GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
io però, cittadina nata e cresciuta in mezzo al cemento, dove di strade sicure in cui giocare non ne ho mai vista nemmeno l'ombra, vedo la situazione descritta da peffa come un'oasi, un angolo di paradiso!
cioè esce e gioca per ore all'aria aperta, con gente della sua età o giù di lì, fanno giochi autonomi nella più completa sicurezza e ti poni il problema che non sta in casa? a fare che? a rimbambirsi davanti alla tv, a giocare per interi pomeriggi con quegli stupidissimi sapientino che nemmeno una scimmia troverebbe divertenti o a giocare con te, mamma, che non puoi, nonostante l'amore immenso che provi, essere al suo pari come modo di porti nei giochi?
no, io sarei come tuo marito. vuoi star fuori? benissimo! goditi l'aria fresca, le stelle, la luna e i tuoi compagni di giochi. casa tua è sempre là, rifugio sicuro in cui trovare SEMPRE affetto, attenzioni e coccole
cioè esce e gioca per ore all'aria aperta, con gente della sua età o giù di lì, fanno giochi autonomi nella più completa sicurezza e ti poni il problema che non sta in casa? a fare che? a rimbambirsi davanti alla tv, a giocare per interi pomeriggi con quegli stupidissimi sapientino che nemmeno una scimmia troverebbe divertenti o a giocare con te, mamma, che non puoi, nonostante l'amore immenso che provi, essere al suo pari come modo di porti nei giochi?
no, io sarei come tuo marito. vuoi star fuori? benissimo! goditi l'aria fresca, le stelle, la luna e i tuoi compagni di giochi. casa tua è sempre là, rifugio sicuro in cui trovare SEMPRE affetto, attenzioni e coccole
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
Per ora continua ad essere ogni sera una lotta (per tornare a casa, lasciare in pace i vicini, ecc.). Comunque, dal punto di vista del gioco, mi avete convinta e mi rassegnerò e lo lascerò giocare con i suoi amici.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
anche per me ci devono essere dei paletti. Sempre sempre sempre con gli amici no...ci sono anche i genitori,la vita familiare, anche perchè veramente a 16 anni cosa fanno?
comunque mi consolo, sono tutti uguali, meno male. Però io non ero mica così, stavo con le mie amiche ma non sempre, adesso fosse per loro starebbero solo con gli amici o quasi.
comunque mi consolo, sono tutti uguali, meno male. Però io non ero mica così, stavo con le mie amiche ma non sempre, adesso fosse per loro starebbero solo con gli amici o quasi.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
PEFFA magari, se già non lo fate, dopo che ha giocato e torna a casa potresti farti raccontare cosa hanno fatto, dirgli: "vi ho sentito ridere, cosa facevate di così bello?" così lui sente che sei interessata a questo nuovo aspetto della sua vita.. e così anche voi avreste qualcosa di nuovo da fare insieme 

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
Io sono cresciuta in una via chiusa di periferia, dove in estate si stava fuori sempre, soli o con i genitori e i nonni la sera che facevano i crocchi con le seggiole davanti alle porte. C'era il controllo sociale e ogni adulto buttava l'occhio, e fuori c'erano anche bambini piccoli coi fratelli o gli amichetti. "Fuori" era nella strada. Altri tempi... però... in situazioni protette non ci vedo niente di male. Ma ricordo bene mia nonna: alla domanda posso uscire a giocare? la risposta era: Prima il dovere poi il piecere... Hai fatto i compiti? Hai fatto quella cosa che ti ho chiesto?
Credo che regole famigliari siano giuste e indispensabili. Decidete i vostri paletti, e può uscire quando ha fatto quelle cose che dovete fare (insieme o meno, anche aiutartia cucinare) e poi stabilite il rito del rientro... Tipo ti chiamo due volte piano, ma alla terza volta suono il fischietto e tu devi correre in casa e fare una cosa che gli piace. Dei rituali, insomma, che gli diano comunque degli schemi sicuri da seguire.
Credo che regole famigliari siano giuste e indispensabili. Decidete i vostri paletti, e può uscire quando ha fatto quelle cose che dovete fare (insieme o meno, anche aiutartia cucinare) e poi stabilite il rito del rientro... Tipo ti chiamo due volte piano, ma alla terza volta suono il fischietto e tu devi correre in casa e fare una cosa che gli piace. Dei rituali, insomma, che gli diano comunque degli schemi sicuri da seguire.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
Questo si è bello ed importante. Però no vorrei che poi mio figlio stesse sempre e comunque nu pò allo stato brado come poteva succedere per gruppi di ragazzini dei paesi parecchi anni fa. insomma qualche regola secondo me ci deve stare ed inoltre un bimbo di 5/6 anni deve capire che i genitori sono ancora importanti e presenti -PER e CON lui- salvo restando che magari è pure solo un periodo di iniziale entusiasmo che potrebbe ridimensionarsi in breve, come dicevo prima. ahò va bene qualche volta stare a cena altrove, con gli amichettio in strada con loro su un prato o cortile a magnà un panino ma mica ogni sera a meno che uno no stia in vacanza e viva tuti i giorni in giro con famiglia e gruppi di amici. Ma qui si tratta della stradina, della zona di casa, nodi situazioni un pò diverse o di viaggi.cristiana ha scritto:io però, cittadina nata e cresciuta in mezzo al cemento, dove di strade sicure in cui giocare non ne ho mai vista nemmeno l'ombra, vedo la situazione descritta da peffa come un'oasi, un angolo di paradiso!
cioè esce e gioca per ore all'aria aperta, con gente della sua età o giù di lì, fanno giochi autonomi nella più completa sicurezza e ti poni il problema che non sta in casa? a fare che? a rimbambirsi davanti alla tv, a giocare per interi pomeriggi con quegli stupidissimi sapientino che nemmeno una scimmia troverebbe divertenti o a giocare con te, mamma, che non puoi, nonostante l'amore immenso che provi, essere al suo pari come modo di porti nei giochi?
no, io sarei come tuo marito. vuoi star fuori? benissimo! goditi l'aria fresca, le stelle, la luna e i tuoi compagni di giochi. casa tua è sempre là, rifugio sicuro in cui trovare SEMPRE affetto, attenzioni e coccole

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
Ma certo, con loro deve giocare fuori. come dice Pluga metti sti famosi paletti, cose da rispettare e fare con voi, in modo che lo stare fuori non sia uno sbaraglio casuale. Dici che gioca con gli amici, ma dici pure che rompe ai vicini. cosa fa? vorrebbe vivere in casa loro, cenare, dormirci? :ahah Pure questo va regolato in modo da lasciare la privacy anche alle altre famiglie. Hai parlato , conosci bene sti vicini di casa? Puoi proporre un paio di volte di invitare tu a cena un compagno, è bello vivere con gli amici intorno ma spiegagli che non avete voglia tutte le sere, così anche gli altri. anche se lo invitano non è bello approfittarne. Organizza qualche uscitina serale solo per voi, un cinema all'aperto, un gelato, uno spettacolino in piazza..insomma trova tu un pò di esempi e sistemi per recuperare la vita familiare che ti manca.peffa ha scritto:Per ora continua ad essere ogni sera una lotta (per tornare a casa, lasciare in pace i vicini, ecc.). Comunque, dal punto di vista del gioco, mi avete convinta e mi rassegnerò e lo lascerò giocare con i suoi amici.
Streghettasaetta
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
Ieri è andata un po' meglio, ma solo perchè sabato abbiamo promesso di portarlo a vedere Cars e lo stiamo usando come ricatto se non si comporta bene (anche se ad un punto 'di crisi' mi ha detto che non gliene frega niente del film)
Con i vicini andiamo d'accordo, non siamo proprio amici ma andiamo d'accordo e ci parliamo apertamente. Axel sale spesso da loro la domenica, ad esempio. Quello che rompe è che ha preso l'abitudine di chiamarli da giù (noi stiamo a piano terra, loro al primo piano) se vede che hanno la porta-finestra del balcone aperta, per chiedere se la figlia può scendere o lui salire. Ecco, questo comportamento proprio io lo detesto. Comunque nelle ultime sere, a forza di sgridate e punizioni stiamo un po' migliorando.
Con i vicini andiamo d'accordo, non siamo proprio amici ma andiamo d'accordo e ci parliamo apertamente. Axel sale spesso da loro la domenica, ad esempio. Quello che rompe è che ha preso l'abitudine di chiamarli da giù (noi stiamo a piano terra, loro al primo piano) se vede che hanno la porta-finestra del balcone aperta, per chiedere se la figlia può scendere o lui salire. Ecco, questo comportamento proprio io lo detesto. Comunque nelle ultime sere, a forza di sgridate e punizioni stiamo un po' migliorando.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: E' NORMALE CHE ABBIA GIA' UNA SUA VITA SOCIALE?
peffa, ovviamente se col tempo riuscirete a trasformare il "ricatto" (se ti comporti male NON andiamo al cinema) in "premio" (se ti comporti bene ANDIAMO al cinema) le cose miglioreranno ulteriormente


