GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:07

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:e son d'accordo, dai libri si possono prendere degli spunti, poi sta a noi trovare l'applicazione pratica.
Però sai una teoria della Miller che trovo molto vera anche nella pratica è quella secondo la quale un ambiente in cui ci si senta pienamente coinvolti, rassicurati, capiti e considerati è un ambiente che ti rende poi sicuro di te e autonomo e indipendente nella vita adulta.
Eva, tu dici che non ci giudichi.
Però in post come questi implicitamente lo fai.
Da cosa deduci che nei ns ambienti familiari i nostri figli non siano coinvolti, capiti e considerati?
:urka proprio da un bel niente!!!Ottyx ma hai un pò di coda di paglia?Perchè io non stavo affatto parlando dei vostri ambienti familiari!Ma di una teoria che sento valida per ME!
Non ho mai detto che i vostri figli non siano capiti, rassicurati ecc.!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:10

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Per la manipolazione del cibo:
A livello istintivo ma anche secondo pediatri e pedagogisti e bla bla bla è un'importante esperienza sensoriale la manipolazione del cibo che consente di mantenere, anche nella fase dello svezzamento, il ruolo attivo che aveva nell’allattamento.
I bimbi amano toccare gli oggetti che hanno intorno e prediligono all'inizio mangiare con le mani. L' organo di conoscenza nei primi mesi di vita è proprio la bocca, successivamente si impara a conoscere con le mani, attraverso le quali si svilupperà il tatto che aiuterà a conoscere densità, calore, consistenza degli oggetti.

I bimbi portano alla bocca quasi tutto quello che hanno a portata di mano, ci hai fatto caso? quindi non solo il cibo,ed è proprio con la manipolazione che il bambino imparano prima con le mani e poi con il cucchiaio, a nutrirsi da soli.E' una sorta di sperimentazione "sana" e naturale.
Eva, sono teorie su cui concordo... per bambini - appunto - di alcuni mesi.
Tua figlia ha tre anni.
Il periodo della sperimentazione credo l'abbia passata da un pezzo...
Sì ma infatti era una risposta ad ema che chiedeva come mai fosse importante in generale, io le avevo raccontato che mia figlia pacioccava col cibo anche da neonata, parlavo dei piccini appunto.
Non è che Viviana conduca ogni suo pasto lanciando a terra il cibo, ci mancherebbe.
Ma non faccio tragedie se mangia le patatine con le mani (come immagino quasi tutti i genitori) o se una volta ogni tanto giochi con latte o acqua.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 18 ago 2011, 11:11

Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 11:14

hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
no dai!
io mi sto divertendo un mondo! :fischia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:14

Vi riporto un problemino domestico fresco fresco:
ho appena parlato con mio marito che sta a casa con Viviana, mi ha detto di averla messa in punizione perchè gli ha risposto male e lo ha ignorato quando lui le ha detto di smetterla di stare a terra con un crackers che sputacchiava in giro, lei per tutta risposta ha continuato a farlo e gli ha anche lanciato dietro un giocattolo.

Ora immagino che le signore sotuttoio come ely correranno ad urlare alla mancanza di rispetto nonchè alla bambina viziata ma non è così. Tanto che si tratta della prima volta che accade un episodio simile.
La punizione consisterebbe nel non guardare per niente la tv per oggi, e ovviamente si è beccata la sgridata. Ma con spiegazione annessa.
Lei appena ha sentito che al telefono ero io ha iniziato a piangere cercandomi, io la ho calmata con fare dolce e le ho chiesto cosa avesse fatto, lei me lo ha raccontato a suo modo e io le ho suggerito di chiedere scusa a papà cosa che ha fatto.

In tutto questo sono fermamente convinta che tali atteggiamenti vadano ripresi e bloccati, solo non sono d'accordissimo sulla punizione.
Chiaro che una conseguenza doveva esserci ma trovo scollegato e arbitrario il togliere la televisione, cioè non ci vedo nessun collegamente causa/effetto (fai una cosa che non va questa è una conseguenza delle tue azioni, logica, non perchè te la impongo io).
Non contesterò certo mio marito e non succede nulla per una volta però se dovesse ripresentarsi un caso analogo vorrei adottare un comportamento migliore, che mi dite?Stavolta davvero vorrei un suggerimento (non giudizi sterili se potete).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:15

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
no dai!
io mi sto divertendo un mondo! :fischia
ah cioè quindi sarei un giullare?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:15

hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
lo so che tu fuori da qui mi trovi molto più simpatica ma ho la testa duraaaaaaaaaaaa :pensieroso
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 18 ago 2011, 11:19

EvaGreen ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
lo so che tu fuori da qui mi trovi molto più simpatica ma ho la testa duraaaaaaaaaaaa :pensieroso
Come non potrei :hi hi hi hi
Qui veramente non te se po' senti'!!!! :risatina:
Ari, trattamela bene che non e' poi cosi' male come sembra :fischia :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da kik » 18 ago 2011, 11:20

EvaGreen ha scritto: Intanto di errori me ne avevi segnalati due, ed il ciuccio è uno.
Ma poi, perchè il ciuccio sarebbe un errore?
Nel mio caso non credo proprio.
Perchè Viviana non ha mai preso il ciuccio da neonata, lo ha scoperto come piccola consolazione solo in certi momenti di crisi nell'ultimo anno.
Lo terrà quindi.....dieci minuti ogni dieci giorni?Quindi se è ai danni ai denti che ti riferisci non è questo il caso.Quindi?
Premessa: il termine "errore" è una provocazione che risponde alla tua ansia da prestazione.
Sono due "errori" sempre relativi al ciuccio, uno: l'hai usato per zittirla (e strano che nei tuoi libri tu non abbia letto nulla a riguardo); due, a tre anni passati il ciuccio è ora che lo butti.
Dieci minuti e non fanno male? Dieci minuti fanno male quanto dieci ore, perché non è la durata a provocare danni ma un discorso legato alla deglutizione e alla posizione e movimento della lingua nelle 24h, 7 gg su 7.
Però non capisco come fai ad urtarti tanto nei miei confronti perchè boh forse tra le righe percepisci qualcosa come un giudizio da parte mia che non è detto che ci sia, o solo perchè ho delle certezze mie che di certo non vado ad insegnare agli altri perchè non sono nessuno per farlo, e poi però ti permetti di venire da me a giudicare nello specifico cosa faccio e come sono.
non è necessario fare uno sforzo per leggere tra le righe quando scrivi nero su bianco cose del genere:
Poi mi e' venuta l'idea di proporle il ciuccio che lei prende sporadicamente in caso di crisi.
Infatti lo ha accolto subito e subito dopo mi ha teso le braccia dicendo "sono stanca" (mi era venuto il dubbio perché non ha voluto dormire e queste storie le fa solo in casi di stanchezza o simili).
La ho presa in braccio,coccolata,abbracciata,asciugata,vestita.
Crisi passata.
Avrei dovuto urlare metterla in punizione o sculacciarla?
mi spieghi dove starebbe questo grande esempio di gestione della crisi che pensi di aver brillantemente superato?
Nel tapparle la bocca con il ciuccio? Santo ciuccio!! Salva da un sacco di situazioni difficili, l'ho adorato. E' una gran comodità... per NOI genitori.
E a parte questo episodio che hai voluto citare per far vedere come sapresti gestire le crisi, mi spieghi per quale motivo hai aggiunto la frase "Avrei dovuto urlare metterla in punizione o sculacciarla?"
Io non sono tra quelle che ritiene l'uso dello scapaccione educativo, l'ho già scritto, eppure ti assicuro che questo tuo commento mi ha urtato parecchio. Mi ha urtato perché non c'entra nulla, perché è come se tu avessi scritto più chiaramente "avete visto come sono stata brava a calmarla e a capire che era solo stanca? voi invece l'avreste presa a sberle o chiusa nello sgabuzzino."
E invece io magari l'avrei semplicemente tirata fuori dall'acqua e vestita, pianti o non pianti. Non può essere semplicemente che le altri madri qui facciano così? Perché questo episodio del bagnetto è una sciocchezza ed è gestibilissimo eh? Anche senza ciuccio
Quanto rimpiango questi "capriccetti" !! Bei tempi quelli.

aggiungo un'altra cosa: tutte le mamme qui sanno capire quando i propri figli sono stanchi o affamati - e ancor prima di arrivare alla crisi, ci arriverai - e sanno capire benissimo quando un capriccio è dettato da stanchezza, fame, o noia. E' altrettanto fastidioso quindi leggere i tuoi commenti sul fatto che se un bambino fa i capricci è colpa della madre che non sa capire che è stanco.

Quanto all'imparare da altre mamme, io imparo sempre. Ho citato delle persone che conosco che riescono meglio di me ad applicare gli atteggiamenti che il mio istinto mi suggerisce e mi è stato detto che son madri perfettine con figli perfettini, quando questo non è vero.
Mi fa piacere per te. Io però non ho scritto che prendo ispirazione da altre mamme, né mai appicherei atteggiamenti di altri su mia figlia.


Vuoi essere la mamma migliore del mondo? chissà cosa ti risponderebbe tua figlia. Ti sorprenderebbe.
Aversti voluto averla per te una madre robot che non sbaglia mai un colpo, quale aspiri ad essere?
Avresti retto il confronto nella vita sapendo che tua madre non ha mai sbagliato, che avrebbe sempre saputo la cosa giusta da dire e da fare in ogni situazione?
L'avresti voluta accanto a te tua madre, ora che sei madre a tua volta, che ti facesse osservazione sul tuo modo di educare tua figli, perché lei sa e tu no?
Sai cosa si rischia a vivere un rapporto con una mamma così perfetta accanto?
Ma questo è stato ignorato, mentre si continua a sbraitare su quanto stronza io sia e su come sia e su come sia mia figlia.
Rifletti magari anche tu su questo se puoi.
perdonami per il lungo sbraitamento.
E poi ti stupisci se la gente leggendoti si irrita... fai tutto da sola.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 11:26

allora...
ha 3 anni ed è la prima volta che succede.
perfetto! è un'evoluzione del suo carattere e del suo comportamento.

sono d'accordo con te che la punizione scelta da tuo marito non è commisurata all'azione di tua figlia.
probabilmente in una situazione analoga io avrei preso mia figlia dal pavimento e l'avrei mandata in camera sua a riflettere.

un errore che a mio parere avete commesso entrambi è stato farti passare la bimba al telefono.
lei ha sentito te e ti ha cercato per avere conforto bypassando l'autorità di suo padre.
il papà non avrebbe dovuto passarle il telefono spiegandole che quando tu non ci sei lei deve ascoltare quello che dice lui, tu non avresti dovuto consolarla per telefono perché implicitamente hai sminuito ai suoi occhi la sgridata di suo padre.

quindi se dovesse succedere di nuovo io consiglio al papà di sbrigarsela da solo senza coinvolgerti per telefono e a te di non consolare la bimba, ma di tenere la stessa linea del padre.
starà poi a voi adulti parlarne da soli in separata sede.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:26

No, il ciuccio è un modo che LEI ha per calmarsi, ed è stato questo il mio scopo, non certo zittirla, ma calmarla, e non è un mio comodo è stata una sua scelta, che no, per dieci minuti tre volte al mese non danneggia proprio nulla, perciò anche "a tre anni è ora che lo togli" è molto soggettivo.
O tu stai per caso suggerendomi di applicare a mia figlia regole esclusivamente tue?
kik ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Intanto di errori me ne avevi segnalati due, ed il ciuccio è uno.
Ma poi, perchè il ciuccio sarebbe un errore?
Nel mio caso non credo proprio.
Perchè Viviana non ha mai preso il ciuccio da neonata, lo ha scoperto come piccola consolazione solo in certi momenti di crisi nell'ultimo anno.
Lo terrà quindi.....dieci minuti ogni dieci giorni?Quindi se è ai danni ai denti che ti riferisci non è questo il caso.Quindi?
Premessa: il termine "errore" è una provocazione che risponde alla tua ansia da prestazione.
Sono due "errori" sempre relativi al ciuccio, uno: l'hai usato per zittirla (e strano che nei tuoi libri tu non abbia letto nulla a riguardo); due, a tre anni passati il ciuccio è ora che lo butti.
Dieci minuti e non fanno male? Dieci minuti fanno male quanto dieci ore, perché non è la durata a provocare danni ma un discorso legato alla deglutizione e alla posizione e movimento della lingua nelle 24h, 7 gg su 7.
Però non capisco come fai ad urtarti tanto nei miei confronti perchè boh forse tra le righe percepisci qualcosa come un giudizio da parte mia che non è detto che ci sia, o solo perchè ho delle certezze mie che di certo non vado ad insegnare agli altri perchè non sono nessuno per farlo, e poi però ti permetti di venire da me a giudicare nello specifico cosa faccio e come sono.
non è necessario fare uno sforzo per leggere tra le righe quando scrivi nero su bianco cose del genere:
Poi mi e' venuta l'idea di proporle il ciuccio che lei prende sporadicamente in caso di crisi.
Infatti lo ha accolto subito e subito dopo mi ha teso le braccia dicendo "sono stanca" (mi era venuto il dubbio perché non ha voluto dormire e queste storie le fa solo in casi di stanchezza o simili).
La ho presa in braccio,coccolata,abbracciata,asciugata,vestita.
Crisi passata.
Avrei dovuto urlare metterla in punizione o sculacciarla?
mi spieghi dove starebbe questo grande esempio di gestione della crisi che pensi di aver brillantemente superato?
Nel tapparle la bocca con il ciuccio? Santo ciuccio!! Salva da un sacco di situazioni difficili, l'ho adorato. E' una gran comodità... per NOI genitori.
E a parte questo episodio che hai voluto citare per far vedere come sapresti gestire le crisi, mi spieghi per quale motivo hai aggiunto la frase "Avrei dovuto urlare metterla in punizione o sculacciarla?"
Io non sono tra quelle che ritiene l'uso dello scapaccione educativo, l'ho già scritto, eppure ti assicuro che questo tuo commento mi ha urtato parecchio. Mi ha urtato perché non c'entra nulla, perché è come se tu avessi scritto più chiaramente "avete visto come sono stata brava a calmarla e a capire che era solo stanca? voi invece l'avreste presa a sberle o chiusa nello sgabuzzino."
E invece io magari l'avrei semplicemente tirata fuori dall'acqua e vestita, pianti o non pianti. Non può essere semplicemente che le altri madri qui facciano così? Perché questo episodio del bagnetto è una sciocchezza ed è gestibilissimo eh? Anche senza ciuccio
Quanto rimpiango questi "capriccetti" !! Bei tempi quelli.

aggiungo un'altra cosa: tutte le mamme qui sanno capire quando i propri figli sono stanchi o affamati - e ancor prima di arrivare alla crisi, ci arriverai - e sanno capire benissimo quando un capriccio è dettato da stanchezza, fame, o noia. E' altrettanto fastidioso quindi leggere i tuoi commenti sul fatto che se un bambino fa i capricci è colpa della madre che non sa capire che è stanco.

Quanto all'imparare da altre mamme, io imparo sempre. Ho citato delle persone che conosco che riescono meglio di me ad applicare gli atteggiamenti che il mio istinto mi suggerisce e mi è stato detto che son madri perfettine con figli perfettini, quando questo non è vero.
Mi fa piacere per te. Io però non ho scritto che prendo ispirazione da altre mamme, né mai appicherei atteggiamenti di altri su mia figlia.


Vuoi essere la mamma migliore del mondo? chissà cosa ti risponderebbe tua figlia. Ti sorprenderebbe.
Aversti voluto averla per te una madre robot che non sbaglia mai un colpo, quale aspiri ad essere?
Avresti retto il confronto nella vita sapendo che tua madre non ha mai sbagliato, che avrebbe sempre saputo la cosa giusta da dire e da fare in ogni situazione?
L'avresti voluta accanto a te tua madre, ora che sei madre a tua volta, che ti facesse osservazione sul tuo modo di educare tua figli, perché lei sa e tu no?
Sai cosa si rischia a vivere un rapporto con una mamma così perfetta accanto?
Ma questo è stato ignorato, mentre si continua a sbraitare su quanto stronza io sia e su come sia e su come sia mia figlia.
Rifletti magari anche tu su questo se puoi.
perdonami per il lungo sbraitamento.
E poi ti stupisci se la gente leggendoti si irrita... fai tutto da sola.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 11:27

hamilton ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
lo so che tu fuori da qui mi trovi molto più simpatica ma ho la testa duraaaaaaaaaaaa :pensieroso
Come non potrei :hi hi hi hi
Qui veramente non te se po' senti'!!!! :risatina:
Ari, trattamela bene che non e' poi cosi' male come sembra :fischia :ahah
ma io la sto trattando bene!
a parte giulia80 (miss calma fatta persona) sono l'unica che sta dialogando con lei senza litigare! :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 11:29

EvaGreen ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
no dai!
io mi sto divertendo un mondo! :fischia
ah cioè quindi sarei un giullare?
no, è che io in queste discussioni (a parte faticare a leggere gli interventi troppo lunghi), mi diverto molto.

e se consideri che sono bloccata in ufficio, ma non ho un piffero da fare, stai allietando le mie ore solitarie davanti al monitor. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:29

Ari ha scritto:allora...
ha 3 anni ed è la prima volta che succede.
perfetto! è un'evoluzione del suo carattere e del suo comportamento.

sono d'accordo con te che la punizione scelta da tuo marito non è commisurata all'azione di tua figlia.
probabilmente in una situazione analoga io avrei preso mia figlia dal pavimento e l'avrei mandata in camera sua a riflettere.

un errore che a mio parere avete commesso entrambi è stato farti passare la bimba al telefono.
lei ha sentito te e ti ha cercato per avere conforto bypassando l'autorità di suo padre.
il papà non avrebbe dovuto passarle il telefono spiegandole che quando tu non ci sei lei deve ascoltare quello che dice lui, tu non avresti dovuto consolarla per telefono perché implicitamente hai sminuito ai suoi occhi la sgridata di suo padre.

quindi se dovesse succedere di nuovo io consiglio al papà di sbrigarsela da solo senza coinvolgerti per telefono e a te di non consolare la bimba, ma di tenere la stessa linea del padre.
starà poi a voi adulti parlarne da soli in separata sede.
Grazie Ari.
Io però per telefono non la ho consolata come se il papà avesse torto, la ho aiutata a calmarsi perchè stava piangendo, poi le ho chiesto cosa fosse successo, le ho detto che il papà aveva ragione e la ho invitata a scusarsi, quindi non mi pare che io lo abbia sminuito o contraddetto, dici di sì?
Anche la camera non mi convince, sebbene forse in questo caso sarebbe stato meglio, però appunto non riesco a trovare un qualcosa che sia una conseguenza DIRETTA (non scelta da me) alla sua azione (tipo ti comporti male col cuginetto dal cuginetto non ti ci porto per un mese perchè non sai comportarti).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 18 ago 2011, 11:29

EvaGreen ha scritto:No, il ciuccio è un modo che LEI ha per calmarsi, ed è stato questo il mio scopo, non certo zittirla, ma calmarla, e non è un mio comodo è stata una sua scelta, che no, per dieci minuti tre volte al mese non danneggia proprio nulla, perciò anche "a tre anni è ora che lo togli" è molto soggettivo.
O tu stai per caso suggerendomi di applicare a mia figlia regole esclusivamente tue?
Scusa, ma faccio molta fatica a credere a questa parte qui.
Il ciuccio crea una dipendenza che, come con le sigarette per noi adulti, non e' gestibile come dici tu per tre volte al mese.
Perche' o lo togli del tutto e definitivamente o il bambino ciuccia, eccome se ciuccia.
E tre anni sono troppi per ciucciare :spiteful:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da hamilton » 18 ago 2011, 11:30

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
lo so che tu fuori da qui mi trovi molto più simpatica ma ho la testa duraaaaaaaaaaaa :pensieroso
Come non potrei :hi hi hi hi
Qui veramente non te se po' senti'!!!! :risatina:
Ari, trattamela bene che non e' poi cosi' male come sembra :fischia :ahah
ma io la sto trattando bene!
a parte giulia80 (miss calma fatta persona) sono l'unica che sta dialogando con lei senza litigare! :sorrisoo
Lo so :sorrisoo e come al solito dai stando ottimi spunti sui quali riflettere.
Peccato che sbattano su un muro di gomma... :prr
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:33

hamilton ha scritto:
EvaGreen ha scritto:No, il ciuccio è un modo che LEI ha per calmarsi, ed è stato questo il mio scopo, non certo zittirla, ma calmarla, e non è un mio comodo è stata una sua scelta, che no, per dieci minuti tre volte al mese non danneggia proprio nulla, perciò anche "a tre anni è ora che lo togli" è molto soggettivo.
O tu stai per caso suggerendomi di applicare a mia figlia regole esclusivamente tue?
Scusa, ma faccio molta fatica a credere a questa parte qui.
Il ciuccio crea una dipendenza che, come con le sigarette per noi adulti, non e' gestibile come dici tu per tre volte al mese.
Perche' o lo togli del tutto e definitivamente o il bambino ciuccia, eccome se ciuccia.
E tre anni sono troppi per ciucciare :spiteful:
Non so davvero come spiegarlo. Non lo ha MAI preso fino a quando è arrivata a due anni compiuti. Lo ha preso per noia, ma dimenticandoselo in giro, all'inizio nemmeno ciucciava ma mordeva la gomma.
Roba da tenerlo 5 minuti e poi dimenticarlo per un mese, tipo un gioco.
Non hai mai preso il "vizio".
E' solo da un pò che lo prende come consolazione quando è particolarmente stanca, ma sono casi sporadici. Sono ben attenta a che non diventi una dipendenza, ma comunque visto che lasciandola fare seppur con occhio vigile lei ha perso interesse anche per tre mesi penso che sia un buon compromesso, alla fine è un suo modo per rassicurarsi, poi passerà ad altro, sono fasi e finchè rimaniamo in questi limiti sono fasi innocue.

E' vero che ari è una con cui è piacevola parlare in questa discussione!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 11:35

EvaGreen ha scritto:Però lei può scendere dal tavolo.
Non riesco a pensare di poterla tenere un'ora ferma seduta. Ovviamente però scende rimanendo intorno al tavolo e senza dare fastidio a camerieri o ad altre persone, per me questo è importantissimo.
Cioè nonostante fogli, colori e giochini vari tua figlia non riesce a stare seduta un'oretta al ristorante e si mette a giocare intorno al tavolo???
Ecco, questa è una cosa che non tollererei. quando lo vedo fare ad altri bambini quando vado al ristorante lo ritengo un comportamento maleducato.
Vedi, da una parte le offri gli strumenti per seguire un comportamento, dall'altra le concedi l'alternativa opposta. Non sei molto coerente...
So già che risponderai con l'ennesimo alibi (perchè di questo si tratta) per giustificare tua figlia ed il tuo lassismo.

Eva, secondo me quello che ti spaventa è la reazione che tua figlia potrebbe avere al tuo no che leggeresti come giudizio nei tuoi confronti.
Il ciuccio dato oltre l'anno abbondante mi sembra proprio un modo per tappare la bocca, per non sentire il pianto e le proteste che invece sono una rezione normale in un bambino (altrimenti perchè non optare per un orsaggiotto come oggetto consolatorio).
Pianto e proteste sono - è vero - un sintomo di un disagio. Ma il disagio non è necessariamente una cosa negativa per un bambino, anzi affrontarlo l'aiuta a crescere. Sopratutto all'età che ha tua figlia deve imparare a conviverci, a trovare da sola gli strumenti per gestire la propria frustrazione.
Quelle che offri non sono alternative, ma scappatoie.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 11:36

hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancora qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?????????????????
Se cambi sezione secondo me ci guadagni! :hi hi hi hi
lo so che tu fuori da qui mi trovi molto più simpatica ma ho la testa duraaaaaaaaaaaa :pensieroso
Come non potrei :hi hi hi hi
Qui veramente non te se po' senti'!!!! :risatina:
Ari, trattamela bene che non e' poi cosi' male come sembra :fischia :ahah
ma io la sto trattando bene!
a parte giulia80 (miss calma fatta persona) sono l'unica che sta dialogando con lei senza litigare! :sorrisoo
Lo so :sorrisoo e come al solito dai stando ottimi spunti sui quali riflettere.
Peccato che sbattano su un muro di gomma... :prr
ma col cavolo!!!!La sto ascoltando eccome, brutta antipatica :hi hi hi hi
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da kik » 18 ago 2011, 11:38

EvaGreen ha scritto:No, il ciuccio è un modo che LEI ha per calmarsi, ed è stato questo il mio scopo, non certo zittirla, ma calmarla, e non è un mio comodo è stata una sua scelta,
gisto. Dimenticavo che a casa vs è lei che decide cosa fare o non fare
che no, per dieci minuti tre volte al mese non danneggia proprio nulla, perciò anche "a tre anni è ora che lo togli" è molto soggettivo.
libera di crederlo
O tu stai per caso suggerendomi di applicare a mia figlia regole esclusivamente tue?
sei tu quella che si ispira alle altre mamme, non io.
Visto che hai così a cuore il fatto che cadendo possa uscirle un bernoccolo ho pensato che magari ti farebbe piacere preoccuparti anche della salute della sua bocca.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”