata a parte,bisogna vedere se lagatta ha la candida ho il capezzolo malridotto!

La candida va curata a parte,bisogna vedere se lagatta ha la candida ho il capezzolo malridotto!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
o non ho 

Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Buongiorno
ho letto i vostri messaggi e mi ho pianto. Alcune di voi mi hanno commosso con le proprie esperienze e con alcune "ammissioni". Non mi sento affatto un 'eroina ad aver ammesso qualcosa che va controcorrente e che è fuori da ogni cliscè, dentro di me già lo sapevo ho solo avuto il coraggio di scriverlo qui, sul forum ma ho dovuto per farmi aiutare.
Sì perchè con i vostri scritti mi avete aiutata, anche solo virtualmente con il vostro sostegno, mi sono sentita capita anche da chi non ha mai condiviso questa brutta esperienza.
COntinuo a pensare di aver beccato il baby blues, lo presi anche le altre volte per lo stesso motivo, mio marito continua a ripetermelo che sono stata troppo ostinata ad aver intrapreso ancora la cosa, quando "programmamma" azzurra mi ripromessi che non avrei neanche iniziato, poi invece, a gravidanza inoltrata cambiai idea e ora...sono qui di nuovo.
Non mi sento una perdente, è che ho capito che non sono fatta per l'allattamento o comunque l'allattamento a lunga durata...le scorse volte pensavo di non avere una struttura dei capezzoli adatta, che non sopportavo il dolore e tante altre cose, a questo punto ammetto di non amare già di mio questo processo per così dire, ben propagandato, naturale, ma non tutte le ciambelle vengono col buco...
sono mammifera, ma forse sarebbe meglio funzionato se fossi stata anche marsupiale
vabbè è andata così.
Non so come mi sento ora, ma meglio di ieri sicuramente.
Ieri sera ero ko, mio marito di ritorno dal lavoro l'ha visto e si è spaventato. Stanotte ho usato la tetta meno dolente, stamattina invece l'altra che mi ha fatta bestemmiare.
HO dei rimpianti per questa meraviglia di latte che avevo, sicuramente molto sostanzioso visto come cresce la mia piccola e quanto dura tra una poppata e l'altra, anche 5 ore, a volte svegliandola io, e ha solo un mese...domani.
Ma alle 9.30 ho dovuto prendere una decisione, baby blues o meno, candida o meno, latte buono o meno, naturale o meno, anticorpi o meno...così ho preso il dostinex...
ho letto i vostri messaggi e mi ho pianto. Alcune di voi mi hanno commosso con le proprie esperienze e con alcune "ammissioni". Non mi sento affatto un 'eroina ad aver ammesso qualcosa che va controcorrente e che è fuori da ogni cliscè, dentro di me già lo sapevo ho solo avuto il coraggio di scriverlo qui, sul forum ma ho dovuto per farmi aiutare.
Sì perchè con i vostri scritti mi avete aiutata, anche solo virtualmente con il vostro sostegno, mi sono sentita capita anche da chi non ha mai condiviso questa brutta esperienza.
COntinuo a pensare di aver beccato il baby blues, lo presi anche le altre volte per lo stesso motivo, mio marito continua a ripetermelo che sono stata troppo ostinata ad aver intrapreso ancora la cosa, quando "programmamma" azzurra mi ripromessi che non avrei neanche iniziato, poi invece, a gravidanza inoltrata cambiai idea e ora...sono qui di nuovo.
Non mi sento una perdente, è che ho capito che non sono fatta per l'allattamento o comunque l'allattamento a lunga durata...le scorse volte pensavo di non avere una struttura dei capezzoli adatta, che non sopportavo il dolore e tante altre cose, a questo punto ammetto di non amare già di mio questo processo per così dire, ben propagandato, naturale, ma non tutte le ciambelle vengono col buco...
sono mammifera, ma forse sarebbe meglio funzionato se fossi stata anche marsupiale

Non so come mi sento ora, ma meglio di ieri sicuramente.
Ieri sera ero ko, mio marito di ritorno dal lavoro l'ha visto e si è spaventato. Stanotte ho usato la tetta meno dolente, stamattina invece l'altra che mi ha fatta bestemmiare.
HO dei rimpianti per questa meraviglia di latte che avevo, sicuramente molto sostanzioso visto come cresce la mia piccola e quanto dura tra una poppata e l'altra, anche 5 ore, a volte svegliandola io, e ha solo un mese...domani.
Ma alle 9.30 ho dovuto prendere una decisione, baby blues o meno, candida o meno, latte buono o meno, naturale o meno, anticorpi o meno...così ho preso il dostinex...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
