

Messaggio da lila » 17 nov 2011, 14:09
Messaggio da lila » 17 nov 2011, 14:24
Messaggio da crucchina79 » 17 nov 2011, 14:26
non posso fare nomi e marche, ma credetemi, non lo fanno in buona fede, specialmente quando partono con dei campioncini o delle marche da suggerire.mamamatchi ha scritto:Topillo magari!Era nato da due giorni..un po' prematura come cosa no?Topillo ha scritto:Boh, se quando IO piangevo dal dolore e dalla preoccupazione perchè Roberta non succhiava, mi avessero suggerito una marca di LA, magari, ok, sostenendomi lo stesso nel desiderio di allattare, mi avrebbero tolto il peso di pensare di essere l'unica responsabile del nutrimento di mia figlia e che DOVESSI farcela a tutti i costi.
Io non credo che lo facciano in mala fede. Lo fanno per dare a tutte l'opportunità di scegliere.
Messaggio da crucchina79 » 17 nov 2011, 14:34
Messaggio da SuzieQ » 17 nov 2011, 14:57
Messaggio da blunotte9 » 17 nov 2011, 15:09
bella domandaSuzieQ ha scritto:In tutta questa discussione, mi sorge una domanda.
Ma perché tantissime donne, arrivano in ospedale a pendere dalle labbra di ostetriche e puericultrici, senza essersi prima fatte un minimo di cultura sull'allattamento?
Ok, vengono lasciate sole e non supportate a volte. Ma perché da sole, non si prendono la briga di arrivare preparate?
Messaggio da Gappea » 17 nov 2011, 15:18
Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 15:20
Messaggio da Gappea » 17 nov 2011, 15:20
esattamente quello che pensavo io! solo che sono più logorroica....blunotte9 ha scritto:bella domandaSuzieQ ha scritto:In tutta questa discussione, mi sorge una domanda.
Ma perché tantissime donne, arrivano in ospedale a pendere dalle labbra di ostetriche e puericultrici, senza essersi prima fatte un minimo di cultura sull'allattamento?
Ok, vengono lasciate sole e non supportate a volte. Ma perché da sole, non si prendono la briga di arrivare preparate?
io personalmente mi ritengo una persona di discreta cultura, curiosa, informata..ho letto un sacco di libri sulla gravidanza..ma nulla di nulla sull'allattamento.
Sono arrivata completamente impreparata, ingenuamente convinta che madre natura sapesse quello che faceva.![]()
Messaggio da mamamatchi » 17 nov 2011, 15:32
Messaggio da Topillo » 17 nov 2011, 15:36
Messaggio da mamamatchi » 17 nov 2011, 15:44
Messaggio da Topillo » 17 nov 2011, 15:49
Messaggio da blunotte9 » 17 nov 2011, 15:51
nel mio caso lo stato d'animo è stato determinante, io credo..mamamatchi ha scritto:
Io penso che lo stato d'animo con cui ci si approccia alla cosa conti molto.Bisogna partire fiduciose e molto motivate,perchè è innegabile che all'inizio sia stressante,specialmente se di figli ne hai altri e zero aiuti come nel mio caso.
Messaggio da mamamatchi » 17 nov 2011, 15:52
Ecco demonizzarlo è sbagliato.Io non mi sono fatta problemi a comprarlo quando ho visto che con Vittorio la faccenda era complessa.Topillo ha scritto:Ecco, ma a ME ne hanno sempre parlato male: fa venire le coliche, è difficilmente digeribile, lo privi di un contatto importantissimo..... insomma, era demonizzato.
Messaggio da SuzieQ » 17 nov 2011, 16:34
sì, indubbio, sono stata fortunata.olfersia ha scritto:Brava te che hai trovato la soluzione!
Bastasse leggere un libro!!
IO sono arrivata preparata al parto, libri, chiacchiere con amiche già madri, ostetrica del preparto, confronti... insomma la teoria la conoscevo benissimo.
Il mio allattamento è stato una tragedia.
Ma ho salvato quello di un'amica.
Non incolpo nessuno di come è andata.
Ma continuo a sostenere che siamo individui diversi e ognuno deve essere aiutato in ciò di cui ha bisogno.
E purtroppo, i commenti su chi smette di allatatre si sprecano (è una considerazione generale, non riferita a questa discussione)
Ergo... essere preparati non è sufficiente. Aiuta, ma non è sufficiente.
Messaggio da miriana » 17 nov 2011, 17:54
Messaggio da miriana » 17 nov 2011, 17:58
Che io sappia la vitamina K si da solo per l'allattamento al seno esclusivo...Io a Claudia l'ho eliminata..lagatta ha scritto: Detto questo, ora devo strizzarmi le tette? e la vitamina k che stavo dando? devo smettere?
Messaggio da francybf » 17 nov 2011, 20:21
Messaggio da francybf » 17 nov 2011, 20:30
ishetta ha scritto:Vabbè dai lo diciamo anche a tefrancybf ha scritto:tutta la mia comprensione...ma smettetela di dire a LAGATTA "chissà tu come fai con 3 figli"...
![]()
![]()
![]()
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”