GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

incolpa sempre gli altri...

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

incolpa sempre gli altri...

Messaggio da stellina.79 » 14 mag 2012, 8:46

Da qualche tempo Patrick se fa qualcosa di "grave" e lo fa spaventare da sempre la colpa agli altri.
Esempi: all'asilo, giocando, ha spinto un compagno il quale è finito addosso ad un armadio ferendosi sopra l'occhio.
La maestra mi ha detto che diversi compagni l'avevano visto e che il bambino ferito ha dato la colpa a lui ma Patrick continuava a negare.
Ieri si è attorcigliato un elastico (quello di un cuscino che ricopre le sedie da giardino) intorno al collo. Ad un certo punto si è messo ad urlare e piangere perchè non riusciva più a toglierlo e ha dato la colpa alla cugina di 13 anni...quando aveva fatto tutto da solo.
Poi un giorno ho tolto la torta dal forno, in men che non si dica ha toccato la teglia con un dito e si è scottato....
Si è messo a piangere e diceva che il dito gli faceva male non perchè si era scottato ma era la ferita che si era fatto una settimana prima che gli faceva male :che_dici

Per la faccenda dell'asilo io non gli ho detto nulla. La sera gli ho raccontato la storia di un bambino di nome Paolino che a casa era bravo, aiutava la mamma ecc... ma all'asilo era un po' monello perchè spingeva i suoi compagni....
Alchè lui mi guarda e mi dice: "mamma, io non ho fatto apposta a spingere N., stavamo giocando a calcio e per sbaglio gli ho dato uno spintone".
Io gli ho risposto che l'importante è che non l'aveva fatto apposta e in questi casi bisogna scusarsi con il bambino e dire alla maestra cosa è succeso.
Lui mi ha risposto che non l'ha detto per paura di essere messo in castigo (all'asilo il massimo del castigo è starsene seduti tranquilli per qualche minuto).
Gli ho detto che la mestra apprezza molto di più un bambino che dice la verità invece di uno che dice le bugie.
Lui però ci ricasca....
Avete consigli o esperienze simili? :thank_you:
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: incolpa sempre gli altri...

Messaggio da stellina.79 » 14 mag 2012, 8:52

...forse nel titolo era meglio scrivere "non ammette le sue colpe"
magari qualcuna me lo può modificare :fischia :thank_you:
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: incolpa sempre gli altri...

Messaggio da Ari » 15 mag 2012, 12:47

lo fa anche mia figlia, coetanea del tuo.
io le rispondo sempre che so che è stata lei, che capita a tutti di sbagliare e che anche se la sgrido per una monelleria continuo sempre a volerle bene.
inoltre io enfatizzo spesso con lei i miei errori o quelli di suo padre, proprio perché non senta troppo il peso della colpa come se fosse lei ad essere sbagliata.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: incolpa sempre gli altri...

Messaggio da clizia » 15 mag 2012, 12:51

Nno ti preoccupare eccesivamente, sono bugie tipiche della loro età! Anch'io mi comportavo come Ari quando è successo qualche volta. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: incolpa sempre gli altri...

Messaggio da stellina.79 » 15 mag 2012, 15:06

Grazie, seguirò i vostri consigli :sorrisoo
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”