GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mia figlia.....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Mia figlia.....

Messaggio da Ari » 12 apr 2011, 17:46

è primavera e molti bambini accusano il colpo.

come pensi che reagirebbe se tu la mandassi a scuola senza aver fatto i compiti e se la maestra le mettesse una nota per questa sua mancanza?
potrebbe essere uno sprone capire che i compiti sono una sua responsabilità?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Mia figlia.....

Messaggio da crucchina79 » 12 apr 2011, 18:00

da universitaria ho seguito una bambina, appena più grande (8 anni) per un intero anno scolastico con problematiche molto simili.
Io ovviamente ho seguito solo il discorso studio, ma poi in quel caso si è rivelato un problema di tipo diverso... hai pensato magari, dopo aver fatto le analisi del sangue, di provare a sentire una logopedista? Per lo meno se il problema persiste....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Mia figlia.....

Messaggio da bene » 12 apr 2011, 18:19

non sarà che gridi troppo?
magari lei invece di sentirsi spronata si sente inadeguata
io da piccola avevo una mamma che gridava tanto e spesso mi sentivo così
prova magari a cercare di accompagnare i suoi gesti quotidiani con esortazioni e col sorriso, cercando di non perdere la pazienza...
e poi... ma che ti importa di come mette le gambe per fare i compiti?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Mia figlia.....

Messaggio da topinaf » 12 apr 2011, 19:09

nemo ha scritto:Oggi é andata allo stesso modo....in macchina mi ha detto che si sente giu' ma non sa' dirmi il perché.
A pranzo stessa storia....ha mangiato poco e per fare i compiti si é alzata diecimila volte per giocare con le lumache, ed ora con mia madre stà facendo la stessa storia.
Tra le lumache, il voler giocare fuori, il volersi togliere la tuta della scuola....non ha ancora finito i compiti. :buuu
io le darei la regola che, cascasse il mondo, quando ci si siede a fare i compiti, non ci si alza per altro...prima si a pipì, si beve, ci si toglie la tuta ma, una volta seduta ci si sta almeno finchè non ha finito un compito :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Mia figlia.....

Messaggio da nemo » 13 apr 2011, 9:54

Crucchina ci penserò'.
Bene guarda con questo tipo di comportamento tutti i giorni perderesti la pazienza anche tu.
Stamattina ad esempio stessa storia di ieri per far colazione....solo latte e niente altro....le ho dato una "sgrullata" a voce diecimila volte perché stava giocando ancora una volta con le lumache.....le ho detto di sbrigarsi perché aveva ancora il pigiama ed erano le 7.35 e lei alle 7.50 deve uscire......
Poi siamo andate sopra per vestirci.....una tragedia.....per lei esiste solo il gioco......
Le mettevo la maglia della tuta e saliva sul letto, i pantaloni stessa storia.....poi prima di lavarsi i denti capatina nella stanza dei giochi per prendere qualcosa.....
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Mia figlia.....

Messaggio da nemo » 13 apr 2011, 9:55

Topinaf ho provato anche questa....niente non mi da' retta.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Mia figlia.....

Messaggio da giorgy » 13 apr 2011, 10:21

NEMO per quanto riguarda la scuola puoi fare mille tentativi: quello drastico di ARI mi sembra buono!
potresti provare con un'insegnante privata che viene un paio d'ore al giorno a farle fare i compiti, provare con punizioni/premi

ma il problema è che è così in tutto...... quindi secondo me bisogna capire dove sta il problema di fondo! hai provato a chiedere alla maestra se ha problemi a scuola con i compagni? o se ha problemi a socializzare (magari anche all'asilo).
hai notato se è peggiorata da quando è nato il fratellino?

io non avevo capito che era così in tutto, pensavo solo nel mangiare e che magari era un pò lenta nel fare le cose... ma niente di chè! ora sono qui e cercherò di seguirti e se posso darti qualche consigliuccio.

un'altra cosa, che vorrei poter fare io ma mio marito non è di certo collaborativo e quindi ne uscirebbe una tragedia di famiglia, potresti provare a chiamare sos tata!! lo so, è un pò imbarazzante andare davanti alle telecamere, far vedere a tutti i propri scleri familiari, ma io mi sarei pure messa in gioco pur di risolvere certe cose

ora invece ho comprato il libro di sos tata, e un pò da quello e un pò con il metodo dei punti (come premio o punizione) sto ottenendo dei risultati e anceh mio marito è + sereno!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Mia figlia.....

Messaggio da nemo » 13 apr 2011, 11:01

No le telecamere no......
Ho provato con le punizioni niente, i premi idem....
E' peggiorata da quando va' a scuola......prima era lenta solo nel mangiare, ma ora lo é in tutto.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Mia figlia.....

Messaggio da giorgy » 13 apr 2011, 11:45

ALLORA FORSE IL PROBELMA VA PROPRIO RICERCATO NELLA SCUOLA. MAGARI IL RAPPORTO CON LA MAESTRA, I COMPAGNI, O MAGARI SENTE LA NECESSITA' DELLA MAMMA CHE L'AIUTI NEI COMPITI E LE STIA PIU' VICINA (MA OVVIAMETNE TU LAVORI, IN TAL CASO DEVI SOLO CERCARE DI RITAGLIARTI TEMPO CON LEI)
E MAGARI ANCHE OVVIAMENTE UN PO' DI GELOSIA. INFONDO SI SA CHE LA VERA GELOSIA NON NASCE NEL MOMENTO IN CUI NASCE IL FRATELLINO, MA QUANDO IL FRATELLINO INIZIA AD INTERAGIRE E A NON ESSERE SOLO UN BAMBOLOTTO. IL FRATELLINO QUANDO LEI E' ANDATA A SCUOLA ERA NELL'ETA' + IMPEGNATIVA CREDO E MAGARI LEI NE HA RISENTITO! BISOGNAVA DARE + ATTENZIONI A LUI PER FORZA.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Mia figlia.....

Messaggio da Ari » 13 apr 2011, 12:14

nemo ha scritto:Poi siamo andate sopra per vestirci.....una tragedia.....per lei esiste solo il gioco......
forse ha preso male la responsabilità della scuola e vorrebbe tornare ad essere spensierata come quando era all'asilo.
nemo ha scritto:Le mettevo la maglia della tuta e saliva sul letto, i pantaloni stessa storia.....poi prima di lavarsi i denti capatina nella stanza dei giochi per prendere qualcosa.....
in prima elementare ancora non si veste da sola?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Mia figlia.....

Messaggio da val978 » 13 apr 2011, 12:35

certo non è che la gelosia si manifesta solo quando nasce il fratellino (o sorellina, non ho capito) eh!?!?!
le regressione può avvenire in qualsiasi momento, e questa mi sembra proprio regressione, sommata alla novità della scuola!
quando lei sta facendo i compiti insieme a qualcuno (te o i nonni) dov'è il fratello, con chi sta e cosa fa?

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Mia figlia.....

Messaggio da nemo » 13 apr 2011, 17:41

Ari si é cosi'..... :buuu non si veste ancora da sola.
Val il pomeriggio il fratellino é all'asilo privato quindi per i compiti é sola.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Mia figlia.....

Messaggio da Ari » 14 apr 2011, 2:28

immagino che non faccia attività extra organizzate dalla scuola.
sara ha cominciato a vestirsi da sola da un mese circa, perché l'anno prossimo all'asilo ci sarà il corso di nuoto (lo fanno solo per i bimbi dell'ultimo anno) e le ho spiegato che se non è autonoma nello spogliarsi e vestirsi non potrà andare, perché le maestre nello spogliatoio non hanno il tempo di occuparsi di tutti i bambini.
lei ci tiene a questo corso e quindi ha già cominciato a vestirsi e spogliarsi da sola.

secondo me dovresti cercare degli incentivi per lei, farle vedere il lato positivo delle cose, e coccolarla molto quando siete voi due da sole (senza fratellino).

prova a metterti nei suoi panni: come ti sentiresti se la persona a cui vuoi più bene al mondo ti urlasse nelle orecchie dalla mattina alla sera continuando a lamentarsi di te?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Mia figlia.....

Messaggio da vassliss » 14 apr 2011, 8:37

Ari ha scritto:prova a metterti nei suoi panni: come ti sentiresti se la persona a cui vuoi più bene al mondo ti urlasse nelle orecchie dalla mattina alla sera continuando a lamentarsi di te?

non avrei saputo scriverlo meglio. capisco come ti senti, ma... xché non provi a pensare come si sente lei? ti vede poco e quel poco ti sente solo gridare e ti vede scontenta di lei per tutto quello che fa, dalla colazione alla messa a letto.
ok analisi e controlli, ma secondo me dovresti provare a rigirare la frittata: prova a lasciarla stare un po', a lasciarla un po' libera, a giocare con lei. la mattina vuole solo latte? ok, va bene così. vuol dire che a metà mattina farà una merenda più consistente, xché tanto poi la fame arriva. e se non arriva vuol dire che al suo corpo basta quello.
state insieme solo a pranzo e a cena? allora usa quei momenti per stare con lei, parlarle, giocare. i compiti li farà dalla nonna nel pomeriggio... :fischia
in bocca al lupo!!! :incrocini
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Mia figlia.....

Messaggio da bene » 14 apr 2011, 8:56

quoto lin e ari
e un'altra cosa, forse ha davvero troppi compiti e non ha ancora trovato un suo metodo per farli, nè per farseli piacere. forse bisognerebbe (ma penso tu lo abbia già fatto) spiegarle e riuscire a dimostrarle che se si fanno presto i compiti poi c'è più tempo per giocare.
non farti prendere dallo sconforto, che dai tuoi post traspare, cerca di accettare con un sorriso e modi costruttivi alcuni suoi comportamenti che magari non ti piacciono, cercando di farle sentire che le vuoi bene così com'è, di farla sentire sempre accettata e speciale.
un consiglio di tata lucia che secondo me per quanto piccolo è efficace, è quello che la tata chiama "non confondere il bambino con i suoi comportamenti", cioè in parole semplici non dire "perchè sei svogliata?" o "tu sei una bambina distratta" ma "perchè fai la svogliata?" o "oggi ti comporti in modo distratto": così il bimbo capisce che non è LUI in sè che non va bene, ma un suo comportamento, e guarda che è fondamentale. io da piccola ricordo MOLTO BENE come mi sentivo male quando mia madre diceva "sei stupidina" e come invece mi sentivo quando mi diceva "non FAR la stupidina"!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Mia figlia.....

Messaggio da crucchina79 » 14 apr 2011, 9:57

Per i compiti comunque valuta davvero la possibilità di chiamare una persona che la segua.... ci son tanti studenti universitari che lo fanno volentieri e senza pretendere cifre esagerate.
In questo modo avresti una persona fresca di studi che si dedica completamente a lei, cerca di insegnarle un metodo e comunque lei assocerebbe quei momenti ad un estraneo e non a te. E di solito i bambini con gli estranei hanno un po' più di soggezione ed ascoltano di più (quante volte mi son sentita dire "ma con lei è tanto calmo! Sapesse quanto fa dannare noi!").
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
tatai
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3180
Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07

Re: Mia figlia.....

Messaggio da tatai » 14 apr 2011, 10:20

la tua bimba mi ricorda me alla sua età.
Un consiglio?Te l'hanno già dato, ma te lo do anche io:
Stalle vicino. Falle capire che ci sei per lei. Deve poter contare su di te.
Io avevo una mamma che adoravo, ma era troppo impegnata...Il lavoro a tempo pieno, la casa doveva essere sempre immacolta, per me e per le mie esigenze (gioco, ma anche studio) non c'era e io non ero spronata.
Non facevo i compiti, non mi interessava imparare, non mi interessavano le figuraccie a scuola se non ero preparata.
Mi mandò ad un certo punto ad un doposcuola in cui mi facevano fare i compiti. Una decina di bimbi con un paio di maestre, tutti seduti in silenzio. E i compiti lì li facevo eccome...Prova ad informarti se nella tua zona esiste una soluzione di questo tipo...
Intanto in bocca al lupo.
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: Mia figlia.....

Messaggio da FRA80 » 14 apr 2011, 13:08

Lin ha scritto:
Ari ha scritto:prova a metterti nei suoi panni: come ti sentiresti se la persona a cui vuoi più bene al mondo ti urlasse nelle orecchie dalla mattina alla sera continuando a lamentarsi di te?

non avrei saputo scriverlo meglio. capisco come ti senti, ma... xché non provi a pensare come si sente lei? ti vede poco e quel poco ti sente solo gridare e ti vede scontenta di lei per tutto quello che fa, dalla colazione alla messa a letto.
ok analisi e controlli, ma secondo me dovresti provare a rigirare la frittata: prova a lasciarla stare un po', a lasciarla un po' libera, a giocare con lei. la mattina vuole solo latte? ok, va bene così. vuol dire che a metà mattina farà una merenda più consistente, xché tanto poi la fame arriva. e se non arriva vuol dire che al suo corpo basta quello.
state insieme solo a pranzo e a cena? allora usa quei momenti per stare con lei, parlarle, giocare. i compiti li farà dalla nonna nel pomeriggio... :fischia
in bocca al lupo!!! :incrocini
QUOTO

e aggiungo quando sei a tavola cerca di non ripetere 1000 volte "mangia" ma.. spegni la tele, se sei abiutuata a tenerla accesa, e dialoga con lei, SORRIDI, chiedi cosa ha fatto a scuola, come sta, fai battute... secondo me se passa un momento piacevole vedrai che mangia senza forzature..

:incrocini
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: Mia figlia.....

Messaggio da zaeva » 14 apr 2011, 13:44

Ciao Nemo....
Ci son passata anch'io con Tommaso con l'ingresso a scuola...con la sorellina che cresce e non è più un soprammobile ma interagisce perfettamente e ruba tempi e spaziI (sebbene vada al nido tutto il giorno)...
Lui non era apatico..ma era diventato Insicuro in tutto..si poneva domande "filosofiche"... e sopratutto ERA TRISTE!
Ma La "colpa" non era sua...LA COLPA ERA MIA.
Io, come te mi par di capire, non sapevo come affrontare le novità, che intendiamoci lo sono per loro ma lo sono anche per noi...
Anch'io avevo poca pazienza, la stanchezza del lavoro, della casa, della famiglia...
E lui che faceva di tutto, con i modi più astrusi, per farmi capire che le cose non potevano andare avanti così.
Sono andata con mio marito da una PSICOLOGA INFANTILE...è bastato un colloquio, è bastato capire dove stavamo sbagliando...
Tommaso è tornato il bambino di prima, a scuola a ripreso ad andare volentieri, è bravissimo, fa i compiti senza brontolare, e appena finiti si corre a giocare.
ha ricominciato a dirmi ogni giorno "Ti Voglio Bene"...
E io ho capito quanti errori si possono fare anche a fin di bene.
Non so se sia il tuo caso, di certo era il mio....ma a volte il problema siamo noi...del resto non si nasce genitori giusto?
IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO! :bacio
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: Mia figlia.....

Messaggio da zaeva » 14 apr 2011, 13:48

FRA80 ha scritto:
Lin ha scritto:
Ari ha scritto:prova a metterti nei suoi panni: come ti sentiresti se la persona a cui vuoi più bene al mondo ti urlasse nelle orecchie dalla mattina alla sera continuando a lamentarsi di te?

non avrei saputo scriverlo meglio. capisco come ti senti, ma... xché non provi a pensare come si sente lei? ti vede poco e quel poco ti sente solo gridare e ti vede scontenta di lei per tutto quello che fa, dalla colazione alla messa a letto.
ok analisi e controlli, ma secondo me dovresti provare a rigirare la frittata: prova a lasciarla stare un po', a lasciarla un po' libera, a giocare con lei. la mattina vuole solo latte? ok, va bene così. vuol dire che a metà mattina farà una merenda più consistente, xché tanto poi la fame arriva. e se non arriva vuol dire che al suo corpo basta quello.
state insieme solo a pranzo e a cena? allora usa quei momenti per stare con lei, parlarle, giocare. i compiti li farà dalla nonna nel pomeriggio... :fischia
in bocca al lupo!!! :incrocini
QUOTO

e aggiungo quando sei a tavola cerca di non ripetere 1000 volte "mangia" ma.. spegni la tele, se sei abiutuata a tenerla accesa, e dialoga con lei, SORRIDI, chiedi cosa ha fatto a scuola, come sta, fai battute... secondo me se passa un momento piacevole vedrai che mangia senza forzature..

:incrocini
Ecco..credo sia questo il punto fondamentale...io ho deciso di chiedere aiuto quando mio figlio mi ha detto "Mamma tu non ridi più!". E' stato come ricevere una coltellata...pechè lui aveva ragione in pieno.
Ho ripreso a sorridere...
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”