GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 9:52

alberto ha scritto:Sembra che la teoria iniziale, per rispondere ai vari rilievi, si stia un attimo annacquando in un classico rapporto impositivo ma ad alta empatia.
Onestamente Eva, stando alle risposte che hai dato, non esistendo una linea di confine ed una impostazione precisa nella teoria che esponi, questa è semplicemente non discutibile. Non ti offendere, ma da un punto di vista logico-razionale appare come "aria fritta", ovvero un punto di vista senza confini precisi che sfugge ai rilievi perchè ogni volta vi si adatta.
Non mi pare abbia molto senso discutere di questo tipo di esposizioni teoriche.
Non so alberto, io ho cercato in ogni modo di portare esempi pratici, forse non sono stata chiara, non mi sono spiegata bene, ma la teoria è solo una piccolissima parte, il 90% è applicazione pratica.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da pao pao » 17 ago 2011, 10:15

Io sono una mamma che mette suo figlio al primo posto. Sono una mamma più o meno giovane che gioca tanto con e come suo figlio. Sono una mamma che lavora e che in alcune circostanze ha poca pazienza. A volte ha tanta fretta. 3 volte l'ho sculacciato. Sono una mamma che spiega e rispiega. Sono una mamma che inventa centomila favole divertenti per riuscire a convincere il nano a portate a termine i suoi piccoli doveri (riordinare i giochi, farsi lavare i denti...). Sono una mamma che ama improvvisare. Sono una mamma "rustica" che non ha paura che il figlio si sporchi e che dopo un temporale va per pozzanghere.........
Mio figlio ha tre anni, è un bimbo sereno, sensibile ed educato. Ascolta la maggior parte delle volte, fa i suoi capricci, è molto "fisico" nel gioco come nelle dimostrazioni d'affetto, è un pochino timido, ma quando si lancia non lo fermi più, è un pazzo scatenato senza paura, mi dedica canzoni e mazzi di fiori........
Questi a grandi linee siamo noi. Qualche libro l'ho pure letto, qualche spunto l'avrò pur preso, ma non ricordo manco titoli e autori, il mio manuale di sopravvivenza è il buonsenso.
Finchè non mi si porranno problemi andrò avanti così perchè a me la vita con mio figlio piace viverla, non stabilirla a tavolino.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 10:17

pao pao ha scritto:Io sono una mamma che mette suo figlio al primo posto. Sono una mamma più o meno giovane che gioca tanto con e come suo figlio. Sono una mamma che lavora e che in alcune circostanze ha poca pazienza. A volte ha tanta fretta. 3 volte l'ho sculacciato. Sono una mamma che spiega e rispiega. Sono una mamma che inventa centomila favole divertenti per riuscire a convincere il nano a portate a termine i suoi piccoli doveri (riordinare i giochi, farsi lavare i denti...). Sono una mamma che ama improvvisare. Sono una mamma "rustica" che non ha paura che il figlio si sporchi e che dopo un temporale va per pozzanghere.........
Mio figlio ha tre anni, è un bimbo sereno, sensibile ed educato. Ascolta la maggior parte delle volte, fa i suoi capricci, è molto "fisico" nel gioco come nelle dimostrazioni d'affetto, è un pochino timido, ma quando si lancia non lo fermi più, è un pazzo scatenato senza paura, mi dedica canzoni e mazzi di fiori........
Questi a grandi linee siamo noi. Qualche libro l'ho pure letto, qualche spunto l'avrò pur preso, ma non ricordo manco titoli e autori, il mio manuale di sopravvivenza è il buonsenso.
Finchè non mi si porranno problemi andrò avanti così perchè a me la vita con mio figlio piace viverla, non stabilirla a tavolino.
Mi piace molto quello che hai scritto. Lo condivido e mi ci ritrovo tantissimo, è proprio un sentire a pelle il rapporto col figlio, sentire il figlio.
Ho letto il tuo commento con un sorriso.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 11:11

EvaGreen ha scritto:Tu non hai idee in cui credi fortemente?
ni.
ci sono moltissime cose nel mio essere genitore così come nel mio essere persona a cui non ho mai pensato prima che mi capitassero.
quando mi capitano ci penso e decido come comportarmi, vedo se il mio comportamento è adeguato alla situazione, in caso contrario correggo il tiro.
quindi direi che le mie idee sono sempre in divenire, mai dei punti fermi.
a meno che non ci mettiamo a parlare del fatto che uccidere e rubare siano cose sbagliate, che la pedofilia è un abominio o cose di questo tipo.
in questo caso sì, ho una mia idea e di solito la mantengo (nessuno riuscirà mai a farmi credere che la pedofolia possa essere una cosa buona, ma per esempio sono disposta ad accettare l'idea che in alcuni casi l'omicidio è tollerabile).
EvaGreen ha scritto:Sostenerle equivale a non ascoltare gli altri o a credersi perfetti?
io non ho detto che ti credi perfetta; io ho detto che tu credi di aver trovato il tuo metodo educativo perfetto (perfetto per te e tua figlia) e che non lo metti in discussione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 11:15

Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Tu non hai idee in cui credi fortemente?
ni.
ci sono moltissime cose nel mio essere genitore così come nel mio essere persona a cui non ho mai pensato prima che mi capitassero.
quando mi capitano ci penso e decido come comportarmi, vedo se il mio comportamento è adeguato alla situazione, in caso contrario correggo il tiro.
quindi direi che le mie idee sono sempre in divenire, mai dei punti fermi.
a meno che non ci mettiamo a parlare del fatto che uccidere e rubare siano cose sbagliate, che la pedofilia è un abominio o cose di questo tipo.
in questo caso sì, ho una mia idea e di solito la mantengo (nessuno riuscirà mai a farmi credere che la pedofolia possa essere una cosa buona, ma per esempio sono disposta ad accettare l'idea che in alcuni casi l'omicidio è tollerabile).
EvaGreen ha scritto:Sostenerle equivale a non ascoltare gli altri o a credersi perfetti?
io non ho detto che ti credi perfetta; io ho detto che tu credi di aver trovato il tuo metodo educativo perfetto (perfetto per te e tua figlia) e che non lo metti in discussione.
Ari ma come pensi che lo abbia trovato?Proprio facendo quel che fai tu, a tentativi, provando. E comunque è un metodo che funziona e che sento nostro, finora.
Crescendo lei crescerò anche io e questo può comportare dei cambiamenti, però delle certezze le ho, intorno alle quali ruoteranno tutti i miei cambiamenti, anzi una certezza sola, e cioè che io con mia figlia non voglio attuare nessun metodo che sia meno che comunicativo, meno che rispettoso, e che non sia impositivo, il che abbraccio un mare di ambiti ma è una certezza della quale non voglio fare a meno.
Tutto il resto è in continuo divenire.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 11:16

mi sono spiegata male e non posso modificare ovviamente intendevo che non voglio attuare alcun metodo che sia impositivo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Dubbiosa » 17 ago 2011, 11:17

Sinceramente sono molto scettica sul fatto che possa nascere una "bellissima discussione" nell'ennesimo topic che apri per dire la stessa cosa..ma tant'è, proviamoci :fischia

Io ho letto, fra tanti altri, sia Gonzales che il "il mio bambino è competente"..li ho letti anni fa, quando ancora non avevo figli e mi avevano affascinato perchè fornivano degli spunti alternativi per approcciarsi al mondo dell'infanzia.
Quando anni dopo è nata mia figlia ho capito che, appunto, non sono niente altro che spunti e proprio in virtù de fatto che ogni bambino è unico, originale e con una sua personalità è impossibile trattarlo come un elettrodomestico e pretendere di educarlo seguendo alla lettera un manuale di istruzioni, qualunque esso sia.
Quello che mi irrita dei tuoi messaggi è che lasci intendere che l'unico sistema per preoccuparsi dei figli, educarli senza traumi, individuare ed evidenziare le loro peculiarità e permettergli di esprimersi sia applicare alla lettera quelle regolette sopra...come, allo stesso tempo, sembra che chi non la pensa come te sia un genitore che non si preoccupi di "instaurare una connessione emotiva" con i propri figli.
In realtà non c'è solo il bianco e il nero e per un'idea valida ne esistono almeno 10 che sono solo congetture o che, comunque, non si adattano a noi e alla nostra situazione e anche io, come Ari, ,mi chiedo come si possa essere tanto rigidi sullo stile educativo e allo stesso tempo tanto lassisti con la propria figlia.

ah e se mio figlio, a 2 anni, si rifiuta di darmi la mano per attraversare una strada trafficata non sto tanto a condirgliela su, a dare spiegazioni infinite, contrattare una soluzione comune e rispolverare le favole che conosco alla ricerca di quella che potrebbe convincerlo..me lo carico in braccio, o gli tengo ben stretto il polso, e si attraversa. Meglio un bambino contrariato perchè non ha ancora coscienza del reale pericolo che avrebbe potuto correre che un bimbo al cimitero. Le spiegazioni, al massimo, si rimandano a dopo.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 11:18

potrebbe arrivare un momento in cui sarà necessario usare un metodo impositivo perché tutti gli altri metodi falliranno e in un momento tu potresti essere costretta a buttare alle ortiche tutte le certezze che hai adesso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 11:25

Ari ha scritto:potrebbe arrivare un momento in cui sarà necessario usare un metodo impositivo perché tutti gli altri metodi falliranno e in un momento tu potresti essere costretta a buttare alle ortiche tutte le certezze che hai adesso.
lo so. E se accadrà vorrà dire che ho sbagliato e che devo lavorarci su, ma questo sempre perchè sono convinta che esista sempre un'alternativa, è il punto sul quale non siamo d'accordo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 11:31

Ma a dire il vero gli argomenti di questa discussione erano stati toccati solo di striscio in quella dello sculaccione e ho pensato che fosse bello approfondirli.
Se hai letto bene ho scritto che non nasco mamma col libro in mano, ma nasco mamma col mio istinto, solo confermato da una corrente di cui i libri citati sono uno spunto, uno spunto, proprio come dici tu, mica altro. Puoi prendere dei suggerimenti e non di più, poi la pratica devi vedertela tu con tuo figlio, giorno per giorno.Perciò io non applico alla lettera le regolette in quanto tali, io applico il mio istinto che appunto mi dice di saltare a piè pari tutto quanto sia impositivo (perchè IO ritengo che non sia rispettoso inteso nel senso che IO do al rispetto, lungi da me giudicare i comportamenti altrui o dire agli altri cosa sia universalmente il rispetto).
E non sono LASSISTA con mia figlia, sono comunicativa, che è diverso annu luce.
Chiaro che nessuno vuole che un figlio se ne vada in strada sotto le macchine, ma trovo che in quel modo la mia amica abbia ottenuto i due risultati, e cioè l'immediato e importantissimo di tenere la mano in strada ma anche un'assimilazione del concetto che rende il tutto molto più valido e con un metodo che prenda in considerazione anche il pensiero della figlia, che magari merita i minuti utilizzati per spiegarglielo prima di attraversare no?
E' proprio questo che si intende con "guardare l'obiettivo a lungo termine non solo quello immediato".
Dubbiosa ha scritto:Sinceramente sono molto scettica sul fatto che possa nascere una "bellissima discussione" nell'ennesimo topic che apri per dire la stessa cosa..ma tant'è, proviamoci :fischia

Io ho letto, fra tanti altri, sia Gonzales che il "il mio bambino è competente"..li ho letti anni fa, quando ancora non avevo figli e mi avevano affascinato perchè fornivano degli spunti alternativi per approcciarsi al mondo dell'infanzia.
Quando anni dopo è nata mia figlia ho capito che, appunto, non sono niente altro che spunti e proprio in virtù de fatto che ogni bambino è unico, originale e con una sua personalità è impossibile trattarlo come un elettrodomestico e pretendere di educarlo seguendo alla lettera un manuale di istruzioni, qualunque esso sia.
Quello che mi irrita dei tuoi messaggi è che lasci intendere che l'unico sistema per preoccuparsi dei figli, educarli senza traumi, individuare ed evidenziare le loro peculiarità e permettergli di esprimersi sia applicare alla lettera quelle regolette sopra...come, allo stesso tempo, sembra che chi non la pensa come te sia un genitore che non si preoccupi di "instaurare una connessione emotiva" con i propri figli.
In realtà non c'è solo il bianco e il nero e per un'idea valida ne esistono almeno 10 che sono solo congetture o che, comunque, non si adattano a noi e alla nostra situazione e anche io, come Ari, ,mi chiedo come si possa essere tanto rigidi sullo stile educativo e allo stesso tempo tanto lassisti con la propria figlia.

ah e se mio figlio, a 2 anni, si rifiuta di darmi la mano per attraversare una strada trafficata non sto tanto a condirgliela su, a dare spiegazioni infinite, contrattare una soluzione comune e rispolverare le favole che conosco alla ricerca di quella che potrebbe convincerlo..me lo carico in braccio, o gli tengo ben stretto il polso, e si attraversa. Meglio un bambino contrariato perchè non ha ancora coscienza del reale pericolo che avrebbe potuto correre che un bimbo al cimitero. Le spiegazioni, al massimo, si rimandano a dopo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 12:12

"Fare la mamma è una cosa seria. Ma a volte ci si prende troppo sul serio"

Eva, non ricordo dove ho letto questa frase, ma credo ti si adatti alla perfezione.
Te lo scrivi, credimi, con affetto perchè una volta la pensavo proprio come te. Esponevo il mio pensiero sull'educazione dei figli e quando leggevo di comportamenti di altre mamme che non condividevo (eccessiva rigidità, sculaccioni ecc.) intervenivo esponendo il mio punto di vista.
L'arrivo del secondo figlio e il tempo mi hanno fatto cambiare molto, anzi moltissimo.
Mi sono resa conto che non sempre riuscivo a tenere tutto sotto controllo, ad applicare le regole che mi ero imposta e che quando questo non succedeva non era una tragedia.
Ho imparato a giudicare il meno possibile le altre madri, perchè non esite un metodo educativo universale, ma il modo di crescere i figli va adattato al nostro carattere, a quello del bimbo e alla propria situazione familiare.
Ora parto dal presupposto che - se si frequenta questo forum - si sia mamme che si prende a cuore la crescita dei propri figli. Credo che ognuna di noi non vorrebbe urlare ma dialogare, non imporsi ma confrontarsi e si senta in colpa per quella volta che ha alzato la mano sul pannolo del bimbo, ma so che la buona fede deve scontrarsi con la realtà quotidiana, con la stanchezza, con la mancanza di tempo, con altri ruoli oltre a quello di madre.
Molte di noi leggendo questi ed altri interventi, potrebbero di sentirsi giudicate ed inadeguate. Per fortuna anni di esperienza nel mestiere più difficile e bello del mondo, regalano tanta indulgenza ed ironia. Caratteristiche che, permettimi Eva, ti mancano un po', ma che di cui sono sicura imparerai a godere :sorrisoo

Una ex mamma perfettina
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 12:30

Questo tuo intervento è bellissimo, lo ho apprezzato e me lo tengo nel cuore.
Hai ragione, mi prendo troppo sul serio, sono intransigente per prima con me stessa, forse per i troppi errori che mio padre ha commesso con me da bambina sono spaventata e categorica presa dalla paura di far passare a mia figlia anche solo un decimo di quello che ho passato io.
Non sono morbida con me stessa quando commetto errori, questo credo traspaia.
Ma provo anche una grande gioia ogni volta che riesco ad ascoltare mia figlia e ad ottenere risultati senza imposizioni, per me sono piccoli grandi traguardi.
Ecco, sono pesante e questo è vero, spero col tempo di alleggerirmi la testa.
ottyx ha scritto:"Fare la mamma è una cosa seria. Ma a volte ci si prende troppo sul serio"

Eva, non ricordo dove ho letto questa frase, ma credo ti si adatti alla perfezione.
Te lo scrivi, credimi, con affetto perchè una volta la pensavo proprio come te. Esponevo il mio pensiero sull'educazione dei figli e quando leggevo di comportamenti di altre mamme che non condividevo (eccessiva rigidità, sculaccioni ecc.) intervenivo esponendo il mio punto di vista.
L'arrivo del secondo figlio e il tempo mi hanno fatto cambiare molto, anzi moltissimo.
Mi sono resa conto che non sempre riuscivo a tenere tutto sotto controllo, ad applicare le regole che mi ero imposta e che quando questo non succedeva non era una tragedia.
Ho imparato a giudicare il meno possibile le altre madri, perchè non esite un metodo educativo universale, ma il modo di crescere i figli va adattato al nostro carattere, a quello del bimbo e alla propria situazione familiare.
Ora parto dal presupposto che - se si frequenta questo forum - si sia mamme che si prende a cuore la crescita dei propri figli. Credo che ognuna di noi non vorrebbe urlare ma dialogare, non imporsi ma confrontarsi e si senta in colpa per quella volta che ha alzato la mano sul pannolo del bimbo, ma so che la buona fede deve scontrarsi con la realtà quotidiana, con la stanchezza, con la mancanza di tempo, con altri ruoli oltre a quello di madre.
Molte di noi leggendo questi ed altri interventi, potrebbero di sentirsi giudicate ed inadeguate. Per fortuna anni di esperienza nel mestiere più difficile e bello del mondo, regalano tanta indulgenza ed ironia. Caratteristiche che, permettimi Eva, ti mancano un po', ma che di cui sono sicura imparerai a godere :sorrisoo

Una ex mamma perfettina
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 13:00

Eva, sono contenta tu abbia capito il senso del mio post.
Sai, non c'è davvero dubbio che tu sia una brava madre e tua figlia è fortunata ad avere tante attenzioni. Però forse ti stai concentrando molto sulla sua educazione, dimenticando un po' te stessa.
Visto che hai imboccato la strada giusta con Viviana, inizia a dedicarti a mamma Eva. Concedila di essere più, come scrivi tu, leggera.
Posso permettermi un suggerimento?
Inizia col concedere a tua figlia di andare da sola in gita alla materna.
So che non è la mancanza di fiducia in tua figlia a frenarti, ma il fatto di non poter tenere tutto sotto controllo. Ti capisco perchè quando nella classe di Emma hanno organizzato un corso di judo per cui ogni settimana era prevista l'uscita fino alla palestra in pullman e questa cosa - anche se aveva già 5 anni - mi aveva messo in crisi, tanto che avevo scritto un post su GOL per chiedere consiglio.
Le altre mamme mi hanno fatto capire che dovevo affrontare questa esperienza a cuor leggero e sono contenta di aver seguito il loro consiglio non solo per Emma, ma anche per me stessa.

Un abbraccio :bacetto
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 13:16

Grazie ancora.
Credo che il problema gita non si porra' nemmeno perché alla materna di Viviana per le prime gite sono proprio richiesti i genitori.
Ma già avevo in animo di forzarmi e lasciarla andare alle successive.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 13:24

Comunque volevo dire che non ho aperto questa discussione per giudicare qualcuno e che sono una mamma imperfetta anche io (e alla fine e' un bene la perfezione non esiste e voglio che mia figlia impari questo non a sentirsi in soggezione nei confronti di una mamma perfettina).
Voleva essere una condivisione gioiosa.
E' una testimonianza che pur con alti e bassi e ricadute SI PUO' fare senza imposizioni!
Non lo insegno io.
Io sto solo imparando ma rimango estremamente affascinata ed ammirata di fronte a mamme che riescono.Loro mi spronano e mi incoraggiano.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 13:29

EvaGreen ha scritto:Grazie ancora.
Credo che il problema gita non si porra' nemmeno perché alla materna di Viviana per le prime gite sono proprio richiesti i genitori.
Ma già avevo in animo di forzarmi e lasciarla andare alle successive.
Eva, scusa se mi permetto di insitere, ma leggendo il tuo post fa un po' impressione il fatto che stai impostando la vita di Viviana da qua a due anni :urka

Ancora deve iniziare l'asilo e già ti preoccupi di organizzare l'uscita (che di solito si fa a maggio) non solo per il prossimo anno, ma anche per quello sucessivo...

E' chiaro che vuoi avere tutto sotto controllo e che rischierai di trovarti impreparata quando non riuscirai a farlo perchè te lo imporranno le necessità, l'arrivo di un fratellino o la lingua tagliente di una quattordicenne.

PS OT. Scusate l'italiano dei post, mas to scrivendo di fretta :hi hi hi hi :dizionario
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 13:33

Beh si' io sono una che tende ad avere delle idee anche a lungo termine ma con questo non e' detto che possano cambiare.
Che c'e di tanto brutto?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 13:34

Non e' che NON possano cambiare.
Scusa ho sbagliato a scrivere.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 13:44

EvaGreen ha scritto:Comunque volevo dire che non ho aperto questa discussione per giudicare qualcuno.
Lo so, ma l'impressione è quella...
Ti ripeto, anche io scrivevo post come i tuoi e il mio intervento non era quello di criticare le altre mamme, ora però mi rendo conto che sembravo pontificare da un piedistallo.
EvaGreen ha scritto: E' una testimonianza che pur con alti e bassi e ricadute SI PUO' fare senza imposizioni!
Sì, ma dai tuoi interventi si evince che quella scelta da te sia l'unico metodo educativo corretto. Della serie: la perfezione SI PUO' raggiungere.
Il fatto è che - come ti scrivevo - non è detto che sia il solo esistente e che lo stesso non possa essere applicato con diverse sfumature.

Infine, ti suggerisco di non cantare vittoria.
Viviana è piccola, non ha fratelli, non ha ancora vissuto una vita di comunità impegnativa e destabilizzante come la materna :fischia
Emma fino ad una certà età era gestibilissima, si faceva convincere, i miei no spesso erano dei discorsi lunghi chilometri... poi mi sono resa conto che imporre delle regole le avrebbe fatto bene e che era giusto che certe cose non si facessero perchè "lo dice la mamma punto e basta" senza tanti perchè e per come.
Insomma, hai trovato il metodo che va bene per TUA figlia ADESSO, ma non è detto che non dovrai concedere qualcosa alla convinzione su cui ora sei così salda.
So che te rendi conto, ma da come scrivi non sembra proprio...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 13:50

Ma non e' un metodo perfetto.
E' un metodo che procede sempre a tentativi poiché basato su comunicazione e connessione ovviamente varia col crescere dei figli.
So che quello che funziona ora potrebbe non funzionare fra tre anni.
E può essere che io ceda in alcuni momenti a metodi che non mi piacciono perché mi sembra che non ci sia altro da fare ma sono convinta che altro da fare c'e sempre!
E' questo il punto in cui non vado d'accordo con voi.
Non e' in discussione il fatto che io sbagli perché sbaglio anche io.
E' in discussione il fatto che io creda in maniera assoluta nella validità della comunicazione a prescindere dall'età e dalle situazioni io devo a mia figlia la comunicazione sempre e comunque.
Mi avevano già paventato impossibilita' di comunicare a tre anni e così non e' stato.
Ci sono mamme che riescono anche a sei o dieci anni e la cosa mi sprona e mi riempie di gioia.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”