ho bisogno di confrontarmi con voi sul tema della gelosia tra fratelli, in particolare la forte gelosia nutrita dal fratello di quasi 4 anni nei confronti della sorella di 8 anni!
mi spiego: il piccolo è un bimbo vivace, sveglio, "fisico" e dolce al tempo stesso, va volentieri a scuola (da settembre la materna, dall'età di 12 mesi il nido)!
nei confronti della sorella mostra però a mio avviso una forte gelosia che si trasforma in atteggiamenti a volte aggressivi e non giustificati.
ad esempio quando la sorella fa i compiti alla scrivania in cameretta e vede che io le sto vicino perchè mi ha chiesto aiuto, il piccolo viene a giocare in cameretta facendo rumore oppure vuole a tutti i costi mettersi anche lui alla scrivania a colorare o come dice lui " a fare i compiti anch'io!"
in quel momento ogni tentativo per distrarlo e conivolgerlo in altro risultano inutile e se si lascia fare, il piccolo fa di tutto x disturbare la sorella, strappando fogli, scarabbocchiando......
quando possibile soprattutto al sabato mattina il piccolo va con il papà o in biblioteca (dove di solito organizzano laboratori per bimbi della sua età) o fare commissioni, ma lui non va via volentieri perchè capisce che la sorella resta a casa........
quando arrivano amichetti della sorella che in parte cercano di coinvolgere anche lui nel gioco, lui si comporta da disturbatore agendo con forza contro la sorella (rompendo dei giochi apposta!).
quando giocano tra di loro, c'è la fase in cui la sorella gestisce il gioco e il fratello segue in modo collaborativo(giocano insieme al mercato, piuttosto che a fare i boyscout,ecc..), poi il piccolo in qualche modo vuole fare di testa sua e reagisce con forza.
quando litigano tra di loro durante un gioco ad esempio, il piccolo reagisce da prepotente e la sorella giustamente non è sempre disposta a lasciar correre!
ieri sera ad esempio, eravamo a tavola, prima della frutta, il piccolo si è alzato ed è andato dalla sorella (di solito li teniamo seduti non vicini!) ad abbracciarla e nel mentre le ha dato all'improvviso un morso sul braccio!!!!
non c'era motivo .....ci siamo molto arrabbiati con lui chiedendogli la motivazione; non ha risposto, anzi quando viene rimproverato scoppia a piangere, ma non perchè si pente, perchè quasi mai chiede scusa spontaneamente!
in quel momento gli ho dato un ceffone, gli ho detto che assolutamente il suo morso non mi è piaciuto e che non si deve fare, ribadendo che i cani mordono non le persone!
mio marito gli ha detto che per punizione dopo cena non gli avremmo letto il libro prima di andare a letto, intanto però la sorella si lamentava per il morso improvviso e ingiustificato!
vorrei capire cosa possiamo fare a casa per aiutare il piccolo a non essere così geloso della sorella....evvero che avendo 4 anni di differenza hanno ognuno la propria scuola, le proprie attività extrascolastiche....ma sono fratelli pertanto devono volersi bene sopra ogni cosa! ho pausa che un sentiment così forte di gelosia alimenti in lui sentimenti sbagliati e gli precluda delle opportunità di crescita!
preciso che non avendo nonni, i bimbi dopo la scuola e le attività sono con il papà se io torno più tardi dall'ufficio o con entrambi; a volte vengono amichetti della sorella a casa nel weekend (amici ormai dalla materna che conosciamo bene) e ci stiamo organizzando per fare a breve una merenda anche con qualche amichetto di scuola del piccolo, dato che lui stesso lo chiede :"mamma quando vengono a casa i miei amichetti, facciamo questa torta, compriamo le patatine..."

grazie del vostro aiuto
