GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TERRORE DEI CANI

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

TERRORE DEI CANI

Messaggio da ottyx » 25 apr 2012, 21:52

Cerco suggerimenti per far superare a mio figlio - 4 anni e mezzo - la paura dei cani.
Cesare è un bimbo sicuro di sè e in altri ambiti coraggiosissimo (l'altro giorno gli hanno dato due punti in fronte e non ha fiatato), ma è da un po' che ne ha il timore dei cani.
Inizialmente credo fosse una fobia legata sopratutto all'età.
Qualche giorno fa però un labrador gli si è scagliato addosso abbaiando (appena trattenuto dal padrone menefreghista i cui epiteti che si merita censuro :aargh ) e da quel momento è letteralmente TERRORIZZATO :-(
Quando vede anche solo un cucciolo di chihuahua chiede di essere preso in braccio (e lì lo senti proprio tremare) o peggio scappa.
Stiamo cercando di tranquillizzarlo in tutti i modi: spiegazioni, rassicurazioni, esempio della sorella che gli fa vedere che li accarezza, ma niente sembra efficace.
Accetterei senza problemi questa paura, ma ho il timore che per fuggire finisca sotto una macchina...
Idee, suggerimenti, esperienze?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da nicoleb5 » 26 apr 2012, 9:00

OTTYX Desirée aveva paura dei cani...istintiva,fin da piccolissima.
Poi ,grazie al cucciolo di un nostro vicino di casa che lei ha visto crescere gradualmente le è passata. Diciamo che l'ideale,almeno per l'esperienza,è di farle vivere un'esperienza positiva e graduale di contatto/vicinanza con i cani
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da STEFI@VALERIO » 26 apr 2012, 9:14

ottyx ha scritto:Cerco suggerimenti per far superare a mio figlio - 4 anni e mezzo - la paura dei cani.
Cesare è un bimbo sicuro di sè e in altri ambiti coraggiosissimo (l'altro giorno gli hanno dato due punti in fronte e non ha fiatato), ma è da un po' che ne ha il timore dei cani.
Inizialmente credo fosse una fobia legata sopratutto all'età.
Qualche giorno fa però un labrador gli si è scagliato addosso abbaiando (appena trattenuto dal padrone menefreghista i cui epiteti che si merita censuro :aargh ) e da quel momento è letteralmente TERRORIZZATO :-(
Quando vede anche solo un cucciolo di chihuahua chiede di essere preso in braccio (e lì lo senti proprio tremare) o peggio scappa.
Stiamo cercando di tranquillizzarlo in tutti i modi: spiegazioni, rassicurazioni, esempio della sorella che gli fa vedere che li accarezza, ma niente sembra efficace.
Accetterei senza problemi questa paura, ma ho il timore che per fuggire finisca sotto una macchina...
Idee, suggerimenti, esperienze?
Alla luce della nostra esperienza personale, l'unico suggerimento che mi sento di porti è per l'appunto quello di lasciarlo crescere.

Anche Valerio era così, poi la fabia come è venuta è passata verso la fine dei cinque anni, se non ricordo male.

Ieri abbiamo passato una giornata (per noi adulti abbastanza alluncinante :urka, ma lui si è divertito moltissimo) in un ristorante/cascina/agriturismo con animali di tutti i tipi (dal cammello alle caprette!) e li ha accarezzati tutti.

Poi tuttora continua a preferire i gatti ai cani, ma penso che sia una propensione di famiglia :sorrisoo .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da STEFI@VALERIO » 26 apr 2012, 9:15

fabia = FOBIA :fischia
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da crucchina79 » 26 apr 2012, 10:29

ottix se vuoi sento due miei amici che erano in protezione civile a Parma coi cani se magari sanno cosa si può fare... magari portarlo al canile a portare in giro dei cagnolino mansueti... se vuoi mi informo!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da R2D2 » 26 apr 2012, 10:33

STEFI@VALERIO ha scritto:
Alla luce della nostra esperienza personale, l'unico suggerimento che mi sento di porti è per l'appunto quello di lasciarlo crescere.

Anche Valerio era così, poi la fabia come è venuta è passata verso la fine dei cinque anni, se non ricordo male.
quoto, ed aggiungo che se dai troppo peso alla cosa, la sua fobia può aumentare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da chicaluna » 27 apr 2012, 21:31

io avevo un amico da bambini letteralmente cinofobo: ma quando dico cinofobo intendo che in una passeggiata in montagna su un sentiero vedendosi venire incontro un cane da pastore che tutto guardava tranne che lui se doveva scegliere tra il cane e il dirupo sceglieva il dirupo...avevamo circa 10-11 anni...
poi gli è passata...col tempo...addirittura riusciva a stare in una stanza con un cane...sempre se si trovava a distanza di sicurezza...fino a quando si è messo con una ragazza cinofila alle stelle..ed è finita che alla sera portava lui il cane a passeggio... :risatina:
il consiglio che ti posso dare è quello di cercare di metterlo in contatto con cani sicuri e tranquilli (l'esempio dei cani della protezione civile è ottimo) abituati magari a lavorare con i bambini.
qui da noi fanno dei corsi di pet therapy (mia figlia in prima elementare lo ha fatto come progetto di scienze) in cui viene spiegato ai bambini il corretto approccio da tenere con i cani e come piano piano avvicinarsi a loro.
non hai nessuno in famiglia che ha un cane affidabile da poterlo fare interagire a piccoli passi?
dico così perché quando mi sono sposata ed ho preso la mia lunina la cugina di mio marito, allora di 7-8 anni, era terrorizzata dai cani...poi proprio con luna piano piano vedendola crescere da cucciola ha iniziato a coccolarla e a giocare con lei (e ti giuro che la prima volta che l'ha presa in braccio le abbiamo fatto una foto e i suoi erano strabiliati perché invece i "loro" cani non li aveva mai guardati anzi li temeva)...adesso adora i cani...ha avuto per sei anni una dolcissima rott (quindi non proprio il classico cagnolino che sulla carta "non fa paura") e quando a causa di una torsione dello stomaco è morta la gagnola penso sia quella che ha pianto di più...
piccoli passi, senza prenderlo in giro anche bonariamente e senza forzarlo!!
e senza nessunissima ironia...in bocca al lupo!!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da ely66 » 27 apr 2012, 22:16

lascialo in pace, non forzarlo a giocare o toccare o accarezzare l'animale.
se non si fida, il cane diventa nervoso e potrebbe involontariamente spaventare ancora di più Cesare.
gli passerà SE gli passerà, quando sarà pronto.

intanto, se vuoi far una cosa giusta, quando avvicini un cane, metti la mano a palmo in su, SOTTO il livello della bocca del cane. In questo modo il cane annusa il tuo odore, non si mette sulla difensiva e non mostra paura (perchè è la paura che fa mordere il cane, di solito). Forse così il bambino si sentirà tranquillizzato, vedendo il o i cani, tranquilli.

p.s. mia suocera era terrorizzata dai cani, di ogni tipo e taglia. è finita che dava il cibo alla mia stealth con le mani, non so se rendo l'idea :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da daniela75 » 27 apr 2012, 22:30

Anch'io ti consiglio di pazientare un pò , magari se hai la possibilità prova a fargli frequentare qualche cane tranquillo e potresti anche leggergli qualche bella storia di amicizia tra bambini e cagnolini.
Mio marito aveva il TERRORE dei cani, poi quando si è fidanzato con me è stato obbligato a convivere con 2 stupendi meticci di 35 kg affettuosi e invadenti ma con la santa pazienza sono riuscita a fargli superare la fobia, fino al punto che ci giocava e li accarezzava tranquillamente. :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da Sam72 » 27 apr 2012, 23:21

Mia sorella, fin da piccola, era terrorizzata da cani, gatti e qualsiasi animale da cortile....così, istintivamente....I miei nonni avevano un bellissimo pastore tedesco con il quale io son cresciuta, poverino, quando la vedeva arrivare si nascondeva per non spaventarla!
Beh, insomma, mia madre ha iniziato con il prendere una gattina....poi un cucciolo di cane (noi abbiamo avuto sempre animali per casa, dai pesci alla gracula)...neglia anni la paura le è passata, fino a 2 anni fa per casa circolavano 3 rottweiler.....e abbiamo fatto anche una cucciolata :risatina:
Dagli tempo, non lo forzare e inizia con i cuccioli. Portalo anche nei centri dove fanno pet terapy con i cani....di solito dove si addestrano sanno dare info.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: TERRORE DEI CANI

Messaggio da Ari » 30 apr 2012, 14:48

ely66 ha scritto:lascialo in pace, non forzarlo a giocare o toccare o accarezzare l'animale.
se non si fida, il cane diventa nervoso e potrebbe involontariamente spaventare ancora di più Cesare.
gli passerà SE gli passerà, quando sarà pronto.

intanto, se vuoi far una cosa giusta, quando avvicini un cane, metti la mano a palmo in su, SOTTO il livello della bocca del cane. In questo modo il cane annusa il tuo odore, non si mette sulla difensiva e non mostra paura (perchè è la paura che fa mordere il cane, di solito). Forse così il bambino si sentirà tranquillizzato, vedendo il o i cani, tranquilli.
quoto tutto.

inoltre ottyx considera che il fattaccio è successo da poco e le fobie si superano in tempi molto più lunghi di "qualche giorno".
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”