GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da neobe » 13 mar 2012, 22:14

micettapr ha scritto:il menarca? :urka
Si sto andando in paranoia da ieri!
ora apro!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da Timandra » 14 mar 2012, 10:08

mi spiace per la schiena di Ale :coccola

la butto lì, ma potrebbe essere che più che il peso, la schiena abbia sofferto un balzo di crescita, troppo e troppo veloce ?
2004 * Scontrinata

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da neobe » 14 mar 2012, 10:22

Tim Ale ha avuto una crescita costante.
A 2 anni era 103 cm, a 3, 111cm a 6 133 ora a 7 e mezzo 144.
Il pediatra la vede raramente.
Pensa che quando aveva 4 e 1/2 con una forte gastroenterite che non passava, insisteva nella diagnosi telefonica perché non aveva febbre, dopo un po di giorni, visti gli scarsi risultati della cura, mi impuntai per portargliela in studio.
Quando la vide mi disse:
Ma signora... lei mi aveva detto che la bambina aveva quattro anni e mezzo, questa pare na creatura di 8, non vanno bene le dosi:
Da sputare in un occhio!
:incrocini speriamo bene per la schiena!
Possibile che la maetra di danza non abbia notato nulla? E io?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da Timandra » 14 mar 2012, 12:02

no direi che è molto costante con i suoi 8 cm all'anno, Iris ad esempio i primi anni prendeva 10 cm, poi ha iniziato a rallentare 9,8,7. . .

direi che il tuo pediatra assomiglia molto al nostro, quindi, rasserenati e portala alla visita, va a finire che non ha nulla
sai noi magari non abbiamo l'occhio allenato, ma come dici tu la maestra di danza se ne sarebbe accorta eccome
noi lo scorso inverno siamo stati allertati dalla sua allenatrice perchè camminava male, ci dice di aspettare la primavera, che magari era solo in una sua fase "fungo" (quando cresce perde momentaneamente la coordinazione braccia/gambe)
nel frattempo le si allunga il piede e sostituiamo gli stivaletti . . .risolto tutto :ok

ribadisco, stai serena e falle fare un controllo, se c'è da preoccuparci ci pensiamo poi :bacio
2004 * Scontrinata

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da val978 » 14 mar 2012, 12:05

neobe, è un problema frequentissimo nelle spilungone come noi :sorrisoo
io lo sono stata, mostravo almeno due anni in più, e ho anche fatto ginnastica correttiva (sono sicura che oggi ci sono soluzioni molto meno deprimenti rispetto 25 anni fa) e anche un po' di fisioterapia, tanta attenzione da parte dei miei genitori per la postura, ma poi ho avuto una vita normalissima anzi ho avuto anche molto successo nello sport :ok

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da neobe » 14 mar 2012, 14:19

val978 ha scritto:neobe, è un problema frequentissimo nelle spilungone come noi :sorrisoo
io lo sono stata, mostravo almeno due anni in più, e ho anche fatto ginnastica correttiva (sono sicura che oggi ci sono soluzioni molto meno deprimenti rispetto 25 anni fa) e anche un po' di fisioterapia, tanta attenzione da parte dei miei genitori per la postura, ma poi ho avuto una vita normalissima anzi ho avuto anche molto successo nello sport :ok
Mi rincuori! :bacio
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da neobe » 14 mar 2012, 14:23

Timandra ha scritto:no direi che è molto costante con i suoi 8 cm all'anno, Iris ad esempio i primi anni prendeva 10 cm, poi ha iniziato a rallentare 9,8,7. . .

direi che il tuo pediatra assomiglia molto al nostro, quindi, rasserenati e portala alla visita, va a finire che non ha nulla
sai noi magari non abbiamo l'occhio allenato, ma come dici tu la maestra di danza se ne sarebbe accorta eccome
noi lo scorso inverno siamo stati allertati dalla sua allenatrice perchè camminava male, ci dice di aspettare la primavera, che magari era solo in una sua fase "fungo" (quando cresce perde momentaneamente la coordinazione braccia/gambe)
nel frattempo le si allunga il piede e sostituiamo gli stivaletti . . .risolto tutto :ok

ribadisco, stai serena e falle fare un controllo, se c'è da preoccuparci ci pensiamo poi :bacio
Grazie anche perché tu che hai l'altra vatussa, sai cosa significa :ahah
Ridiamoci su va! :bacio
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

lamanuz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 mag 2011, 13:37

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da lamanuz » 16 giu 2012, 15:46

Ciao,

anche la mia bimba sembra avere problemi di peso. Ha 13 mesi e mezzo e pesa 11 kg. Alla fine di aprile misurava di altezza 72,5. Il percentile di peso è 75.
Ha iniziato a gattonare adesso perchè prima faceva fatica per il peso, non cammina ma cerca di alzarsi in piedi.

Il ped ci ha messo ansia a 7 mesi perchè di percentile era arrivata a 90 e ci ha dato una serie di indicazioni da seguire. Cibo pesato, niente biscotti, latte artificiale da allungare con acqua.

Nei mesi siamo passati al 75 percentile, però adesso mi sembra che la bimba abbia fame... ho provato a vedere le porzioni di cibo indicate nei vari topic e siamo molto fuori. Noi la sera mangiamo 20 gr di formaggino, 15 gr di pastina, 140 ml di brodo, due cucchiai di verdura passata e un cucchiaino di olio. concludiamo con mezzo vasetto di omo di frutta. cosa ne pensate? A pranzo mezzo omo di carne o pesce, 2 cucchiai di verdura, 15 gr di pastina, 140ml di brodo, una spolverata di parmigiano e il cucchiaino di olio.

Cosa ne pensate? Fuori pasto non mangia mai niente. la mattina e il pomerigigo 180 ml di latte con 40 ml di acqua e due cucchiaini di miele.

grazie mille,

Emanuela

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da iris71 » 16 giu 2012, 16:42

forse sono la meno indicata per consigliarti (mia figlia 26 mesi pesa 11,4 kg per 86 cm), però a 13 mesi potresti già iniziare gli omogenizzati e passare al cibo "normale", così masticando la bimba raggiunge prima il senso di sazietà, e poi scusa perchè le dai il miele? io non ho mai dato ne miele ne zucchero. e comunque tranquilla appena inizierà a camminare dovrebbe snellirsi.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

lamanuz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 mag 2011, 13:37

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da lamanuz » 16 giu 2012, 18:37

Iris grazie per la risposta. E' stato il ped a dirci di mettere il miele. Il cibo normale dovremmo frullarlo perchè ha pochi denti. Solo che tornando la sera dal lavoro io non riesco a cucinare per lei... almeno per ora.. mio marito torna tardi e quindi faccio tutto io. E poi non abbiamo macellerie di fiducia. Infatti mi sento un po' in colpa per gli omogenizzati. :arrosisco

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da iris71 » 16 giu 2012, 21:14

lamanuz ha scritto:Iris grazie per la risposta. E' stato il ped a dirci di mettere il miele. Il cibo normale dovremmo frullarlo perchè ha pochi denti. Solo che tornando la sera dal lavoro io non riesco a cucinare per lei... almeno per ora.. mio marito torna tardi e quindi faccio tutto io. E poi non abbiamo macellerie di fiducia. Infatti mi sento un po' in colpa per gli omogenizzati. :arrosisco
scusa ma il miele prescritto da un pediatra non l'ho mai sentito, la nostra pediatra è contraria anche ai succhi industriali. per la carne vai in macelleria e chiedi da dove vengono gli animali, dove li macellano ecc. ormai i controlli li fanno anche su quella che compri nella grande distribuzione.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da crucchina79 » 17 giu 2012, 9:23

A parte che non è necessario frullare, basta sminuzzare.... Thomas con 4 denti si mangia i pezzi di carne, le insalate d'orzo ecc. e le cose frullate non le ha mai volute vedere.
Poi il miele può contenere botulino ed è per quello che di solito non viene dato ai bambini. Puoi usare il malto d'orzo o quello di mais (quest'ultimo è più dolce). Ma potresti proprio non metterci niente che sarebbe meglio.
Io sono un po' contraria a tante proteine tutte in una volta, per cui omo di carne o pesce tutti i giorni secondo me non è il massimo (in fin dei conti anche noi adulti non dovremmo mangiare carne tutti i giorni). Se nella minestra usi dei legumi li puoi alternare alla carne ed al pesce.
Poi la frutta dopo mangiato non va assolutamente bene.... questo come regola generale anche per gli adulti. Anche la verdura non andrebbe bene a fine pasto (infatti in molti paesi la mangiano prima dell'antipasto), questo perchè ci mettono meno tempo ad essere digerite e se si trovano sotto mangiare più pesante possono fermentare e comunque dare fastidio.
Per le porzioni... non so, penso che i bambini si regolino da soli...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da stefi78 » 17 giu 2012, 10:41

Io sono mamma di una bimba da sempre "gigante" (per fortuna sia nel peso che nell'altezza). Normalmente le prime cose che si tolgono sono i dolci, quindi il miele non ce lo vedo proprio. Soprattutto se è di quello industriale e non proviene direttamente dalla "fonte".
Anche io la penso come Crucchina per le dosi, io le ho misurate solo all'inizio, poi vai ad occhio.
Sei sicura che abbia iniziato a gattonare adesso solo per il peso? magari è solo una bambina un po' pigra. Angelica pesava più o meno come tua figlia alla sua stessa età ed ha iniziato a gattonare a 10 mesi e a camminare a 14.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

lamanuz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 mag 2011, 13:37

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da lamanuz » 17 giu 2012, 15:39

iris: d'accordo per la macelleria, proverò a chiedere.

crucchina così come dici tu andrei contro a quello che dicono i due pediatri che ho sentito e non seguirei neanche gli schemi che in genere ti fanno seguire. Non me la sento di fare di testa mia, togliendo ad esempio la frutta a fine pasto. Sicuramente per il miele ne riparlo al ped. Non so se l'ho già scritto ma credo mi faccia mettere il miele al posto dei biscotti, per dare più sostanza al latte.

Micetta magari sì è anche pigra.

Grazie ragazze!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da crucchina79 » 17 giu 2012, 17:02

E' giusto che tu faccia quello che ti fa stare più tranquilla.
Posso solo dirti che gli schemi cambiano da pediatra a pediatra, per cui non sono convinta che siano per forza giusti e non esistono schemi definiti per nessun bambino.... i pediatri non sono per forza esperti di alimentazione ed il vasetto a fine pasto sinceramente non l'ho mai sentito da nessuno. Questo non vuol dire che non vada bene eh, per carità! Però se ti poni delle domande evidentmente non sei convintissima, altrimenti non avresti chiesto niente nel forum....
Comunque per il peso se adesso ha iniziato a gattonare vedrai che ne perderà... non preoccuparti delle dosi, l'importante è che sia lei a voler mangiare una certa dose e non che sia qualcuno a dirti quanto deve mangiare... i bambini si regolano da soli, c'è chi ha bisogno di più chi di meno, c'è chi ha una corporatura robusta e chi esile!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da stefi78 » 17 giu 2012, 20:14

A 12 mesi Angelica pesava kg. 11.400 ed era alta 73 cm e si è mantenuta gigante fino ad ora.
Adesso pesa, ad oggi, 7 anni il prossimo mese, 34 kg per 134 cm di altezza.
Sono in paranoia perchè oggi ha messo per la prima volta il costume e si è vista una discreta panzotta, però in 6 mesi sembra che abbia perso un kg e messo su 6 cm di altezza, quindi la situazione sta pian piano migliorando. :incrocini
IL mio problema principale sono, come sempre, i nonni, ma visto che non se ne può fare a meno, ci si deve solo augurare che seguano le nostre indicazioni. Oggi ho detto a mio papà che il prossimo colloquio dal pediatra lo va a fare lui perchè io mi sono stancata di sentirlo sempre insistere sul peso quando poi le altre persone che sono intorno a noi fanno poco per aiutarla.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da DadaEle » 18 giu 2012, 13:44

Io invece ti dico....
Non mettertene troppo, è piccola!!!!
Il mio grande a 8 mesi pesava 11.4! Mangiava la sua dose di pappa ed esagerava con il latte (mio)... Ora è quasi troppo magro.
E non credo sia per il peso che ancora non cammina, camminerà ... si vede che non è ancora il suo momento.
Dalle da mangiare cose sane e basta, vedrai che crescendo si snellirà. Se invece tra qualche anno avrà ancora un po' troppo peso addosso allora interverrai più significativamente sulla dieta (vedi i consigli delle mamme di bimbi più grandi che scrivevano qua).
Se ti pare affamata,...forse lo è! mezzo omo è poco secondo me, ma puoi anche provare con la carne frullata. Se nel brodo cuoci la carne e la frulli prima di cuocere la pastina viene una bella cremina, si fa comunque in fretta e vedrai che è anceh più buona! Oppure puoi anche darle le cose già da grandi...
Se ti pare faccia fatica arrivare ai pasti dalle degli spuntini di frutta (puoi spostarla dal dopo pappa)...

Metterli a dieta (nel senso di affamarli) così piccoli secondo me è davvero sbagliato, e non sono una che sottovaluta (essendo io per prima con problemi di peso), ma davvero tanti tantissimi bimbi sono tondi da piccini poi come cominciano a camminare cambiano!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da Sam72 » 18 giu 2012, 22:38

Il mio a 12 mesi pesava 14kg :fischia ...in proporzione pesa meno ora che ha 4 anni...20kg per 112cm....lungo lungo e secco secco.....e dire che mangia, però soprattutto gli piace frutta e verdura! Comunque io sono una ex bimba longilinea poi diventata grassoccia...poi magra...poi grassaaaaa ora in lotta continua con la bilancia....Le vostre bimbe mi sembrano belle, ne' grasse ne' magre....con l'adolescenza si sfileranno, non stressatele con la dieta, ma con una sana alimentazione si rimedia, e con il movimento, come avete detto in tante :ok
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da pao pao » 19 giu 2012, 9:40

lamanuz, io abbandonerei la pappa e passerei al cibo da grandi. Non proccuparti per i dentini, vedrai che se la caverà, comunque puoi sempre provare e a tornare indietro ci vuole poco.
Se la vedi affamata, raddoppi le verdure, quando le dai carne e pesce, se sono cucinate senza grassi, aumentare un pochino le porzioni non è questo dramma per la bilancia.
A merenda potresti darle frutta a volontà o un bello yogurt.
Quella del miele non l'ho capita nemmeno io: prima il pediatra ti dice di allungare il latte con l'acqua e poi ti fa aggiungere il miele, ma perchè mai????
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: BIMBA SOVRAPPESO: COME GESTIRLA

Messaggio da Dubbiosa » 19 giu 2012, 11:07

lamanuz sinceramente io dirigerei le mie preoccupazioni sul cercare un nuovo pediatra piuttosto che sul peso della bimba...

a parte che di bambini in carne che si snelliscono non appena iniziano a camminare/correre un sacco è pieno il mondo e per me è da solo un motivo adeguato per aspettare...
a parte che un pediatra che ti consiglia di dare del miele ad una bambina di 7 mesi è da denuncia con tutto quello che può causare :x:

ma secondo me la cosa più triste è che con questo comportamento state minando quello che è il normale percorso di svezzamento di un bambino senza che questo sia giustificato da problemi di carattere medico...sinceramente pensare ad una bambina di 7, 9, 12 mesi che non può mettere le manine nel piatto dei genitori per assaggiare nuovi sapori a caso, che non è libera di mangiare fino a sentirsi sazia, che non può sperimentare, pastrugnare,provare perchè deve attenersi ad una tabellina rigida mi mette tristezza, mi fa pensare che le stiate togliendo qualcosa di importante senza sapere se è realmente necessario...

ah, i denti non sono un gran problema..io ho foto fantastiche di mia figlia a 9 mesi che mangia costine con le mani senza nemmeno mezzo dente (che sono spuntati molto, molto più in là :fischia )
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”