GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra me e mia figlia è una lotta continua

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Stefi83 » 6 nov 2011, 11:32

Mia mamma è stata ed è una buona madre, non troppo presente ma disponibile. Ero io quella ribelle :fischia E mia nonna, sua mamma, è una persona fantastica. Quindi? :pensieroso Sono io quella sbagliata? :pensieroso Non ricordo uno schiaffo ricevuto dai miei genitori, tante litigate con mia mamma, tanti urli, ma niente altro. E' Lorenzo che è davvero ribelle (ecco da chi ha preso :perplesso ) e io spesso mi sento inadeguata. Lo schiaffo che scappa (mica così spesso eh, intendiamoci!) per me è una sconfitta assoluta, su tutti i fronti. Mamma sconfitta, donna sconfitta, figlia sconfitta :buuu
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 6 nov 2011, 11:35

Brave ragazze mi piacete assai :ok
Mare condivido quello che dice Oplà: (anche per il discorso libri anche se condiderate sempre che hanno un approccio basato su una cultura americana che non è uguale alla nostra :fischia però basta un pizzico di giudizio critico e possono essere molto utili, oltretutto le famose "tate" utilizzano l'approccio gordoniano) basta "smussare" gli eccessi.
Noi incorporiamo quello che ci è stato trasmesso dai nostri genitori e quindi sarebbe impossibile prescindere da quello. Proviamo capire cosa ci poteva essere di buono nei nostri genitori (anche nella tua mamma Mare) e modelliamolo a nostro modo. Se consideramo solo gli aspetti negativi, c'è il rischio che andando verso l'opposto (per es.mamma autoritaria- figlia lassista, mamma apprensiva-figlia troppo rilassata etc..)si crei un'altra forma di estremizzazione.
Mare per fortuna e grazie alla nostra volontà "le colpe dei padri non sempre ricadono sui figli" tu sei diversa dalla tua mamma e il fatto che, come dice Oplà, ci rifletti e fai autocritica è un passo avanti importante nell'essere tu "Mamma di Arianna" e non fotocopia della tua mamma.
Sono convinta che tu sia un'ottima mamma e con il tempo riuscirai a trovare una via di mezzo tra l'essere mamma e l'essere donna.
Cerca di trovare degli spazi per te e ciò vedrai potrà solo aggiungere e non togliere alla relazione con la tua bimba, datti tempo :bacetto
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 6 nov 2011, 11:45

Stefi invece penso che tu sia un caso diverso: bensi di non essere all'altezza delle aspettative...ora non ti conosco bene quindi non so se questo valga anche per l'essere femminile(donna, compagna, moglie, amica) però noto una certa insicurezza di fondo in quello che scrivi.
Sai il fatto che siamo circondati da persone "perfette" (o quanto meno valutate da noi come tali) è un pò stressante perchè vuol dire voler sempre essere all'altezza dei giudizi e delle aspettative altrui.
Forse dovresti farti "pat pat" ogni tanto e pensare che, con tutti i tuoi difetti, sei una brava mamma, se così non fosse tuo figlio non ti adorerebbe ( e secondo me è proprio quello che fa).
Poi c'è un'altra cosa da considerare che per me riveste un ruolo fondamentale: i bambini hanno il loro temperamento. Non colpevolizziamoci sempre pensando che ha preso da questo o quell'altro genitore. Il compito dei genitori è dare una direzione al loro temperamento, smussare certe angolature, provare a rendere i nostri figli sereni ed equlibrati per far sì che da grande il loro carattere (temperamento più esperienza) si forma in maniera adeguata. Per il resto ci sono bambini introversi e introversi rimaranno, estroversi ed estroversi rimarranno, ribelli e tali rimaranno. I genitori li indirizzano e canalizzano questi temperamenti nel modo che a loro sembra più giusto (non esiste una ricetta unica per fare i genitori dipende dal temperamento del bambino, da quello dei genitori e dal contesto ed esperienze che vivono o che hanno appreso)......punto!!!
E' giusto che i figli ci imitano e prendano da noi, ma per il resto sono personcine in miniatura con un temperamento presente e diverso l'uno dall'altro, fin dalla nascita.
Marisetta

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Stefi83 » 6 nov 2011, 13:24

Grazie Marisetta :bacio In effetti mi hai fatto riflettere. E se invece che alla mamma pensassi al mio papà? :perplesso Ecco, mio papà è uno che mi mette "l'ansia da prestazione", ovvero io ho sempre desiderato dare il massimo e farmi vedere perfetta ai suoi occhi. Lui è uno di quelli che ripetono spesso "i figli sono specchio dei genitori", il chè è vero sotto certi aspetti, ma lui intende anche dire che se un figlio è un po' ribelle è perchè i genitori non gli hanno dato la giusta educazione. Lui è uno di quelli che mi faceva stare al mio posto con un solo sguardo e forse vorrei che funzionasse anche con i miei figli, per sentirmi dire "brava, hai dei figli molto educati".

Penso che dovrei riflettere maggiormente su mio papà :pensieroso (che, per inciso, adoro!)
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 6 nov 2011, 21:47

Certo che lo adori, intanto perchè è il tuo papi e poi perchè per le bambine la figura paterna è molto importante (più in generale direi il papà o chi ne fa le veci) perchè è il papà che aiuta la separazione simbiotica tra la mamma e la figlia ed è è perchè la figlia è a lui che guarda quando sceglierà il proprio partner (solitamente anche in questo caso per similitudine o opposizione).
Io insisto molto quando vedo le famiglie e le coppie nell'importanza di coinvolgere il partner nell'educazione dei figli, oggi putroppo i papà sono o eccessivamente distanti o fanno il "mammo" sì all'accudimento ma i ruoli devono essere distinti se no i bambini rischiano di diventare confusi!!
Tra la figura storica del padre “assente ma autoritario” e quella fuorviante del “padre-mammo”che si sostituisce alla madre, sta (fortunatamente) prendendo posizione quella del “padre come completamento” della madre. Un padre a 360 gradi, ovvero padre, marito e uomo, che ha un suo ruolo ben definito accanto alla madre, con la quale crea un rapporto di cooperazione volto a coprire i ruoli di ognuno secondo la propria sfera d’azione all’interno di un unico contesto quale è la famiglia, rendendosi l’uno insostituibile all’altro.
In questo quindi il tuo papi ha fatto bene a rimarcare il suo ruolo di PADRE, nello stesso tempo tu sei stata quella che viene definita in psicologia "la cocca di papà" che facevi tutto per compiacerlo ma a che prezzo? con quale fatica?Il tuo papà probabilmente ti faceva sentire importante, credibile e stimata ma ha creato delle condizione perchè tu non abbia mai avuto la libertà di contrastare il suo volere, se non al prezzo della revoca dei privilegi che derivano
da una simile condizione di cocca.
Ergo pensi di falire se ti distacchi dal suo metodo educativo. Io non so se riesci a parlare con tuo papà, che tipo di dialogo hai con lui, ma se riesci puoi spiegarli che i bambini- come ti dicevo precedentemente- hanno il loro temperamento e che questo vada rispettato perchè se no smettono di essere autentici e indossano una "maschera" (ovvero siccome non mi accettano così allora cambio e mi adatto alle loro aspettative e a come loro mi vorrebbero perchè deluderli sarebbe troppo doloroso per me ) ma questo lo faranno anche nella loro vita adulta, un pò come è successo a te.
Per fortuna quando si cresce si riesce ad avere un rapporto più paritario con i propri genitori che ti permette di avere qualche concessione in più.
Vorrei cmq sottolineare che non sto giudicando l'operato di tuo papà ci mancherebbe, proprio lo psicologo non può dare giudizi ma solo cercare di fare riflettere e poi ricordiamoci sempre che i genitori perfetti non esistono ( lo so sono ripetitiva :risatina: ) e si cerca di fare il meglio possibile per i propri figli (per cui tutti sbagliamo in qualche cosa) ma alla fine tu mi sembri una persona abbastanza equilibrata ed è questo l'importante.
Pure io quando ho fatto analisi mi hanno trovato delle cose da modificare è normale :fischia
Marisetta

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Stefi83 » 7 nov 2011, 11:09

Pensa che spesso mio papà mi dice "Dì qualcosa a tuo figlio, che non faccia così o cosà" e io sono arrivata a rispondergli "stavo pensando di comprare qui collarini che danno la scossa per addestrare i cani..." sempre in modo scherzoso perchè con lui ho un buon rapporto... però è vero, mi hai fatto riflettere molto sull'argomento e ti ringrazio di cuore :cuore :bacio
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da mare143 » 7 nov 2011, 12:20

marisetta ha scritto:Brave ragazze mi piacete assai :ok
Mare condivido quello che dice Oplà: (anche per il discorso libri anche se condiderate sempre che hanno un approccio basato su una cultura americana che non è uguale alla nostra :fischia però basta un pizzico di giudizio critico e possono essere molto utili, oltretutto le famose "tate" utilizzano l'approccio gordoniano) basta "smussare" gli eccessi.
Noi incorporiamo quello che ci è stato trasmesso dai nostri genitori e quindi sarebbe impossibile prescindere da quello. Proviamo capire cosa ci poteva essere di buono nei nostri genitori (anche nella tua mamma Mare) e modelliamolo a nostro modo. Se consideramo solo gli aspetti negativi, c'è il rischio che andando verso l'opposto (per es.mamma autoritaria- figlia lassista, mamma apprensiva-figlia troppo rilassata etc..)si crei un'altra forma di estremizzazione.
Mare per fortuna e grazie alla nostra volontà "le colpe dei padri non sempre ricadono sui figli" tu sei diversa dalla tua mamma e il fatto che, come dice Oplà, ci rifletti e fai autocritica è un passo avanti importante nell'essere tu "Mamma di Arianna" e non fotocopia della tua mamma.
Sono convinta che tu sia un'ottima mamma e con il tempo riuscirai a trovare una via di mezzo tra l'essere mamma e l'essere donna.
Cerca di trovare degli spazi per te e ciò vedrai potrà solo aggiungere e non togliere alla relazione con la tua bimba, datti tempo :bacetto


Grazie Marisetta! Del buono sicuramente c'è anche in mia madre: non è, fondamentalmente, una persona cattiva - di questo sono sicura - ma molto egoista, viziata e con una scarsa percezione della realtà (questo perchè ha sempre avuto intorno persone che le hanno consentito di poter vivere nel suo mondo, occupandosi di tutte le cose pratiche al posto suo).
Bisogna ammettere, inoltre, che quando sono rimasta incinta e poi è nata Arianna ha cercato un minimo di "riabilitarsi" però, per quanto tenti di sforzarsi, lei è quella che è, quindi dopo un pò siamo sempre punto e accapo. Cmq sia, però, resta sempre meglio come nonna che come mamma.
Il punto è che io, pur conoscendola da 31 anni e sapendo perfettamente come è fatta, ancora non riesco a "viverla" serenamente: questo rapporto è sempre stato (e sempre sarà, penso :che_dici ) fonte per me di enorme stress!

E' vero quello che dici, devo trovare un equilibrio tra il mio essere donna e il mio essere mamma e ci provo...oohh se ci provo, ma poi c'è sempre quella vocina dentro di me che mi sussurra che sto togliendo qualcosa a mia figlia (e non è vero, lo so benissimo) e mi frena...bisognerà trovare il modo di metterla a tacere 'sta vocina :pensieroso

Oplà grazie per le tue parole e per i consigli sui libri, adesso vado a ordinarmeli si Ibs :sorrisoo
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Gappea » 7 nov 2011, 12:37

Rieccomi.....problemi nel rapporto coi genitori PRESENTE! Da quando sono diventata madre, non faccio che confrontarmi con la mia e cercare di essere diversa...proprio perché, come scrive Mare143, non voglio che mia figlia pensi di me quello che io penso della mia.
Anche mia madre insegnante e quindi libera il pomeriggio, ma noi siamo cresciuti con una tata...cioè la tata veniva tutte le mattine quando mia madre era a scuola e anche dopo il suo baby-pensionamento, avvenuto che io avevo 10 anni. Lei era sempre presente, ma diciamo che si poteva scegliere le incombenze da delegare...Poi era una madre "anni '70". Noi siamo stati messi nella nostra cameretta prestissimo, lasciati a piangere se non c'era un apparente ragione (me lo sento ripetere spesso proprio perché, secondo loro, io non so far piangere le mie figlie...), non avevamo fame e quindi non potevamo proseguire il pasto se c'era nel piatto qualcosa che non ci piaceva e che non finivamo.
Comunque, le mie perplessità sono iniziate il giorno in cui io ho realizzato che ho un rapporto più fisico con la mia tata, che con mia madre. Per fare un esempio banale, faccio fatica ad abbracciare e baciare mia madre oggi, mentre mi viene spontaneo con la mia tata.... :perplesso E la mia tata era una che ci favceva filare comunque, non una che ci concedeva tutto! Però io non so bene cos'abbia sbagliato mia madre (a parte le differenze tra me e mio fratello, ma quello è un capitolo a parte su cui ho le idee molto chiare :che_dici )...perchè nei miei ricordi lei c'era sempre, però lei ci ha cresciuti molto indipendenti.... Le ho prese anche io, ma non come regola e non mi sento traumatizzata da questo, anche perché erano sculacciate e non è che mi massacrassero......però credo che il fatto di averle prese mi renda più spontaneo il "darle"a mia volta....e, per quanto accada una volta ogni tanto, questa cosa la vedo come una grossa debolezza che mi fa sentire malissimo....
In ogni caso io ora mi sento un po' come Mare..come reazione a quello che ha fatto mia madre, io mi sto annullando per le mie bimbe. Allattate entrambe al seno Bea fino a 13 mesi Marghe tuttora, dormiamo tutti e 4 nella stessa camera e Bea è appena uscita dal lettone e ora sta nel lettino di fianco a me e si addormenta con la manina. Marghe è ancora nel lettone...Entrambe hanno problemi di sonno (probabilmente a causa dell'RGE che, in maniera più o meno grave, ha colpito entrambe) e da 3 anni mi sveglio diecimila volte a notte. E non le ho mai lasciate piangere. MAI. Tutto quello che penso, lo penso in funzione loro. Le vacanze ormai sono in Romagna, anche se il mare lì per me non è mare, perché è tutto a dimensione loro. La vita sociale è fatta in modo da assecondare i loro ritmi e orari. Io sono stat trascinata in vacanze pesantissime dai miei, che ci hanno sempre tportato in vacanze su misura per loro. Il sabato sera spesso restavamo a casa con la baby-sitter, mentre loro uscivano con i loro amici. Se veniva qualcuno dei loro amici a cena da noi, noi mangiavamo prima e poi ce ne andavamo nelle nostre camere (questo anche quando eravamo belli grandicelli!). Insomma, i miei ci hanno cresciuto facendosi la loro vita tranquilla, mentre noi cerchiamo di fare una vita a misura loro...forse troppo...e questo frustra ancora di più quando vedi quel tipo di ribellione e di rabbia contro di te, che davvero nonsai più che pesci pigliare a quel punto...
Ovviamente, secondo mia madre, le viziamo troppo.............. :bomba
Mi rendo conto di aver scritto un mare di cose disordinate...riflette un po' il caos che ho in testa...riuscirò mai a trovare la giusta direzione????? :pensieroso
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Stefi83 » 7 nov 2011, 16:04

Ok, abbiamo tutte problemi di vario tipo...
ma mi spiegate perchè abbiamo dei mini black block in casa?! :martello
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
madi2002
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1167
Iscritto il: 9 set 2008, 15:04

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da madi2002 » 8 nov 2011, 14:11

Stefi83 ha scritto:Ok, abbiamo tutte problemi di vario tipo...
ma mi spiegate perchè abbiamo dei mini black block in casa?! :martello
:ahah :ahah :ahah

Ciao a tutte....scusate le risate....ma vi sto leggendo con molto interesse e fra poco piango......

Vedo che le vostre esperienze sono tutte con bambini/bambine di ben oltre tre anni.....
E allora perchè vivo le stesse cose con mia figlia che di anni non ne ha ancore tre e le crisi sono iniziate già da qualche mese???
Ed io che speravo che fossero i "terrible two".....non ne uscirò mai.... :buuu

E la mia è ancora più insopportabile in certi frangenti e sa perfettamente come farmi impazzire, demoralizzare, colpevolizzare e chi più ne ha più ne metta.... :buuu faccio un esempio:
Se le devo fare la doccia con lo sciampo sono urla, sceneggiate, strisciate di pavimento e smette di frignare ed urlare solo quando spengo l'asciugacapelli....

Arriva il papà, le fa di tutto e di più e lei....se la ride e se la spassa.....ma si può :domanda

Qualsiasi cosa le dica di guarda e mi dice: no tu, papà.... :che_dici
Il 16/01/2009 è arrivato nella nostra vita un primo dono meraviglioso....CHIARA
Il 08/06/2012 è arrivato nella nostra vita un secondo dono meraviglioso....CYNZIA

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Gappea » 8 nov 2011, 17:39

Madi, la mia l'aperitivo ce l'ha fatto a 18 mesi.............e mi è venuto un colpo, perché da un giorno all'altro è diventata un'altra! :urka Poi è sparita così come se n'era venuta...un po' come fosse posseduta... :che_dici E' tornata a due anni per circa 6 mesi. ed ora ancora....speriamo che prima o poi se ne vada del tutto....e ti auguro che, se la tua inizia prima, finisca prima.....
stamattina ancora scenate per vestirsi e mettere le scarpe...ho contato fino a 100 e non ho ceduto....poi, arrivate all'asilo, non voleva togliere la giacca a vento, nonostante i 23/24 gradi...Le ho detto che era peggio per lei e siamo rimaste a fissarci 10 lunghissimi minuti e poi ha ceduto....senza scene e senza drammi....ma non è una strada praticabile! Me ne sono tornata a casa già esausta, che mi pareva di aver fatto la guerra..... :x:
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 8 nov 2011, 19:18

Eh Gappea sì forse troppo, posso farti una domanda provocatoria? (se imparerete a conoscermi io le faccio spesso anche quando faccio terapia, ma non prendetele per cattiveria, io le uso come mezzo per riflettere, un poco crudelmente mi rendo conto :fischia ) tu scrivi che fate tutto in funzione loro e la coppia?dov'è finito il rapporto moglie-marito?e tu dove sei finita tu in tutto questo caos?
:bacio
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 8 nov 2011, 19:19

Inciso: intendo dire forse troppo in riferimento al tuo discorso che fatr tutto per loro, non era troppo chiaro :dizionario
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 8 nov 2011, 19:23

Per le altre ragazze prego :emozionee figuratevi è il mio mestiere :sorrisoo
Madi ci sono bambini che più degli altri sanno come toccarci nei nostri punti deboli o cmq appena si accorgono che non sono loro al centro dell'attenzione del genitore subito "corrono ai ripari" :prr
Marisetta

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Stefi83 » 8 nov 2011, 22:15

madi, qui è dal lontano settembre dell'anno scorso che la cosa va avanti :impiccata: 14 lunghissimi mesi in fondo ai quali non vedo via d'uscita al momento...
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Gappea » 9 nov 2011, 10:53

marisetta ha scritto:Eh Gappea sì forse troppo, posso farti una domanda provocatoria? (se imparerete a conoscermi io le faccio spesso anche quando faccio terapia, ma non prendetele per cattiveria, io le uso come mezzo per riflettere, un poco crudelmente mi rendo conto :fischia ) tu scrivi che fate tutto in funzione loro e la coppia?dov'è finito il rapporto moglie-marito?e tu dove sei finita tu in tutto questo caos?
:bacio
nessun problema...anche perché tocchi il tasto dolente in effetti....finché c'era solo Bea, cercavo di tutelare i nostri spazi...poca cosa, ma un cinema qua e là, il film dopo averla messa a nanna, il tempo per parlare......e si vedeva che eravamo molto coppia, nonostante dedicassimo un sacco di tempo a Bea..........da quando c'è Marghe, la coppia si è divisa tra le due.....una per uno e sono entrambe molto impegnative...sarà sfig@, sarà il reflusso di cui entrambe hanno sofferto, sarà anche che abbiamo sbaglito qualcosa, am le nostre bimbe non dormono.....ora Bea ha cominciato a dormire un po' di più - incubi a parte, ma metterla a nanna è sempre un'epopea....e Marghe s sveglia ogni oretta - ora e mezza, nonostante abbia 10 mesi e di giorno se la cava con due micropisolini di mezz'ora,salvo rare erccezioni....di tempo x noi ne rimane ben poco...e so che non è giusto, anche perché noi siamo coppia di lungo corso e Bea è arrivata dopo 6 anni e mezzo di matrimonio...quindi ci mancano l'affiatamento e la complicità di prima....e non so proprio come fare ad uscire da questa situazione...continuo a dirmi che passerà, e invece va sempre peggio....... :argh
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 9 nov 2011, 22:03

Scusami Gappea sai in questo caso cosa si potrebbe fare?"costringersi" a lasciare le bambine a qualcuno (vedi tu nonni, zii, parenti, baby sitter) almeno 1 volta alla settimana e dedicarsi alla coppia senza farsi venire i sensi di colpa :fischia
Oggi parlavo proprio di questo con una mia amica-collega, cioè ormai si evita di parlare di se stessi e con il marito si parla solo dei bambini-bambine.
Invece il dialogo intesto come espressione di se stessi, delle proprie emozioni e pensieri è fondamentale in entrambi. Putroppo non può passare ma solo peggiorare se non si cerca riparo se non altro perchè ci si cronicizza in una situazione e come dici tu non si riesce più a trovare il bandolo della matassa.
prova tu per prima a fare un passo avanti, per gli uomini è sempre più difficile perchè sono meno abituati all'espressione della propria emotività e se hanno dei problemi a parlarne.
Marisetta

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Gappea » 10 nov 2011, 18:13

Grazie, Marisetta. ci proverò! Ieri sera ho detto a mio marito che ero preoccupata per la nostra vita di coppia...Lui mi ha risposto: "perché? Io non sono affatto preoccupato: siamo una famiglia meravigliosa e abbiamo due bimbe stupende!" Secondo te ha capito cosa stavo dicendo???? O ha solo un'espressione della propria emotività un po' strana???? Il problema è che lui si accorge di tutto sempre DOPO.....In ogni caso urge fare qualcosa. Qui con Bea va sempre peggio. Non sto a descriverti nel dettaglio nottata di ieri e mattinata di oggi, ma incubi a go-go, paura della polvere, voglia di tornare nel lettone........Sta esplodendo tutto in maniera che mi ha un po' spavantata a dire il vero...soprattutto questa cosa che, quando spegnamo la luce, vede una polvere che non c'è.... :domanda ...Può essere che lo stress che le deriva dall'asilo, per quanto ci vada stra-volentieri, ne sia la causa??? :perplesso
Va be', domani pomeriggio mi prendo il solito pomeriggio settimanale "tutto per noi due" e speriamo di sopravvivere :incrocini
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da marisetta » 10 nov 2011, 20:58

Ma è il primo anno di asilo? Spesso pensiamo che le reazioni siano immediate invece parecchi bambini le hanno dopo un certo periodo di frequentazione (se parliamo sempre del 1 anno).
Considera anche la gelosia "leggittima" nei confronti della sorellina e scechera bene :sorrisoo
Mi sembra che la bambina sia particolarmente bisognosa di attenzioni in questo periodo (come se vivesse un pò una fase regressiva) che gli concederei ma a tempo determinato :prr
Cioè sottolinea sempre quanto è bello iniziare ad essere grande e ai suoi vantaggi rispetto alla sorellina più piccola
Se è il caso prova a darle la camomilla prima di andare a nanna oppure ci sono erbette omeopatiche che fanno rilassare. Mi pare che quando chiara era piccola usavo delle goccine che erano fatte di piantine varie tipo dormil o ma non sono sicura. Cmq parlane con il pediatra (considera che anche chiara forse addiruttura era più piccola ha avuto questo periodo) perchè potrei dire cavolate sul nome del prodotto.
Per il discorso di tuo marito hai fatto bene ad iniziare il discorso tu :ok ma sii più chiara possibile e soprattutto dici chiaramente cosa vuoi e desideri, la maggior parte degli uomini da quell'orecchi ci sente poco :risatina:
Marisetta

Avatar utente
Gappea
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6107
Iscritto il: 19 feb 2008, 22:18

Re: Tra me e mia figlia è una lotta continua

Messaggio da Gappea » 11 nov 2011, 11:53

Bea l'anno scorso ha frequentato il nido, ma solo fino alle 13. Quest'anno è il primo anno di asilo, il primo che sta senza di me fino alle 16 (io al momento sono senza lavoro), il primo che ha una sola insegnante da condividere con altri 23 bambini.....e le regole date giustamente all'asilo sono ben diverse da quelle date al nido...a lei piace, è molto stimolata....non mi racconta quasi nulla (ma ho smesso di chiedere insistentemente, per non stressarla), però a casa canta sempre le canzoncine che impara, disegna come non ha mai fatto e quando le chiedo se le piace andarci, risponde di sì con un mega-sorriso.......ecco, ora che ci penso, sono proprio 10 giorni che non le vedo fare un sorriso sereno....in questi 10 giorni è proprio come se fosse un'altra! Perché momenti di protesta e di capricci ne ha avuti tanti, ma periodi continuativi in cui sempre sempre sempre tutto è una guerra no. Di solito c'è un pomeriggio storto, un capriccio assurdo, che dura anche un'ora, ma, finito quello si riparte. Adesso è proprio in una fase in cui, finita una sfida, parte la sfida dopo....senza interruzione. E poi pianti, grida....mamma mia, speriamo che passi presto! Diciamo che, da quando una decina di giorni fa mi ha fatto uscire di matto e mi è partito lo schiaffo, ho cercato di lavorare tantissimo per cercare di ignorarla. Per certe cose non è stato possibile, ma per altre sì. Ha saltato due docce, una cena, è andata a letto semi-vestita, ho accettato un sacco di suoi rifiuti nei miei confronti come se non creassero problemi.....sempre contando fino a 100000 e spiegandole che non ero d'accordo, ma che se lei voleva così, peggio per lei....so che non è educativo, ma vorrei cercare di evitare di arrivare allo scontro OGNI volta che lei lo cerca...A volte lasciando perdere mi sembra di "disarmarla" un pochino.....bah, io continuo a sperare che passi, perché una furia così è insostenibile per la famiglia :x: Intanto oggi pomeriggio la porto fuori...solo io e lei...speriamo bene! :incrocini
♥ BEATRICE, 23/10/2008 ♥ MARGHERITA, 14/12/2010
"Insegui ciò che ami, o finirai per amare ciò che trovi" (Collodi)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”