penso di averlo scritto nel post di apertura: io l'avevo lasciato alle cure dell'istruttrice e mi ero posizionata dietro ad altri genitori, in modo da poter guardare senza essere vista. ero certa che la scena sarebbe stata quella di sempre: attimo di smarrimento, poi attenzione che si focalizza sull'istruttrice e sugli altri bimbi e via!!!
invece la cretina l'ha lasciato in un angolo a piangere, come se non esistesse. lì c'era un'altra mamma che si teneva stretta la bimba che non voleva entrare in acqua e poco distante una bolgia di mamme (e pochi papà) urlanti che spronavano o correggevano i figli in vasca.
che dovevo fare??? tra l'altro, quando mi sono riavvicinata sono stata guardata e trattata come una specie di mostro, che aveva lasciato il piccolo piangente lì ed era andata via. un paio di commenti li ho proprio sentiti nonostante il casino...

io davo per scontato che giulio non si sarebbe tuffato come un sirenetto, ma loro no! in acqua sono arrivati solo i bambini che già sono bravi... allora che corso è?
di 13 iscritti (tutti 2007-2008 tranne un 2006) guardacaso in acqua erano entrati solo quelli più grandi, che avevano già fatto acquaticità e avevano poi continuato il corso anche l'anno successivo. l'istruttrice stessa mi ha confermato che sono pochini quelli che restano, rispetto a quanti si iscrivono... e ora ho capito xché!

cmq ieri eravamo a sguazzare al mare, l'acqua era freddina e io ho colto l'occasione per dirgli che probabilmente non avremmo avuto altre occasioni di nuotare al mare, xché sarebbe cominciato il brutto tempo (cosa puntualmente avvenuta...), ma che la soluzione c'era: la piscina!!!
risposta testuale:"sì, ma... la facciamo a casa o a scuola? quella lì con la maestra antipatica è troppo grandiosa".
mi sembra chiaro come la percepisce, forzarlo ad andare lì secondo me è fargliela odiare.
ora mi faccio un giro su internet e vedo se c'è qualche privata qui vicino, se no credo che seguirò il consiglio di chi mi dice di portarla a quella vicino alla sua scuola: per me non è affatto un sacrificio scorrazzarlo in giro, ma non voglio che diventi uno di quei bimbi che ha un'agenda più piena di un imprenditore ed è già stressato a 3 anni...
