GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La mia amica e la depressione

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da jillvalentine » 15 dic 2011, 20:51

Lin, mi hai aperto gli occhi e mi hai dato una marcia in più per capire.
Ieri sera ho parlato col marito, anche se l' ho sentito spaventato è comunque deciso ad aiutarla in tutto e per tutto. Mi ha raccontato cose agghiaccianti, non posso nemmeno immaginare cosa abbiano passato per arrivare al punto di adesso.
Io al momento la sento, le mando messaggi ogni volta che riesco, apena posso vado a trovarla e tutti noi, primo fra tutti il bimbo, aspetteremo che si senta pronta per tornare più forte di prima.
Anche perchè per ora possiamo solo aspettare
vi abbraccio tantissimo ancora, grazie per le parole e le spiegazioni, ma soprattutto per le vostre confidenze così delicate :cuore :cuore :cuore
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da skyblue » 15 dic 2011, 22:48

Cosa ti ha raccontato il marito di agghiacciante? :urka
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da vassliss » 16 dic 2011, 10:59

allora... gli attacchi di panico, l'ansia e la depressione sono molto più diffusi di quel che pensi, solo che molte persone si vergognano a tal punto, anche con sé stesse, da rifiutare di chiamarle col loro nome e di affrontarle.

idem fanno parenti e amici... son cose di cui vergognarsi, ripeto, di cui parlare sotto voce. sono "confidenze delicate"...

:che_dici

sai cosa? questo aspetto della mentalità comune è quello che più ostacola la soluzione del problema per chi l'affronta. lo psichiatra è il medico dei matti, se ci vai sei bollato. lo psicologo idem, ma un po' meno... spesso ci si va per moda, così dicono.

bene, allora aggiungo questo a quello che già ti ho detto: non le serve comprensione, le serve forza. le serve di credere in sé, le serve di convincersi che non è vero niente, che lei ce la fa anche da sola, che, come diceva bene se non erro, anche se arrivano passano e fine.

le serve di non sentirsi malata, strana, mattoide, di non vedere sguardi di compassione intorno a sé.
sai che dei miei attacchi di panico sapevano solo mio padre e il socio? poi in gravidanza l'ho detto a sua madre (avevo avuto un malore e volevo rassicurarla) e chiaramente la cosa è stata abbondantemente usata contro di me. mai più farò l'errore...

io dal 2000 (data dell'arrivo ufficiale dei simpaticissimi attacchi di panico nella mia vita) a oggi ho fatto arrampicata sportiva, volo ultraleggero, un lavoro che mi portava a fare centinaia di km (da sola in macchina), bellissime vacanze in moto col socio, un figlio che porto a scuola tutte le mattine, in piscina, ai compleanni degli amici... tutto e sempre in compagnia dei miei cari attacchi di panico.

xché sei normalissima, santo cielo! è solo che il sistema di controllo dell'ansia è starato, non reggi lo stress come la media delle persone. e la reazione... autoimmune? del tuo organismo è la pura paralizzante, la disattivazione.

ci si convive, tra alti a bassi. e se tu non avessi vissuto la sua fase acuta, forse non te ne saresti nemmeno mai accorta, come non se ne sono mai accorti i miei amici, i miei vicini, i miei colleghi. sono sempre sembrata solo un po' cagionevole di salute, fine.

il percorso è lungo xché, passata la fase acuta (e i farmaci la fanno passare in fretta...) sembra tutto superato, poi tornano, poi passano, poi tornano... un effetto molla che all'inizio di coglie impreparata e ti butta giù, ma che poi impari a riconoscere e a gestire.

i guai veri arrivano se non ci si cura e subentra la depressione, che con gli attacchi di panico va sempre a braccetto e con la gravidanza ancora di più.
io ho avuto la grandissima fortuna di non caderci mai, ma anche lì... non è un merito o un demerito, è puro kiul.

un abbraccio...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da lagatta » 16 dic 2011, 11:07

jill
non ho letto le altre risposte per mancanza di tempo.
Ti dò il mio parere ma prendilo con le pinze perchè non sono Dio.
Inutile dire che si tratta di depressione.
E' una brutta bestia, lo so.
Gli attacchi di panico sono anche peggio.
Ti posso dire, per diretta esperienza mia e non solo, che gli attacchi di panico si curano prima farmacologicamente e in più con un aiuto psicologico. Da sole, entrambe le terapie fanno ben poco, anzi l'intervento psicologico potrebbe far emergere fenomeni latenti resi inconsci proprio come meccanismo di difesa.
Gli attacchi di panico sono dovuti a livello endocrinologico per un deficit nei livelli di serotonina e può essere curato con dei medicinali apposta come lo XANAX per le fasi acute e lo ZOLOFT per una cura a lungo termine.
L'intervento psicologico è utile quando il paziente sente che il malessere è sotto controllo. Chi soffre di depressione ma peggio di attacchi di panico vuole solo che finiscano immediatamente.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da lagatta » 16 dic 2011, 11:11

ho letto ora l'intervento di LIN
ovviamente il mio si aggiunge al suo

e aggiungo
solo chi ha provato gli attacchi di panico, sa bene di cosa stiamo parlando, gli altri non possono neanche solo immaginarlo.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da bene » 16 dic 2011, 11:17

jill prova a leggere "chi ha paura della paura" di christopher andrè edizioni tea, o "convivere con l'ansia" di h.e.richter edizioni bompiani tascabili.
forse può leggerli anche la tua amica. aiutano a capire (soprattutto il primo libro) che cosa si inceppa nel meccanismo di gestione delle paure del nostro cervello, che risponde in modo eccessivo agli stimoli, bella la definizione di lin, quasi in modo autoimmune, o come uno shock anafilattico.

non smettere mai di ricordare, fino alla nausea, alla tua amica che TUTTO PASSA PRIMA O POI, che starà meglio, che riuscirà ad uscirne e tornerà a sorridere. forse non oggi, ma chi può dire cosa sarà domani? dille di prendere la vita come viene, giorno per giorno, di non pensare al futuro ma dille anche che quel futuro, in cui lei starà bene, verrà!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da skyblue » 16 dic 2011, 17:36

lagatta ha scritto: solo chi ha provato gli attacchi di panico, sa bene di cosa stiamo parlando, gli altri non possono neanche solo immaginarlo.
:ok verissimo. Spesso in famiglia la persona che ne soffre non è capita... e io mi sono sentita dire "tirati assieme" :urka :bomba :pistole :martello :sberla: :freddo
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da jillvalentine » 16 dic 2011, 18:05

Bene, provo a cercare i tuoi libri online

Lin, sky e lagatta grazie ancora delle spiegazioni.

in particolare lin
mi pare di aver captato un tono irritato nel tuo messaggio, vorrei chiarire l' uso del termine " confidenze delicate"
l' ho usato perchè penso che lo siano davvero.
Io non so cosa vuol dire, infatti sono qui a chiedere a chi vuole di spiegarmi qualcosa.
Sono sicura che ognuna di voi abbia vissuto momenti difficili e penso che possa essere doloroso parlarne, almeno per me è doloroso parlare dei miei momenti difficili, a maggior ragione aprirsi così in un forum pubblico per me crea una grande intimità, anche se con persone che nella vita reale non conosco di persona.
Con queste intenzioni ho usato il termine delicato, mi dispiace se ho dato luogo a fraintendimenti
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da vassliss » 16 dic 2011, 20:08

jillvalentine ha scritto:Bene, provo a cercare i tuoi libri online

Lin, sky e lagatta grazie ancora delle spiegazioni.

in particolare lin
mi pare di aver captato un tono irritato nel tuo messaggio, vorrei chiarire l' uso del termine " confidenze delicate"
l' ho usato perchè penso che lo siano davvero.
Io non so cosa vuol dire, infatti sono qui a chiedere a chi vuole di spiegarmi qualcosa.
Sono sicura che ognuna di voi abbia vissuto momenti difficili e penso che possa essere doloroso parlarne, almeno per me è doloroso parlare dei miei momenti difficili, a maggior ragione aprirsi così in un forum pubblico per me crea una grande intimità, anche se con persone che nella vita reale non conosco di persona.
Con queste intenzioni ho usato il termine delicato, mi dispiace se ho dato luogo a fraintendimenti
scusami, non volevo essere scortese... volevo solo darti lo spunto per uscire dai luoghi comuni. e perdonami se ho la presunzione di capire da due righe quello che hai pensato, almeno inizialmente, della situazione della tua amica, ma ti assicuro che è quello che pensano tutti, anche chi ne è colpito direttamente.

poi specie di sti tempi... che fa paura vedere quanta gente si ammala delle cose più assurde e incurabili... gli attacchi di panico sembrano una gran cretinata anche a me. ma ti assicuro che non curati ti impediscono di vivere, assurdo che possa sembrare.
ma sono sicura che ora il quadro tu ce l'abbia ben chiaro e sono felice se, in qualche modo, ho contribuito anch'io. :bacio :cuore
♥G♥ 28/08/08

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da jillvalentine » 16 dic 2011, 20:42

diciamo che ho un quadro molto migliore della situazione, vari consigli e anche qualche libro da leggere, ma soprattutto ho trovato persone bellissime qui :cuore
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da jillvalentine » 8 gen 2012, 11:52

ormai è passato quasi un mese

io e lei ci siamo parlate tantissimo per telefono, lei è ancora in clinica e forse esce venerdì prossimo.
Sabato scorso sono andata a trovarla, visto che mi ha dato il via libera. E' abbastanza tranquilla, consapevole del problema.
Mi ha parlato tanto, io ho ascoltato tutto senza giudicare niente e tenendo ben a mente le vostre parole, chi mi hanno aiutato tantissimo. Ieri è stata una delle sue uscite con marito e bambino ( le uscite col bimbo sono sempre decise dallo psicologo) ma a differenza di altre volte mi sembra che se la sia goduta alla grande. La stanno curando anche farmacologicamente, il posto è bellissimo da vedere, quindi a detta sua, non mette tristezza ( ed è vero, è una villa di un artista famoso con sculture originali e con affreschi nelle camere) il personale è premuroso, cordiale e competente.

spero solo che ora potrà godersi il suo bambino ( che è stupendo e tutto da mangiare, ma purtroppo lo vedo solo in foto per ora) e la sua maternità, ma spero davvero che riesca a essere serena
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da bene » 18 gen 2012, 18:48

ciao jill
come sta andando con la tua amica, è uscita dalla clinica? hai notizie?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da skyblue » 19 gen 2012, 12:58

Ottimo sta andando tutto bene, speriamo proprio che si riprenda del tutto :incrocini :ok
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da jillvalentine » 14 feb 2012, 23:37

la mia amica è uscita ormai un mese fa
non mi pare vero, finalmente sembra serena. certo, è sull' attenti, ma la vive meglio, sorride, è meno spaventata della routine col suo piccolo, accetta l' aiuto di genitori e suoceri...è bellissimo :sorrisoo
il mese prossimo l' ho invitata due giorni qui da me ( lei sta verso Bologna, io nell' appennino modenese) e temevo che rifiutasse, l' ho rassicurata sul fatto che se anche il bimbo piangesse di notte non è un problema e che per qualsiasi cosa la aiuto volentierissimo, e ha accettato :ok e ne sono davvero felice. Non vedo l' ora di spupazzarmi la mia amica e il mio "nipotino"
Poi sarà il weeh end del comple di Samu, potremmo passarlo con persone migliori? :cuore
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da nanachan » 14 feb 2012, 23:48

Che bella notizia
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da bene » 17 feb 2012, 10:15

sono proprio contenta! :ok
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da SweetLikeHoney » 8 mar 2012, 22:08

bene ha scritto:allora...
la depressione io non mi sono accorta di averla, mi è stata diagnosticata. in quel periodo vivevo con attacchi di panico costanti, a volte anche alcuni in un giorno, a causa, lo voglio dire, del mio compagno di allora che mi tradiva e di una complicata situazione di fede, infatti io sono sempre stata cristiana, poi ho incontrato questo ragazzo qua che era di un'altra religione che ho iniziato a seguire anche io per poter stare con lui, che viveva questa religione in modo molto intenso, così la crisi che poi è arrivata ha coinvolto non solo il mio amor proprio ma anche le basi di fede della mia vita che allora non credevo nemmeno così importanti. l'errore più grande della mia vita.
:cuore
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da SweetLikeHoney » 8 mar 2012, 22:16

bene ha scritto:mi sentivo come fuori da me stessa, e la cosa mi procurava una fortissima angoscia perchè credevo di stare impazzendo. quando arrivava l'attacco vero e proprio sentivo una forte sensazione di instabilità, a livello emozionale, sentivo come se fossi stata in imminente pericolo di vita, iniziavo ad avere il cuore che vatteva forte (lo sentivo nelle orecchie) e velocissimo, ad avere capogiri, sudori freddi e la sensazione di star per morire. ma non succedeva nulla e io aspettavo di morire. e poi pian piano tornava tutto "normale", almeno nel fisico, e rimanevo con questa sensazione angosciosa addosso, di essere leggermente "fuori" dal mio corpo, di fluttuare, di non esser veramente io.
in quel periodo avevo terrore degli specchi, non mi potevo specchiare senza sprovare quella sensazione di estraneità, la sensazione che avevo era come se da un momento all'altro la mia faccia avesse potuto fare una smorfia, un ghigno, senza che me ne accorgessi, avevo la sensazione di non essere più io ed era una cosa TERRIBILE, per me era la cosa peggiore.
avevo paura di suicidarmi. non ho mai avuto il desiderio di farlo, ma avevo paura che un giorno io, magari guardando fuori dalla finestra, avrei potuto perdere il controllo di me e buttarmi.
un giorno, lo ricordo come uno dei peggiori della mia vita, mi pareva che anche gli altri non fossero più le solite persone che conoscevo ma mi pareva di vedere nello scintillio dei loro occhi qualcosa di diabolico, come se da un momento all'altro avessero potuto "gettare la maschera" e rivelarsi mostri, diavoli o che so io.
vivevo tutto questo con una certa lucidità, per questo queste sensazioni che provavo mi davano la certezza che ero impazzita.
inoltre (ma questa era la pena minore per me), diffidavo del mio futuro ed ero convinta che nessuno mai più mi avrebbe amata, soprattutto dopo aver saputo che ero stata depressa e curata con farmaci.
questa ero io 7 anni fa.
ora so che la sensazione di estraneità si chiama "derealizzazione" e "depersonalizzazione", e sono un sintomo collaterale del disturbo da attacchi di panico. ora so che un altro sintomo è quello di essere convinti di stare per morire o per impazzire.
è dura, veramente
so come ci si sente.... :buuu
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da SweetLikeHoney » 8 mar 2012, 22:24

Lin ha scritto:come sintomo, di solito, di un "non ce la faccio più". sono una richiesta di aiuto, nulla di più.

ma non è facile arrivarci, nemmeno quando ne hai la piena consapevolezza, figuriamoci prima.
:ok
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

giuggiola
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 475
Iscritto il: 28 ott 2010, 17:57

Re: La mia amica e la depressione

Messaggio da giuggiola » 8 mar 2012, 23:12

Mamma mia..Ho letto la descrizione che ha fatto bene dei suoi attacchi di panico..Io ne ho avuto uno a settembre scorso mentre ero in viaggio di nozze ed avevo scoperto di esser incinta per la seconda volta, quindi mi trovavo in una situazione direi più che positiva. Tra l'altro proprio il pomeriggio stesso prima dell'attacco, avvenuto verso sera/notte, mi sono detta che finalmente mi sentivo rilassatissima dopo un anno un po' stressante.
La sera dell'attacco, a cena, ho cominciato a sentirmi inquieta,non riuscivo a star ferma con le gambe, poi sono tornata in hotel e ho cercato di dormire ma mi sembrava di dover andare a far pipì di continuo. Alla fine mi sono addormentata ma dopo un'ora mi sono svegliata urlando che stavo per morire e avevo paura di guardarmi i piedi perchè non li sentivo più..pensavo che li avrei visti enormi e in procinto di esplodere!
Poi ho aperto la porta della stanza e volevo solo uscire, correre o buttarmi in mare per calmarmi..mi sembrava di poterlo fare solo muovendomi..
Sentivo battere il cuore nello stomaco e così è stato per tutta la notte, in cui non ho dormito per niente e il giorno dopo non stavo ancora bene e avevo una paura folle che tornasse.
A volte, senza causa apparente, mi sembra che stia arrivando qualcosa di simile e cerco di calmarmi e finora non mi è più successo. Comunque è la cosa più brutta che abbia provato in vita mia.
Scusate lo sfogo personale ma so che qui ci sono persone che possono capire.

Sono felice che questa ragazza ne stia uscendo e che pian piano potrà finalmente godersi suo figlio. :cuore
Rachele Flavia 16/06/2010 2428 kg x 47 cm
Vittoria 08/05/2012 3100 kg x 49 cm

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”