ho capito che la assecondi ma l'hai citato come esempio e lo hai associato a una supposta indole contestatrice. Da come ti sei espressa sembra che tu "subisca adeguandoti" queste sue espressioni di gusto del tutto normalimare143 ha scritto:Neanch'io: quando dicevo che mia figlia è una contestatrice mi riferivo ad altro, non certo al fatto che esprime i suoi gusti nel vestire (cosa che, tra l'altro, come ho detto tendo ad assecondare).kik ha scritto:a parte che non mi trovi d'accordo nel considerare come un atto contestatore il fatto di poter esprimere in modo del tutto legittimo e auspicabile i propri gusti nel vestire, nei colori e nella scelta dei capi compatibilmente con le stagioni e il tempo, vorrei magari fare chiarezza sull'uso del "dialogo" che non significa affatto lasciare che decida tutto lui/lei o gettare la spugna. Ci devono essere dei momenti in cui un No è un no, pesante come un macigno, irremovibile. Questo nulla toglie alla scelta di percorrere una strada di dialogo.mare143 ha scritto: Esempio banalissimo: mia figlia (contestatrice nell'animo anche lei) ha sempre avuto le idee molto chiare in fatto di abbigliamento (e non solo), fin da quando aveva un anno e mezzo circa ha cominciato a dire "questo si, questo no" ed io da questo punto di vista l'ho sempre abbastanza assecondata, nel senso che se so che lei, ad esempio, non ama vestirsi di verde, le cose verdi non gliele compro e basta. Lei sceglie cosa mettere la mattina, ha gusti ben precisi in fatto di colori e abbinamenti e a me questa cosa non da fastidio, finchè è possibile, ripeto, l'assecondo.
Ma se mia figlia il 15 gennaio pretendesse di uscire in pantaloncini e canottiera io, ovviamente, non glielo consentirei. E se, dopo averle spiegato che non è il caso di prendersi una polmonite, partisse cmq la lagna, sinceramente non starei lì a dilungarmi in ulteriori spiegazioni o cercare compromessi: non si fa e punto.
Questo per dire che la strada del dialogo, almeno a casa mia, non è sempre percorribile. [/color]
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
:ahah
scusassero
pure io ero contraria a urla e sculaccioni
finchè mia figlia era un angelo
te li tirano dalle mani? è verooooooooooooooooooooooooooooo
non hanno scopo educativo? si, è vero pure quello...cioè imparano anche dallo sculaccione, ma non vorrei far passare il concetto "io son più forte di te e tu mi devi temere"
mi scappano, spesso ultimamente (leggasi da poco prima della nascita del fratellino...chissà come mai)
lei mi sfida e a me parte...non sempre eh
scusassero
pure io ero contraria a urla e sculaccioni
finchè mia figlia era un angelo

te li tirano dalle mani? è verooooooooooooooooooooooooooooo
non hanno scopo educativo? si, è vero pure quello...cioè imparano anche dallo sculaccione, ma non vorrei far passare il concetto "io son più forte di te e tu mi devi temere"
mi scappano, spesso ultimamente (leggasi da poco prima della nascita del fratellino...chissà come mai)
lei mi sfida e a me parte...non sempre eh
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
E dopo aver spiegato, discusso, rispiegato, se (SE) lei si buttasse sul marciapiede, che faresti? rispieghi, rispieghi e poi?EvaGreen ha scritto: Io discuto e non impongo senza spiegazioni o con mezzi coercitivi ma ciò non vuol dire ad esempio che se mia figlia vuol fare qualcosa di pericoloso o far male ad altri la lascio fare.
la crisi isterica che ha avuto mia figlia un mesetto fa, l'ho placcata dopo mezz'ora con una sberletta. persino mio marito che con lei è un santo, non sapeva se buttarla dalla finestra o legarla nell'armadio... c'arriverai, anzi, c'arriverete



Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
kik ha scritto:mare143 ha scritto: vorrei magari fare chiarezza sull'uso del "dialogo" che non significa affatto lasciare che decida tutto lui/lei o gettare la spugna. Ci devono essere dei momenti in cui un No è un no, pesante come un macigno, irremovibile. Questo nulla toglie alla scelta di percorrere una strada di dialogo.
D'accordissimo su questo, il mio esempio era riferito al fatto che a volte, come hai detto anche tu, è necessario mettere dei paletti fermi.
Vuoi uscire in pantaloncini il 15 gennaio? No, perchè fa freddo, ti viene la polmonite e bla bla bla.
Insisti e parti con la lagna? Pace, in pantaloncini non ci esci cmq.
Vuoi attraversare la strada senza mano? No, perchè è pericoloso, passano le macchine e bla bla bla.
Insisti e parti con la lagna? Pace, la strada senza mano non la attraversi cmq.
Insisti e continui con la lagna? Torniamo a casa e stop.
A casa mia scenette del genere capitano abbastanza spesso: da voi no?
Cioè io parlo, parlo, parlo, spiego, dialogo e discuto...ma se a un certo punto la discussione non va avanti perchè la nanerottola si impunta su cose non fattibili, basta. Si fa come dice mamma e punto.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ecco pure un altro concetto.
Quello della sfida.
Anche io ero convinta che i bimbi sfidassero in senso negativo prima di avere figli.
Invece ora non la vedo come una sfida e tanto meno in senso negativo.
Vedo che mia figlia mi prova.
Cerca di capire come reagisco in determinate situazioni per loro e' fondamentale capire come un genitore si comporterà in una determinata situazione.
I genitori devono essere prevedibili per essere rassicuranti quindi le prove per quanti snervanti servono.
Quello della sfida.
Anche io ero convinta che i bimbi sfidassero in senso negativo prima di avere figli.
Invece ora non la vedo come una sfida e tanto meno in senso negativo.
Vedo che mia figlia mi prova.
Cerca di capire come reagisco in determinate situazioni per loro e' fondamentale capire come un genitore si comporterà in una determinata situazione.
I genitori devono essere prevedibili per essere rassicuranti quindi le prove per quanti snervanti servono.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Mio figlio subisce ben poco, tranquilla. La sua spiccata personalità è emersa dai primissimi giorni e nessuno intende tarpargli le aliEvaGreen ha scritto:Pao Pao abbiamo proprio modi diversi ecco perché ti sembra surreale.
Viviana non fa proprio quello che le dico io se non capisce il perché e non può dire la sua e io son contenta di ciò perché vorrei che crescesse capendo le cose e non subendole,e sentendosi libera di esprimersi.
Mi pare ovvio, se mettessi il nano alle 18 secondo te dormirebbe? Mica è super Viky, che chiudi l'armadio e ciao. Ma, in base alla sua routine, ha ESIGENZA di dormire tra le 21 e le 21.30 (le eccezioni ci sono, per carità, ma tali sono). E la routine da che siamo tornati a casa dall'ospedale, l'ho decisa io (in base anche ai 10.000 fattori che ruotano intorno ad una famiglia.EvaGreen ha scritto:Ad esemplo io posso proporle di andare a letto,ma una volta nel lettone (dorme con noi) non posso imporle di dormire anche perché non le riesce mica a comando.
Alla fine dorme quando ha sonno.
A volte crolla subito altre invece parla per ore (anche al buio con me o con le bambole),o vuole la favola,il latte ecc.
Mio figlio si metterebbe solo la maglietta di cars, del resto non gliene frega niente. Quindi o si passa 365 giorni in maniche corte con la stessa maglietta, o gli scelgo i vestiti la sera, la mattina se li trova sulla sedia e se li mette.EvaGreen ha scritto:Scegliamo insieme quel che deve mettersi.
Anche mio figlio. Gli apro la portiera e si fionda sul seggiolino, non concepisce che non ci sia perchè non ha mai viaggiato senza. E sa che è per la sicurezza e che quando era pupo ne avevo uno diverso e quando sarà più grande smonteremo un pezzo di quello che ha ora bla, bla, bla. Ma sta di fatto che sta seduto dove dico ioEvaGreen ha scritto:In macchina sta sul seggiolino ma non semplicemente perché lo dico io ma perché magari siamo state a parlare del fatto che senza le cinture sul seggiolino rischia di farsi male e senza non si può proprio nemmeno uscire e lei lo accetta non perché lo dico io ma perché ne abbiamo ampiamente discusso e ha capito.

Io forse sono una che dovrebbe farsi un po' di paranoie in più, però non è che tratto mio figlio a comandi (non lo faccio manco col cane...), parlo e spiego a mio figlio come mi viene naturale farlo, non pensando di evitargli chissà che trauma, piuttosto che con la mira di indirizzarlo chissà dove nella vita.
I discorsi vengono fuori e noi li affrontiamo, come coi grandi.
E ti garantisco che coi grandi mi incazzo eccome (mi chiamano acidella in ufficio, mi spiego?) così come col nano a volte perdo la pazienza, ma mi sembra che sia tutto nella norma.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ecco, brava
i figli ti mettono alla prova
dagli corda...poi raccoglierai quello che hai seminato
i figli ti mettono alla prova
dagli corda...poi raccoglierai quello che hai seminato

✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
[quote="kik] ho capito che la assecondi ma l'hai citato come esempio e lo hai associato a una supposta indole contestatrice. Da come ti sei espressa sembra che tu "subisca adeguandoti" queste sue espressioni di gusto del tutto normali[/quote]
Si, quella frase messa tra parentesi, in effetti, confonde un pò le acque.
No, non subisco le sue espressioni di gusto, anzi a dire il vero mi fa piacere che abbia le idee così chiare...e poi fa degli abbinamenti estrosi ma azzeccatissimi
Si, quella frase messa tra parentesi, in effetti, confonde un pò le acque.
No, non subisco le sue espressioni di gusto, anzi a dire il vero mi fa piacere che abbia le idee così chiare...e poi fa degli abbinamenti estrosi ma azzeccatissimi

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- Ale69
- New~GolGirl®
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Scusate ma qui, con tutti questi discorsi, sembra che si prendano a randellate i figli perchè solamente parlano
. Fermiamoci un attimo per favore a ragionare. Lo scapaccione può scappare se (e sottolineo SE), ad esempio, dopo un capriccio di un'ora, comincia pure a buttarsi per terra e a tirare calci (capitato anche questo
). E per capriccio, intendo proprio capriccio! Della serie "se non mi compri quel gioco sei cattiva". Questo è un capriccio, punto. Non c'è alcun motivo a monte. Vuole quel gioco, e a casa ne ha dodicimila che non ha mai guardato. E' un capriccio da vizio, non certo un disagio psicosomatico!
Anche mia zia parlava tanto a mia cugina, e parlava parlava parlava..risultato? Mia cugina (oggi 35enne) è cresciuta viziata e odiosa, abituata ad avere tutto, con genitori succubi che, ancora oggi, le concedono quello che vuole. Ha fatto quello che ha voluto, ha studiato quello che ha voluto, è andata sove ha voluto e in vita sua non ha mai alzato un dito. Adesso ha due bambini piccoli e, pur non facendo niente dalla mattina alla sera, scarica i bambini dai suoi e fa la vita che vuole...Boh, mi direte voi, non c'entra niente. Ma ricordo bene mia zia che passava i giorni a parlare parlare e parlare e questa che diceva si mamma! e poi faceva quel cavolo che voleva, intanto sapeva benissimo che niente le succedeva. Mio padre, se non rientravo all'ora che diceva lui, mi veniva a cercare in giro di sera e quando mi trovava erano affari miei. Ma il senso di responsabilità me l'ha inculcato e l'ho imparato anche a mie spese. Ho voluto interrompere la scuola? Perfetto, i miei mi hanno spedito a lavorare! Sono stati severi? Probabile, ma io non li ringrazierò mai abbastanza per come mi hanno cresciuto. Le parole e i bla bla bla a cosa sono serviti con quell'altra? a renderla irresponsabile e a farla crescere nella bambagia e a 35 anni a non aver ancora combinato niente nella vita.


Anche mia zia parlava tanto a mia cugina, e parlava parlava parlava..risultato? Mia cugina (oggi 35enne) è cresciuta viziata e odiosa, abituata ad avere tutto, con genitori succubi che, ancora oggi, le concedono quello che vuole. Ha fatto quello che ha voluto, ha studiato quello che ha voluto, è andata sove ha voluto e in vita sua non ha mai alzato un dito. Adesso ha due bambini piccoli e, pur non facendo niente dalla mattina alla sera, scarica i bambini dai suoi e fa la vita che vuole...Boh, mi direte voi, non c'entra niente. Ma ricordo bene mia zia che passava i giorni a parlare parlare e parlare e questa che diceva si mamma! e poi faceva quel cavolo che voleva, intanto sapeva benissimo che niente le succedeva. Mio padre, se non rientravo all'ora che diceva lui, mi veniva a cercare in giro di sera e quando mi trovava erano affari miei. Ma il senso di responsabilità me l'ha inculcato e l'ho imparato anche a mie spese. Ho voluto interrompere la scuola? Perfetto, i miei mi hanno spedito a lavorare! Sono stati severi? Probabile, ma io non li ringrazierò mai abbastanza per come mi hanno cresciuto. Le parole e i bla bla bla a cosa sono serviti con quell'altra? a renderla irresponsabile e a farla crescere nella bambagia e a 35 anni a non aver ancora combinato niente nella vita.
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
mia figlia ultimamente è capace di farti una scenata perchè non le prendi una macchinina di cars oppure perchè la sua amichetta se ne va dal parco giochi
ovvio che non le do uno sculaccione
ma ti assicuro che non mi piace per nulla vedere una quattrenne che urla e piange disperata
e poi parla lagnandosi per queste stupidaggini
se poi mi spieghi che disagio ha mia figlia allora posso pensarci su
ovvio che non le do uno sculaccione
ma ti assicuro che non mi piace per nulla vedere una quattrenne che urla e piange disperata

se poi mi spieghi che disagio ha mia figlia allora posso pensarci su
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- violetta75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ely66 ha scritto:E dopo aver spiegato, discusso, rispiegato, se (SE) lei si buttasse sul marciapiede, che faresti? rispieghi, rispieghi e poi?EvaGreen ha scritto: Io discuto e non impongo senza spiegazioni o con mezzi coercitivi ma ciò non vuol dire ad esempio che se mia figlia vuol fare qualcosa di pericoloso o far male ad altri la lascio fare.
la crisi isterica che ha avuto mia figlia un mesetto fa, l'ho placcata dopo mezz'ora con una sberletta. persino mio marito che con lei è un santo, non sapeva se buttarla dalla finestra o legarla nell'armadio... c'arriverai, anzi, c'arriverete... con calma
![]()

OT: per ely66
sono sicura di aver inviato un messaggio poco fa, sicurissima! ma dov'è andato? e come faccio a riprenderlo?

M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
adeso ci penso...
lo sculaccione mi parte quando pesta i piedi, mena le mani e risponde in malo modo (tutto assieme ovviamente)
quello mi fa proprio montare la rabbia
quando vomita quello che sta mangiando per ripicca (non lo vuole)
succede spesso qui...non commentate per favore
basta direi
lo sculaccione mi parte quando pesta i piedi, mena le mani e risponde in malo modo (tutto assieme ovviamente)
quello mi fa proprio montare la rabbia
quando vomita quello che sta mangiando per ripicca (non lo vuole)
succede spesso qui...non commentate per favore

basta direi
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
ma sono perfettamente d'accordo su questo, guai se non ci fossero dei punti fermissimi.mare143 ha scritto:kik ha scritto: vorrei magari fare chiarezza sull'uso del "dialogo" che non significa affatto lasciare che decida tutto lui/lei o gettare la spugna. Ci devono essere dei momenti in cui un No è un no, pesante come un macigno, irremovibile. Questo nulla toglie alla scelta di percorrere una strada di dialogo.
D'accordissimo su questo, il mio esempio era riferito al fatto che a volte, come hai detto anche tu, è necessario mettere dei paletti fermi.
Vuoi uscire in pantaloncini il 15 gennaio? No, perchè fa freddo, ti viene la polmonite e bla bla bla.
Insisti e parti con la lagna? Pace, in pantaloncini non ci esci cmq.
Vuoi attraversare la strada senza mano? No, perchè è pericoloso, passano le macchine e bla bla bla.
Insisti e parti con la lagna? Pace, la strada senza mano non la attraversi cmq.
Insisti e continui con la lagna? Torniamo a casa e stop.
A casa mia scenette del genere capitano abbastanza spesso: da voi no?
Cioè io parlo, parlo, parlo, spiego, dialogo e discuto...ma se a un certo punto la discussione non va avanti perchè la nanerottola si impunta su cose non fattibili, basta. Si fa come dice mamma e punto.
Quello che io dico è semplicemente che rifiuto di considerare l'uso delle mani un metodo educativo nel suo pieno significato: perché uno sculaccione non "tira fuori" niente di buono da mia figlia
Scarico i nervi io, certo, ottengo un risultato immediato io, certo, non discuto che sia la via più breve e più semplice MA non educa e non insegna proprio nulla
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Ma Viviana mi si e' GIÀ buttata per terra con fare isterico.ely66 ha scritto:E dopo aver spiegato, discusso, rispiegato, se (SE) lei si buttasse sul marciapiede, che faresti? rispieghi, rispieghi e poi?EvaGreen ha scritto: Io discuto e non impongo senza spiegazioni o con mezzi coercitivi ma ciò non vuol dire ad esempio che se mia figlia vuol fare qualcosa di pericoloso o far male ad altri la lascio fare.
la crisi isterica che ha avuto mia figlia un mesetto fa, l'ho placcata dopo mezz'ora con una sberletta. persino mio marito che con lei è un santo, non sapeva se buttarla dalla finestra o legarla nell'armadio... c'arriverai, anzi, c'arriverete... con calma
![]()
A casa,ho provato a calmarla e visto che più provavo a calmarla e ad abbracciarla più piangeva e mi cacciava allora le ho detto con calma che la mamma era li' nella stanza accanto e che quando se la fisse sentita e si fosse calmata poteva venire da me a parlare.
Ed ha funzionato.
Conoscendo mia figlia con una sculacciata avrebbe pianto ancora di più.
Una volta lo ha fatto anche in giro.
La ho dovuta prendere in braccio perché eravamo per strada anche se lei non voleva ci siamo infilate in macchina e ho aspettato che si calmasse con lo stesso metodo che ti ho descritto.
Non e' la scena isterica che mi fa perdere la pazienza e' più quando sembra che non ti ascoltino ma lo stesso lo sculaccione non ci sta proprio secondo me.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Kiara
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 33567
- Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01
Re:
zanchese ha scritto:Il fatto di non sculacciare i figli, mica vuol dire fargli fare tutto quello che vogliono, però..
no, certo
conosco una mamma che riesce bene in questo
ha una bimba di 5 anni anche abbastanza "difficile" da gestire
le ho sempre detto che le farò un monumento
vado anche a casa sua per "imparare"
la frequento al parco
IO NON SONO CAPACE
✿ (¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) ✿ (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) ✿ (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯) ✿
...sogno completato!
...sogno completato!
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Si, però non utilizzare gli sculaccioni non equivale mica a non educare.Ale69 ha scritto:. Fermiamoci un attimo per favore a ragionare. Lo scapaccione può scappare se (e sottolineo SE), ad esempio, dopo un capriccio di un'ora, comincia pure a buttarsi per terra e a tirare calci (capitato anche questo). E per capriccio, intendo proprio capriccio! Della serie "se non mi compri quel gioco sei cattiva". Questo è un capriccio, punto. Non c'è alcun motivo a monte. Vuole quel gioco, e a casa ne ha dodicimila che non ha mai guardato. E' un capriccio da vizio, non certo un disagio psicosomatico!
Anche mia zia parlava tanto a mia cugina, e parlava parlava parlava..risultato? Mia cugina (oggi 35enne) è cresciuta viziata e odiosa, abituata ad avere tutto, con genitori succubi che, ancora oggi, le concedono quello che vuole. Ha fatto quello che ha voluto, ha studiato quello che ha voluto, è andata sove ha voluto e in vita sua non ha mai alzato un dito.
Se mia figlia fa un capriccio di un'ora perchè vuole un gioco (e a casa ne ha dodicimila), io prima provo a calmarla e a parlarci, se non funziona la prendo di peso, la porto a casa e ovviamente c'è il castigo (niente uscite, niente cartoni, giochi sequestrati momentaneamente...questo è quello che da noi va per la maggiore).
Limitarsi a parlare, parlare, parlare e poi fargli fare quello che vogliono chiaramente non porta a nulla (così come nell'esempio di tua cugina).
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
kik ha scritto:ma sono perfettamente d'accordo su questo, guai se non ci fossero dei punti fermissimi.mare ha scritto: D'accordissimo su questo, il mio esempio era riferito al fatto che a volte, come hai detto anche tu, è necessario mettere dei paletti fermi.
Vuoi uscire in pantaloncini il 15 gennaio? No, perchè fa freddo, ti viene la polmonite e bla bla bla.
Insisti e parti con la lagna? Pace, in pantaloncini non ci esci cmq.
Vuoi attraversare la strada senza mano? No, perchè è pericoloso, passano le macchine e bla bla bla.
Insisti e parti con la lagna? Pace, la strada senza mano non la attraversi cmq.
Insisti e continui con la lagna? Torniamo a casa e stop.
A casa mia scenette del genere capitano abbastanza spesso: da voi no?
Cioè io parlo, parlo, parlo, spiego, dialogo e discuto...ma se a un certo punto la discussione non va avanti perchè la nanerottola si impunta su cose non fattibili, basta. Si fa come dice mamma e punto.
Quello che io dico è semplicemente che rifiuto di considerare l'uso delle mani un metodo educativo nel suo pieno significato: perché uno sculaccione non "tira fuori" niente di buono da mia figlia
Scarico i nervi io, certo, ottengo un risultato immediato io, certo, non discuto che sia la via più breve e più semplice MA non educa e non insegna proprio nulla
Idem, infatti io sono del partito NO sculaccioni

Dico solo che, almeno con mia figlia, a volte il dialogo non porta da nessuna parte, quindi ci sono casi in cui devo necessariamente impormi (fermo restando che non uso le mani, mai.)
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Scusate sto quotando da schifo

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.
Parli con me?Kiara ha scritto:ecco, brava
i figli ti mettono alla prova
dagli corda...poi raccoglierai quello che hai seminato
Se si' io spero di seminare rispetto e raccogliere la stessa cosa.
Pao Pao siamo più simili di quanto pensi allora.
Ovvio che se mia figlia volesse uscire sempre con la stessa maglietta ed e' (ad esempio sporca) io le direi che non può uscire con quella perché e' sporca se si lagna le spiego che allora non si può uscire senza maglia.se continua aspetto che le passi se non posso aspettare cerco di distrarla ma insomma tutto tranne che dirle "si fa così perché lo dico io e punto" non solo non lo trovo corretto ma nemmeno funzionerebbe con lei.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales