GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 9:47

ely66 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
ely66 ha scritto: E non preclude un confronto o una comprensione.
spiacente, nel tuo caso, preclude e basta. sorry..
beh, è un tuo parere.
ovviamente.
EvaGreen ha scritto:
ely66 ha scritto: anche mia figlia, tutti mi dicono che è educata, gentilissima, rispettosissima. ma è viziata, io lo so e lo ammetto.
tu no. le maestre sono le ultime persone che ti diranno che è viziata.
anche qui allora torna il discorso di prima, cosa significa viziata per te?Perchè per quel che significa per me mia figlia se fosse viziata oh se si vedrebbe all'asilo anche.
E se tua figlia è viziata è una valutazione che spetta a te mamma, e al massimo alle persone che stanno intorno a tua figlia. Così come nel mio caso, lo saprò io e tutte le persone che le stanno intorno se è viziata, o siamo tutti dei dementi incapaci di vedere la realtà solo perchè arrivi tu a dispensare la verità su una bimba che non hai mai visto?No scusa eh.
Che poi non so come sono le maestre da te ma quelle del nido di Viviana lo dicono eccome se un bimbo è di difficile gestione, se non accetta un no, se fa i capricci (il che corrisponde a quello che comunemente si definisce il contrario), e allora visto che a me dicono esattamente il contrario avrò pure beccato delle maestre bugiarde e incompetenti?
all'asilo si comporta bene perchè HA delle regole sociali da seguire.
ha degli esempi da altri bambini e sa che non si sgarra.
per quanto riguarda la volta del morso, non era ipereccitata!!!!! si stava divertendo e TU l'hai interrotta, perchè TU hai ritenuto che ... ma che ne so cosa pensavi. forse che lei in quel momento non era sotto il tuo controllo totale.
lalat ha scritto:Eva hai già frequentato questo forum in passato? ... Ammettilo, sei Iswara e adesso hai creato un altro personaggio.
ehhhhh magari!! :ahah[/quote]
Scusa ely, ma come puoi sapere MEGLIO di me che l'atteggiamento che aveva MIA figlia in una situazione che ho vissuto IO e non tu non fosse ipereccitazione????
No perchè o questa è presunzione all'ennesima potenza o hai la palla di vetro.
Permettimi di contestarti che NON PUOI sapere meglio di me come sono andate le cose.

E comunque lei a scuola ha delle regole, e si comporta da bimba educata e rispettosa.
Esattamente come ha casa, dove tra l'altro ha comunque delle regole, anche se in minor numero o diverse da quelle tue chi ha detto che non ve ne siano?E' una tua libera interpretazione, anche errata.
E quanto meno converrai con me che ognuno sia libero di scegliere le proprie regole in casa propria coi propri figli senza dover scopiazzare quelle altrui no?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 18 ago 2011, 9:52

perchè tu sei ossessionata dal controllo. si legge in tutti i tuoi post.
non so come sono andate le cose, vero. ma basta leggerti, viene voglia di darti un morso a me, figuriamoci tua figlia.
E comunque anche a casa abbiamo regole.
E anche fuori.
Non si attraversa senza la mano, non si viaggia se non legati sul seggiolino, non si fa del male ai bimbi, non si danneggiano oggetti altrui, non si risponde male, si saluta, cose del genere.
queste sono le basi, le regole base. mi sembra il minimo e nessuno di noi credo, le ha ottenute pestando a sangue il proprio pargoletto.
si parla di altre regole, in primis, rispettare i genitori.
ma tuo marito in tutto questo, dov'è? così eh... e forse non ti leggo nemmeno, tocca la spesa.


p.s. ognuno è libero ovunque. finchè non pretende di insegnarmi a vivere. ... a buon intenditor..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ema1 » 18 ago 2011, 9:52

EvaGreen ha scritto: Ma ad esempio a me non interessa necessariamente che mangi seduta a tavola tutto il tempo, che mangi tutto, che non sporchi quando gioca, che non giochi col cibo ecc.
sono solo regole diverse.E mi pare che per questo e anche per il solo fatto di stare con altre persone di frustrazioni ne abbia, ma non perchè gliene debba creare di apposite, perchè è la vita, e la vita sociale che ne da anche senza che io faccia qualcosa di proposito in merito.
Eva, e vero che ogni mamma ha regole diverse a casa sua. Io per esempio detesto chi gioca con il cibo, e qualcosa che non sopporto proprio, mia figlia non l'ha mai fatto, ne da piccolissima e ovviamente non ora, non tanto per una questione di igiene ma per rispetto al cibo stesso. Questo un esempio a caso...

La cosa che a me lascia basita e quando tu, chiami le regole basi, perche questo sono regoli basi di educazione, frustrazioni... insomma dare regoli e aggiungere frustrazioni? :domanda
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 9:59

ely66 ha scritto:perchè tu sei ossessionata dal controllo. si legge in tutti i tuoi post.
non so come sono andate le cose, vero. ma basta leggerti, viene voglia di darti un morso a me, figuriamoci tua figlia.
E comunque anche a casa abbiamo regole.
E anche fuori.
Non si attraversa senza la mano, non si viaggia se non legati sul seggiolino, non si fa del male ai bimbi, non si danneggiano oggetti altrui, non si risponde male, si saluta, cose del genere.
queste sono le basi, le regole base. mi sembra il minimo e nessuno di noi credo, le ha ottenute pestando a sangue il proprio pargoletto.
si parla di altre regole, in primis, rispettare i genitori.
ma tuo marito in tutto questo, dov'è? così eh... e forse non ti leggo nemmeno, tocca la spesa.


p.s. ognuno è libero ovunque. finchè non pretende di insegnarmi a vivere. ... a buon intenditor..
il fatto che io abbia qualche pippa mentale in più rispetto alla media e che abbia dei principi a cui aspiri anche se non sono perfetta non mi rende una maniaca del controllo. Vorrei poter essere per mia figlia la mamma migliore del mondo, cosa che non sarà perchè non sono un robot, ma vorrei.
Sono pignola con me stessa ma lei è una bimba liberissima e serena, non subisce alcun controllo maniacale da parte mia, quindi ci hai visto sbagliato.
Mio marito è un papà presentissimo e benchè fosse partito più rigido di me su alcuni punti ha capito poi col tempo che non è un metodo che si addice alla NOSTRA famiglia e a NOSTRA figlia.

Io RIPETO che non sto insegnando niente a nessuno nè voglio farlo perchè non sono nessuno per farlo, sono solo fiera di alcuni piccoli traguardi che ho ottenuto pur essendoci ancora molto da lavorare, e comunque parlo esclusivamente di me, gli altri hanno libertà assoluta, dato che IO (tu e alcune altre a quanto pare invece lo fate) non giudico.

E quali sarebbero le regole che tanto ci mancano?
Per NOI Viviana ci rispetta, o devi sindacare pure cosa sia il rispetto a casa d'altri?Non sei tu ora che stai imponendo il tuo personalissimo concetto di rispetto genitoriale anche ad altri? (a proposito di voler insegnare a fare i genitori?)

Viviana ci rispetta perchè è una bimba affettuosa che ascolta senza problemi al primo o secondo colpo nell'80% dei casi, che sa stare in mezzo alla gente.
Oppure il rispetto per te equivale a non contestare mai, a non avere mai motivi di nervosismo?A non avere accordi in nessun ambito?Perchè allora io un "rispetto" così non lo voglio mica, quella sì che mi sembrerebbe mania del controllo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 10:00

EvaGreen ha scritto:Scusa Ely ho interrotto al'improvviso senza nemmeno finire, riprendo:
quella volta dei morsi e degli schiaffi mia figlia era in preda ad ipereccitazione mista a stanchezza, secondo te, essendo così, che senso, ma soprattutto che effetto (perchè il senso è soggettivo) poteva avere una punizione?
E poi punire una persona per qualcosa che non riesce a controllare (perchè ha 3 anni, è stanca e nervosa) ti sembra giusto?
esagerando... se tua figlia venisse investita da uno che sta guidando senza patente e ubriaco vorresti che venisse punito? :fischia

Ah ogni età le sue croci. Hai 3 anni, sei stanca e sei ipereccitata? Ok mamma ti prende e ti porta a letto prima di arrivare al punto clou. Mi dai un morso? Beh non è che non ti rimprovero perchè hai 3 anni e sei stanca ed eccitata. Un bel cazziatone non te lo leva nessuno, poi dormi e quando sei sveglia e riposata ne parliamo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:01

ema1 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Ma ad esempio a me non interessa necessariamente che mangi seduta a tavola tutto il tempo, che mangi tutto, che non sporchi quando gioca, che non giochi col cibo ecc.
sono solo regole diverse.E mi pare che per questo e anche per il solo fatto di stare con altre persone di frustrazioni ne abbia, ma non perchè gliene debba creare di apposite, perchè è la vita, e la vita sociale che ne da anche senza che io faccia qualcosa di proposito in merito.
Eva, e vero che ogni mamma ha regole diverse a casa sua. Io per esempio detesto chi gioca con il cibo, e qualcosa che non sopporto proprio, mia figlia non l'ha mai fatto, ne da piccolissima e ovviamente non ora, non tanto per una questione di igiene ma per rispetto al cibo stesso. Questo un esempio a caso...

La cosa che a me lascia basita e quando tu, chiami le regole basi, perche questo sono regoli basi di educazione, frustrazioni... insomma dare regoli e aggiungere frustrazioni? :domanda
ema ma la frustrazione non è non poter fare quello che si vuole?
Le regole base sono regole che Viviana sa che deve rispettare, anche perchè le ha comprese e assimilate per fortuna, senza che vi sia stato bisogno di un'imposizione passiva.
Ma comunque limitano il suo mondo, sa che non può di fatto fare quello che le pare, questo la frustra, ma è naturalissimo e giusto anche perchè affrontare e risolvere le frustrazioni rinforza il carattere.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:03

ishetta ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Scusa Ely ho interrotto al'improvviso senza nemmeno finire, riprendo:
quella volta dei morsi e degli schiaffi mia figlia era in preda ad ipereccitazione mista a stanchezza, secondo te, essendo così, che senso, ma soprattutto che effetto (perchè il senso è soggettivo) poteva avere una punizione?
E poi punire una persona per qualcosa che non riesce a controllare (perchè ha 3 anni, è stanca e nervosa) ti sembra giusto?
esagerando... se tua figlia venisse investita da uno che sta guidando senza patente e ubriaco vorresti che venisse punito? :fischia

Ah ogni età le sue croci. Hai 3 anni, sei stanca e sei ipereccitata? Ok mamma ti prende e ti porta a letto prima di arrivare al punto clou. Mi dai un morso? Beh non è che non ti rimprovero perchè hai 3 anni e sei stanca ed eccitata. Un bel cazziatone non te lo leva nessuno, poi dormi e quando sei sveglia e riposata ne parliamo.
ma chi ha detto che non la abbia ripresa?Certo che la ho ripresa. E poi ho anche parlato, e poi la ho anche consolata perchè è scoppiata in un pianto dicendo "sono stanca" proprio subito dopo il momento di ipereccitazione.
Contestavo ad ely solo la punizione.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 18 ago 2011, 10:09

se ne sei convinta...
che vuoi da noi allora? :perplesso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ema1 » 18 ago 2011, 10:10

Sai Eva, ti leggo, e rimango davvero molto basita.

Non so se e gia stato scritto, non riesco assolutmente a leggere tutto.

A me dai l'impressione, leggendoti ( i tuoi posti li ho letti credimi) che hai scelto la via piu facile, e tutte queste teorie che scrivi non le scrivi per convincere me o altre, le scrivi per convincere te stessa.. tu parli di certezze che hai, io non ne leggo nessuna.

Sempre secondo me, hai scelto la via piu facile e ti nascondi un po dietro a questi manuali, ai libri che leggi, a queste pseudo psicologie. Anche per me ( e come per tutte) sarebbe stato piu facile dare il piatto di spaghetti al ragu a mia figlia mentre io me ne stavo beatamente per i fatti miei, mentre lei se li buttava per terra, mangiava con mani, tanto che mi importa, pulisco, tanto non voglio dare frustazioni a mia figlia, tanto a me non interessa la regola di mangiare come una persona normale a tavola( sempre prendendo esempio da quello che scrivi).

Come sarebbe stato piu facile insegure mia figlia con la forchetta in mano, avrei risolto in cinque minuti ( e l'ho pure fatto quando mia figlia era piu piccola della tua, ma poi ho detto basta).

Non so Eva, io penso che e arrivata l'ora, opinione mia che tu dia un po piu di frustazioni a questa bambina, che ora ha tre anni, ma sai, gli anni passano cosi velocemente, questa bambina crescera'.. e le bruttissime abitudini che si prendono da bambini, difficilmente si modificano negli anni.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:13

ely66 ha scritto:se ne sei convinta...
che vuoi da noi allora? :perplesso
scusa ma se una persona è (più o meno) soddisfatta di come vanno le cose a casa sua (poi al momento, un domani chi lo sa) non può partecipare ad un forum?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ishetta » 18 ago 2011, 10:17

Ok lo scrivo. Io ho letto Miller, Gonzales, ecc. ecc. e sono arrivata a una conclusione. La bontà di questi metodi sta nel mezzo. Sta nel sapersi fermare e guardare da fuori. Hanno scoperto l'acqua calda.

Il mondo è fatto per gli adulti... si sa. Non è fatto per i bambini, ma i bambini devono diventare adulti e sta a noi genitori farlo diventare un processo sereno. Ma posso indorare la pillola quanto voglio ma alla fine sempre là fuori dovranno vivere e sempre con qualcuno che non li capisce dovranno avere a che fare. E se non gli insegno a gestire queste situazioni che ne sarà di loro?


e ora scappo Tempesta ha deciso di suicidarsi anche oggi. :risatina:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:20

ema1 ha scritto:Sai Eva, ti leggo, e rimango davvero molto basita.

Non so se e gia stato scritto, non riesco assolutmente a leggere tutto.

A me dai l'impressione, leggendoti ( i tuoi posti li ho letti credimi) che hai scelto la via piu facile, e tutte queste teorie che scrivi non le scrivi per convincere me o altre, le scrivi per convincere te stessa.. tu parli di certezze che hai, io non ne leggo nessuna.

Sempre secondo me, hai scelto la via piu facile e ti nascondi un po dietro a questi manuali, ai libri che leggi, a queste pseudo psicologie. Anche per me ( e come per tutte) sarebbe stato piu facile dare il piatto di spaghetti al ragu a mia figlia mentre io me ne stavo beatamente per i fatti miei, mentre lei se li buttava per terra, mangiava con mani, tanto che mi importa, pulisco, tanto non voglio dare frustazioni a mia figlia, tanto a me non interessa la regola di mangiare come una persona normale a tavola( sempre prendendo esempio da quello che scrivi).

Come sarebbe stato piu facile insegure mia figlia con la forchetta in mano, avrei risolto in cinque minuti ( e l'ho pure fatto quando mia figlia era piu piccola della tua, ma poi ho detto basta).

Non so Eva, io penso che e arrivata l'ora, opinione mia che tu dia un po piu di frustazioni a questa bambina, che ora ha tre anni, ma sai, gli anni passano cosi velocemente, questa bambina crescera'.. e le bruttissime abitudini che si prendono da bambini, difficilmente si modificano negli anni.
Ema ma mia figlia di frustrazioni ne ha eccome. Come ti ho scritto poco sopra, devo creargliene APPOSITAMENTE delle altre?
Come ho scritto nel primo post è tutto partito dal mio istinto, i manuali che tanto mi piacciono sono venuti dopo ma io sempre agisco per istinto.
E magari fosse facile....è estremamente faticoso, penso a volte che lo sia più che mandarla in punizione o assestarle uno sculaccione.
Pensa che fatica dover cercare di farle capire le cose sempre, cercando di imporle senza spiegazione il meno possibile, è un lavoro a volte estenuante.
E degli esempi che hai citato: a me che lei si alzi da tavola e magari finisca di mangiare mentre gioca non crea alcun problema, non la lascio fare perchè non deve avere frustrazioni o perchè non voglio il conflitto o perchè sono debole o perchè è più facile, la lascio fare semplicemente perchè ritengo che non sia un problema, che non sia una regola per me importante, che c'è di difficile da capire?
Per quanto riguarda le regole importanti non ho mai lasciato correre perchè "è facile" anzi, sarebbe un comportamento dannoso che mi mette paura e al quale sto molto attenta.

Per spiegarti meglio: la mia ha sempre giocato col cibo ed io ne ero FELICE e condividevo la cosa perchè penso che sia naturale e molti pedagogisti nonchè il pediatra mi hanno sempre detto che questo è un percorso naturale che i bimbi è bene che attraversino. Quindi vedi che quello che per te è debolezza per me è scelta consapevolissima.
E' che si parte dal fatto che una tal cosa sia universalmente sbagliata e se una mamma non la fa considerare come sbagliata è perchè non ce la fa a contenere un figlio/sceglie la strada più facile/è debole/lo vizia ecc., non si pensa mai che semplicemente quello che per noi è sbagliato per altri possa non esserlo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:22

ishetta ha scritto:Ok lo scrivo. Io ho letto Miller, Gonzales, ecc. ecc. e sono arrivata a una conclusione. La bontà di questi metodi sta nel mezzo. Sta nel sapersi fermare e guardare da fuori. Hanno scoperto l'acqua calda.

Il mondo è fatto per gli adulti... si sa. Non è fatto per i bambini, ma i bambini devono diventare adulti e sta a noi genitori farlo diventare un processo sereno. Ma posso indorare la pillola quanto voglio ma alla fine sempre là fuori dovranno vivere e sempre con qualcuno che non li capisce dovranno avere a che fare. E se non gli insegno a gestire queste situazioni che ne sarà di loro?


e ora scappo Tempesta ha deciso di suicidarsi anche oggi. :risatina:
e son d'accordo, dai libri si possono prendere degli spunti, poi sta a noi trovare l'applicazione pratica.
Però sai una teoria della Miller che trovo molto vera anche nella pratica è quella secondo la quale un ambiente in cui ci si senta pienamente coinvolti, rassicurati, capiti e considerati è un ambiente che ti rende poi sicuro di te e autonomo e indipendente nella vita adulta.
Quindi sono io che devo insegnarti le regole, ma sono anche quello che deve crearti questo ambiente rassicurante proprio perchè tu possa essere indipendente. Lo trovo vero e lo riscontro ogni giorno.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ema1 » 18 ago 2011, 10:37

EvaGreen ha scritto: che c'è di difficile da capire?
Ma questa bambina Eva, rimarra' tutta la vita chiusa a casa? Dove vivra' questa bambina quando crescera'? E questa la domanda che io mi farei...

EvaGreen ha scritto:Per spiegarti meglio: la mia ha sempre giocato col cibo ed io ne ero FELICE e condividevo la cosa perchè penso che sia naturale e molti pedagogisti nonchè il pediatra mi hanno sempre detto che questo è un percorso naturale che i bimbi è bene che attraversino.
Perche?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 10:42

EvaGreen ha scritto:Ma io non voglio che qualcuno mi faccia delle lodi!Me ne strasbatto!
I consigli gli ignori.
I suggerimenti di chi ha più esperienza di te non li valuti nemmeno.
Delle lodi dici che te ne infischi.
A questo punto non capisco perchè scrivere un post sul forum :domanda
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 18 ago 2011, 10:43

ema1 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Per spiegarti meglio: la mia ha sempre giocato col cibo ed io ne ero FELICE e condividevo la cosa perchè penso che sia naturale e molti pedagogisti nonchè il pediatra mi hanno sempre detto che questo è un percorso naturale che i bimbi è bene che attraversino.
Perche?
ema, anche io ho permesso a sara di spatasciare il cibo ogni tanto.
non ad ogni pasto, ma è successo che gliel'abbia lasciato fare.
perché i bambini piccini imparano molto dal tatto e perché farli mangiare con le mani ad una certa età aiuta la coordinazione tra occhio-mano-bocca.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:44

ema1 ha scritto:
EvaGreen ha scritto: che c'è di difficile da capire?
Ma questa bambina Eva, rimarra' tutta la vita chiusa a casa? Dove vivra' questa bambina quando crescera'? E questa la domanda che io mi farei...

EvaGreen ha scritto:Per spiegarti meglio: la mia ha sempre giocato col cibo ed io ne ero FELICE e condividevo la cosa perchè penso che sia naturale e molti pedagogisti nonchè il pediatra mi hanno sempre detto che questo è un percorso naturale che i bimbi è bene che attraversino.
Perche?
Ma vive già fuori casa, sapendo benissimo comportarsi e adattarsi. Ha il nido, ha avuto la baby sitter, ha cene e vacanze con altre persone, ha il parco coi bimbi, ha i parenti, ha le festicciole, da come la descrivi tu sembra una selvaggia disadattata che non sa vivere fuori casa e invece così non è, ti assicuro che non lancia cibo a terra a casa d'altri nè manda a fa****o la nonna :hi hi hi hi

Per la manipolazione del cibo:
A livello istintivo ma anche secondo pediatri e pedagogisti e bla bla bla è un'importante esperienza sensoriale la manipolazione del cibo che consente di mantenere, anche nella fase dello svezzamento, il ruolo attivo che aveva nell’allattamento.
I bimbi amano toccare gli oggetti che hanno intorno e prediligono all'inizio mangiare con le mani. L' organo di conoscenza nei primi mesi di vita è proprio la bocca, successivamente si impara a conoscere con le mani, attraverso le quali si svilupperà il tatto che aiuterà a conoscere densità, calore, consistenza degli oggetti.

I bimbi portano alla bocca quasi tutto quello che hanno a portata di mano, ci hai fatto caso? quindi non solo il cibo,ed è proprio con la manipolazione che il bambino imparano prima con le mani e poi con il cucchiaio, a nutrirsi da soli.E' una sorta di sperimentazione "sana" e naturale.

Puoi senz'altro non essere d'accordo, solo che è quello che si addice a me. Lo sento molto mio.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 18 ago 2011, 10:47

ottyx ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Ma io non voglio che qualcuno mi faccia delle lodi!Me ne strasbatto!
I consigli gli ignori.
I suggerimenti di chi ha più esperienza di te non li valuti nemmeno.
Delle lodi dici che te ne infischi.
A questo punto non capisco perchè scrivere un post sul forum :domanda
ma non è vero manco per niente che ignoro tutto, non sono d'accordso su alcune cose delle quali altre sono convinte ma basta. Non ho aperto questa discussione per chiedere suggerimenti e consigli, se arrivano non ho problemi, ma devo per questo cambiare tutta me stessa dopo un lavoro che non sarà perfetto ma in cui comunque credo?Il post era per spiegare come sono fatta, nel bene e nel male. Punto.
Con alcune ho trovato punti d'incontro, con altre no ma ci siamo confrontate lo stesso costruttivamente, questo è positivo ed era quello che mi sarebbe piaciuto ottenere con questa discussione.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 11:01

EvaGreen ha scritto:Per la manipolazione del cibo:
A livello istintivo ma anche secondo pediatri e pedagogisti e bla bla bla è un'importante esperienza sensoriale la manipolazione del cibo che consente di mantenere, anche nella fase dello svezzamento, il ruolo attivo che aveva nell’allattamento.
I bimbi amano toccare gli oggetti che hanno intorno e prediligono all'inizio mangiare con le mani. L' organo di conoscenza nei primi mesi di vita è proprio la bocca, successivamente si impara a conoscere con le mani, attraverso le quali si svilupperà il tatto che aiuterà a conoscere densità, calore, consistenza degli oggetti.

I bimbi portano alla bocca quasi tutto quello che hanno a portata di mano, ci hai fatto caso? quindi non solo il cibo,ed è proprio con la manipolazione che il bambino imparano prima con le mani e poi con il cucchiaio, a nutrirsi da soli.E' una sorta di sperimentazione "sana" e naturale.
Eva, sono teorie su cui concordo... per bambini - appunto - di alcuni mesi.
Tua figlia ha tre anni.
Il periodo della sperimentazione credo l'abbia passata da un pezzo...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 18 ago 2011, 11:04

EvaGreen ha scritto:e son d'accordo, dai libri si possono prendere degli spunti, poi sta a noi trovare l'applicazione pratica.
Però sai una teoria della Miller che trovo molto vera anche nella pratica è quella secondo la quale un ambiente in cui ci si senta pienamente coinvolti, rassicurati, capiti e considerati è un ambiente che ti rende poi sicuro di te e autonomo e indipendente nella vita adulta.
Eva, tu dici che non ci giudichi.
Però in post come questi implicitamente lo fai.
Da cosa deduci che nei ns ambienti familiari i nostri figli non siano coinvolti, capiti e considerati?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”