Pipa, come già scritto non voglio nemmeno pensare che Christian possa farsi certi pensieri....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Rob, congratulazioni! Anche tu sei stata ripagata!
Pipa, come già scritto non voglio nemmeno pensare che Christian possa farsi certi pensieri....
Pipa, come già scritto non voglio nemmeno pensare che Christian possa farsi certi pensieri....
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Stellina io glielo direi, quando sarà il momento.
Non mi piacerebbe che i miei me lo tenessero nascosto, e soprattutto la cosa peggiore sarebbe scoprirlo da altri. Visto che anche le nipotine sanno può essere che salti fuori in qualche discorso e per i tuoi figli credo sarebbe peggio che non scoprirlo direttamente da voi
Non mi piacerebbe che i miei me lo tenessero nascosto, e soprattutto la cosa peggiore sarebbe scoprirlo da altri. Visto che anche le nipotine sanno può essere che salti fuori in qualche discorso e per i tuoi figli credo sarebbe peggio che non scoprirlo direttamente da voi
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- MariaSpinelli
- New~GolGirl®

- Messaggi: 93
- Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Stellina.79 Cristian ha il suo spazio nel vostro cuore e nella vostra famiglia, e questo indipendentemente dal fatto che prima di lui è nato suo fratello e avrebbe dovuto nascere la sua sorellina. Nei vostri pensieri ci sono tutti e tre ognuno a modo suo e per le caratteristiche che ha avuto per voi ogni singola esperienza. Immagino che la perdita della tua bambina sia stata una grande sofferenza per te, si sente dalle tue parole, ma Cristian non è nato per farti superare questa sofferenza o per riempire il vuoto che essa ti ha lasciato. La sofferenza rimane e fa parte di te anche se giustamente hai trovato la forza per andare a aventi ed essere una brava e serena mamma per i tuoi due bambini. Vedrai che sarai in grado di dirlo anche a lui, con i tempi e i modi che riterrai più opportuni. La bambina fa parte delle vostra storia familiare ed è giusto che i due piccoli ne siano a conoscenza, ma questo indipendentemente dal loro ordine di nascita. E vedrai che questo non metterà in discussione il loro sentirsi desiderati ed amati dai loro genitori
- Kimik
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Io lo direi ...
Mia madre prima della mia nascita ha avuto un aborto al 3° mese di gravidanza e dopo la mia nascita ha avuto un bimbo nato morto alla 40° settimana.
Di entrambi gli episodi non mi è stato mai detto nulla quando ero piccola; ho scoperto per caso, quando avevo circa 10 anni, da alcuni discorsi di una mia zia della esistenza (o non esistenza) di un mio fratello, un bimbo che aveva un nome, e del fatto che c'era un posto al cimitero dove poterlo visitare, essergli vicina.
Per me è stato un trauma; per un po' non ho più parlato ai miei, mi sono sentita come se mi avessero tolto l'opportunità di pensarlo, di volergli comunque bene. Poi ho cominciato a tempestare i miei di ogni tipo di domanda, per me per un po' è stato un chiodo fisso.
Non penso che tuo figlio potrà mai pensare di non essere stato altrettanto desiderato; lui nel vostro cuore ha lo stesso spazio che ha la vostra piccola stella. Almeno potrà immaginarla e pensare che, oltre alla famiglia che è al suo fianco, da qualche parte - chissà dove - c'è qualcun altro che lo ama.
Mia madre prima della mia nascita ha avuto un aborto al 3° mese di gravidanza e dopo la mia nascita ha avuto un bimbo nato morto alla 40° settimana.
Di entrambi gli episodi non mi è stato mai detto nulla quando ero piccola; ho scoperto per caso, quando avevo circa 10 anni, da alcuni discorsi di una mia zia della esistenza (o non esistenza) di un mio fratello, un bimbo che aveva un nome, e del fatto che c'era un posto al cimitero dove poterlo visitare, essergli vicina.
Per me è stato un trauma; per un po' non ho più parlato ai miei, mi sono sentita come se mi avessero tolto l'opportunità di pensarlo, di volergli comunque bene. Poi ho cominciato a tempestare i miei di ogni tipo di domanda, per me per un po' è stato un chiodo fisso.
Non penso che tuo figlio potrà mai pensare di non essere stato altrettanto desiderato; lui nel vostro cuore ha lo stesso spazio che ha la vostra piccola stella. Almeno potrà immaginarla e pensare che, oltre alla famiglia che è al suo fianco, da qualche parte - chissà dove - c'è qualcun altro che lo ama.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- stellina.79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Mi avete commossa...
Grazie a tutte per le preziose parole!!!
Grazie a tutte per le preziose parole!!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
a me è "scappato", nel senso che mia figlia mi ha detto "lo sai che xxxx ha un fratellino in cielo?" parlandone le ho detto che anche lei avrebbe avuto un fratellino o sorellina, se fosse andato bene. ma ho visto il suo viso. e mi sarei martellata la lingua. anche se ho chiarito un po', senza approfondire e dicendole che lei è l'amore di mamma e tutto il resto. ho sbagliato, anche se in perfetta buona fede, ho sbagliato.
credo che ne riparleremo quando sarà mooooooolto più grande, ora come ora è uno sbaglio, secondo me.
credo che ne riparleremo quando sarà mooooooolto più grande, ora come ora è uno sbaglio, secondo me.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- orata
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
secondo me ELY Gaia è grandicella e ha un'elaborazione del dolore diversa da un bambino di 2-4 anni, ci è rimasta male forse anche perchè è stato un colpo, una cosa inaspettata. E hai fatto benissimo a chiudere lì e a rimandare l'argomento.
Io credo che se si cresce con la consapevolezza che un angioletto c'è stato e fa parte della famiglia, questo diventi una cosa naturale, un fatto della vita.
Questo è la mia opinione per la mia storia personale, poi ovvio che non è per tutti così.
Io credo che se si cresce con la consapevolezza che un angioletto c'è stato e fa parte della famiglia, questo diventi una cosa naturale, un fatto della vita.
Questo è la mia opinione per la mia storia personale, poi ovvio che non è per tutti così.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Vero, alcune cose ho capito che è meglio dirle prima se bisogna o succede di introdurle, vedo anch'io che a sei anni mio figlio reagisce peggio rispetto ai 3 o 4, è più sensibile adesso.
Streghettasaetta
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
ah ma non è stato quest'anno eh? era alla materna. ora parla solo di maestre con la pancia, di bambini appena nati delle maestre ecc..
messaggi subliminali?
messaggi subliminali?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Datti da fà!!
il mio mi ha chiesto espressamente di fargli un fratello perchè si scoccia di organizzarsi ogni volta al telefono per chiamare gli amichetti. nisba, continuerà a mettersi d'accordo
il mio mi ha chiesto espressamente di fargli un fratello perchè si scoccia di organizzarsi ogni volta al telefono per chiamare gli amichetti. nisba, continuerà a mettersi d'accordo
Streghettasaetta
- ricarouge
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
secondo me dipende da come lo vivi te, ma già il fatto che tu abbia fatto questa domanda su gol vuol dire che il pensiero di questa bimba è molto presente e non dirlo sarebbe come nascondere una parte importante della tua vita, non credo sia giusto. PEnso che il modo e il momento dovrai trovarlo tu, ma se tu sei convinta che il tuo bambino non sostituisce la bimba che hai perso (e come potrebbe? se così fosse avresti smesso di pensarla e di soffrire) sicuramente saprai trasmettere questo concetto a tuo figlio. Puoi sempre dirgli che comunque avresti voluto la famiglia numerosa quindi lui ci sarebbe stato comunque.
Come sai io dovrò affrontare più o meno lo stesso problema, anche se forse in misura maggiore. Ovviamente nel mio caso non posso avere dubbi se dirgli o meno di Niccolò, anche se non c'è più fa parte della nostra famiglia tramite i ricordi, le foto, le visite al cimitero, quindi Alessandro lo conoscerà da subito. Però arriverà il momento della fatidica domanda: se non fosse morto io non sarei mai nato? Probabilmente gli dirò che ho sempre desiderato avere 3 figli, così come poi è successo e la perdita di Niccolò non è strettamente legata alla sua nascita (avrebbero anche due anni di differenza quindi è realistico) e gli parlerò dei miei sentimenti per lui e per Niccolò, che sono ben distinti già ora, ognuno ha il suo posto nel mio cuore così come è per tutte le mamme.
Come sai io dovrò affrontare più o meno lo stesso problema, anche se forse in misura maggiore. Ovviamente nel mio caso non posso avere dubbi se dirgli o meno di Niccolò, anche se non c'è più fa parte della nostra famiglia tramite i ricordi, le foto, le visite al cimitero, quindi Alessandro lo conoscerà da subito. Però arriverà il momento della fatidica domanda: se non fosse morto io non sarei mai nato? Probabilmente gli dirò che ho sempre desiderato avere 3 figli, così come poi è successo e la perdita di Niccolò non è strettamente legata alla sua nascita (avrebbero anche due anni di differenza quindi è realistico) e gli parlerò dei miei sentimenti per lui e per Niccolò, che sono ben distinti già ora, ognuno ha il suo posto nel mio cuore così come è per tutte le mamme.
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Io ho vissuto la tua stessa esperienza... aborto terapeutico alla 22 settimana nel 2009... un figlio amatissimo e desideratissimo, abbiamo smosso il mondo per cercare di non arrivare alla soluzione tragica finale, poi l'abbiamo sepolto, al cimitero, andiamo a trovarlo al minimo una volta ogni settimana, gli portiamo giocattolini, regalini, piante... Non ho ancora partorito ma se questa gravidanza andrà a buon fine Samuele saprà tutto del fratellino, di quanto lo abbiamo amato e ancora lo amiamo... di quanto sarebbe stato bello se avessero potuto crescere insieme... certo tante cose le saprà compatibilmente con la sua età e la sua capacità di comprendere... ma abituandolo fin da subito a venire al cimitero con noi spero che le cose "entrino" in lui in maniera naturale e semplice e quindi sarà più facile per lui capire....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
bisogna vedere come la si vive. io ho avuto 'solo' un aborto alla 12a settimana, ma è una cosa a cui non penso praticamente mai, è un episodio della mia vita come tanti altri, e non sento nessuna necessità di dirlo nè ai miei figli nè a nessun altro. C'è invece chi vive un aborto precoce come un figlio mancato e che ne soffre a distanza di anni, e se questo fa parte della loro vita è naturale che questo faccia parte della vita di tutta la famiglia, e quindi anche degli altri figli.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
ECCOMI QUI, secondogenita ma figlia unica!
io l'ho saputo a 9 anni ed è stato un trauma che ancora non ho superato, e ora ne ho 36 di anni...
io però non ho altri fratelli o sorelle, sono figlia unica quindi saper di aver potuto avere una sorella ma non averla avuta mi è pesato tanto. vedere sofferenza nei volti dei miei genitori e non poterli COMPENSARE della perdita mi ha fatto sentire inadeguata. un bambino non capisce che una perdita così non si può compensare e soprattutto che non è LUI a doverla compensare, il bambino ragiona come se tutto fosse colpa sua o dipendesse da lui perciò attenzione!
stellina, trova il modo di dirglielo se lo desideri, perchè leggendoti mi sembri propensa a farlo, quando sarà forse un po' più grande, o anche no, vedi tu, ma la cosa più importante è di farlo sentire sempre amato e sempre ADEGUATO, perchè io ho sofferto perchè i miei genitori volevano sempre che io avessi e fossi il massimo, fossi perfetta, quindi a ogni delusione che inevitabilmente davo loro sentivo che era meglio se morivo io invece che mia sorella.
il fatto che christian abbia un fratello credo aiuti molto. cerca di far capire ai tuoi bimbi anche che non devono far di tutto per compensare la perdita della sorella, anche in termini della tua felicità, cioè fa loro capire che tu sei felice perchè li ami e perchè hai loro e loro non occorre che facciano i bambini perfetti per far felice te, altrimenti (come me) cresceranno con il grande disagio di pensare che bisogna GUADAGNARSI l'amore della mamma.
io ho una bimba e ho avuto anche un aborto (precoce), non le dirò nè le direi nulla.
in bocca al lupo
io l'ho saputo a 9 anni ed è stato un trauma che ancora non ho superato, e ora ne ho 36 di anni...
io però non ho altri fratelli o sorelle, sono figlia unica quindi saper di aver potuto avere una sorella ma non averla avuta mi è pesato tanto. vedere sofferenza nei volti dei miei genitori e non poterli COMPENSARE della perdita mi ha fatto sentire inadeguata. un bambino non capisce che una perdita così non si può compensare e soprattutto che non è LUI a doverla compensare, il bambino ragiona come se tutto fosse colpa sua o dipendesse da lui perciò attenzione!
stellina, trova il modo di dirglielo se lo desideri, perchè leggendoti mi sembri propensa a farlo, quando sarà forse un po' più grande, o anche no, vedi tu, ma la cosa più importante è di farlo sentire sempre amato e sempre ADEGUATO, perchè io ho sofferto perchè i miei genitori volevano sempre che io avessi e fossi il massimo, fossi perfetta, quindi a ogni delusione che inevitabilmente davo loro sentivo che era meglio se morivo io invece che mia sorella.
il fatto che christian abbia un fratello credo aiuti molto. cerca di far capire ai tuoi bimbi anche che non devono far di tutto per compensare la perdita della sorella, anche in termini della tua felicità, cioè fa loro capire che tu sei felice perchè li ami e perchè hai loro e loro non occorre che facciano i bambini perfetti per far felice te, altrimenti (come me) cresceranno con il grande disagio di pensare che bisogna GUADAGNARSI l'amore della mamma.
io ho una bimba e ho avuto anche un aborto (precoce), non le dirò nè le direi nulla.
in bocca al lupo
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Ho avuto un aborto. Non sento assolutamente l'esigenza di dirlo ai miei figli da bambini... perchè mai? Semmai ne parlerò a mia figlia quando sarà lei a pianificare una gravidanza, in modo che se le dovesse succedere capisca che non significa che non avrà bambini e possa sentirsi capita... per me è stato di conforto sapere che a mia nonna era successo... ma l'ho saputo quando ero già grande, come una delle tante cose di famiglia che si raccontano, non da bambina...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
anche nel mio caso lo racconterei ai miei figli da grandi, per farli sentire meno soli nel caso avessero difficoltà, ma adesso non mi sognerei mai di farlolaura s ha scritto:Ho avuto un aborto. Non sento assolutamente l'esigenza di dirlo ai miei figli da bambini... perchè mai? Semmai ne parlerò a mia figlia quando sarà lei a pianificare una gravidanza, in modo che se le dovesse succedere capisca che non significa che non avrà bambini e possa sentirsi capita... per me è stato di conforto sapere che a mia nonna era successo... ma l'ho saputo quando ero già grande, come una delle tante cose di famiglia che si raccontano, non da bambina...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
C'è aborto e aborto. C'è perdita e perdita.
Se hai un figlio al cimitero mi chiedo come si possa tenerlo nascosto.
Anch'io ho avuto un aborto precoce e non credo che racconterò mai di quello.
Ma qui si parla di una aborto al 6 mese.. un figlio quasi in braccio... non può essere la stessa cosa.
Se hai un figlio al cimitero mi chiedo come si possa tenerlo nascosto.
Anch'io ho avuto un aborto precoce e non credo che racconterò mai di quello.
Ma qui si parla di una aborto al 6 mese.. un figlio quasi in braccio... non può essere la stessa cosa.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Una mia conoscente, tanto tempo fa ( io non ero ancora nata) ha perduto un figlio, di anni ne aveva quasi due. I fratelli non hanno mai saputo nulla, ne da grandi ne da piccoli. I fratelli ora sono piu grandi di me. La loro madre ( e me lo ha detto lei personalmente) e andata al cimitero ogni giorno per 40 anni, e ci va tutt'ora. Pero la sua scelta e stata quella di non dirglielo. Forse ora i fratelli sanno qualcosa, forse no... pero sta di fatto che lei ha scelto cosi ed io non mi sento nella posizione di discutere una scelta simile.Alexxandra ha scritto:C'è aborto e aborto. C'è perdita e perdita.
Se hai un figlio al cimitero mi chiedo come si possa tenerlo nascosto.
Anch'io ho avuto un aborto precoce e non credo che racconterò mai di quello.
Ma qui si parla di una aborto al 6 mese.. un figlio quasi in braccio... non può essere la stessa cosa.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Io penso che se venissi a sapere a posteriori e per caso una cosa del genere ci rimarrei tre miliardi di volte peggio.
Le scelte sono scelte, su questo non si discute. Ma forse vivere le cose serenamente e con naturalezza le rende accettabili anche ai bambini.
A mia nipote (che ora ha sette anni) non abbiamo nascosto nulla del cuginetto. E lei ogni tanto viene al cimitero a trovarlo. Eppure è la bambina più serena del mondo e non è stata per nulla traumatizzata dalla cosa.
Le scelte sono scelte, su questo non si discute. Ma forse vivere le cose serenamente e con naturalezza le rende accettabili anche ai bambini.
A mia nipote (che ora ha sette anni) non abbiamo nascosto nulla del cuginetto. E lei ogni tanto viene al cimitero a trovarlo. Eppure è la bambina più serena del mondo e non è stata per nulla traumatizzata dalla cosa.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Dire o no, che la mamma in passato ha perso una bimba?
Alexx, ma infatti, dipende da tante cose, le scelte, sopratutto di questo genere sono molto personali.
Io ho apprezzato molto i due fratelli , perche sono strasicura che ora sanno, non dalla madre, ma sono certa che sono venuti a sapere, e hanno sempre rispettato il silenzio della madre e l'hanno capita perche non sono mai andati da lei a dirglie per perche, il percome...
Sono reazioni personali.
Io ho apprezzato molto i due fratelli , perche sono strasicura che ora sanno, non dalla madre, ma sono certa che sono venuti a sapere, e hanno sempre rispettato il silenzio della madre e l'hanno capita perche non sono mai andati da lei a dirglie per perche, il percome...
Sono reazioni personali.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
