GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

conflitti mamma-figlio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 19 gen 2013, 18:12

Salve.
Vorrei confrontarmi con mamme di bimbetti vivaci e ribelli...
Giulio ha 6 anni e non accetta i miei no....vuole decidere lui, e non c'è verso di convincerlo...inizio con amorevoli spiegazioni, quindi più decise, finchè non diventa una discussione ma lui ancora non cede, quindi mi provoca, facendo tutto ciò che sa essere vietato, tipo lanciare oggetti per terra, gridarmi contro...
Allora do la punizione per il comportamento disobbediente, ma lui la ignora.
A questo punto lo chiudo nel cortiletto interno per farlo riflettere un pò..
A volte lo accetta, ma spesso ancora non è abbastanza e si ribella dando i calci alla porta finestra.
E qui scappa la sculacciata.
Questo iter non ci sta portando da nessuna parte...consigli per un confronto più sereno ed efficace????
Grazie mille....
PS dopo il conflitto arrivano sempre le sue scuse, vere e sentite...io gli chiedo il motivo della ribellione e lui mi dice che non sopporta i miei no....o altre volte che si è distratto ed ha ascoltato il diavoletto...
E' un bimbo dolce e sensibile e questi conflitti continui mi rendono insoddisfatta delle mie capacità di mamma......
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da rayd » 20 gen 2013, 13:18

Tesoro come mi spiace, ti capisco.
Non continuare il conflitto per avere l'ultima parola con la forza, non porta a niente.

Nel caso di mio figlio l'hanno definito "disturbo oppositivo-provocatorio", ti consiglio di parlarne con un medico psicologo, magari quello della scuola, che non significa intervenire sul bambino ma imparare noi a condurre la situazione alla risoluzione più accettabile per lui.

questo attegiamento lo tiene solo con te?
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 20 gen 2013, 15:14

Ciao Rayd grazie per la risposta..
Sì,è sempre stato solo con me...e crescendo questa differenza di rapporto tra mamma e resto del mondo si sta acuendo...
Quest'anno al primo trimestre è stato uno dei pochi in classe ad avere 10 in condotta...
L'anno scorso aveva 9, era un chiacchierone e con me meno aggressivo.
Ho provato a parlarne con la maestra, lei dice "signora è normale, a scuola è concentratissimo per 8 ore, a casa si sfoga."
Ma......solo a me pare un ca@@ata???
La pediatra mi dice che è un bambino educato, ed io non devo entrare in conflitto con lui bensì offrire sempre delle alternative alla sua/mia richiesta che non si incontrano, una sorta di armistizio....
Non so, ci sto provando, ma spesso piuttosto che un armistizio ha un sapore di ricatto e cedere significherebbe annullare la mia linea educativa....o sbaglio?
Sì, avevo pensato allo psicologo della scuola....
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da rayd » 20 gen 2013, 15:48

io penso invece che non è normale in quanto potrebbe sfogarsi in modi più affini alla sua età.
non dico che i bambini devono fare tutto quello che imponiamo come le pecorelle, in quanto bambini è normale che si chiedano "perchè", sta a noi mettere in risalto la strada più conveniente in quel momento.
non pensare che io ci riesco... :che_dici
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Paola67 » 20 gen 2013, 22:28

Io invece penso si tratti di una normalissima fase

Fai in modo di non cadere nelle sue trappole
Lui lo fa di prposito a farti delle richieste alle quali Sto arrivando! Gia' il tuo dinniego
E questo lo fa perche' deve capire,nel suo processo di crescita nella direxione di divenire altro da te, dove puo' arrivare
Prova a rimanere completamente indifferente a questo suo tipo di richieste e lascia che sia lui a decidere.
Insomma faglinfare quello che vuole, se possibile ovviamente
Proponiglio sempre le ue alternative in prima persona
Nel senso di dirgli: io farei cosi invece che.......
Non usare il tu devi fare


Richiede tempo e pazienza ma e' l'unico modo per 'rispettare' il loro processo di crescitA
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Roblin » 20 gen 2013, 23:22

Tiziana, io mi sono trovata bene con un libro che mi ha dato molti molti spunti anche per situazioni delicate, prova: "Crescerli con amore" pubblicato da La Leche League. Nessuna ricetta, solo tante esperienze diverse e il tentativo di gestire le difficoltà con amore e rispetto. Prova! auguri :-)

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 21 gen 2013, 2:33

Paola grazie, mi rincuori davvero!!
La frase posta come consiglio è un'ottima idea...
Da domani proverò!!
Spesso i rimproveri arrivano in situazioni pericolose, per lui o per la sorellina, e lì è davvero difficile lasciar correre...
però sì, non perdere la calma è l'esempio migliore che gli si possa dare e sto davvero provando fino al mio limite a chiamarlo con dolcezza, e piano piano, senza gridare, proporre un'alternativa, piuttosto che chiedere come mai sta disobbedendo....accarezzandolo e baciandolo nel tentativo di calmarlo....
Spesso però la paura che si facciano male ha la meglio e perdo il controllo dei nervi....
E' un mio limite quindi? il suo è un fisiologico tentativo di indipendenza da me?
Già mi consola se la pensate in questo modo, perchè la paura è ovviamente quella di crescere un figlio irrrispettoso....
Roblin ti ringrazio per il consiglio, cercherò questo libro, mi interessa!
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Spes » 21 gen 2013, 7:59

tizjana ora sono di corsa ma... non sei sola :buuu :buuu :buuu il mio lui e' anche bravo e amorevole ma spesso di fronte ai divieti si trasforma non li accetta proprio con scene da isterico, non solo con me ma solo con i familiari, si pente e poi fa uguale :che_dici
e alla fine io non riesco + a parlare e ragionare come abbiamo sempre fatto o parte l'urlo o lo punisco, di solito togliendo la tv
insomma non sei sola...
grazie paola, provero' anche io, anche se ho gia' provato ma lui continua a portare vanti la sua idea!
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Paola67 » 21 gen 2013, 9:20

Tizjana ha scritto:Paola grazie, mi rincuori davvero!!
La frase posta come consiglio è un'ottima idea...
Da domani proverò!!
Spesso i rimproveri arrivano in situazioni pericolose, per lui o per la sorellina, e lì è davvero difficile lasciar correre...
però sì, non perdere la calma è l'esempio migliore che gli si possa dare e sto davvero provando fino al mio limite a chiamarlo con dolcezza, e piano piano, senza gridare, proporre un'alternativa, piuttosto che chiedere come mai sta disobbedendo....accarezzandolo e baciandolo nel tentativo di calmarlo....
Spesso però la paura che si facciano male ha la meglio e perdo il controllo dei nervi....
E' un mio limite quindi? il suo è un fisiologico tentativo di indipendenza da me?
Già mi consola se la pensate in questo modo, perchè la paura è ovviamente quella di crescere un figlio irrrispettoso....
Roblin ti ringrazio per il consiglio, cercherò questo libro, mi interessa!
Si a volte l'urlo, la patta è solo un ns sfogo, normalissimo, che però non ha nessun effetto da un punto di vista educativo.
Anche nella situazione di pericolo ovviamente intervieni subito e proponi delle alternative ma in prima persona : Io farei.........

perchè se dici Tu devi o dovresti sovrapponi la tua autorità che ricorda deve ssere autorevolezza.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 22 gen 2013, 4:21

Spes, grazie per la tua vicinanza, mi rincuora.
Paola bisogna avere davvero i nervi saldissimi per non alzare la voce nella situazione di pericolo...a volte ci riesco, per lo meno al primo tentativo, poi se non sente scatta l'urlo da spavento!
Devo dire che ora (da qualche giorno)che sotto consiglio mi impunto di meno ho maggiori risultati...
E' vero, non devo mostrarmi autoritaria, cosa che ritenevo invece indispensabile per tenere a freno la sua esuberanza che spesso sfociava in capriccio.
La paura di non educarlo bene non deve farmi perdere il controllo dei nervi....
Il consiglio al posto dell'imposizione è un bel challenge, grazie per lo spunto!
Poi se vedo che se ne approfitta troppo correggerò il tiro...
E' furbo, come tutti i bimbi....
Oggi l'ho portato a lezione di piano e non aveva voluto studiare a casa.
Gli ho chiesto " ed ora come ti giustifichi con l'insegnante?"
E lui: "mamma, per ogni cosa è possibile trovare una scusa....gli dirò che non ho fatto l'esercizio perchè non aveva scritto i numeri sulle note, cosa a cui invece sono abituato dal libro...".
Insomma il coraggio pare essere il suo mestiere (alla 007 ...),
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Paola67 » 23 gen 2013, 9:34

comunque se ne prende la responsabilità..
Non è poco sai?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 24 gen 2013, 16:07

Grazie :emozionee
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da mariangelac » 25 gen 2013, 7:07

Non sono un'esperta nel campo, ho anch'io un po di problemini con Lucio, è molto esuberante, e fa spesso delle cose mooolto pericolose, quindi devo intervenire subito, il punto è che quando lo metto in punizione lui mi dice tante cose brutte, del tipo non ti voglio bene, non sei piu la mia mamma, avrei preferito avere un'altra mamma, e cose così, io a queste parole rispondo "ed io ti voglio così come sei, anche se fai delle cose che non mi piacciono, ti voglio bene ugulamente," insomma lo rassicuro sul fatto che non perderà mai il mio affetto, anche se mi fa arrabbiare, perche a me è sembrata la sua una richiiesta di questo tipo.
Mi spiego meglio, una volta mi ha proprio detto espressamente se gli volevo bene anche se lui faceva il monello, da li mi si è aperta una prospettiva a cui non avevo mai pensato, e cioè che mi mettesse alla prova, vedendo fino a che punto è vero che gli volgio bene sempre e comunqeu, perche un conto e dirlo a parole e un altro è farlgielo arrivare con i fatti. Quindi ora (se nn sono troppo esaurita e stanca) quando fa cose che non deve, lo rimprovero e cerco cmq di fargli arrivare il messaggio "ti amo così come sei, e la punizione non è perche il mio amore è legato al tuo atteggiamento, ma perche non voglio che ti faccia male"
Ti ho voluto dare solo un altro spunto di riflessione, magari per te è completamente diverso :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 30 gen 2013, 0:22

Grazie mille Mariangela, in effetti il suo atteggiamento nei miei confronti è molto cambiato da quando ho vestito i panni della mamma-amica....ora è più affettuoso, aperto....sì la fiducia ha una componente importante in questi conflitti, ma l'annoso dubbio amletico se sia meglio essere una mamma amica od una mamma autoritaria per me rimane ancora irrisolto...sul breve periodo ho ottimi risultati nel mio atteggiamento iper iper comprensivo (per come vedrei io le cose), bisogna vedere nel medio e lungo se non andrà ad influenzare (negativamente) la sua educazione o se invece è solo una vecchia leggenda quella che vede il bimbo sgridato più educato del bimbo più giustificato... :pensieroso
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Paola67 » 19 feb 2013, 11:02

Tizjana ha scritto:Grazie mille Mariangela, in effetti il suo atteggiamento nei miei confronti è molto cambiato da quando ho vestito i panni della mamma-amica....ora è più affettuoso, aperto....sì la fiducia ha una componente importante in questi conflitti, ma l'annoso dubbio amletico se sia meglio essere una mamma amica od una mamma autoritaria per me rimane ancora irrisolto...sul breve periodo ho ottimi risultati nel mio atteggiamento iper iper comprensivo (per come vedrei io le cose), bisogna vedere nel medio e lungo se non andrà ad influenzare (negativamente) la sua educazione o se invece è solo una vecchia leggenda quella che vede il bimbo sgridato più educato del bimbo più giustificato... :pensieroso

io non farei questa distinzione tra mamma amica e mamma autoritaria
ma sarei una mamma autorevole

bisogna distinguere i ruoli e tu hai il dovere di essere comprensiva, non nel senso di acconsentire sempre, ma nel senso di capire anche il suo punto di vista, appunto perchè siete due persone diverse, due entità diverse.
dobbiamo dare ai nostri figli anche la possibilità di emergere con e per la loro personalità, salvo poi guidarli nel modo migliore (possibilmente senza che loro la prendano come una imposizione vale a dire senza fargliene rendere conto :risatina: )
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da Tizjana » 23 feb 2013, 20:04

Grazie Paola sono parole bellissime che mi fanno riflettere...
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: conflitti mamma-figlio

Messaggio da freud » 26 feb 2013, 12:06

CIAO tIZJANA,
felice di ritrovarti! :cuore io credo che voglia comunicarti qualcosa, visto che lo fa solo con te...solo più attenzioni? magari in questo periodo è stanco? prova a passare con lui più tempo, dedicagli una giornata te e lui da soli al parco giochi.....è cmq è una fase e passerà.
i vostri trascorsi sono stati complicati....magari sta elaborando ora quel che è successo.

un grosso abbraccio a tutti voi.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”