GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da gwyllion » 19 nov 2012, 15:12

Mamma di bambino con TIC presente.
Mio figlio ha avuto i suoi primi episodi l'annoscroso all'età di 5 anni e sono durati 6 mesi. D'estate ha avuto due mesi di quasi pace nel senso che sono scomparsi per almeno un mese e il mese successivo sono tornati sporadicamente.Ora ci ritroviamo allo stessopunto dell'all'anno scorso. Ha un vistoso tic alle braccia, di tipo rotatorio ma anche alcuni tic vocali. Era già preso in carico dalla npi di zona per problemi comportamentali che l'hanno scorso ha sospettato un caso di PANDAS,ma dal ricovero (fatto tardivamente rispetto al picco dei tic purtroppo) non èemerso niente. Gli sono stati riscontrati tratti ossessivo compulsivi e ora mi sono spostata in un centro più specializzato perchè potrebbe avere un disturbo dello spettro autistico.
Se avesse avuto solo i tic sarei andata al Besta anche io, mi ero informata l'anno scorso.
Per ora comunque il suo è stato considerata un disturbo da tic transitorio.
Vorrei chiedervi un informazione: so che un tic è considerato cronico quando prosegue per almeno un anno. Nel nostro caso è durato sei mesi consecutivi, è rallentato e quasi scomparso per due mesi ed ora da due mesi è lentamente ricominciato per raggiungere nuovamente un picco. In questo caso lo considereste transitorio o vi sembra cronico?
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da gwyllion » 19 nov 2012, 15:14

Scusate gli errorima ho problemi al pc :che_dici
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da zanchese » 19 nov 2012, 15:33

Il nostro medico ha detto che è cronico quando raggiunge i 18 mesi addirittura, quindi direi che è transitorio, secondo me.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da gwyllion » 19 nov 2012, 15:46

ok grazie, così è stato detto anche a me :ok
A noi inizialmente era stato consigliato di non parlarne col bambino, naturalmente non rimproverlarlo e non sottolinearlo. Poi durante il ricovero abbiamo dovuto affrontare il discorso, ma l'ho fato con poche parole e molta tranquillità. Non lo assillo chiedendogli spesso spiegazioni, preferisco avvicinarmi e massaggiargli un po' la schiena quando sembra non riuscire a fermare braccia e spalle, mentre per il tic vocale, quando è eccessivo gli dico dolcemente "shhhh..." e gli poggio un dito sulle labbra.
Fortunatamente per ora pare non venga preso in giro. Solo una volta mi ha raccontato che i compagnetti gli hanno chiesto perchè faceva sempre così con le braccia...
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da gwyllion » 19 nov 2012, 15:49

Zanchese posso permettermi di chiederti che tipo di tic ha tuo figlio? Sono coetanei, hai notato?
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da zanchese » 20 nov 2012, 10:47

gwyllion ha scritto:Zanchese posso permettermi di chiederti che tipo di tic ha tuo figlio?


Certo!
Ha iniziato verso i 4 anni a tossire, ma usciva da una seria di tonsilliti da streptococco, quindi non ho dato peso alla cosa, però ha continuato per quasi due anni :che_dici
Ora la tossetta è quasi del tutto passata, al suo posto fa un rumore col naso ed uno con la gola, perché ha sempre l'impressione di avere del catarro in gola.
Per alcuni mesi si spostava le magliette sul collo, poi si gratta il sedere spessissimo tanto che ho sospettato che avesse i vermi... ogni tanto alza la fronte e da qualche settimana fa un verso con le labbra come quando si danno i baci.
Mi sono preoccupata poco tempo fa, perché c'è stato un momento in cui li aveva tutti insieme e lui stesso mi ha detto che aveva difficoltà ad esprimersi per via di tutti i suoi tic.

Io gli parlo tranquillamente dei suoi tic, perché davanti alla TV diventa irritante sentirlo ed è giusto che lo sappia, sembra che tutti i tic peggiorino davanti alla TV, allora cerchiamo di vederla il meno possibile, invece quando gioca con il Nintendo non fa una mossa, anche questo è normale, dice il medico.
gwyllion ha scritto:Sono coetanei, hai notato?
Si, anche se qualcuno inizia prima, di solito i tic o iniziano o si accentuano sempre verso i 6 anni.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da gwyllion » 20 nov 2012, 14:02

Quindi a te hanno escluso Pandas o Sindrome di Tourette?
Noi nella nostra collezione abbiamo grattare la gola, fare suoni ritmici tipo batteria, grattarsi davanti per aggiustare le maglie e poi il top è la rotazione delle braccia a gomiti piegati, a volte sembra tutto incastrato. Noi abbiamo notato subito che sono maggiormente presenti a riposo, durante il relax. Invece mentre svolge un compito preciso diminuiscono o scompaiono. Ecco la differenza tra tv e nintendo.
Io, te l'ho detto, non gliene parlo tanto. Quando a ottobre sono ricominciati con assiduità gli ho detto "ho notato che stai di nuovo muovendo le braccia" e lui mi ha risposto come le altre volte, che non lo fa apposta,che gli viene da farlo e non sa perchè.
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da zanchese » 20 nov 2012, 14:22

Si hanno escluso Tourette anche se hanno detto chiaramente che non c'è molta differenza, per la Pandas hanno detto che quasi sicuramente non c'entra, soprattutto perché mio figlio non ha nessun tipo di ossessione, routine maniacale o paure incontenibili.
Gli ha prescritto gli esami per la TAS ed il tampone solo in caso di repentino peggioramento (tipo da un giorno con l'altro), seguito da altri esami uguali quando è in fase di attenuazione (dicendomi che comunque era abbastanza improbabile che avvenisse).

Il problema di mio figlio è più incentrato sull'iperattività ed impulsività che sono, però, piuttosto lievi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da gwyllion » 20 nov 2012, 14:44

Grazie Zanchese, per me è fondamentale confrontarmi. Purtroppo c'è tanta ignoranza in giro riguardo i tic.
Mio figlio invece ha tratti ossessivo compulsivi, per ora non invalidanti fortunatamente.
Come dicevo precedentemente stiamo facendo anche altre indagini, avremo un dh a dicembre. Vedremo...
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Il "tic" è SEMPRE sintomo di un disagio?

Messaggio da zanchese » 20 nov 2012, 14:58

Speriamo bene :incrocini

Comunque sono tutti problemi che SPESSO con l'età vanno migliorando :incrocini
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”