GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 21:20

ishetta ha scritto:Ho sbagliato il quote

La grande fatica del genitore. Come fai fai ti sembra di sbagliare
eh lo so.
per fortuna (o sfortuna :che_dici ) lei è talmente limpida nelle sue reazioni che si capisce subito quando si sta cannando nel tenere una certa linea di comportamento.
prima comincia con i risvegli notturni, poi inizia ad arrotolarsi i capelli fino a farsi i rasta e strapparseli e alla fine si morde l'interno della bocca a sangue. :impiccata:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da frab » 22 nov 2012, 21:23

però ragazze, su alcuni sport (ginnastica artistica, danza o pattinaggio) si parte già a 4 anni... cominciare a 7 è quasi tardi. Mia figlia Alessia cominica adesso la preagonistica di nuoto e tra poco farà la sua prima agretta.... ci è arrivata con calma, cominciando come tutti, ma è molto portata e mi hanno chiesto se potevano farle fare la preagonistica.
Anch'io facevo uno sport agonistico dall'età di 6 anni andavo via con lo sci club da sola (con mio fratello) e stavo via a dormire anche per più giorni. E mi arrangiavo su tutto, è chiaro che i maestri aiutavano e ci si aiutava tra di noi, però alla fine mi alzavo da sola, mi lavavo e mi vestivo da sci. e mi rifacevo la valigia per tornare a casa, con la lista per non dimenticare niente.
E come me tanti altri bambini, per me era normale, non ci vedevo niente di strano.
Anch'io sono un pò per spingere alle indipendenze.... seguendo sempre il carattere del bambino. Le mie figlie si lavano e si vestono da sole, si preparano la colazione e se vogliono sanno fare tutto (apparecchiano molto bene). Poi per tutto ci deve essere una giusta via di mezzo, ma anche a me un pochino urta vedere bambini grandi che si fanno trattare come bambolotti, in realtà hanno le capacità per fare tutto.
Poi ELY per i tuoi problemi, vivendo da vicino il dramma di una cugina anoressica, capisco la difficoltà ad uscirne, anche solo a parlarne... ma non vedo altra via d'uscita. Dovrai affrontare la cosa prima o poi.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 21:41

Frab vorrei un chiarimento sul fatto che dici che iniziare certi sport a 7 anni è tardi: ma tardi per cosa??
Se lo scopo è divertirsi e fare del movimento, non è mai tardi credo.
Se invece si nutrono ambizioni di essere il nuovo Yuri Chechi Chechi Yuri probabilmente hai ragione tu, ma diciamocelo: è un'ambizione delle mamme o dei figli??

Io credo che il discorso sia che l'età media di inizio degli sport si sta abbassando tantissimo, e più per moda/imitazione che per altri motivi. Ho una collega che ha una bimba coetanea di Annalisa, quindi 4 anni appena compiuti e secondo anno di materna. Mi ha chiesto che sports fa Annalisa, le ho detto per ora niente perchè alle 14 quando vado a prenderla a scuola è stravolta (ed è vero!!) ed è rimasta stupitissima. La sua fa pallavolo, danza, nuoto. Per un totale di 4 ore la settimana, più ovviamente asilo fino alle 16:30.
Io capisco il dicorso di Ishetta che non è nemmeno bello che si piallino davanti alla TV, ma mi sembra che siano due eccessi entrambi sbagliati... si possono fare nel pomeriggio delle cose divertenti anche senza avere impegni su impegni...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:45

laura s, però diciamocelo.
(parlo x me) d'inverno, fa freddo, non si ha voglia di uscire e si piazzano davanti alla tv oppure si fanno giochinsedentari in casa... A scuola non si muovono (emma non fa ginnastica a scuola e le mamme del nido di edo si lamentano xchè li portano fuori con la nebbia :x: )
...insomma io preferisco lo sport alla sedentarietà.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 21:48

ishetta ha scritto:A scuola non si muovono (emma non fa ginnastica a scuola
mmm.... che brutto!
nell'asilo di sara hanno sempre fatto ginnastica. ogni fascia d'età faceva motoria e in più, anche nelle giornate di brutto tempo, facevano giochi piuttosto movimentati nel salone.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:51

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:A scuola non si muovono (emma non fa ginnastica a scuola
mmm.... che brutto!
nell'asilo di sara hanno sempre fatto ginnastica. ogni fascia d'età faceva motoria e in più, anche nelle giornate di brutto tempo, facevano giochi piuttosto movimentati nel salone.
Loro colorano, colorano, colorano. O stanno sul tappeto :buuu :nonegiusto :bomba :argh
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 21:52

l'asilo giusto per mia figlia: fino a qualche mese fa lei odiava colorare! :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:55

Ari ha scritto:l'asilo giusto per mia figlia: fino a qualche mese fa lei odiava colorare! :risatina:
Lascia stare. Andiamo off topic. Ti dico che lun sono andata da una pedagogista. Vabbè chiudiamola... Mi travasa la bile.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 21:56

ma è sempre l'asilo aziendale?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:57

Ari ha scritto:ma è sempre l'asilo aziendale?
No no
La materna è comunale
Edo va al nido az e ci stiamo trovando benissimo, credo che con ogn provabilità continuerà anche con la materna (il portafoglio ringrazia).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da frab » 22 nov 2012, 22:03

vabbè Laura ma Annalisa ha 4 anni. fino a giugno Alessia faceva nuoto 1 VOLTA a settimana. 1 ora. niente da stravolgerla mi pare.
io parlo di avviare lo sport a livello agonistico, è chiaro che uno sport si può cominciare a qualunque età, e guarda in generale mi trovo d'accordo con te che si inizia sempre prima. e poi uno sport deve divertire, e comunque io vedo che questi ragazzi si divertono a fare tanto sport anche a livello agonistico e a fare le gare. e poi per me lo sport è fondamentale per la crescita personale di ognuno di noi, ti insegna tantissimo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 22:20

frab ha scritto:vabbè Laura ma Annalisa ha 4 anni. fino a giugno Alessia faceva nuoto 1 VOLTA a settimana. 1 ora. niente da stravolgerla mi pare.
io parlo di avviare lo sport a livello agonistico, è chiaro che uno sport si può cominciare a qualunque età, e guarda in generale mi trovo d'accordo con te che si inizia sempre prima. e poi uno sport deve divertire, e comunque io vedo che questi ragazzi si divertono a fare tanto sport anche a livello agonistico e a fare le gare. e poi per me lo sport è fondamentale per la crescita personale di ognuno di noi, ti insegna tantissimo
Beh ma allora in cosa non siamo d'accordo???

La bimba di 4 anni della mia collega fa nuoto, danza e pallavolo, totale 4 ore la settimana, io sono stupefatta, lei ovviamente è stupefatta che la mia non faccia ancora niente...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 22:26

laura s ha scritto:
frab ha scritto:vabbè Laura ma Annalisa ha 4 anni. fino a giugno Alessia faceva nuoto 1 VOLTA a settimana. 1 ora. niente da stravolgerla mi pare.
io parlo di avviare lo sport a livello agonistico, è chiaro che uno sport si può cominciare a qualunque età, e guarda in generale mi trovo d'accordo con te che si inizia sempre prima. e poi uno sport deve divertire, e comunque io vedo che questi ragazzi si divertono a fare tanto sport anche a livello agonistico e a fare le gare. e poi per me lo sport è fondamentale per la crescita personale di ognuno di noi, ti insegna tantissimo
Beh ma allora in cosa non siamo d'accordo???

La bimba di 4 anni della mia collega fa nuoto, danza e pallavolo, totale 4 ore la settimana, io sono stupefatta, lei ovviamente è stupefatta che la mia non faccia ancora niente...
Immagino che faccia nuoo come emma, danza sarà gioco danza e pallavolo sarà playvolley... A parte lo sbattimento sono 4 ore di movimento che in 24x7 alla settimana sono pure pochine.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da frab » 22 nov 2012, 22:27

LAURA dico solo che ci sono sport in cui si richiede un inizio precoce, ma non che per me vadano bene. é solo un dato di fatto. una sana via di mezzo non sarebbe male. per me il nuoto a 4 anni sarebbe giusto (che poi è acquaticità) così come tutte quelle attività di multisport e avviamento allo sport. un paio d'ore a settimana sono più che sufficienti
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da frab » 22 nov 2012, 22:29

poi le mie fanno sci da 4 anni Valeria e 2 Alessia, quindi in inverno il we spesso è dedicato allo sci (e già lo chiedono a gran voce)
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 22:31

Boilerrrrr fuoriiiiii
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 22:32

Ho sbagliato post :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 22:57

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
frab ha scritto:vabbè Laura ma Annalisa ha 4 anni. fino a giugno Alessia faceva nuoto 1 VOLTA a settimana. 1 ora. niente da stravolgerla mi pare.
io parlo di avviare lo sport a livello agonistico, è chiaro che uno sport si può cominciare a qualunque età, e guarda in generale mi trovo d'accordo con te che si inizia sempre prima. e poi uno sport deve divertire, e comunque io vedo che questi ragazzi si divertono a fare tanto sport anche a livello agonistico e a fare le gare. e poi per me lo sport è fondamentale per la crescita personale di ognuno di noi, ti insegna tantissimo
Beh ma allora in cosa non siamo d'accordo???

La bimba di 4 anni della mia collega fa nuoto, danza e pallavolo, totale 4 ore la settimana, io sono stupefatta, lei ovviamente è stupefatta che la mia non faccia ancora niente...
Immagino che faccia nuoo come emma, danza sarà gioco danza e pallavolo sarà playvolley... A parte lo sbattimento sono 4 ore di movimento che in 24x7 alla settimana sono pure pochine.
A parte che a scuola di Annalisa fanno ginnastica, ma comunque lei ferma non ci sta MAI. E' perennemente a correre, saltare, andare in bici, su scivoli, ballare... il difficile non è farle fare movimento, è tenerla ferma un attimo!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 23:04

laura s, ma io non parlo di annalisa, parlo del bimbo medio che sta a scuola seduto, arriva a casa e sta sul divano o in cameretta e ce n'è tantissimi così.
Poi che uno vada a nuoto o vada a correre in un prato non vedo differenza.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 23:06

ishetta ha scritto:laura s, ma io non parlo di annalisa, parlo del bimbo medio che sta a scuola seduto, arriva a casa e sta sul divano o in cameretta e ce n'è tantissimi così.
Poi che uno vada a nuoto o vada a correre in un prato non vedo differenza.
Però Ish sinceramente a me pare sbagliato tanto quanto quello che, con tutte le giornate piene di impegni, il tempo di stare in camera sua, sì anche fosse solo a annoiarsi un pò, non ce l'ha mai...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”