GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sciopero della fame

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: sciopero della fame

Messaggio da aika » 11 ott 2011, 13:27

oggi il colloquio è saltato, ho un nuovo appuntamento per domani
intanto oggi hanno provato con prosciutto cotto e pasta in bianco ma non ha mangiato niente, un muro
vuoi vedere che mi tocca ritirarla dal nido? è una bimba così ostinata....
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sciopero della fame

Messaggio da floddi » 11 ott 2011, 14:08

perchè ritirarla? non la puoi andare a prendere alle 12.00?
e poi mangia a casa?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: sciopero della fame

Messaggio da aika » 12 ott 2011, 12:30

floddi ha scritto:perchè ritirarla? non la puoi andare a prendere alle 12.00?
e poi mangia a casa?
Purtroppo al nido da noi la prima uscita è alle 12.45. Io sto pagando per lasciarla fino alle 15.15 (con nanna compresa), ma se le cose continuano così prenderla alle 12.45 per non metterla a nanna a digiuno mi costa troppo! Non so quanto risparmierei chiedendo di fare per definitivamente l'orario fino alle 12,45, ma non credo che il risparmio equivalga al costo della baby sitter... Economicamente a questo punto mi converrebbe lasciarla un altro anno con la dada, concordando un forfait mensile. Questo però mi scombina tutta l'organizzazione dei pomeriggi.... insomma ... è un gran gioco di incastri!!!

Intanto oggi ho una bella notizia: ha mangiato la pappa!! Mi hanno scritto un sms le dade :-D
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sciopero della fame

Messaggio da floddi » 12 ott 2011, 14:38

:yeee :yeee :incrocini
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: sciopero della fame

Messaggio da aika » 13 ott 2011, 10:40

il colloquio di ieri non è andato tanto bene....

provo a spiegarvi in estrema sintesi i passi salienti.
Secondo la psicologa a casa mi sto muovendo bene nell'aiutare alice a migliorare il suo rapporto col cibo. All'asilo però alice fa muro e la psicologa pensa che il tempo non possa migliorare le cose: non dipende solo dall'ambientamento ma dal suo rapporto col cibo. Nelle prossime settimane proveranno a cambiare strategia, proponendole solo cose che le piacciono, in un ambiente un po' ridotto (un tavolino piccolo, ecc.), ma mi ha anche suggerito di preparami all'idea di interrompere l'esperienza del nido se non ci fossero segni di miglioramento.

Beh, da un lato sono tranquilla, mi sento in buone mani: fanno tutto il possibile anche andando contro il regolamento comunale e sono attente alla mia bimba, d'altro lato sono un po' angosciata per il futuro e per il percorso ci aspetta ("problemi alimentari" :domanda ). Senza poi considerare che nell'ipotesi rimanesse a casa, devo ridurre notevolmente tempo/impegno che stavo incominciando a ri-dedicare al lavoro
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: sciopero della fame

Messaggio da floddi » 20 ott 2011, 13:06

Mi spiace!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: sciopero della fame

Messaggio da MariaSpinelli » 20 ott 2011, 14:15

mi sembra presto per parlare di problemi alimentari e sottolinerei che a quanto sembra Alice alterna a questa chiusura verso il cibo dei momenti dicuriosità questi sono importanti anche se radi. Senza dubbio è un buon nido dato che sembrano molto attenti alla bambina e sono flessibili rispetto alle procedure. Continua così a casa, coinvolgila nel cucinare, nel preparare le cose perchè senta il gusto del mangiare non solo per dovere, ma per piacere.
Non fasciarti la testa, capisco che tu sia molto preoccupata, ma se inizi a preoccuparti anche di cosa succederà se il nido non andrà bene rischi di caricare di troppe aspettative il momento del pasto ed avere l'effetto contrario.
Immagino che tu lo faccia già, ma lodala quando mangia qualcosa di nuovo non dicendole "brava che hai mangiato" ma condividendo l'esperienza di aver mangiato quella cosa lì "è un prosciutto buonissimo quello dell'asilo". Magari parlando con le insegnanti potreste capire insieme che cosa è successo le volte che ha mangiato, quali comportamenti hanno favorito la cosa, per poi poterli ripetere.
Tienici aggiornate!

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: sciopero della fame

Messaggio da aika » 22 ott 2011, 23:41

Grazie mariaspinelli per la tua risposta. Mi incoraggia molto!
In questi giorni Alice ha mangiato un paio di volte la pasta in bianco. Le dade sono riuscite ad attirare le sua attenzione mangiandola loro e fingendo di non guardarla. Poi quando alice si è avvicinata le hanno passato un po di pappa nelle manine e lei piano piano si è convinta a mangiarla, dopodichè si è lanciata da sola col cucchiaio. Sono davvero brave ed attente, siamo stati fortunati nella scelta del nido. Ora purtroppo si è ammalata.... speriamo di non perdere troppo terreno.
Ti chiedo una cosa che non so, ma mi piacerebbe capire. Perchè mi dici di lodarla ma di non dire <<brava hai mangiato la pappa>>? Io credo di averle detto proprio cosi... lei appena mi ha vista mi ha detto <<pappaaaa>> ed ha spalancato la bocca per farmi vedere, tutta felice!!

Grazie a tutte. Vi terrò aggiornate. :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: sciopero della fame

Messaggio da giorgy » 25 ott 2011, 13:49

anche noi il rapporto col cibo è un disastro
dunque lorenzo non è mai stato un gran mangione devo dire...... + che altro non ha mai voglia di sedersi a tavola e mangiare, starebbe sempre a giocare.
però lui assaggia di tutto, quando ha fame mangia bene, e poi integra molto con i suoi mega bibe di latte.
ha tre anni!
quest'anno ha cominciato l'asilo e tutt'ora esce alle 13.30 perchè ha avuto una forte crisi iniziale.
anche lui vomitava a volte in classe, a volte in mensa, l'idea di mangiare lo faceva star male.
al mattino non beve + manco il suo biberon di latte..... ha lo stomaco chiuso dall'ansia.
inoltre ogni tanto mi fa pure la pipì addosso di notte!

quando vanno all'asilo purtroppo a volte capitano bambini un pò difficilotti che hanno crisi + forti, ma superata la crisi poi saranno bambini sereni e contenti.

l'altra mia figlia invece ha quasi 7 anni e pesa meno del fratellino che ha 3 anni e mezzo meno di lei.
lei ha sempre mangiato poco, come un'uccellino. quando era piccola alternava i suoi mini pasti a periodi di digiuno.
che sclero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora devo dire che mangia abbastanza bene, però non cresce!!!!!!!!!!! è secca secca non tocca manco le curve di crescita e si è già fatta 3 volte gli esami del sangue.
se avessi dovuto immaginare uno dei miei due figli a fare scene di vomito o tragedie nel mangiare all'asilo io avrei pensato a gloria.. già portata a non mangiare.
invece lei all'asilo mangiava tutto!!!!!!!!!!!!! assaggiava tutto e mangiava anche le cose che a casa non voleva manco vedere
anche ora con la mensa della scuola, una sola volta a settimana, mangia tutto e le piace tutto (e mi risulta che faccia pure schifino visto che i cibi vengono da una cucina esterna che rifornisce pure gli ospedali :x: ) ma lei non si è mai fatta problemi

insomma ognuno ha i suoi tempi, e gestisce il distacco, la crisi da inserimento a suo modo. penso solo che forse non bisogna stressarlo
io ora a lorenzo non chiedo mai se ha mangiato o no, lascio stare........ gli dico sempre che va bene e che sono orgogliosa di lui.
lui è felice e ora sta iniziando ad andare meglio l'inserimento, tanto che la maestra dice che forse a novembre potremo cominciare a tenerlo fino alle 16 all'asilo

ti informo inoltre, che nel forum SI MANGIA c'è un post dedicato alle mamme con bimbi inappetenti. io ci vado sempre, si parla di tutto e di + e ci si conforta sui pasti scarni dei nostri bimbi.ciao
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”