GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lasciare il lavoro per fare la mamma?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 9 giu 2013, 11:29

Io da settembre di tempo per stare coi miei figli ne ho parecchio. A parte la preoccupazione per le spese e la mancanza di lavoro ... all'inizio me li sono pure goduti. Poi ho iniziato a pensare "cosa faccio adesso?" e ho incominciato a fare muffin, torte e a fare la spesa ogni giorno per ottimizzare i pasti. Curioso che non mi sia dedicata un po' di più alle pulizie. Nel momento in cui ero lanciata e avevo ormai sempre la dispensa piena di farina, uova, goccie di cioccolato, ... avevo comprato stampi, etc ... E ho pure iniziato un quadro enorme da dipingere ad olio (comprate spatole, trementina, etc) ... mi è stato chiesto di fare un progetto ... così ... ho lasciato tutto a mezzo e mi ci sto dedicando da un po'. Sono pure in difficoltà .... parecchia difficoltà perché mio marito è fuori per lavoro dal lunedì al venerdì ... e io sono sola senza l'aiuto di nessuno ... perché mia madre lavora ancora e ho vicino mia suocera che ormai è incapace pure di comprarsi un litro di latte. Mi piace comunque il lavoro che faccio, mi piace davvero ... il tempo mi passa veloce e mi estranio da tutti i problemi ... pure mio marito ha detto che sono rinata ...
Nello stesso tempo ... mi è già capitato di non riuscire ad addormentarmi pensando a un problema, di svegliarmi alle 3 per andare a vedere se lo spessore di un muro andava bene ... altrimenti non dormivo più ...
Insomma ... per me ... non esiste condizione in cui io stia benissimo ... in qualunque condizione io mi trovi ... ho sempre l'impressione che mi manchi qualcosa.
Questo l'avevo già capito qualche anno fa ... quindi ... credo sia una cosa che accomuna molte mamme. Coloro che dicono di essere perfettamente appagate ... davvero le invidio ... perché io sono certa che qualcosa di cui lamentarmi lo troverei comunque.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 9 giu 2013, 13:37

Penso che un po' l'eterna insoddisfazione sia di tutti.
Io forse non facendo un lavoro che amo particolarmente (anche se alla fine mi piace e lo faccio anche bene) sarei pronta a mollarlo. Non lo mollo perché non me lo posso permettere.... ma sto anche cercando strade alternative, adesso non è il momento, ma chissà in futuro.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da val978 » 9 giu 2013, 15:59

lalat, L'insoddisfazione, se la vedi da un altro punto di vista, è il desiderio di migliorarsi sempre e di essere delle persone migliori (professioniste, mamme, mogli, donne, uomini) e di non sprecare il proprio tempo.
Non penso che la farina sarà andata a male quando avrai finito questo progetto :risatina: .
Sono nella stessa identica situazione. ero davvero rassegnata a fare un altro lavoro - la seconda attività della nostra famiglia, purtroppo non così stabile da poterci contare completamente - quando mi è caduto tra capo e collo un progetto (anzi una serie di progetti) da completare in pochissimo tempo. e mi sono adeguata, negli orari e nel ritmo di lavoro, sono stanchissima ma contentissima di quello che sto facendo. però il fronte casa/famiglia è un disastro. per fortuna finirà prestissimo altrimenti avrei seriamente dovuto pensare soluzioni alternative (baby sitter e colf inclusa) e sarebbe stato un grosso problema perchè lavoro non vuol dire soldi (se mai li vedrò, sarà tra molti mesi, forse anni).

però, ecco, so che se questo lavoro mi impegnasse in questo modo 12 mesi l'anno lo odierei.

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da skyblue » 9 giu 2013, 18:34

Io non so cosa vuol dire fare la casalinga, ho sempre dovuto lavorare a tempo pieno, sia prima del bambino sia con il bambino, sempre full time e sono 8,24 ore al giorno. Se avessi potuto scegliere avrei fatto la casalinga senza dubbio, per me questo e' il vero lusso non dover lavorare e avere qualcuno che ti mantiene.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da skyblue » 9 giu 2013, 18:39

Lavorare senza figli e' fattibile, mentre con figli bisogna per forza avere un part time o non lavorare. Tutto bene non si può fare e' impossibile, lavorare full time significa piazzare i figli da qualcuno, e non poterli seguire, rischiando anche un esaurimento nervoso. Io ci sono passata e ho sempre lavorato nonostante la salute mi desse problemi. Adesso sul lavoro ci sono reali problemi, si rischia di essere licenziati... Ebbene non posso permettermelo, anche perché un altro lavoro non lo troverei, ma sotto sotto spero quasi di restare a casa, così da poter recuperare un po' del mio sistema nervoso. Diciamo che essere licenziata e' il mio sogno segreto, sto messa bene... :impiccata:
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Ari » 9 giu 2013, 21:37

crucchina79 ha scritto:Per il resto non so quanto mi senta più fortunata della donna di botwsana. Alle volte mi domando a cosa mi serve avere tante cose se poi non ho tempo per godermele... certo, forse adesso non potrei tornare indietro, ma se fossi nata denl botwsana forse penserei che non invidio la donna occidentale che lavora un sacco di ore, gira come una trottola e non ha mai tempo per stare accanto ai suoi figli.
Chi lo sa.
oddio... considerato che l'aspettativa di vita per le donne del botswana è di 49 anni direi che preferisco essere italiana.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Antolina80 » 10 giu 2013, 9:18

Io credo che non si è mai soddisfatti di quello che si ha. Ma è normale. Quando ero a casa con la bimba, mi sentivo in prigione, sola e frustrata. Poi sono tornata al lavoro e ora mi dispiace vederla così poco. Se avessi un part time e potessi passare tutto il pomeriggio con lei probabilmente dopo un po' non mi andrebbe bene neppure quello. Per ora cerco di godermi quello che ho. Così almeno il tempo che passo con lei me lo godo al massimo senza nervosismi o stress.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Lunette » 10 giu 2013, 15:15

Ma l'autrice del post che fine ha fatto?

Io le ho provate più o meno tutte... Tempo pieno, part-time, ecc... La soluzione che più mi si addice è sicuramente quella della libera professione, penso che anche se fossi sola e senza marito insisterei su questa strada, per quanto poco sicura. Ma almeno ho l'energia psico-fisica per affrontare tutto perché non mi sento vincolata dal verbo di un superiore. E vedo che bene o male funziona. Tanto la garanzia non ce l'hai più come dipendente, a questo punto meglio vendere ciò che si fa al meglio e mantenere una parvenza di flessibilità.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Antolina80 » 10 giu 2013, 16:43

Lunette ha scritto:Ma l'autrice del post che fine ha fatto?
:perplesso Ha lanciato il sasso e nascosto la mano...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lucieale » 10 giu 2013, 17:58

lalat ha scritto:Io da settembre di tempo per stare coi miei figli ne ho parecchio. A parte la preoccupazione per le spese e la mancanza di lavoro ... all'inizio me li sono pure goduti. Poi ho iniziato a pensare "cosa faccio adesso?" e ho incominciato a fare muffin, torte e a fare la spesa ogni giorno per ottimizzare i pasti. Curioso che non mi sia dedicata un po' di più alle pulizie. Nel momento in cui ero lanciata e avevo ormai sempre la dispensa piena di farina, uova, goccie di cioccolato, ... avevo comprato stampi, etc ... E ho pure iniziato un quadro enorme da dipingere ad olio (comprate spatole, trementina, etc) ... mi è stato chiesto di fare un progetto ... così ... ho lasciato tutto a mezzo e mi ci sto dedicando da un po'. Sono pure in difficoltà .... parecchia difficoltà perché mio marito è fuori per lavoro dal lunedì al venerdì ... e io sono sola senza l'aiuto di nessuno ... perché mia madre lavora ancora e ho vicino mia suocera che ormai è incapace pure di comprarsi un litro di latte. Mi piace comunque il lavoro che faccio, mi piace davvero ... il tempo mi passa veloce e mi estranio da tutti i problemi ... pure mio marito ha detto che sono rinata ...
Nello stesso tempo ... mi è già capitato di non riuscire ad addormentarmi pensando a un problema, di svegliarmi alle 3 per andare a vedere se lo spessore di un muro andava bene ... altrimenti non dormivo più ...
Insomma ... per me ... non esiste condizione in cui io stia benissimo ... in qualunque condizione io mi trovi ... ho sempre l'impressione che mi manchi qualcosa.
Questo l'avevo già capito qualche anno fa ... quindi ... credo sia una cosa che accomuna molte mamme. Coloro che dicono di essere perfettamente appagate ... davvero le invidio ... perché io sono certa che qualcosa di cui lamentarmi lo troverei comunque.
condivido iquesto pensiero.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lucieale » 10 giu 2013, 18:01

skyblue ha scritto:Lavorare senza figli e' fattibile, mentre con figli bisogna per forza avere un part time o non lavorare. Tutto bene non si può fare e' impossibile, lavorare full time significa piazzare i figli da qualcuno, e non poterli seguire, rischiando anche un esaurimento nervoso. Io ci sono passata e ho sempre lavorato nonostante la salute mi desse problemi. Adesso sul lavoro ci sono reali problemi, si rischia di essere licenziati... Ebbene non posso permettermelo, anche perché un altro lavoro non lo troverei, ma sotto sotto spero quasi di restare a casa, così da poter recuperare un po' del mio sistema nervoso. Diciamo che essere licenziata e' il mio sogno segreto, sto messa bene... :impiccata:

condivido anche questo pensiero.
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 10 giu 2013, 18:05

Ari ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Per il resto non so quanto mi senta più fortunata della donna di botwsana. Alle volte mi domando a cosa mi serve avere tante cose se poi non ho tempo per godermele... certo, forse adesso non potrei tornare indietro, ma se fossi nata denl botwsana forse penserei che non invidio la donna occidentale che lavora un sacco di ore, gira come una trottola e non ha mai tempo per stare accanto ai suoi figli.
Chi lo sa.
oddio... considerato che l'aspettativa di vita per le donne del botswana è di 49 anni direi che preferisco essere italiana.

io non sono così sicura... nel senso, essendo nata qui ed abituata a questa vita pure io. Però non so se la donna del botwsana vorrebbe essere occidentale!
Per varie ragioni son stata molto a contatto con persone che arrivano dai posti più disparati e mi han colpito molto un sacco di cose, che però sarebbe O.T. raccontare qui!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lucieale » 10 giu 2013, 18:06

io ho lavorato fulltime fino a 3 mesi fa.per 20 anni.
ora a parte il lato economico ovviamente mi sono accorta di essermi persa delle cose di ale e sono contenta di tirarlo su io,pero' dall'altra parte ogni tanto mi esaurisco perchè il tempo che non passo al lavoro lo dedico alla casa e alla famiglia.
quindi mi sento un po' nella terra di mezzo cioè, lavoro ma sono cotta come una casalinga a tempo pieno.
e quindi?
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Ari » 11 giu 2013, 8:29

crucchina79 ha scritto:io non sono così sicura... nel senso, essendo nata qui ed abituata a questa vita pure io. Però non so se la donna del botwsana vorrebbe essere occidentale!
Per varie ragioni son stata molto a contatto con persone che arrivano dai posti più disparati e mi han colpito molto un sacco di cose, che però sarebbe O.T. raccontare qui!
sì, capisco che cosa intendi.
quando devi fare chilometri a piedi per andare a prendere l'acqua o ti devi preoccupare che tuo figlio non muoia per un semplice raffreddore tutte quelle che per noi sono preoccupazioni immani in confronto ti sembrano sciocchezze.
e se le tue aspettative di vita sono molto basse ma è l'unica realtà che conosci è molto più facile riuscire a gioire delle piccole cose.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da val978 » 11 giu 2013, 8:31

Antolina80 ha scritto:
Lunette ha scritto:Ma l'autrice del post che fine ha fatto?
:perplesso Ha lanciato il sasso e nascosto la mano...
non avevo mica visto che era il suo messaggio n. 1, altrimenti manco mi sprecavo a scrivere :che_dici

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 11 giu 2013, 18:03

Ari, hai centrato in pieno il punto! Era solo per dire che non penso che il mio modo di vivere sia migliore solo perché son nata qui e non riuscirei a fare a meno di tante cose che per le donne del botwsana sono inutili.... per questo secondo me i paragoni non hanno molto senso in questo senso.
Probabilmente anche quella donna non farebbe cambio con me.

Per il resto.... io a casa non mi sentirei in gabbia per niente! E nemmeno insoddisfatta. Forse sono più insoddisfatta adesso. Ed anche alla luce di alcuni avvenimenti recenti della mia vita privata sto dando sempre nuove priorità.
Per il mio punto di vista non posso lamentarmi troppo, lavoro da dipendente e posso decidere di uscire presto se mi va, anche se quando c'è bisogno fermarmi mi sembra il minimo... e posso sicuramente vivermi mio figlio più di tante mamme.
Ma quando lavoravo mezza giornata era per me l'ideale!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da hamilton » 12 giu 2013, 15:56

Io sto trovando scogli enormi per la concessione del part-time, non ultimo il fatto che e' stata commissariata la banca dove lavoro.
Ora, a parte il dispiacere di vedere cioe' che era stata una potenza gretolarsi in pochi anni e lasciamo perdere motivazioni e colpe varie, mi chiedo quanto questo possa influire nella mia richiesta di part-time.
Mi sono sentita in colpa a inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, ma se questa e' l'unica strada, fare le cose formalemente, questo e' solo il primo passo che intendo fare.
Io voglio tornare a lavorare mezza giornata, per fare la patella ancora qualche anno come dice Lalat :risatina: , ma anche per me stessa.
Perche' in fondo in fondo, io sono una casalinga nata! :sarcastico_1: :sarcastico_1: :sarcastico_1:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da saetta » 12 giu 2013, 18:11

Questa cosa del non voler concedere il part-time a chi lo richiede (mamma o meno) non l'ho mai capita. Sarebbe la soluzione ideale per tantissime famiglie.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Ari » 12 giu 2013, 20:17

hamilton ha scritto:Io sto trovando scogli enormi per la concessione del part-time, non ultimo il fatto che e' stata commissariata la banca dove lavoro.
Ora, a parte il dispiacere di vedere cioe' che era stata una potenza gretolarsi in pochi anni e lasciamo perdere motivazioni e colpe varie, mi chiedo quanto questo possa influire nella mia richiesta di part-time.
Mi sono sentita in colpa a inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, ma se questa e' l'unica strada, fare le cose formalemente, questo e' solo il primo passo che intendo fare.
Io voglio tornare a lavorare mezza giornata, per fare la patella ancora qualche anno come dice Lalat :risatina: , ma anche per me stessa.
Perche' in fondo in fondo, io sono una casalinga nata! :sarcastico_1: :sarcastico_1: :sarcastico_1:
cavolo! :urka
vuoi dire che se perdi il lavoro siete costretti a licenziare la valeria?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da hamilton » 12 giu 2013, 21:27

No, vuol soltanto dire che avrei tribolato inutilmente questi mesi per avere il part-time.
E molto serenamente, resterei a casa.
Con la Valeria.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”