GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

visioni diverse

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: visioni diverse

Messaggio da cinny78 » 24 ago 2012, 12:22

l'altro gg che eravamo a casa di mia sore ...mio cognato è sceso in cantina...i bimbi ( c'erano anche due bimbe amiche di lei ) sono scesi con lui in cantina e lei si è messa a piangere come una pazza perchè diceva che non l'avevano aspettata...ma in realtà lui ha detto " scendo a prendere il vino " e i bimbi " veniamo anche noi " e sono andati..buc...
intendo questo che piange sempre.

mio figlio non è un carnefice...e dove i dispettucci sono superati da soli con lei no..che sarà piu sensibile a allora serve un occhio di riguardo...ma ma non deve nemmeno diventare mio figlio il capo espiatorio di ogni cosa...è questo che intendevo..

cmq io non sono soggetta a nascondere o a passarci su...ma PER ENTRAMBI...io vedo il problema a 360° e lavorero affinche appunto entrambi trovano una linea comune .. :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: visioni diverse

Messaggio da cinny78 » 24 ago 2012, 12:48

ORA TRALASCIANDO IL RAPPORTO ALE/CUGINA...

PRENDIAMO IN CONSIDERAZIONE IL SOLO " FARE I DISPETTI " ...
ok è piu dispettoso da quando è nata la sorellina...e ce lo dice pure che è geloso per quanto noi cerchiamo al meglio di essere genitori di due bimbi..
io per i dispetti con lui ho gia parlato miglioni di volte" che non si fanno, che danno fastidio , che se l'altro bimbo non gradisce evidentemente non è una cosa bella..." servito poco---

l'ho preso di peso e portato via, sculacciate...servito poco...

quindi vi chiedo suggerimento su come agire...
leggevo questo in un latro forum...


"""""""Potrei fare centinaia di esempi concreti per evidenziare il comportamento di mio figlio:

Non è facile! A volte ci si sente messi alla prova e sfidati. Soprattutto sono dispiaciuta per il fatto che in quei momenti noi siamo per loro. Riesco ad ignorare se ovviamente il suo comportamento non mi sembra pericoloso per lui e per gli altri.

Quando esagera intervengo, cerco di parlare con un tono di voce calmo e tranquillo e se serve lo punisco.

Ho adottato un metodo che mi aiuta: mi parlo, dandomi delle istruzioni: stati calma, stai tranquilla, non urlare, spiega con un tono della voce basso. A volte esco dalla stanza per non intervenire bruscamente.

La cosa che mi da più forza è il pensiero che lui soffre, sta male, ricerca la nostra attenzione, anche se in modo negativo. La nascita della sorellina, la presenza di suo fratello, potrebbe essere vissuto ai suoi occhi come una mancanza di uno spazio tutto suo. Mi da l’idea di un bambino che pur ricevendo 100, voglia 150.

Ho capito che con mio figlio non servono le sculacciate, le punizioni e le lavate di testa, per eliminare i suoi comportamenti dispettosi e provocatori.


Ho sperimentato che le coccole, i baci, le attenzioni sulle cose belle che fa, i nostri spazi individuali e l’ignorare le provocazioni sono state utilissime."
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: visioni diverse

Messaggio da rossella » 24 ago 2012, 12:48

effettivamente un po' permalosetta lo è sicuramente allora

mi sembra che già il tuo essere così attenta sia la garanzia migliore che piano piano le cose si attenueranno.

Anche mia figlia è una permalosetta ma ora che ha 6 anni è diventata molto diversa e più 'forte' : poi sicuramente certe debolezze in casa vengono fuori molto di più rispetto ad esmpio a scuola. Mia figlia a scuola e con i compagni riesce a trattanere certe sue debolezze mentre in casa sarà sempre un po' più frignona perchè si lascia andare dove sa di essere comunque amata.
Non so se mi spiego ma con i cari di solito si dà il peggio di se...e il cugino è quasi un fratello per lei.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: visioni diverse

Messaggio da paopao » 24 ago 2012, 13:10

io penso che sia la cuginetta, seppure detto tra noi troppo permalosa, abbia il diritto di esserlo.
E' fatta così ed è giusto accettarla per come è.
In fondo piagnucolando non arreca danno a nessuno..semmai fastidio.
Però, quando dicevo che questi atteggiamenti non si correggono intendevo che non esiste un numero limitato di frasi da non dire.
Dipende dalla sensiblità del singolo.
In un mondo ideale la cuginetta non dovrebbe piangere per queste che a noi grandi sembrano sciocchezze ed il figlio di Cinny non dovrebbe prenderla in giro ben sapendo che lei non gradisce..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: visioni diverse

Messaggio da paopao » 24 ago 2012, 13:10

accidenti a me che invio senza rileggere :fischia
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: visioni diverse

Messaggio da cinny78 » 24 ago 2012, 13:26

AZZO...SPERO SOLO DI CAPIRLI...DI NN TRASCURARE NE ' ENFATIZZARE TROPPO...

ESEMPIO.: ALE E' NERVOSETTO DISPETTOSO ? NON E' CHE HA LA SINDROME DEL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO?
MIA NIPA E' COSI PERCHE' LE MANCA QUALCOSA E CRESCERA' INSICURA?

UFFI...IO RIFLETTO POI FINISCO PER ANDARE IN TILT..... :buuu

QUINDI A MENTE FREDDA,,,,PENSIAMO PRIMA A MIO FIGLIO:
COME POSSO AIUTARLO A CAPIRE CHE NON SI FANNO I DISPETTI...SE E' ANCHE LEGATO ALLA NASCITA DELLA SORELLA DEVE CAPIRE CHE NON E' COSI CHE ATTRAE L'ATTENZIONE...O SFOGANDOSI SU ALTRI...LO AMIAMO
PARLARE?
CASTIGHI?
SCULACCIATE?


NON VOGLIO CHE UN DISAGIO LO PORTI A DIVENTARE BULLO O PREPOTENTE..A NON ESSERE FELICE..A NON ESSERE AMATO DAGLI ALTRI..
DEVO UN ATTIMO RIDIVENTARE LUCIDA...
STI GG SONO RINCO A FORZA DI PENSARE E PENSARE
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: visioni diverse

Messaggio da rossella » 24 ago 2012, 14:39

Calma calma non drammatizzare !!
E' un bimbo e fa cose capricci piccoli da bimbo: niente di terribile o insuperabile.
Ogni bimbo vive delle fasi e normalmente poi le supera: se poi tu noti che questo atteggiamento è accresciuto con la nascita della sorella significa proprio che è una fase, un momento.

Secondo me il metodo dipende motlo dal bambino: le mie figlie sono molto sensibili quindi se gli faccio per bene un ragionamento sul rispetto degli altri, sul male che possono provocare negli altri, sul fatto di mettersi nei panni del bambino preso in giro... ecc.loro riflettono e capiscono più che con chissà quale punizione.

Poi caso mai nel momento lo rifanno d'istinto ma pian piano si correggono.

Forse con tuo ci vuole un po' più di fermezza (i maschi di solito sono un po' meno riflessivi) ma il metodo del parlare e del rassicurarlo sull'amore costantemente credo che quello faccia sempre e comunque bene
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: visioni diverse

Messaggio da paopao » 24 ago 2012, 23:11

ma si! anche io non drammatizzerei troppo
Ora sotto la lente c'è finito tuo figlio, ma molti maschi fanno così.
Altrimenti non si spiegherebbe perchè è prerogativa maschile quella di torturare le lucertole o tirare le code ai gatti o mettergli le miccette che espodono sotto le zampe (lo faceva mio marito per la cronaca)
E' giusto che i bambini se la vedano da soli e che un genitore, se consultato esprima i sentimenti che prova nei confronta del fatto accaduto.
Ma sperare che un bambino "dispettoso" smetta dall'oggi al domani..
sono passata in libreria oggi e mi è caduto l'occhio su un lbro di cui non ricordo il titolo che diceva che i maschi sono aggressivi nell'età compresa tra i 3 e mezzo ed i 7.
solo dopo si rendono conto delle conseguenze dei propri atti..per cui rassegniamoci.
anzi, direi cinny che sia giusto che si rassegni tua sorella.
Fatti dire da lei piuttosto come penserebbe di risolvere..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: visioni diverse

Messaggio da marisetta » 25 ago 2012, 12:09

Ciao Cinny io penso invece che i bambini c'entrano poco..qui il problema è nello scegliere un metodo educativo condivisibile con i "grandi" cioè con nonni e sorella, è con loro che te le devi vedere. Mia figlia Chiara per es. è permalosissimaaaa, come le dico io "non le si può dire neanche che begli occhi avete" :risatina: quando è in no, vuole essere lasciata in pace e le passa da sola. Questo non vuol dire che quando le vengono le "crisi" io non la rimproveri o le spiego che certi suoi comportamenti possono nuocerle, oltre che ferire gli altri bambini. Per es. quando viene la vicina di casa a giocare da noi, al momento in cui deve andarsene è una tragedia!!chiara l'altra volta l'ha praticamente buttata fuori prima perchè "tanto se ne doveva andare" era un meccanismo di difesa ma manco era tanto normale :fischia oppure non la saluta mai quando va via e manco questo è giusto.
Io per es. solitamente non mi immischio nei litigi tra bambini, perchè sono convinta che mentre loro allo stesso minuto fanno pace, per i genitori diventa invece più difficile (i veri permalosi siamo noi :fischia ) però non sopporto neanche molto i bambini dispettosi, per cui pur riconoscendo che sono bambini, è importante spiegare loro che non è corretto nei confronti della sensiblità altrui.
Poi non bisogna neanche farsi troppe paranoie, non si può sempre pensare (in una società troppo medacalizzata come questa) che un bambino vivace ha il disturbo da deficit di iperattività o un bambino che non parla a 2 anni è autistico. Ci sono dei segnali ma non si può vivere con l'ansia che sti piciriddi ne hanno sempre una, e se te lo dico io puoi stare tranquilla :risatina:
Marisetta

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: visioni diverse

Messaggio da cinny78 » 27 ago 2012, 10:35

alora..nel week mi sono tranquillizzata...

primo: ho parlato con il maritino che concorda con me che ALe sicuramente è vivace e attivo...ma questo non giustifica ( nemmeno la nascita della sorella) certi atteggiamenti...quindi quando sbaglia lo si sgrida , lo si trascina vi a dai giardinetti,,,ovviamente si spiega la cosa...
poi rafforzi per le cose belle che fa...e tante coccole e amore come sempre..

secondo: parlato con mia sorella...lei è serena perchè dice che sua figlia adora me ( la sua zietta) e il cugino...cmq oggettivamente ammette che sua figlia è permalosa e mio figlio dispettoso...concorda sul spiegare loro le cose e cercare il piu possibile di intervenire se necessario ma non sempre a priori...

terzo: il vero scoglio sono i nonni...mio padre vecchia mentalità lascerebbe correre troppo...sopratutto con ill maschio ...mia mamma non lascia correre nulla..
credo che questi atteggiamenti diversi li confondano e non aiutano...
abbiamo parlato e si impegneranno anche loro a cercare con noi una strada comune..
credo che ce la faremo...siamo tutti molto uniti...
non sara facile...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: visioni diverse

Messaggio da Ari » 27 ago 2012, 13:03

cinny78 ha scritto:mah..pensavo che magari....potrei prenderli entrambi e dire loro..
" tesori , so che ci vogliamo tutti bene e siamo fortunati a trascorrere tanto tempo insieme...dobbiamo cercare di ridere tanto...quindi attacchiamo le regoline per la vita comune dai nonni " ( stile Sos tata ) " non si fanno i dispetti " " non si piange ma si parla " " via al divertimento "" non si risponde male ai grandi"" ci si parla con gentilezza...
che dite???
è un'idea stupida?
e per i grandi regoline tipo " lasciare i bimbi cavarsela da soli " .. :risatina:
allora...
tu dici che tua sorella difende sua figlia perché ci passa poco tempo insieme e quindi si sente in colpa, mentre a me sembra che sia tu a difendere tuo figlio a spada tratta qualsiasi cosa faccia (era lui quello che aveva fatto male al compagno di classe e nonostante questo avevate fatto la sua festa di compleanno all'asilo, vero?)

tra l'altro non metti minimamente in dubbio che quella che sbaglia potresti essere tu, visto che altri hanno una visione differente dalla tua, ma tu vorresti imporre il tuo modo di pensare a tutti.

secondo me, da come l'hai raccontata, tuo figlio è un rompiscatole.
non è questione di essere fisico, vivace o che altro: semplicemente gli piace rompere le balle agli altri e più ci riesce e più gode e se tu lo difendi perché pensi che lui abbia ragione e che in realtà sia la cuginetta ad essere piattola, non farai altro che rinforzare in lui la sua idea di essere nel giusto.

tua nipote può avere mille motivi percui essere frittola, ma non è compito tuo educare lei, quindi comincia a risolvere i problemi che hai con la tua di prole.

e.... se appena appena ho capito che tipo sei, scommetto che quello che ti ho scritto invece di farti riflettere ti farà andare su tutte le furie.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: visioni diverse

Messaggio da cinny78 » 27 ago 2012, 14:17

aryvah che ti sbagli..
a me non mandi mica su tutte le furie...non avrebbe senso il forum se scrivi e poi ti arrabbi delle critiche :domanda

come detto sono consapevole che Ale è un pò rompiballe senno non mi ponevo il dubbio di come intervenire..
fortunatamente siamo una buona famiglia e interagendo tutti sull'educazione ci confrontiamo e si cercano soluzioni..
poi sai a volte è difficile conoscere una persona da uno scritto perchè a volte non ci si riesce a spiegare bene ...

io come tutte le mamme cerco di fare del mio meglio...è nella mia indole come credo quella di tutte le golline non prendersela se la si pensa diversa...o ragionare sulle cose scritte..altrimenti vai per la tua strada e non in un forum...
io ho messo subito in dubbio che il problema sta anche in noi e in Ale e cercavo appunto consiglio su come agire...come scritto sopra nemmeno la nascita della sorella giustifica certi atteggiamenti..
cmq ce la faremo...sono sicura .. :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: visioni diverse

Messaggio da cinny78 » 27 ago 2012, 14:18

cmq le regolette per la convivenza dai miei stile TATA sembra funzionare :sorrisoo
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: visioni diverse

Messaggio da Ari » 27 ago 2012, 17:23

meglio così se le regole funzionano :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”