GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando una madre non riesce ad essere tale

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 10:22

ARI grazie per quello che hai scritto, quella frase aveva infastidito anche me!

Ema forse già lo sai anch'io ho avuto una bella depressione dopo la seconda bimba e pure io sono laureata con tanto di specializzazione e dottorato!
magari si fosse immuni dalla malattie perchè colti...... :domanda

Ambra se questa soria è vera, e purtroppo pare proprio di si, questa bimba va aiutata perchè come ha ricordato Roberta ad un'attimo di follia non è immune nessuno!
Roberta la storia che hai raccontato la capisco benisssimo e mi ha molto commosso! :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da bene » 13 gen 2012, 10:31

questa famiglia ha bisogno di qualcuno che le dica chiaramente cosa fare.

si barcamena tra visite, xanax, nonni e sorella, ma nessuno prende in mano la situazione.
forse bisognerebbe iniziare a fare qualcosa:
- parlare direttamente col padre e i nonni
- attivare i servizi sociali
- affidare EFFETTIVAMENTE la bimba per un periodo lungo (non una settimana) alla sorella o ai nonni, in modo da vedere se la madre sopporta poi il peso di quella che apparentemente è una sua scelta
- convincere la madre a intraprendere una cura psicologica/psichiatrica
ma certo questa non è una responsabilità di ambra87...
però qui ci si perde in chiacchiere, mi sembra che in quella famiglia tutti tirino avanti sperando che le cose pian piano migliorino, invece forse la famiglia avrebbe bisogno di uno scossone.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ema1 » 13 gen 2012, 10:33

Ambra ha parlato di una donna, ESTREMAMENTE RAZIONALE E ACCULTURATA.

La cultura di una persona non si misura dei suoi gradi di dottoratura ma da come affronta le difficolta' della vita, di come tratta i suoi figli. Per me questa donna, oltre ad essere profondamente malata, e completamente ignorante, basta leggere i discorsi sulla diversita', sulla etnia.. cioe' c'e da rabbrividire.

E questa sarebbe una donna estremamente razionale? A me sembra per personificazione della irrazionalita' e della follia pura che puo essere causata dal suo stato malato mentale e dalla sua NON CULTURA e ignoranza, ripeto con cultura non mi riferisco a quanti libri abbia letto o quante universita' ha finito.

Ma questo e irrilevante, cioe' la mia opinione su di lei non conta proprio, conta che quella povera creatura sia al piu presto in mani sicure, lei e suo marito di certo non lo sono.

Poi se per voi questa e solo una fase di depressione.. per me no, e una situazione limite.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da ema1 » 13 gen 2012, 10:34

bene ha scritto: però qui ci si perde in chiacchiere, mi sembra che in quella famiglia tutti tirino avanti sperando che le cose pian piano migliorino, invece forse la famiglia avrebbe bisogno di uno scossone.
Esattamente.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 13 gen 2012, 10:52

bene ha scritto:mi sembra che in quella famiglia tutti tirino avanti sperando che le cose pian piano migliorino,
anche io ho avuto quest'impressione.

ambra, tu hai provato a parlare con lei dicendole le conclusioni che abbiamo tratto qui?
hai provato a dirle a brutto muso (intendo in maniera diretta, non in malo modo) che la bambina è sana, ma che è lei ad avere paura di affezionarsi perché ancora non è riuscita a superare il dolore della perdita del precedente bambino e teme di dover provare quel dolore un'altra volta?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 13 gen 2012, 10:59

Ari ha scritto:e però basta!
io sono arcistufa di leggere su GOL frasi come queste!!!

questa donna è malata, non è stronza!
e deve essere curata e poi potrà diventare una buona madre.

ma chi se ne frega se ci sono coppie che vorrebbero avere figli ma non ci riescono!
l'ingiustizia, se di ingiustizia si può parlare in questo caso, è che una donna sta soffrendo perché non è riuscita ad elaborare il lutto di aver perso un figlio e non riesce ad affezionarsi alla sua nuova creatura per timore di soffrire di nuovo.

andare a recriminare su chi è giusto che abbia cosa in una situazione così delicata non è di aiuto a nessuno, se non forse a chi ha la presunzione di sparare 'ste frasi per sentirsi una mamma migliore di quella protagonista di questa triste storia.

e guarda cara che la depressione è una malattia, e nessuno ne è immune: neanche tu!
è inutile che ti scaldi, è il mio pensiero mica pretendo che lo debbano condividere anche altre persone. Tu pensa quello che vuoi cara.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 13 gen 2012, 11:15

Aradia ha scritto:è inutile che ti scaldi, è il mio pensiero mica pretendo che lo debbano condividere anche altre persone. Tu pensa quello che vuoi cara.
chissà perchè questo tuo pensiero non è stato espresso nè condiviso da nessuna delle golline che sono in caccia e non riescono a rimanere incinte.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 13 gen 2012, 11:17

tra l'altro il tuo pensiero è piuttosto offensivo per tutte quelle mamme che hanno sofferto di DPP e dopo la loro guarigione sono riuscite ad amare i loro figli come e meglio di tante "mamme normali".
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 13 gen 2012, 11:18

Ma infatti è il mio pensiero.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 13 gen 2012, 11:21

Aradia ha scritto:Ma infatti è il mio pensiero.
epperò se qualche gollina che ha sofferto di DPP e ne è uscita ti dovesse mandare a quel paese non ti stupire più di tanto.

il tuo pensiero mette un'ipoteca sul futuro di questa mamma sfortunata.
futuro che nessuno di noi ancora conosce.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 13 gen 2012, 11:22

Ari ha scritto:tra l'altro il tuo pensiero è piuttosto offensivo per tutte quelle mamme che hanno sofferto di DPP e dopo la loro guarigione sono riuscite ad amare i loro figli come e meglio di tante "mamme normali".
Guarda che penso anche io che dalla DPP si possa guarire, non mi sento certo l'ultimo immortale.
Qui si sta discutendo su una famiglia intera e su questa bambina non amata e non voluta...mi spiace se non riesco a pensare al bene di questa madre, sono troppo concentrata sulla bambina e non riesco a visualizzare altro.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ari » 13 gen 2012, 11:31

Aradia ha scritto:Qui si sta discutendo su una famiglia intera e su questa bambina non amata e non voluta...mi spiace se non riesco a pensare al bene di questa madre, sono troppo concentrata sulla bambina e non riesco a visualizzare altro.
stai scrivendo una cosa non vera.
la bambina è stata desiderata ed è amata dal padre e dagli altri membri della famiglia.
anche la madre l'ha desiderata, ma ora ha paura della realizzazione del suo stesso desiderio: non ci crede più!

se cominciassi a pensare che il bene della bambina coincide con il bene della madre, allora vedresti le cose in maniera diversa.

qui tutte stiamo dicendo che serve un aiuto concreto e molto più immediato rispetto ai tempi e modi in cui si sta muovendo questa gente, ma io non sono d'accordo sul fatto che togliere la bambina in maniera definitiva alla madre sarebbe la soluzione migliore per tutti (bambina compresa).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 13:20

la mamma va curata, senza dubbio!

grazie Ari per le parole che stai spendendo!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da nekbeth » 13 gen 2012, 13:39

Qui noi tutte stiamo parlando di una situazione che fondamentalmente NON CONOSCIAMO ed è una situazione talmente complessa che nemmeno i diretti interessati possono riuscire a venirne a capo. Quindi è bene parlarne (siamo su un forum), è bene dare consigli (sono sempre ben accetti), si può anche avere un'opinione personale dentro di noi. Ma per favore non sputiamo facili sentenze. Una frase storta scritta qua dentro può pesare come un macigno.

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Ambra87 » 13 gen 2012, 14:37

Ari ha scritto:
Aradia ha scritto:Qui si sta discutendo su una famiglia intera e su questa bambina non amata e non voluta...mi spiace se non riesco a pensare al bene di questa madre, sono troppo concentrata sulla bambina e non riesco a visualizzare altro.
stai scrivendo una cosa non vera.
la bambina è stata desiderata ed è amata dal padre e dagli altri membri della famiglia.
anche la madre l'ha desiderata, ma ora ha paura della realizzazione del suo stesso desiderio: non ci crede più!

se cominciassi a pensare che il bene della bambina coincide con il bene della madre, allora vedresti le cose in maniera diversa.

qui tutte stiamo dicendo che serve un aiuto concreto e molto più immediato rispetto ai tempi e modi in cui si sta muovendo questa gente, ma io non sono d'accordo sul fatto che togliere la bambina in maniera definitiva alla madre sarebbe la soluzione migliore per tutti (bambina compresa).
Ari ti quoto in tutto, davvero. Sono perfettamente d'accordo con te sul modus operandi della famiglia, ma anche in questo caso non voglio condannarli, non sembrano capire, di certo nessuno se ne frega della ragazza e della bimba, anzi. E sì, la bimba è stata voluta fortemente, soprattutto dalla mamma stessa, addirittura il marito non voleva figli.
Fede via, cerca di essere meno dura, nessuno si merita un giudizio così pesante.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da isolablu » 13 gen 2012, 19:33

nekbeth ha scritto:Qui noi tutte stiamo parlando di una situazione che fondamentalmente NON CONOSCIAMO ed è una situazione talmente complessa che nemmeno i diretti interessati possono riuscire a venirne a capo. Quindi è bene parlarne (siamo su un forum), è bene dare consigli (sono sempre ben accetti), si può anche avere un'opinione personale dentro di noi. Ma per favore non sputiamo facili sentenze. Una frase storta scritta qua dentro può pesare come un macigno.
quoto-
ARI e ARADIA ognuna ha il suo punto di vista
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da mariangelac » 13 gen 2012, 22:03

Seguo la vicenda da un pò, intervengo solo per dire che chi è "malato", sarà anche scagionato dai suoi deliri, ma questo nn toglie gravità e pericolosità del soggetto. Queste persone non possono "circolare" liberamente fino a quando non sono guarite, sono pericolose per se, e per gli altri, altrimenti poi nn stupiamoci delle tragedie che leggiamo sui giornali e tolleriamo tutti gli assassini.... perche se ci pensiamo bene, una persona per uccidere tanto sana di mente nn è.
In concreto e nello specifico io allerterei tutti, servizi sociali, parenti ecc...

questa storia ricorda troppo la vicenda della franzoni, anche lì c'era una madre che pensava che suo figlio era malato, diceva che aveva la testa troppo grande, c'era anche una psicologa che racconto che lei nn stava bene e poi la tragedia.... in effetti poi ha fatto pure altri figli ed è diventata un'amorevole madre, certo che è malata, ma deve farsi curare obbligatoriamente, la legge questo dovrebbe imporlo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da Aradia » 13 gen 2012, 22:21

mariangelac ti quoto.
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da RobertaB » 14 gen 2012, 16:53

aradia pero' vedi, tutti siamo d'accordo che la prima cosa da fare e' tutelare questa povera bimba perchè io stessa sono al prima a dire che con lei non è al sicuro e che fino a che lei non si è curata è meglio che stia con qualcun altro...
però non si può condannare la mamma come se stesse agendo così per cattiveria, perchè purtroppo le cose che dice, nonstante appaiano a lei "razionali" sono magari frutto di una depressione post partum... che a volte, raramwnte per fortuna, può degenerare in vere e proprie psicosi...
il fatto è che nessuno può sapere cosa si prova in certi momenti, io per fortuna non ho sofferto di depressione post partum, però quando ero incinta di mia figlia mi hanno prospettato che ci potevano essere dei problemi di malformazione cerebrale, l'ho raccontato tante volte anche qui sul forum.
ho fatto tanti esami non ti dico con quale stato d'animo, non si può davvero capire, in quei momenti ti vengono idee che in condizioni normali non puoi neppure capire, ho fatto il resto della gravidanza nel terrore anche se mi avevano rassicurato che con tutta probabilità la situazione sembrava rientrata.
quando è nata mia figlia ho visto che stava bene, e non so come tutti questi pensieri a poco a poco si sono dileguati... MA.... era come se io non riuscissi a "lasciarmi andare" con lei, io dico sempre che il nostro amore è nato pian piano.
con mio figlio è stato tutto diverso, gravidanza senza problemi, appena è nato sono stata travolta da un amore immenso che ha come centuplicato l'amore che avevo non solo verso di lui, ma anche verso di lei.
non è facile spiegare questi sentimenti soprattutto così da una tastiera, e soprattutto non è facile capirli se non ci si passa.
ti ripeto io ho avuto l'immensa fortuna di non avere problemi di depressione post partum, ma a volte mi chiedo cosa sarebbe successo se mi fosse venuta...
e mi dico che sarebbe stata una cosa pericolosissima, perchè io sono una di quelle persone che se si trovano un ragnetto a casa lo raccolgono con la palettina e lo mettono vivo nel giardino...
e sicuramente nessuno si sarebbe aspettato da me qualche gesto strano.
forse è quello che sta succedendo a questa persona.
io problema è che intorno a queste cose c'è troppa ignoranza (nel senso proprio letterale di non- conoscenza) e soprattutto troppa "omertà", passami il termine, perchè la maggior parte delle persone vogliono che la loro famiglia appaia come quella delle reclame e quindi di certe cose non si parla, anzi si tengono nascoste come se fossero cose di cui vergognarsi.
se se ne parlasse di più magari anche le famiglie sarebbero più pronte a capire che è una cosa che può capitare a tutti, e non solo a chi è fuori di testa di suo...
e magari si riuscirebbero ad evitare tante tragedie se si spiegasse alle famiglie che davanti a segnali di stranezza di una madre non ci si deve girare dall'altro lato e fare finta di niente finchè non passa, perchè per fortuna di solito passa davvero...
ma quando non passa è una tragedia per tutti.
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: Quando una madre non riesce ad essere tale

Messaggio da nekbeth » 14 gen 2012, 19:58

RobertaB ha scritto:aradia pero' vedi, tutti siamo d'accordo che la prima cosa da fare e' tutelare questa povera bimba perchè io stessa sono al prima a dire che con lei non è al sicuro e che fino a che lei non si è curata è meglio che stia con qualcun altro...
però non si può condannare la mamma come se stesse agendo così per cattiveria, perchè purtroppo le cose che dice, nonstante appaiano a lei "razionali" sono magari frutto di una depressione post partum... che a volte, raramwnte per fortuna, può degenerare in vere e proprie psicosi...
il fatto è che nessuno può sapere cosa si prova in certi momenti, io per fortuna non ho sofferto di depressione post partum, però quando ero incinta di mia figlia mi hanno prospettato che ci potevano essere dei problemi di malformazione cerebrale, l'ho raccontato tante volte anche qui sul forum.
ho fatto tanti esami non ti dico con quale stato d'animo, non si può davvero capire, in quei momenti ti vengono idee che in condizioni normali non puoi neppure capire, ho fatto il resto della gravidanza nel terrore anche se mi avevano rassicurato che con tutta probabilità la situazione sembrava rientrata.
quando è nata mia figlia ho visto che stava bene, e non so come tutti questi pensieri a poco a poco si sono dileguati... MA.... era come se io non riuscissi a "lasciarmi andare" con lei, io dico sempre che il nostro amore è nato pian piano.
con mio figlio è stato tutto diverso, gravidanza senza problemi, appena è nato sono stata travolta da un amore immenso che ha come centuplicato l'amore che avevo non solo verso di lui, ma anche verso di lei.
non è facile spiegare questi sentimenti soprattutto così da una tastiera, e soprattutto non è facile capirli se non ci si passa.
ti ripeto io ho avuto l'immensa fortuna di non avere problemi di depressione post partum, ma a volte mi chiedo cosa sarebbe successo se mi fosse venuta...
e mi dico che sarebbe stata una cosa pericolosissima, perchè io sono una di quelle persone che se si trovano un ragnetto a casa lo raccolgono con la palettina e lo mettono vivo nel giardino...
e sicuramente nessuno si sarebbe aspettato da me qualche gesto strano.
forse è quello che sta succedendo a questa persona.
io problema è che intorno a queste cose c'è troppa ignoranza (nel senso proprio letterale di non- conoscenza) e soprattutto troppa "omertà", passami il termine, perchè la maggior parte delle persone vogliono che la loro famiglia appaia come quella delle reclame e quindi di certe cose non si parla, anzi si tengono nascoste come se fossero cose di cui vergognarsi.
se se ne parlasse di più magari anche le famiglie sarebbero più pronte a capire che è una cosa che può capitare a tutti, e non solo a chi è fuori di testa di suo...
e magari si riuscirebbero ad evitare tante tragedie se si spiegasse alle famiglie che davanti a segnali di stranezza di una madre non ci si deve girare dall'altro lato e fare finta di niente finchè non passa, perchè per fortuna di solito passa davvero...
ma quando non passa è una tragedia per tutti.
ti quoto in tutto

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”