GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura della cacca

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: paura della cacca

Messaggio da primomaggio » 8 gen 2013, 17:24

Eh sì, si procede così, due passi avanti e uno indietro, e quando si fa un passo indietro ci si rimette subito in discussione, ma se leggi come stavano le cose due mesi fa, noterai che grandi conquiste ha fatto Alice!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 9 gen 2013, 11:49

Bravi tutti e quattro!
State affrontando e risolvendo questo nodo.
Continuate così!
(e visto che era preoccupata del rientro a scuola... perchè non provi a parlarle per aiutarla ad esternare le sue ansie e le sue preoccupazioni? Poi ovvio, non devono essere sminuite ma affrontate insieme!)

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 9 gen 2013, 12:04

grazie ragazze, ma oggi sono nella fase di scoraggiamento!!
ieri sera l'ha fatta per 3 volte nelle mutandine, e guai solo a proporle di farla sul water ...
non so se finirà mai questa fase ...
se devo dirla tutta mi sento un po' fallita ... pero' vi giuro che ce la stiamo mettendo tutta, sia io che mio marito, ma sembra che i nostri sforzi non servano a niente!
scusate, ma oggi va così :buuu
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 9 gen 2013, 13:58

Intanto un abbraccio forte che ne hai bisogno!
Poi respira e rilassati un pochino.
E ricorda un passo avanti e due indietro.
Crescono così i nostri piccini.

Cerca di non rientrare nella spirale dell'insistenza. In questo momento la tua bimba sta esprimendo un disagio, per il rientro a scuola (e fa così perchè sa che attira la tua attenzione) e ha bisogno di essere accolta... quindi, stringi i denti, fai finta di nulla e dalle ancora tempo.

Stasera fate una torta o un budino tutti insieme, servirà a stemperare la tensione.

Noi siamo qua!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: paura della cacca

Messaggio da primomaggio » 9 gen 2013, 14:22

dmgrazia ha scritto:grazie ragazze, ma oggi sono nella fase di scoraggiamento!!
ieri sera l'ha fatta per 3 volte nelle mutandine, e guai solo a proporle di farla sul water ...
non so se finirà mai questa fase ...
se devo dirla tutta mi sento un po' fallita ... pero' vi giuro che ce la stiamo mettendo tutta, sia io che mio marito, ma sembra che i nostri sforzi non servano a niente!
scusate, ma oggi va così :buuu
Ma non siete dei falliti, tant'è che il motivo della tensione non siete voi, bensì il rientro a scuola... Quindi è proprio lei che esterna la sua ansia in questo modo... So che non è bello, però in fondo questo è un segnale molto tangibile che questa cosa per lei è stressante e sapendolo, tu puoi prendere le contromisure necessarie.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: paura della cacca

Messaggio da val978 » 11 gen 2013, 18:04

dmgrazia, ti capisco perfettamente.
Valerio, come ormai sa tutto GOL :risatina: , ha problemi con la pipì e lo spannolinamento. Altro discorso rispetto alla tua, il mio è più piccolo
però
siamo stati 12 giorni fuori, di cui 7 giorni in toscana nella nostra vecchia casa coi nostri vecchi amici...NEANCHE UN INCIDENTE di pipì (di cacca si perchè aveva diarrea, poverino). andava in bagno da solo o con i vari amichetti (e amichette :risatina: ) faceva pipì e tornava, uno spettacolo!
tornati a casa in sicilia, ha fatto la prima pipì addosso a casa di mia madre dopo 1/2 ora che eravamo arrivati, poi altre volte a casa nostra e poi tutto come prima di natale.
uno scoraggiamento che non ti dico.

quindi ti faccio tutti i pat pat che posso, penso che il nostro compito di genitori sia quello di aiutarli ad affrontare situazioni di disagio che provano e che non riescono ad affrontare da soli....un abbraccio!!!!! :bacio :coccola

PS: non ricordo, avete già valutato un percorso psicologico? (io lo psicologo ce l'ho in casa :argh ed è un casino perchè sappiamo che c'è qualcosa che non va ma è così difficile farsi le domande e darsi la risposta!)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: paura della cacca

Messaggio da bene » 12 gen 2013, 10:06

val...azzardo un po' di psicologia da quattro soldi: se tuo figlio faceva pipì da solo quando era in un'altra casa e con gli amichetti, può voler dire che: o ha bisogno di compagnia di bimbi della sua età (non conosco la vostra situazione, se va all'asilo, se frequenta amici) o se ci concentriamo sulla casa, a casa in sicilia sente qualche tipo di pressione su di lui e scarica così.
ma sicuramente sono considerazioni che avrete già fatto...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: paura della cacca

Messaggio da primomaggio » 12 gen 2013, 15:10

val978, come capisco la tua frustrazione!!
Penso che Valerio vi abbia dato un grande elemento su cui lavorare... se ci pensi, la domanda è già formulata, ora basta solo trovare la risposta... e che vuoi che sia? :risatina:

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: paura della cacca

Messaggio da val978 » 14 gen 2013, 9:20

va all'asilo e abbiamo amici con figli della sua età (e infatti una volta ha voluto fare pipì solo con Eva :risatina: ). in casa non ha fratelli nè cugini, ma non penso sia questo il punto.
casa: è qui che ci siamo trasferiti, è qui che abitiamo seppur non definitivamente, è qui che abbiamo portato le nostre cose (e anche le sue, tutte, proprio per non farlo sentire spaesato). è un bel problema, chiaramente non possiamo ri-trasferirci in toscana per la pipì :risatina: però trovare la risposta e la soluzione è davvero un rompicapo. abbiamo messo sul piatto anche la questione nonni (adesso valerio dopo l'asilo sta con mia madre) ed è un rompicapo forse ancora più grande.

comunque al momento siamo tornati al pannolino-mutandina perchè non ce la facevamo più a raccogliere cacca (specialmente all'asilo) e, in effetti, anche se quando lo porto in bagno lui fa la pipì, lui continua a non chiedere di andare in bagno e il pannolino non lo trovo asciutto asciutto. :argh

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: paura della cacca

Messaggio da primomaggio » 14 gen 2013, 10:26

val978, io penso che una tregua non possa che fare bene sia a lui che a voi, qualsiasi sia la ragione, allentare un po' la pressione su questa faccenda non può che aiutare.
Lancio una provocazione, oltre a come sono cambiate le cose per lui tra Toscana e Sicilia, avete pensato a come sono cambiate per voi?

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: paura della cacca

Messaggio da val978 » 14 gen 2013, 12:46

Beh le cose per noi sono cambiate molto.
Casa famiglia lavoro amici: praticamente è cambiato tutto tranne la pizza della domenica sera :risatina: che volutamente abbiamo mantenuto invariata.

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 16 gen 2013, 15:13

primomaggio ha scritto:val978, io penso che una tregua non possa che fare bene sia a lui che a voi, qualsiasi sia la ragione, allentare un po' la pressione su questa faccenda non può che aiutare.
confermo!! la cosa che ha aiutato di piu' in assoluto con alice è stato proprio allentare la tensione, non parlarne se non in modo assolutamente "pratico" (della serie: dai andiamo a lavarci, ecc. detto comunque come se fosse la cosa piu' normale del mondo) e fare in modo che si rilassasse sull'argomento!
io notavo prioprio come lei fosse costantemente in attesa di un qualche mio commento, o rimprovero (di questi non ce ne sono piu' da mesi, ormai, ma prima ce n'erano stati, ahime'!! :martello ), e quando ha visto che invece noi ci eravamo rilassati, come se non ci pensassimo piu' :fischia , lo ha fatto anche lei ed è andata molto meglio ...
ora siamo tra alti e bassi, ma rispetto a quando ho aperto questo post non c'e' confronto!!
in bocca al lupo anche a voi!! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: paura della cacca

Messaggio da freud » 18 gen 2013, 13:01

anche per me con Sara la situazione si sta rasserenando...merito delle 2 bustine di paxabel ....la sta facendo da sola ...noi non commentiamo...silenzio non poniamo risalto alla 'cosa'... cmq mi sta aiutando il fatto che metto la sera e la mattina nel bibe 50 ml di acqua paxabel e 150 ml di latte. e due cucchiaini di zucchero...leio se lo beve tutto di un fiato!!!
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”